Decoder sat edison argus dvb.s2 hd pvr

Sky e funzione pvr

Salve ragazzi, necessito di due chiarimenti, prima di comprare il decoder?

L'argus 2 in 1 ip legge le card sky e quali le 001, le 002 etc?

Altra domanda.

Le trasmissioni in hd a che risoluzione vengono registrate?
pal 720*576 ? O esattamente come trasmesse e quindi senza alcune perdita di qualità?
 
ludoct ha scritto:
Salve ragazzi, necessito di due chiarimenti, prima di comprare il decoder?

L'argus 2 in 1 ip legge le card sky e quali le 001, le 002 etc?

Altra domanda.

Le trasmissioni in hd a che risoluzione vengono registrate?
pal 720*576 ? O esattamente come trasmesse e quindi senza alcune perdita di qualità?

Legge la 001.

Vengono registrate così come trasmesse.
 
salve sarei anche io interessato a questo decoder..ma dove potrei acquistarlo a buon prezzo? e dove trovare tutto l'occorrente? anche in PM grazie..
 
maus ha scritto:
Grazie King 86 della risposta alla fine l'ho preso a Roma anche perchè pare che la EDISION abbia imposto prezzo di vendita in Italia.
Mi sono iscritto al sito menzionato ma dopo il login mi comapre la seguente videata:
1.Your user account may not have sufficient privileges to access this page. Are you trying to edit someone else's post, access administrative features or some other privileged system?
2.If you are trying to post, the administrator may have disabled your account, or it may be awaiting activation.
Dove ho sbagliato? Forse perchè nn ho detto dove sono venuto a conoscenza del sito?
Ti ringrazio anticipatamente della collaborazione.

a Roma dove? Quanto l'hai pagato? Qualcuno conosce un posto dove si trova il 2in1 a un buon prezzo? Tnx
 
Ramsete4 ha scritto:
Tutto ciò però solo con firmware della casa Edision e con l'ultimo della Amstar ...
mentre con alcuni altri ho potuto notare, specie l'OSD, che è alquanto penosa.
Ecco appunto, avevo propio adesso fatto una domanda nell'altra discussione (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102177) in quanto per me più che penosa direi che la qualità dei menù a video mi è diventata proprio illeggibile o quasi... con il Italy3

allora non dipende da una qualche mia errata impostazione, avevo provato a spippolare col tasto V.Format od altre impostazioni, ma senza alcun miglioramento.
(col firm originario di fabbrica invece leggevo tutto bene)
 
cavallone ha scritto:
Ecco appunto, avevo propio adesso fatto una domanda nell'altra discussione (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102177) in quanto per me più che penosa direi che la qualità dei menù a video mi è diventata proprio illeggibile o quasi... con il Italy3

allora non dipende da una qualche mia errata impostazione, avevo provato a spippolare col tasto V.Format od altre impostazioni, ma senza alcun miglioramento.
(col firm originario di fabbrica invece leggevo tutto bene)

Controlla dalle impostazioni A/V che il formato video sia su yuv e non su rgb
 
Vladimiro ha scritto:
Controlla dalle impostazioni A/V che il formato video sia su yuv e non su rgb
Intanto grazie della risposta,
se metto YUV non vedo nulla, probabilmente perché sono collegato tramite scart ad un vecchio tubo catodico di vent'anni fa...

Comunque ho cambiato firmware, e come dicevano altri, con il firm "Amstar 1.1.32" la qualità dei menù OSD è molto superiore, ed è tornata leggibile senza problemi, come lo era con il firmware originale di fabbrica.

Può darsi che questi problemi io li veda aumentati per via che ho un vecchio tubo catodico di vent'anni fa:sad: , comunque forse questa considerazione forse potrebbe fare comodo anche ad altri nelle mie condizioni simili...
 
cavallone ha scritto:
Intanto grazie della risposta,
se metto YUV non vedo nulla, probabilmente perché sono collegato tramite scart ad un vecchio tubo catodico di vent'anni fa...

Comunque ho cambiato firmware, e come dicevano altri, con il firm "Amstar 1.1.32" la qualità dei menù OSD è molto superiore, ed è tornata leggibile senza problemi, come lo era con il firmware originale di fabbrica.

Può darsi che questi problemi io li veda aumentati per via che ho un vecchio tubo catodico di vent'anni fa:sad: , comunque forse questa considerazione forse potrebbe fare comodo anche ad altri nelle mie condizioni simili...

Io ho provato tutti i fw disponibili e ti posso dire che con hdmi vanno tutti bene.
 
Uscito il nuovo fw Amstar per Mini versione 1.1.40 by DDC ... THANKS al Team:

Features- GUI im Amstar Style -
- Sha Options -


Fixes by DDC Crew- Edision Fernbedienung Fixed -
- Volume & Programmtasten Fixed -
- Audiofunktion auf "PIP" Taste -
- "Reset All Server" auf F1 Taste -
- Optionstaste auf "Zoom" & "Info" -
- StandBy WakeUp Fixed -
- Im StandBy wird nur die Uhr angezeigt, kein "StandBy" oder "Edision" -
- CI Support -
- USB Updatefähigkeit durch kompatiblen Bootloader -


Anleitung
- Firmware entpacken und auf USB Stick kopieren -
- Update per USB durchführen ( Bootloader + Software ) -
- Meldung ignorieren und mit "Ja" bestätigen -
- Flashen & - Freuen -

Saluti
by Ram ;)
 
Ciao a tutti.

Il decoder è molto interessante senza dubbio; ho letto tutti i TD e l'unico aspetto negativo che (credo) di avere trovato è che non legge la card MP grigia (easypay), ma magari ora con il nuovo fw Amstar la legge. :eusa_think:

Volevo sapere tre cose:

1. la NON lettura della card è legata al sw utilizzato o al firmware proprietario?
2. HD sat come funziona?
3. altri aspetti negativi da segnalare dai possessori?

Grazie.
 
Ramsete4 ha scritto:
Uscito il nuovo fw Amstar per Mini versione 1.1.40 by DDC ... THANKS al Team:

Features- GUI im Amstar Style -
- Sha Options -


Fixes by DDC Crew- Edision Fernbedienung Fixed -
- Volume & Programmtasten Fixed -
- Audiofunktion auf "PIP" Taste -
- "Reset All Server" auf F1 Taste -
- Optionstaste auf "Zoom" & "Info" -
- StandBy WakeUp Fixed -
- Im StandBy wird nur die Uhr angezeigt, kein "StandBy" oder "Edision" -
- CI Support -
- USB Updatefähigkeit durch kompatiblen Bootloader -


Anleitung
- Firmware entpacken und auf USB Stick kopieren -
- Update per USB durchführen ( Bootloader + Software ) -
- Meldung ignorieren und mit "Ja" bestätigen -
- Flashen & - Freuen -

Saluti
by Ram ;)


dove si trova questo nuovo firmware?
novità rispetto al precedente?
 
budmud ha scritto:
Le novità sono scritte sopra: :hat14:
A dire il vero,
ierisera ho trovato un forum scritto in germanico (!):5eek: ,
dove erano elencati anche due o tre firmware precedenti, e la descrizione delle novità mi è parsa prettamnte identica come anche nelle due o tre versioni precedenti.
Mi sa che sia una specie di frase fatta di circostanza, e le vere ultime novità stanno scritte o commentate da qualche altra parte...
s.e.&o.
 
cavallone ha scritto:
A dire il vero,
ierisera ho trovato un forum scritto in germanico (!):5eek: ,
dove erano elencati anche due o tre firmware precedenti, e la descrizione delle novità mi è parsa prettamnte identica come anche nelle due o tre versioni precedenti.
Mi sa che sia una specie di frase fatta di circostanza, e le vere ultime novità stanno scritte o commentate da qualche altra parte...
s.e.&o.
le novita sono che con questo nuovo firmw. hanno ricontrato problemi ip e qualche utente tedesco è ritornato alla versione precedente..poi dicono che è migliorata la fluidita delle immagini in hd..bho..a me pare siano uguali all'
amstar precedente..aspetto altri pareri
ciao
 
Io l'ho un pò testato/analizzato questo nuovo 1.1.40 by DDC e devo dire che rispecchia quanto dichiarato.
Se poi il quanto è sempre solito + o - rispetto alle volte precedenti il tutto si può anche capire ... in fondo cosa si fà, la butto lì:
1. si prende la nuova base IL TV v1.1.40 e si implementano come al solito le Feature ... e dico poco!? :D;
2. poi finalmente si son accorti che quando si inviava il fw al dec al suo riavvio dava sempre il volume alto... e te credo stava al massimo ... non vorrei che hanno letto le mie fix :D
3. poi gli applicano le altre fix caratterizzanti lo stile Amstar by DDC, quali il PIP, Zoom, Display in stato di standby, ecc....

risultato??

