In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Mi chiedo come è possibile che Dazn va a scatti in continuazione. È l’unica app che mi da questi problemi sul tim box. Posso capire la lentezza ma almeno che si vedesse fluido , come le altre app. Qualche soluzione?
 
Mi chiedo come è possibile che Dazn va a scatti in continuazione. È l’unica app che mi da questi problemi sul tim box. Posso capire la lentezza ma almeno che si vedesse fluido , come le altre app. Qualche soluzione?

Mi sembra strano, da me Dazn è una delle app migliori sul Timbox. Meglio di NOW e di Eurosport Player
 
io e un mio vicino abbiamo fatto l'offerta in giorni differenti (lui ha attivato tre giorni dopo) , io ho ricevuto il vecchio e lui il nuovo

Cioè praticamente è una roulette: può andarti bene, può andarti male.
Di certo c'è solo una cosa: il TIM BOX 2017 è, da almeno un anno se non di più, un qualcosa di penoso.
 
che cavolata....in molti abbiamo ricevuto già il nuovo

Questo è quello che mi è stato detto, poi sappiamo bene che anche tra operatore e operatore, venditore locale e venditore locale, le informazioni cambiano sempre.
Una domanda: almeno il nuovo TIM BOX 2021 va bene anche con quel mattone di software che è installato su?
 
sto testando il vecchio decoder e dazn va una bomba, confermo la visione fluida. gli unici scatti li noto quando voglio avanzare il video, portandolo avanti con le frecce laterali... lì soffre la poca ram
 
Esiste qualche informazione relativa ad un eventuale aggiornamento di questo decoder ad Android 10? Oppure lo "abbandonano"?

Inoltre, qualcuno ha notato un calo del volume nei canali televisivi? Mentre prima 30 (su 100) di volume era abbastanza, adesso mi trovo ad alzare fino a 60. La cosa è abbastanza recente, un mese o giù di lì. Ho giocato con i pochi parametri sulle impostazioni "Suono", ma nulla cambia. E la cosa è limitata al decoder TIM; quello integrato nel televisore ha un volume molto più alto a parità di livello impostato.
 
sto testando il vecchio decoder e dazn va una bomba, confermo la visione fluida. gli unici scatti li noto quando voglio avanzare il video, portandolo avanti con le frecce laterali... lì soffre la poca ram

Il 2017? A me non va benissimo anche se l'ho provato poco. Tant'è che fino allo scorso anno usavo l'app DAZN su Now TV smart stick (ora l'hanno rimossa e sono costretto ad usare quella su TIM BOX che va un po' peggio)
 
Esiste qualche informazione relativa ad un eventuale aggiornamento di questo decoder ad Android 10? Oppure lo "abbandonano"?

Inoltre, qualcuno ha notato un calo del volume nei canali televisivi? Mentre prima 30 (su 100) di volume era abbastanza, adesso mi trovo ad alzare fino a 60. La cosa è abbastanza recente, un mese o giù di lì. Ho giocato con i pochi parametri sulle impostazioni "Suono", ma nulla cambia. E la cosa è limitata al decoder TIM; quello integrato nel televisore ha un volume molto più alto a parità di livello impostato.

Io non so di nessun rumor o notizia, purtroppo. Ma in realtà sarebbe bello android 10 ma la vera differenza la farebbe un firmware diverso e molto più leggero. Ma anche cambiare il solo launcher. Con button remapper ho provato ad usare un altro launcher e il tim box è più fluido (l'ho rimosso perché il tutto è poco integrato e non è comodissimo), ma il tim box va meglio. Purtroppo però si ostinano ad usare questo launcher...

Sul discorso volume: stesso problema.
 
Esiste qualche informazione relativa ad un eventuale aggiornamento di questo decoder ad Android 10? Oppure lo "abbandonano"?

Inoltre, qualcuno ha notato un calo del volume nei canali televisivi? Mentre prima 30 (su 100) di volume era abbastanza, adesso mi trovo ad alzare fino a 60. La cosa è abbastanza recente, un mese o giù di lì. Ho giocato con i pochi parametri sulle impostazioni "Suono", ma nulla cambia. E la cosa è limitata al decoder TIM; quello integrato nel televisore ha un volume molto più alto a parità di livello impostato.

Hai regolato al max il volume interno del decoder con il suo tlc ?
 
Anch'io stessa situazione con l'audio, scusa gusmo come fai a regolare il volume interno del decoder.
 
Ciao. Qualcuno che ha questo Tim box può scaricare dal Play Store le App "ZDF" e "ARD"? Poi scegliete qualsiasi cosa che non sia in diretta. A voi la visione va a scatti? A me si. 😳 Ho impostato sia a 1080p 50 che "auto". Grazie.

(Il problema non è la connessione, perché Infinity non ha questi problemi)
 
Dopo gli aggiornamenti va un po' meglio, la cosa che mi dà rabbia è che è impossibile usare le cuffie bluetooth con i contenuti di timvision
Assurdo

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Hai regolato al max il volume interno del decoder con il suo tlc ?
Utilizzo la funzionalità CEC e quindi col telecomando del TIM Box si regola direttamente il volume degli altoparlanti del televisore. Probabilmente avranno modificato il rapporto di volume del decoder rispetto a quello del televisore quando si attiva il CEC. Non mi sorprenderebbe visto che ad ogni aggiornamento i comando CEC funzionano sembre peggio (TV che ogni tanto non si accende da sola o si accende dopo molto tempo).
Quello che più mi interessava sapere era se il problema fosse solo mio. Altri utenti hanno però riportato una simile esperienza.

Io non so di nessun rumor o notizia, purtroppo. Ma in realtà sarebbe bello android 10 ma la vera differenza la farebbe un firmware diverso e molto più leggero. Ma anche cambiare il solo launcher. Con button remapper ho provato ad usare un altro launcher e il tim box è più fluido (l'ho rimosso perché il tutto è poco integrato e non è comodissimo), ma il tim box va meglio. Purtroppo però si ostinano ad usare questo launcher...

Sul discorso volume: stesso problema.
Dovrebbero focalizzarsi su usabilità, performance e test di qualità. Ad ogni aggiornamento "rompono" qualcosa, rendono le funzionalità più macchinose e peggiorano le performance. Senza menzionare le inutili applicazioni (alcune tra l'altro compromettenti) che continuano a reinstallare in automatico.
Avere Android TV stock con un applicazione TV ad accesso rapido sarebbe la soluzione migliore. Ma dubito che TIM faccia retromarcia eliminando l'integrazione con i propri servizi. Ed alternative hardware non ve ne sono.
 
Utilizzo la funzionalità CEC e quindi col telecomando del TIM Box si regola direttamente il volume degli altoparlanti del televisore. Probabilmente avranno modificato il rapporto di volume del decoder rispetto a quello del televisore quando si attiva il CEC. Non mi sorprenderebbe visto che ad ogni aggiornamento i comando CEC funzionano sembre peggio (TV che ogni tanto non si accende da sola o si accende dopo molto tempo).
Quello che più mi interessava sapere era se il problema fosse solo mio. Altri utenti hanno però riportato una simile esperienza.


Dovrebbero focalizzarsi su usabilità, performance e test di qualità. Ad ogni aggiornamento "rompono" qualcosa, rendono le funzionalità più macchinose e peggiorano le performance. Senza menzionare le inutili applicazioni (alcune tra l'altro compromettenti) che continuano a reinstallare in automatico.
Avere Android TV stock con un applicazione TV ad accesso rapido sarebbe la soluzione migliore. Ma dubito che TIM faccia retromarcia eliminando l'integrazione con i propri servizi. Ed alternative hardware non ve ne sono.

Esiste un decoder telesystem che fa esattamente questo. Android TV 10 stock, 0 personalizzazione e un app TV per passare al decoder, costo 89€ (simili ai 1.99x48 del TIM BOX).
Se TIM facesse una cosa simile sono abbastanza certo che il box 2017 tornerebbe ad andare bene nonostante l'hardware. Non lo faranno mai, però se proprio volete personalizzare così tanto e renderla TIM-centrica, fatelo bene...
 
Utilizzo la funzionalità CEC e quindi col telecomando del TIM Box si regola direttamente il volume degli altoparlanti del televisore. Probabilmente avranno modificato il rapporto di volume del decoder rispetto a quello del televisore quando si attiva il CEC. Non mi sorprenderebbe visto che ad ogni aggiornamento i comando CEC funzionano sembre peggio (TV che ogni tanto non si accende da sola o si accende dopo molto tempo).
Quello che più mi interessava sapere era se il problema fosse solo mio. Altri utenti hanno però riportato una simile esperienza.


Dovrebbero focalizzarsi su usabilità, performance e test di qualità. Ad ogni aggiornamento "rompono" qualcosa, rendono le funzionalità più macchinose e peggiorano le performance. Senza menzionare le inutili applicazioni (alcune tra l'altro compromettenti) che continuano a reinstallare in automatico.
Avere Android TV stock con un applicazione TV ad accesso rapido sarebbe la soluzione migliore. Ma dubito che TIM faccia retromarcia eliminando l'integrazione con i propri servizi. Ed alternative hardware non ve ne sono.

Prova a controllare il volume interno del decoder, disattivando la funzione cec. Poi la riattivi.
 
Indietro
Alto Basso