Decoder Telsey HD è buono ?

Una domanda ai possessori del decoder... da pochi giorni mediaset ha attivato sul canale 58 il mux 6 che contiene Italia 1 Hd, Rete 4 Hd e un canale a pagamento di calcio.

A me accade che , pur con un segnale di qualità 100 e potenza 90 , il decoder non agganci e non memorizzi nulla, anche facendo la sintonia manuale direttamente su tale canale. Se nella vs. zona il mux 6 mediaset è attivo potreste darmi qualche notizia o fare qualche prova?

Ho telefonato alla Telsey e mi dicono che è un problema già segnalato..vorrei capire se capita a tutti o è un problema random..
 
Quando ho visto che era tornato il mux mediaset 6 ho risintonizzato. Non me l'ha trovato. Ho risintonizzato una seconda volta e me l'ha trovato.
 
purtroppo a me lo salta sistematicamente, sia con ricerca automatica che manuale. Ieri segnale con qualità 95% e potenza 90....:eusa_wall:
 
Come ho scritto nella discussione del mux, da quando Mediaset ha spostato anche Canale5 nel mux 6, il Telsey non lo sintonizza più. Speriamo che si diano una mossa, dato che come ha detto dragonball, alla Telsey sono a conoscenza del problema. Per ora sul sito non c'è ombra di aggiornamenti.
 
salve a tutti
Congratulazioni a Soundcheck per la recensione!!
Ha evidenziato gli stessi difetti e vantaggi che ho notato anche io.
Quello però che mi pare più grosso è l'impossibilità di poter usare un registratore esterno (che sia vhs o digitale) se il decoder è in stand by. Bisogna infatti proprio accenderlo, e fra l'altro è impossibile vedere un altro canale sinchè si sta registrando. Capisco con l'Irradio dt3331 (altro decoder che ho acquistato) che costa molto meno ed ha un solo tuner, ma con il Telsey questo dovrebbe essere invece possibile visto che si stanno usando contemporaneamente due apparecchi diversi.
Ho acquistato questo decoder per il samsung hdready che ho in salotto. Ho impostato il software upgrade automatico alle 06:00.
Stamane quando ho acceso il televisore c'era una finestra che parlava di aggiornamento software disponibile ed indicava di premere i tasti ok o exit.
ho premuto e ripremuto entrambi i tasti ma non è successo nulla.
A questo punto, "Rabbrividendo" (speravo che il dt non si impallasse) ho spento e riacceso il decoder e la finestra è sparita.
Qualcuno ha fatto la stessa esperienza?
dimenticavo... scrivo dal Veneto dove lo switch è in partenza settimana prox.
 
Ieri sono riuscito a completare la procedura di aggiornamento (sempre colpa del ritardo di risposta del dec agli impulsi del telecomando). Risultato: il software è aggiornato. Allora ho scritto alla Telsy, pensando che se cominciamo ad essere in tanti a segnalare la cosa, magari si muovono.
Questa è stata la sollecita risposta:

Gentile Cliente,
le comunico che un nuovo software è attualmente in fase di test.
Questo risolverà alcuni problemi (aspec ratio, channel scrolling, ordinamento canali...) e sarà reso disponibile nell'area supporto/download center del nostro sito non appena i test saranno conclusi.

saluti

Telsey Support Team


Ora, resta da sperare che la fase di test non sia ancora molto lunga.

Ciao a tutti
 
vr46 ha scritto:
Gentile Cliente,
le comunico che un nuovo software è attualmente in fase di test.
Questo risolverà alcuni problemi (aspec ratio, channel scrolling, ordinamento canali...) e sarà reso disponibile nell'area supporto/download center del nostro sito non appena i test saranno conclusi.

Meno male che lo aggiornano! Un decoder economico che potrebbe essere ottimo è per ora impoverito da diversi problemi, soprattutto quelli indicati da Telsey (aspect ratio, channel scrolling, ordinamento canali...) ma anche il famoso bug del mux mediaset 6 (ch 58), non più ricevibile con questo apparecchio nel periodo in cui trasmetteva i 3 canali generalisti HD - problema oggi risolto perchè la composizione del mux è cambiata, eliminando rete4HD in favore di tre repliche +1 dei canali generalisti.

Mesi fa avevo scritto alla Telsey parlando proprio dei problemi di aspect ratio, channel scrolling, ordinamento canali e auspicando una soluzione... chissà che non mi abbiano ascoltato! Speriamo bene e attendiamo, una delle ragioni per cui scelsi Telsey era per i frequenti aggiornamenti che rilasciavano!
 
Salve, leggendo da chiavetta USB dei divx in 16:9, l'immagine viene strecciata in verticale (il decoder è collegato con la scart) esiste un modo per visualizzare correttamente i file?

Saluti
 
salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè interessato a seguire questa discussione

ho acquistato questo decoder perchè ero alla ricerca di qualcosa di qualitativamente superiore ai decoder da 20€ (o anche quelli da 30€ come il samsung che ho in cucina) che potesse in aggiunta avere la usb per registrare e leggere divx ecc ecc... un ottimo prodotto sarebbe stato il metronic eh-m5 ma avrei dovuto ordinarlo e non "avevo" tempo..
ps: pagato 64€, prezzo un po altino ma vabè..
ho preso questo perchè l'unico in zona, so che non registra su usb ma spero soddisfi appieno le altre mie esigenze ;) stasera lo monterò


qualcuno ora come ora sa darmi la certezza che legge i divx?? non ho letto niente in merito, sopo degli mpeg4.. se non li legge faccio ancora in tempo a portarlo indietro, è una prerogativa leggere questo tipo di file (per me sia chiaro ;) )
 
mircocatta ha scritto:
ho preso questo perchè l'unico in zona, so che non registra su usb ma spero soddisfi appieno le altre mie esigenze ;) stasera lo monterò
certo che a quel prezzo se ne trovano una marea di decoder HD con registrazione su USB;)
 
agostino31 ha scritto:
certo che a quel prezzo se ne trovano una marea di decoder HD con registrazione su USB;)
non qui da me, essendoci stato lo switch off è finito tutto, tranne quelli hd sopra i 130€
 
questo telsey a 59,00 in negozio satu.. non potrebbe essere il clone del digiquest dg3500 hd?
 