A parte qualche piccolissima fix dell'occasione ... si ottiene un fw dall'OSD migliorato e qualità visione altrettanto migliorata ... insomma un fw dalle novità del IL TV.
Tuttavia i meriti vi sono cmq del Team DDC poichè sfido chiunque ad esser capace di apportare tal modifiche a questa tipologia di fw ... eccezion fatta per l'amico Ulimen oramai Gost :D

Uno molto in gamba per questi fw dal chip Ali era ed è Mandingo2000 ... ma anche lui già da qualche tempo nun se fà + vede.

Saluti
by Ram ;)

Edit:
A proposito di rete ... non è vero quello che hanno scritto altrove poichè io l'ho testato subito per quello e devo dire che và una meraviglia ... anzi sembra (ho provato solo per brevissimo tempo) che friza meno rispetto alla versione precedente con la sola 3c
Infatti anche i Mod lì lo hanno precisato.... che funge bene.
 
Ultima modifica:
Ramsete4 ha scritto:
Io l'ho un pò testato/analizzato questo nuovo 1.1.40 by DDC e devo dire che rispecchia quanto dichiarato.
Se
by Ram ;)

Edit:
A proposito di rete ... non è vero quello che hanno scritto altrove poichè io l'ho testato subito per quello e devo dire che và una meraviglia ... anzi sembra (ho provato solo per brevissimo tempo) che friza meno rispetto alla versione precedente con la sola 3c
Infatti anche i Mod lì lo hanno precisato.... che funge bene.
grazie per le tue precisazioni ..forse l'ho mollato troppo presto..ritorno a giocarci sopra
ciao
 
Ramsete4 ha scritto:
Io l'ho un pò testato/analizzato questo nuovo 1.1.40 by DDC e devo dire che rispecchia quanto dichiarato.
Se poi il quanto è sempre solito + o - rispetto alle volte precedenti il tutto si può anche capire ... in fondo cosa si fà, la butto lì:
1. si prende la nuova base IL TV v1.1.40 e si implementano come al solito le Feature ... e dico poco!? :D;
2. poi finalmente si son accorti che quando si inviava il fw al dec al suo riavvio dava sempre il volume alto... e te credo stava al massimo ... non vorrei che hanno letto le mie fix :D
3. poi gli applicano le altre fix caratterizzanti lo stile Amstar by DDC, quali il PIP, Zoom, Display in stato di standby, ecc....

risultato??

A parte qualche piccolissima fix dell'occasione ... si ottiene un fw dall'OSD migliorato e qualità visione altrettanto migliorata ... insomma un fw dalle novità del IL TV.
Tuttavia i meriti vi sono cmq del Team DDC poichè sfido chiunque ad esser capace di apportare tal modifiche a questa tipologia di fw ... eccezion fatta per l'amico Ulimen oramai Gost :D

Uno molto in gamba per questi fw dal chip Ali era ed è Mandingo2000 ... ma anche lui già da qualche tempo nun se fà + vede.

Saluti
by Ram ;)

Edit:
A proposito di rete ... non è vero quello che hanno scritto altrove poichè io l'ho testato subito per quello e devo dire che và una meraviglia ... anzi sembra (ho provato solo per brevissimo tempo) che friza meno rispetto alla versione precedente con la sola 3c
Infatti anche i Mod lì lo hanno precisato.... che funge bene.


dove posso scaricare questo firmware?
 
maenan ha scritto:
presente sul sito degli angeli
C'è stato messo stanotte alle ore 00:26 ;)

fino ad ierisera, non c'era e andava ricercato in giro...


P.S. tra l'altro ho visto che ci è stato aggiunto anche un altro piccolo programmillo, per cambiare la fotografia che compare all'accensione, carina come cosa...
 
Indietro
Alto Basso