Decoder Tv, un salasso per la bolletta (Consumi)

il tutto per 0,05€ al giorno?

Bah, ho una bolletta media di oltre 300€; non mi pongo neanche il problema.
 
Io ho messo un Timer che stacca tutto da circa un anno.

dalle 01.00 - 07.00 e dalle 09.00 - 13.00. Quando a casa non ce nessuno non

serve tenere accesi, 2 decoder sat + vhs+dvd + decoder dtt.

fate la somma di quanto consumo in un anno.

Meglio spegnere tutto tanto gli aggiornamenti si possono sempre fare manuale.
 
lanus ha scritto:
Io ho messo un Timer che stacca tutto da circa un anno.

dalle 01.00 - 07.00 e dalle 09.00 - 13.00. Quando a casa non ce nessuno non

serve tenere accesi, 2 decoder sat + vhs+dvd + decoder dtt.

fate la somma di quanto consumo in un anno.

Meglio spegnere tutto tanto gli aggiornamenti si possono sempre fare manuale.

Non è che il timer consuma più di tutto il resto? :D :lol:


Scherzo :D ;)
 
Io il mio DT4000 lo spengo sempre con l'interruttore che sta sul retro.
L'unico inconveniente è che se collego il cavo d'antenna del decoder in serie con tutto il resto (TV, videoregistratore, ecc), e tolgo la corrente al decoder , in Tv non si vede più niente.
Per cui ho risolto con un cavo d'antenna dedicato che arriva al decoder e muore lì.
 
sitomax ha scritto:
Io il mio DT4000 lo spengo sempre con l'interruttore che sta sul retro.
L'unico inconveniente è che se collego il cavo d'antenna del decoder in serie con tutto il resto (TV, videoregistratore, ecc), e tolgo la corrente al decoder , in Tv non si vede più niente.
Per cui ho risolto con un cavo d'antenna dedicato che arriva al decoder e muore lì.
Io stacco quasi tutti gli stand by tranne quello del decoder dtt.
Comunque non fissatevi troppo sui led rossi accesi, il loro consumo è trascurabile confrontato con la totalità del consumo medio di una casa.
In altre parole un decoder in standby non mi manda in rovina...-)
 
Se il decoder sarebbe 1, io ne ho 7 accesi, quindi meglio spegnere del tutto

seconde me.

Con almeno 10 W x 7 sono 70 W circa. Come tenera una lampada accesa tutta

la notte.
 
cavallone ha scritto:
Io di VHS ne ho avuti due, quello vecchio e quello attuale, e in tutti e due se stacco la spina o se va via la corrente, si perde la regolazione dell'orologio. Se vuoi avere l'orologio aggiornato devo reimpostarlo ogni volta, ed è un po' noioso.
Credevo funzionassero tutti in questo modo, il tuo no?, oppure non ti interessa di regolare l'orario?
Il mio prende l'ora dal Televideo mentre in quello che avevo prima c'era la batteria tampone.
 
nella classifica non c'è il mysky...che credo riesca a superare alla grande lo skybox pace :D

cmq a me piacerebbe staccare il + possibile...e faccio quel che posso.

tv spenta dal pulsante
mysky acceso :( (capita che registro anche di notte)
dvd+vcr...se li stacco devo rimettere orario e 8 registrazioni tutti i giorni(si...registro un sacco)
lettore divx...non lo uso moltissimo ma scollegarlo è scomodo
ripetitore di segnale...lo uso così di rado che è staccato...come l'HI-FI(anzi quello da quando è arrivato...non l'ho mai attaccato)

CAVOLO...la tv è rimasta accesa...vado a provvedere buona notte
 
Indietro
Alto Basso