In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Dalla home page di android tv (ci si arriva con il tasto col cerchio bianco o a forma di G di google nei nuovi telecomandi) scendi fino a "impostazioni", poi cerchi "app", poi scorri fino a "chromecast integrato". Lo apri, e clicchi disinstalla aggiornamenti. Dopo di che, di nuovo dalla home page, apri il google play store, vai nelle sue impostazioni e disabiliti l'aggiornamento automatico delle app.

Se hai facebook, cerca la pagina facebook di "timvision" e lì scrivi un post o mandi un messaggio privato.
 
Dalla home page di android tv (ci si arriva con il tasto col cerchio bianco o a forma di G di google nei nuovi telecomandi) scendi fino a "impostazioni", poi cerchi "app", poi scorri fino a "chromecast integrato". Lo apri, e clicchi disinstalla aggiornamenti. Dopo di che, di nuovo dalla home page, apri il google play store, vai nelle sue impostazioni e disabiliti l'aggiornamento automatico delle app.

Se hai facebook, cerca la pagina facebook di "timvision" e lì scrivi un post o mandi un messaggio privato.

Confermo funziona
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ho appena scritto sulla pagina e un messaggio privato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
io sono interessato ad acquistare un dec tim vision android, ma vorrei capire se è una soluzione realmente valida.
a me interessa poter utilizare app RAIPLAY AMAZONVIDEO TIMVISION KODI
sono tute supportate o ci sono problemi? meglio la versione 2017 o 2018?
grazie
 
io sono interessato ad acquistare un dec tim vision android, ma vorrei capire se è una soluzione realmente valida.
a me interessa poter utilizare app RAIPLAY AMAZONVIDEO TIMVISION KODI
sono tute supportate o ci sono problemi? meglio la versione 2017 o 2018?
grazie

2018


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti, ho da pochi giorni il tim box quello quadrato e volevo installare xmtvplayer per utilizzarlo con kodi, però non me lo lascia installare.
Il comando installa non è cliccabile è trasparente.
L' app l'ho scaricata dal sito ufficiale.

grazie mille
 
Buongiorno a tutti, ho da pochi giorni il tim box quello quadrato e volevo installare xmtvplayer per utilizzarlo con kodi, però non me lo lascia installare.
Il comando installa non è cliccabile è trasparente.
L' app l'ho scaricata dal sito ufficiale.

grazie mille

kodi e xmtvplayer ? nessuna relazione tra i due... cosa devi aprire ?
 
C'è stato un aggiornamento? Ora è comparso anche netflix tra le app installate.

Cos'altro è cambiato?
 
Buongiorno, qualcuno é riuscito a far girare senza errore Prime Video?
Grazie..;)
 
Prime video

A me Prime Video funziona bene, ho solo faticato la prima volta ad immettere il login perché la tastiera era vuota, senza lettere e numeri, ma adesso tutto funziona bene
 
Ho installato due versioni ed entrambi si bloccano alla partenza di un film.
Allora il problema é mio. Vedró se fare un reset.
Grazie
 
buongiorno, è possibile far girare l'app SKYGO sul nuovo decoder timbox?
grazie
 
A me Prime Video funziona bene, ho solo faticato la prima volta ad immettere il login perché la tastiera era vuota, senza lettere e numeri, ma adesso tutto funziona bene

Ciao, io ho questo box da pochi giorni: ho installato l'ultima versione di Amazon Prime Video per la Shield, la 4.2.43 e non ha più il problema della tastiera vuota, inserito i dati di login e visto due serie senza problemi.
Domanda: ho provato ad inserire nella presa usb 3.0 del box un HD da 2.5" portatile della Toshiba da 1TB con dei film in mkv. L'HD è ovviamente formattato NTFS, ma il Tim Box non lo monta , o meglio lo vede ma subito
chiede se voglio formattarlo ma po né da VLC né da File Kommander viene vista l'unità come unità dati e quindi con i suoi contenuti. Una penna USB formattata fat32 viene invece vista regolarmente con i suoi contenuti.
Possibile che non si possano gestire gli HD esterni formattati NTFS ?

Grazie a che mi risponderà

A.
 
Si purtroppo è possibile, li legge solo se sono in rete, non attaccati a usb.

Bene ! Ma cosa ci hanno messo a fare una presa usb 3.0 allora. E' chiaro che è una limitazione voluta a livello firmware: la Amazon Fire Stick legge invece gli HD usb NTFS ...
Dopo mesi di di test (veloci) fatti a casa di amici con vari box (Nvidia Shield, Apple Tv, Amazon Fire stick) mi ero convinto che questo TIM Box fosse l'ideale ...
Tra l'altro io che ho un vecchio plasma dove l'ingresso alla massima risoluzione è in interallacciato, il Tim Box con ogni programma di streaming che sia Netflix Amazon Chili Plex (per i contenuti locali) ogni tanto in maniera assolutamente random, durante la riproduzione fa schermo nero per una frazione di secondo (davvero fastidioso).
Poi i comandi HDMI-CEC: se attivo è metto in stand by il TIM box mi spegne il televisore ! Dovrebbe essere il contrario ! Su 2 blu-ray diversi che ho è il televisore che comanda...
Sapevo io, dovevo prendermi (per lo stesso prezzo) un terzo lettore blu-ray smart (tipo il Samsung j5500) che attualmente ha tutte le app che servono e non soffre di tute queste problematiche (a parte il non avere la decodifica hevc e il 4k ma se hai un vecchio televisore che te ne fai).
A.
 
Bene ! Ma cosa ci hanno messo a fare una presa usb 3.0 allora. E' chiaro che è una limitazione voluta a livello firmware: la Amazon Fire Stick legge invece gli HD usb NTFS ...

Si è una limitazione software, bisognerebbe provare col plugin NTFS di Total commander, ma non è gratuito.Io l'ho installato, vede l'hard disk formattato in NTFS ma non i file all'interno, ma forse sbaglio qualcosa visto che non mi ha chiesto l'addebito per pagarlo.
 
Indietro
Alto Basso