In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

allora credo che sia da cestinare!
ennesima zavorra tecnologica che finisce nel bidone per cavilli stupidi!

mi sa di si. ieri per l'nma volta ho provato a resettare, togliere app inutili, staccandolo da rete, pulire cache e killare....mi sa che ho esagerato perchè andando in aggiornamento manuale mi diceva "ultimo controllo 1.1.1970" nonostante la data fosse aggiornata...finchè dopo un riavvio, si è reinstallato le 2 app solite, il resto era rimasto tale, andando in aggiornamento si è scaricato sempre Oreo...

peccato, lo volevo usare al posto della Firestick perchè aveva anche antenna (collegato a tv senza dvb-t2 intendo), ma pazienza, continuerò con la Firestick e Raiplay per le dirette.

essendo un pò datato forse è rimasto solo l'update ad Oreo sui server di aggiornamento, in fondo è una roba del 2017 e siamo nel 2022...

grazie a tutti
 
ennesima zavorra tecnologica che finisce nel bidone per cavilli stupidi!

mi sa di si. ieri per l'nma volta ho provato a resettare, togliere app inutili, staccandolo da rete, pulire cache e killare....mi sa che ho esagerato perchè andando in aggiornamento manuale mi diceva "ultimo controllo 1.1.1970" nonostante la data fosse aggiornata...finchè dopo un riavvio, si è reinstallato le 2 app solite, il resto era rimasto tale, andando in aggiornamento si è scaricato sempre Oreo...

peccato, lo volevo usare al posto della Firestick perchè aveva anche antenna (collegato a tv senza dvb-t2 intendo), ma pazienza, continuerò con la Firestick e Raiplay per le dirette.

essendo un pò datato forse è rimasto solo l'update ad Oreo sui server di aggiornamento, in fondo è una roba del 2017 e siamo nel 2022...

grazie a tutti

quello c'entra poco perchè anche il mio è del 2017-18 e l'ho riesumato dopo anni di inutilizzo per il ddt....a me per fortuna dopo il reset ha installato direttamente android 8 e ti dirò è anche più veloce e scattante di come lo ricordavo prima dell'ultimo aggiornamento :)
 
Ciao a tutti ragazzi,

grazie per tutte le preziose info su questo 3d, vi seguo da tanto e fino a ieri non ho avuto problemi perché avevo disabilitato tutti gli aggiornamenti su sto box infernale.. dopo 2 anni però stranamente mi si è aggiornato e alla fine mi sono arreso. Facendo un po' di ricerche chiaramente non ce alcuna soluzione seria per il launcher perché ci mancano le firme.

Quindi vi chiedo se qualcuno ha per caso una copia del vecchio launcher in app, quello azzurro che sembrava essere la cosa meno peggiore di tutto questo circo.


Grazie, Gabriele.
Vi ringrazio in caso in cui qualcuno lo abbia!
 
Ciao a tutti ragazzi,
Quindi vi chiedo se qualcuno ha per caso una copia del vecchio launcher in app, quello azzurro che sembrava essere la cosa meno peggiore di tutto questo circo.

Non accetta l'installazione del vecchio launcher perche' e' visto come un downgrade. Gia' provato....
BTW, il launcher attuale ha ancora seri limiti (epg...) ma e' molto piu fluido di tutti i precedenti.
 
Nemmeno con adb?

Perchè avevo una mezza idea di usare il contenitore apk del launcher attuale, svuotarlo e mettere il contenuto del vecchio.. In teoria a livello di activity si dovrebbero poter lanciare direttamente, credo..

Si tu hai ragione ma ha distrutto l'usabilità.. preferirei funzionasse scarso e lento ma come dico io -.-
 
quello c'entra poco perchè anche il mio è del 2017-18 e l'ho riesumato dopo anni di inutilizzo per il ddt....a me per fortuna dopo il reset ha installato direttamente android 8 e ti dirò è anche più veloce e scattante di come lo ricordavo prima dell'ultimo aggiornamento :)

Quando l'hai messo in uso???
Perché io queste prove le ho fatte in gennaio.

Però è strano che il tuo abbia fatto aggiornamento diretto tra 5 e 8 senza problemi e sul mio vada in errore.
Boh chissà da cosa
Sarebbe tutto più semplice se ci fosse un repository di firmware...
 
Quando l'hai messo in uso???
Perché io queste prove le ho fatte in gennaio.

Però è strano che il tuo abbia fatto aggiornamento diretto tra 5 e 8 senza problemi e sul mio vada in errore.
Boh chissà da cosa
Sarebbe tutto più semplice se ci fosse un repository di firmware...

Hai già provato a fare il wipe delle partizioni da recovery?
 
Si, più volte, i due wipe che ci sono, fatti entrambi. Al riavvio, dopo aver collegato il cavo, va a scaricare Oreo e quando si riavvia si pianta con il robottino in errore...
 
Che sfiga!

Ma per cavo intendi l'alimentazione? Perchè in teoria da quel che so quando si fa il wipe, il box per reinstallare tutto l'so lo va a pescare da una partizione di cui ora mi sfugge il nome per far ripartire l'installazione/primo avvio. A sto punto mi fa venire in mente ti si sia corrotta la rom, ma è un evento davvero raro.. a meno che durante un aggiornamento o storie così tu non abbia tolto la alimentazione o sia andata via per un interruzione. In quel caso si è molto probabile per la mia esperienza.
 
No no intendo ethernet. Ho provato a non collagarlo subito, in modo che partisse pulito, oppure da subito ( e si vede che installa sensi unici, seriea ecc), giusto per capire se attaccando internet al momento giusto scaricasse Android 6 prima di 8, ma niente.
Davo per scontato che il problema fosse il salto da 5 a 8 diretto, ma se per te non è stato un problema non lo può essere per me a meno di altre versioni iniziali o problemi di altra natura.
 
Guarda così a spanne credo che lui si sia fatto il maledetto aggiornamento in ota e abbia salvato l'ultimo aggiornamento disponibile all'interno di una partizione dove senza permessi di root non possiamo accedere. Quindi per me ogni volta che tu fai il wipe lui va a pescare da li dentro e ti cerca di aggiornare all'ultima versione. So che android è davvero tanto complesso e io non sono un esperto quindi magari hai anche ragione. Io avevo il launcher blu e avevo bloccato con adb 1 solo dei due programmi che fanno l'aggiornamento e da poco mentre guardavo la tv e non ci stavo davanti mi son trovato in silenzio e poi dopo un paio di riavvii ho trovato quel launcher arancio e l'ultimo aggiornamento. Da un po' di tempo a questa parte sto molto tempo a casa e la tv con il box stanno accesi h24 e a volte mi si blocca pure nel senso che si inchioda e non risponde e l'immagine si freeza allora stacco l'alimentazione e lo riavvio. Quindi nemmeno il mio è perfetto però a livello di software non ho mai avuto problemi. Un mio amico ne ha acquistato uno da ebay un paio di anni fa sotto mio consiglio e gli ha dato una marea di problemi, blocchi continui e inusabilità in generale.
Visto che il mio era in garanzia quando me lo diedero, non volevo smontarlo per mettergli un dissipatore ecc, ho notato che scaldava abbastanza, allora ho preso una piastra di metallo che si usa sulle cucine ad induzione bella spessa e ce l'ho appoggiato sopra, così è decisamente più fresco.
 
L'EPG è presente?
Il salvataggio dei canali preferiti come si fa?

Siccome è spuntato l'aggiornamento sul TIM Box ci ho dato un occhiata in più e anche qui è stata rimossa la possibilità di mettere in pausa tutti i canali che non sono mediaset e su quest'ultimi è possibile anche vedere la programmazione futura e info programma (tutto questo comunque non è disponibile sullo skipper in toto). Non c'è più una numerazione dei canali, per cui o li sai a memoria o ti tocca vedere per intero la lista canali, in compenso c'è una lista preferiti ma funziona solo con programmi mediaset e/o sponsorizzati come eurosport. Io non so cosa abbiano in testa..

Credo di aver ricevuto la risposta che cercavo... bella roba.
 
Ultima modifica:
A distanza di un mese, pur nonostante avessero detto che si trattava di un guasto temporaneo, non solo la situazione non si è risolta ma è andata a peggiorare, non so dire precisamente il giorno dell'ultimo micro aggiornamento ma adesso i decoder non funzionano completamente da offline, e la cosa bella ovviamente e che se per qualche ragione doveste cambiare linea, a meno che non avete un cavo di rete, dovete per forza resettare il decoder :) Ma.. com'è che per i servizi italiani ci si copre gli occhi (Alitalia..) eppure ci si scanna ferocemente contro gli enti esteri?
 
A distanza di un mese, pur nonostante avessero detto che si trattava di un guasto temporaneo, non solo la situazione non si è risolta ma è andata a peggiorare, non so dire precisamente il giorno dell'ultimo micro aggiornamento ma adesso i decoder non funzionano completamente da offline, e la cosa bella ovviamente e che se per qualche ragione doveste cambiare linea, a meno che non avete un cavo di rete, dovete per forza resettare il decoder :) Ma.. com'è che per i servizi italiani ci si copre gli occhi (Alitalia..) eppure ci si scanna ferocemente contro gli enti esteri?

Concordo pienamente, aggiungerei che sono irriperibbili decoders alternativi validi (pvr, epg, time-shift, hbbtv/restart, certificazioni varie 4K/full hd), l'unico che ho trovato non ha il restart/hbbtv (homatics box q/diprogress dpatv2)
Sento anche la mancanza di una forma legale di visione dei canali dtt in streaming con qualità che si adatta alle capacità della linea, forse iliad importerà cio con il pop player (come fanno in Francia, una ficata !)
Su 4 tim box ne ho venduti 2, ormai mi fanno rebrezzo, non si puo frantumare il decoder ogni 2 anni per svariati mesi, che servizio è ?!
Uno scempio, questo decoder era buono prima dell'aggiornamento del 2020 (interfaccia blu), sufficiente prima di quello di novembre scorso, ormai è pronto per il RAEE
 
Ultima modifica:
Salve, dopo l'ultimo aggiornamento il decoder tv ha ripreso a funzionare seppur con tutte le limitazioni del caso. Princialmente lo uso per il digitale terrestre, ma se lo accendo senza la connessione internet attiva la home page va in loop e non visualizza nulla. Capita anche a voi?
saluti
 
Salve, dopo l'ultimo aggiornamento il decoder tv ha ripreso a funzionare seppur con tutte le limitazioni del caso. Princialmente lo uso per il digitale terrestre, ma se lo accendo senza la connessione internet attiva la home page va in loop e non visualizza nulla. Capita anche a voi?
saluti

Si, dall'aggiornamento dello scorso novembre fà cosi. Magari risolveranno anche questo, un giorno..
 
Ultima modifica:
Concordo pienamente, aggiungerei che sono irriperibbili decoders alternativi validi (pvr, epg, time-shift, hbbtv/restart, certificazioni varie 4K/full hd), l'unico che ho trovato non ha il restart/hbbtv (homatics box q/diprogress dpatv2)
Sento anche la mancanza di una forma legale di visione dei canali dtt in streaming con qualità che si adatta alle capacità della linea, forse iliad importerà cio con il pop player (come fanno in Francia, una ficata !)
Su 4 tim box ne ho venduti 2, ormai mi fanno rebrezzo, non si puo frantumare il decoder ogni 2 anni per svariati mesi, che servizio è ?!
Uno scempio, questo decoder era buono prima dell'aggiornamento del 2020 (interfaccia blu), sufficiente prima di quello di novembre scorso, ormai è pronto per il RAEE

A me serviva un decoder economico che trasformasse una vecchia tv in una smart con DVBT2 senza usare kodi+firestick e tutte le limitazioni del caso, nelle specifiche lo skipper sembrava perfetto ma a quanto vedo non lo è..

Ad aprile ci sarebbe anche mediaset che sperimenterà il DVB-I, il DTT doveva essere esclusiva web già 20anni fa e ora con la fibra non ci sarebbe stato alcun problema di banda, tanto è solo questione di tempo, le antenne spariranno per i restanti parabola.
 
se volessi azzerarlo del tutto, quale procedura devo eseguire?
Lo uso solo per disney+ e netflix, ma noto continui microscatti
 
Indietro
Alto Basso