Salute e tutti, mi sono letto tutta la discussione, sono da pochi giorni proprietario del nuovo Telset DT FREE HD, l'ultimo modello con la porta USB frontale per intenderci, ebbene confermo tutti i disagi gia' segnalati relativi alla gestione delle liste ed all'aspect ratio sotto connessione HDMI, mi riallaccio a quanto dichiarato tempo fa da un utente che aveva contattato l'assistenza tecnica della Telsey segnalando tutti i problemi riscontrati su questo modello e sollecitando un veloce aggiornamento del software del ricevitore, l'utente aveva ricevuto una risposta importante dalla Telsey che parlava di una nuova versione del software in fase di testing che sarebbe stata resa disponibile sul sito stesso del produttore una volta terminati i test, "disponibile" per il download presumibilmente, altrimenti non si spiegherebbe.....

C'e' un piccolo particolare, almeno e' quello che ho notato scorrendo le impostazioni esageratamente spartane del ricevitore:

non e' possibile aggiornare il ricevitore tramita uscita USB (con pendrive o disco esterno che dir si voglia) in quanto la funzione "aggiornamento software" fa solo riferimento alla modalita' di aggiornamento online e permette solo di impostare l'ora prefissata per l'upgrade desiderato, e sappiamo bene quante volte faccia penare gli utenti questa modalita' di aggiornamento, quindi di che parlano alla Telsey?

Ho visto sul loro sito le immagini del modelllo precedente prodotto nel 2008, quello con due connessioni usb posteriori, quello SI' che era aggiornabile via pendrive, ho l'impressione che l'assistenza stessa si sia confusa quando ha inoltrato la risposta all'utente...

Altri pareri come il mio?
Quando risolveranno i problemi riscontrati?

Grazie! ;)
 
Questo decoder mi legge da usb solo con chiavette scrause ma non da HD.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Sa da cosa dipende?
 
Credo che si possa aggiornare il firmware da USB. Fatto sta che io, da quando ho letto la dichiarazione sull'aggiornamento in arrivo, sto controllando tutti i giorni il sito Telsey. Sono passati mesi ma l'aggiornamento non compare.
Evidentemente Telsey se la prende molto comoda. Stavo pensando di scrivere anch'io per far presente la cosa (anche se in passato già mi feci sentire facendo notare tutti questi problemi, ed evidentemente anche dalla mia protesta diedero il via allo sviluppo del nuovo firmware).
 
soundcheck ha scritto:
Credo che si possa aggiornare il firmware da USB. Fatto sta che io, da quando ho letto la dichiarazione sull'aggiornamento in arrivo, sto controllando tutti i giorni il sito Telsey. Sono passati mesi ma l'aggiornamento non compare.
Evidentemente Telsey se la prende molto comoda. Stavo pensando di scrivere anch'io per far presente la cosa (anche se in passato già mi feci sentire facendo notare tutti questi problemi, ed evidentemente anche dalla mia protesta diedero il via allo sviluppo del nuovo firmware).

beh se risolvesse i miei problemi te ne sarei grato...
fai un :eusa_whistle: se aggiornano.
Grazie.
Per ora mi arrangerò con le scrause.
 
Allora, colpo di scena, oserei dire.
Ho scritto alla Telsey e in meno di due giorni ho avuto la seguente risposta:

Gentile Cliente,
il decoder in suo possesso è aggiornabile via USB.
L'ultimo aggiornamento rilasciato risale a qualche mese fa e sistema il problema dell'aspect ratio.
Per installarlo, segua questi passaggi:
1. copiare il file su una chiavetta USB senza RINOMINARLO IN ALCUN MODO
2. inserire la chiavetta nel decoder
3. accedere al menu USB - Multimedia - Musica: il nome del file verrà visualizzato nell'elenco nella parte sinistra dello schermo
4. selezionare il file contenente il software e premere il tasto OK
5. l'aggiornamento parte in automatico e alla fine sarà necessario riavviare il decoder

ATTENZIONE: non spegnere MAI il decoder prima della fine dell'aggiornamento.
Durante l'aggiornamento il video mostrerà l'avanzamento della carica del software (che dura qualche minuto). In caso il video risultasse completamente nero senza dare alcun segno di vita, aspetti 15 minuti (non meno) prima di riavviare il dispositivo.

Ci faccia sapere come va il nuovo software e se ci sono problemi.

Saluti

Allegato alla mail c'è un file di 3.5 MB chiamato MTC_MSD7828_DH2836.AP (che cercando su google appare in questo forum nel thread di un Digiquest HD...). La cosa che mi sorprende è che non c'è traccia di questo file sul sito Telsey. Fra l'altro la frase Ci faccia sapere come va il nuovo software e se ci sono problemi. mi da un po' di inquietudine...
Ad ogni modo ora procedo all'aggiornamento, sperando non salti tutto per aria :D e dopo ovviamente vi faccio sapere e se volete vi metto online il file.

EDIT: il firmware si è installato in meno di un minuto. Ho spento e riacceso. Ora la gestione dell'Aspect Ratio è giusta: potete decidere fra tutte le possibili combinazioni. Per il resto non ci sono ulteriori miglioramenti: è sempre scomodo scorrere tanti canali e spostarli. Ora riscrivo a Telsey.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso