In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Ah ecco, svelato l'arcano, grazie.
A te appunto appaiono le opzioni riguardo i canali TV in Impostazioni. A me manco quelle, come dicevo prima
Quelle dovresti comunque riuscire a vederle in quanto non sono sottoposte a limitazioni, l'unica cosa e che non sono più sotto le impostazioni decoder ma quelle del launcher, in più non puoi più fare il login tramite il menu opzioni ma soltanto, anche qui, tramite launcher.
 
scusate, ho detto una sciocchezza ieri.. il mio non si è ancora aggiornato.. quindi è stato rilasciato il fatidico aggiornamento anche sul modello skipper? oltre a diventare inutilizzabile come decoder per il digitale terrestre, è diventato ancora più lento?
 
scusate, ho detto una sciocchezza ieri.. il mio non si è ancora aggiornato.. quindi è stato rilasciato il fatidico aggiornamento anche sul modello skipper? oltre a diventare inutilizzabile come decoder per il digitale terrestre, è diventato ancora più lento?

Come stavo dicendo ieri a me è arrivato l'aggiornamento prima sullo skipper e poi soltanto qualche ora dopo sul tim box. Per l'altra tua domando, no il sistema è abbastanza stabile, qualche lag qua e la ma non mi è capitato già da un bel po' di tempo che crashasse, considera però che non stanno facendo altro che togliere funzioni su funzioni quindi non so quanto il gioco valghi la candela. Attualmente per i non abbonati e quelli completamente senza un account tim vision converrebbe resettare il decoder e spegnere il collegamento ad internet oppure agire direttamente sul firewall, in modo tale che rimanga solo android tv stock in quanto gli aggiornamenti sono tramite applicazione e non sistema, forse è possibile agire da sistema ripristinando le app a versione di fabbrica ma non ne sono sicuro. Detto questo c'è la questione delle impostazioni tv e sinceramente non so come abbiano fatto a scorporarlo per inserirlo nel launcher ma spero basti solo un reset per mettere le cose come prima. Vi dirò in seguito cosa comporta il reset in quanto è parecchio che non ne faccio uno.

Edit:
Ho resettato il decoder ma purtroppo credo che questo aggiornamento sia andato a compromettere il sistema in se in quanto la prima cosa che appare dopo i vari login è il nuovo launcher, credo di essermi illuso pensando che funzionasse nella stessa maniera del gold ma non sembra essere così.. dunque o si aspettano responsi dalle autorità oppure bisognerà agire in maniera differente...
 
Ultima modifica:
Vi leggo e che dire.... Io per ora non lo uso come decoder , l'ho appena ricevuto ma l'idea era poi quando ci sarà solo il dvbt2 usarlo come decoder visto che il tv che ho supporta mpeg4 ma non t2. Spero che per allora avranno risolto
 
ragazzi ho riesumato questo decoder che non usavo da anni e mi serve ora più che altro per il ddt!
mi dite la procedura per resettarlo da zero? sullo skipper non c'è nessun tasto fisico di reset! grazie
 
Salve,grazie per le guide su questo forum sono riuscito a risolvere il problema dell'ultimo aggiornamento su questo tipo di decoder(ne ho 2) .
Ho fatto la procedura adb ho disabilitato technicolor.ota e ho messo i 30 siti(trovati nell'altro topic di un altro modello Tim con analoghi problemi) sulla blacklist del parental control del modem zte della Tim e ora riesco a vedere la TV e le app Prime video e Netflix(perché avevo già messo le credenziali prima del blocco dei siti)
In tutto questo c'è solo un problema il play store e bloccato quando lo si apre dice che la connessione non è attiva e anche a tutti i servizi di Google tipo YouTube ecc(mentre tutto il resto funziona collegato ad internet ,navigazione e app funzionano) ma non solo al decoder ma ha tutti i dispositivi della casa collegati al wifi ad esempio anche hai cellulari..
C'è qualcosa per risolvere?

Grazie in anticipo per eventuali risposte
 
Salve,grazie per le guide su questo forum sono riuscito a risolvere il problema dell'ultimo aggiornamento su questo tipo di decoder(ne ho 2) .
Ho fatto la procedura adb ho disabilitato technicolor.ota e ho messo i 30 siti(trovati nell'altro topic di un altro modello Tim con analoghi problemi) sulla blacklist del parental control del modem zte della Tim e ora riesco a vedere la TV e le app Prime video e Netflix(perché avevo già messo le credenziali prima del blocco dei siti)
In tutto questo c'è solo un problema il play store e bloccato quando lo si apre dice che la connessione non è attiva e anche a tutti i servizi di Google tipo YouTube ecc(mentre tutto il resto funziona collegato ad internet ,navigazione e app funzionano) ma non solo al decoder ma ha tutti i dispositivi della casa collegati al wifi ad esempio anche hai cellulari..
C'è qualcosa per risolvere?

Grazie in anticipo per eventuali risposte

Salve,
di solito i servizi google sono bloccati da Gestione Download che, nel tuo caso (avendo già fatto l'aggiornamento) non va disabilitata
Forse flasft ti puo aiutare (l'ha creata lui)
Per fare chiarezza, i casi sono 2:
. se non vuoi farlo aggiornare vanno disabilitate le app, tramite adb (com.technicolor.app.ota, com.technicolor.ota, com.technicolor.checkota, timvision.upgrade) e gestione download in modo classico
.se è già aggiornato, non vanno disabilitate le app, va soltanto aggiunta la lista alla black-list, in questo modo ti funziona tutto

Occhio che la lista va corretta: la prima versione rimuoveva troppi servizi, mi sembra che sia stato scritto in qualche post ulteriore, a me risulta giusta cosi, 24 siti:
account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com

Ma, non usandola piu, non garantisco niente (nel senso che forse qualcosina va ancora rimossa, da verificare)
L'ha creata flasft, forse ti sa aiutare ulteriormente..
Ovviamente, se un giorno la Tim dovesse retrocedere, tale lista andrebbe rimossa
 
Ultima modifica:
Salve,
di solito i servizi google sono bloccati da Gestione Download che, nel tuo caso (avendo già fatto l'aggiornamento) non va disabilitata
Forse flasft ti puo aiutare (l'ha creata lui)
Per fare chiarezza, i casi sono 2:
. se non vuoi farlo aggiornare vanno disabilitate le app, tramite adb (com.technicolor.app.ota, com.technicolor.ota, com.technicolor.checkota, timvision.upgrade) e gestione download in modo classico
.se è già aggiornato, non vanno disabilitate le app, va soltanto aggiunta la lista alla black-list, in questo modo ti funziona tutto

Occhio che la lista va corretta: la prima versione rimuoveva troppi servizi, mi sembra che sia stato scritto in qualche post ulteriore, a me risulta giusta cosi, 24 siti:
account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com

Ma, non usandola piu, non garantisco niente (nel senso che forse qualcosina va ancora rimossa, da verificare)
L'ha creata flasft, forse ti sa aiutare ulteriormente..
Ovviamente, se un giorno la Tim dovesse retrocedere, tale lista andrebbe rimossa

Grazie per la risposta,si ho controllato e la lista e giusta mi ero confuso sul numero di siti sono 24 e sono quelli che ho messo in black list ,allora il play store non funziona con questo metodo di conseguenza per aggiornare le app dovrò disabilitare il parental control ma in quel caso se non è disabilitato technicolor.ota il decoder cercherà di aggiornarsi credo andando per logica.
Ho capito bene il tutto?
Perché i 2 skipper che ho si sono auto aggiornati all'ultimo update (quello con live TV) sabato durante la notte.
 
Grazie per la risposta,si ho controllato e la lista e giusta mi ero confuso sul numero di siti sono 24 e sono quelli che ho messo in black list ,allora il play store non funziona con questo metodo di conseguenza per aggiornare le app dovrò disabilitare il parental control ma in quel caso se non è disabilitato technicolor.ota il decoder cercherà di aggiornarsi credo andando per logica.
Ho capito bene il tutto?
Perché i 2 skipper che ho si sono auto aggiornati all'ultimo update (quello con live TV) sabato durante la notte.

Sempre premesso che vado di memoria, potrei anche sbagliare, eh
Prima di toccare al parental control ri-abiliterei tutte le app disattivate e controllerei se funziona il play store
Per controllare le app disabilitate puoi dare: adb shell cmd package list packages -d
Per te deve risultare vuota (a parte le app che non vuoi, tipo sensi unici, vativision, ecc...)
Si, cercherà di aggiornarsi ed è un bene, comunque disabilitare le app era per evitare l'aggiornamento di novembre. Installato quello non ha senso tentare di bloccare i futuri aggiornamenti, anzi, bloccheresti il ritorno alla normale visione del dtt per i non abbonati (sperando torni presto) e la risoluzione di tutti i bugs che hanno creato
Tanto se ti blocca di nuovo il dtt basta cancellare gli aggiornamenti di timtv (riavviarla dopo) e rimette il parental control, mi sembra
Infine, se proprio non va cosi, ri-abiliterei i siti 1 per 1, per trovare quello che blocca i servizi google senza bloccare la visione del dtt di nuovo, cosi risolvi in modo perenne
Mi sembra di aver letto di qualcuno che si lamentava di problemi con la lista, nel thread dello Jade o del timbox v8.. forse ha già trovato quale/i sito/i è/sono il/i colpevole/i
 
Ultima modifica:
Sempre premesso che vado di memoria, potrei anche sbagliare, eh
Prima di toccare al parental control ri-abiliterei tutte le app disattivate e controllerei se funziona il play store
Per controllare le app disabilitate puoi dare: adb shell cmd package list packages -d
Per te deve risultare vuota (a parte le app che non vuoi, tipo sensi unici, vativision, ecc...)
Si, cercherà di aggiornarsi ed è un bene, comunque disabilitare le app era per evitare l'aggiornamento di novembre. Installato quello non ha senso tentare di bloccare i futuri aggiornamenti, anzi, bloccheresti il ritorno alla normale visione del dtt per i non abbonati (sperando torni presto) e la risoluzione di tutti i bugs che hanno creato
Tanto se ti blocca di nuovo il dtt basta cancellare gli aggiornamenti di timtv (riavviarla dopo) e rimette il parental control, mi sembra
Infine, se proprio non va cosi, ri-abiliterei i siti 1 per 1, per trovare quello che blocca i servizi google senza bloccare la visione del dtt di nuovo, cosi risolvi in modo perenne
Mi sembra di aver letto di qualcuno che si lamentava di problemi con la lista, nel thread dello Jade o del timbox v8.. forse ha già trovato quale/i sito/i è/sono il/i colpevole/i

Con adb ho solo disabilitato il com.technicolor.app.ota come nella guida dell'altro utente che spiegava i passaggi per riabilitare il dispositivo alla visione del DTT e l'uso delle app, proprio perche' non c'era altra scelta visto che mi chiedeva l'account timvision e non c'era prima della procedura sia la parte live TV (all'inizio ripristinata con il disinstalla aggiornamenti timtv ma solo offline)e neanche la parte delle app, questo metodo almeno e riuscito a far riprendere entrambe.
Va bene do un'occhiata all'altro topic ,per me' non è un problema che i decoder rimangono in questo modo anche perche' sinceramente li trovo molto più veloci per tutto attualmente nell'interfaccia grafica cosa che invece prima spesso si bloccava ed eri costretto a dover fare un riavvio o addirittura togliere la spina per farlo riprendere, l'unica cosa è il play store che spero c'è un modo per tenerlo attivo almeno per gli aggiornamenti delle app(tipo prime video e Netflix)
 
Ultima modifica:
Salve,grazie per le guide su questo forum sono riuscito a risolvere il problema dell'ultimo aggiornamento su questo tipo di decoder(ne ho 2) .
Ho fatto la procedura adb ho disabilitato technicolor.ota e ho messo i 30 siti(trovati nell'altro topic di un altro modello Tim con analoghi problemi) sulla blacklist del parental control del modem zte della Tim e ora riesco a vedere la TV e le app Prime video e Netflix(perché avevo già messo le credenziali prima del blocco dei siti)
In tutto questo c'è solo un problema il play store e bloccato quando lo si apre dice che la connessione non è attiva e anche a tutti i servizi di Google tipo YouTube ecc(mentre tutto il resto funziona collegato ad internet ,navigazione e app funzionano) ma non solo al decoder ma ha tutti i dispositivi della casa collegati al wifi ad esempio anche hai cellulari..
C'è qualcosa per risolvere?

Grazie in anticipo per eventuali risposte
Posso chiederti se mi puoi cortesemente passare il link della guida che stavi dicendo?
Grazie mille
 
Con adb ho solo disabilitato il com.technicolor.app.ota come nella guida dell'altro utente che spiegava i passaggi per riabilitare il dispositivo alla visione del DTT e l'uso delle app, proprio perche' non c'era altra scelta visto che mi chiedeva l'account timvision e non c'era prima della procedura sia la parte live TV (all'inizio ripristinata con il disinstalla aggiornamenti timtv ma solo offline)e neanche la parte delle app, questo metodo almeno e riuscito a far riprendere entrambe.
Va bene do un'occhiata all'altro topic ,per me' non è un problema che i decoder rimangono in questo modo anche perche' sinceramente li trovo molto più veloci per tutto attualmente nell'interfaccia grafica cosa che invece prima spesso si bloccava ed eri costretto a dover fare un riavvio o addirittura togliere la spina per farlo riprendere, l'unica cosa è il play store che spero c'è un modo per tenerlo attivo almeno per gli aggiornamenti delle app(tipo prime video e Netflix)

Ah ecco, scusami, come non detto per l'app
Comunque sul mio, avendone disattavate parecchie, l'unica che blocchi il playstore e youtube è gestione download (che tu non blocchi)
Dunque tornando al tuo caso, suppongo che non sia l'app che disattivi che blocchi il play store ma bensi uno dei siti, a naso proverei a ri-abilitare repository.app.it
Senno 1 ad 1, procedendo per eliminazione, investi un po di tempo ma dopo ti funziona tutto per sempre ;)
 
Ultima modifica:
Ciao.
Recuperato da un parente, mi hanno dato un Tim vision, versione technicolor a tronco di cono.
Ho letto tutte le pagine del forum, ma visto che è passato un po' di tempo, chiedo suggerimenti.

Ha Ancora versione 5.1.1. Trova Oreo ma si pianta durante update, come successo ad altri.
Ho provato a pulire cache da recovery, ho fatto più volte anche la pulizia della partizione dati per ripristino. Ho killato le app "strane" , come suggerito, pulito cache e dati per queste app; pure a togliere data automatica e settare una data del 2017 o 2018 ma esce sempre e solo aggiornamento ad Oreo, mai alla versione 6 o 7. E da quello che ho capito leggendo qui, bisogna fare tutti gli update progressivi.

Altri suggerimenti ? (a parte buttarlo)

Grazie mille
 
Ciao.
Recuperato da un parente, mi hanno dato un Tim vision, versione technicolor a tronco di cono.
Ho letto tutte le pagine del forum, ma visto che è passato un po' di tempo, chiedo suggerimenti.

Ha Ancora versione 5.1.1. Trova Oreo ma si pianta durante update, come successo ad altri.
Ho provato a pulire cache da recovery, ho fatto più volte anche la pulizia della partizione dati per ripristino. Ho killato le app "strane" , come suggerito, pulito cache e dati per queste app; pure a togliere data automatica e settare una data del 2017 o 2018 ma esce sempre e solo aggiornamento ad Oreo, mai alla versione 6 o 7. E da quello che ho capito leggendo qui, bisogna fare tutti gli update progressivi.

Altri suggerimenti ? (a parte buttarlo)

Grazie mille

non puoi resettarlo e farlo partire da zero? io l'ho fatto recentemente ed è subito andato con Android 8
 
non puoi resettarlo e farlo partire da zero? io l'ho fatto recentemente ed è subito andato con Android 8

Il fatto è che ogni volta che resetto, con wipe dei dati e cache, poi trova aggiornamento ad Oreo/8 , si riavvia, si pianta con robottino Android e scritta errore....

L'avrò già fatto almeno 5 volte, sempre stesso risultato

☹️☹️☹️
 
Indietro
Alto Basso