Deluso dall' HD.. magari sbaglio qualcosa?

LE 32N71B




Descrizione Specifiche tecniche
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 32”
Pannello S-PVA
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 6000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 25.7 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
Certificato SKY TESTED

SISTEMA

Euro-Multisistema

IMMAGINE

Copertura area colore 138%
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe

SUONO

Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio

FUNZIONI

PIP (attivabile solo con ingressi VGA e HDMI)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode

CONNESSIONI

S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
2 Interfacce HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
2 connessioni USB (di cui 1 PictureBridge)
Multimemory Slot 10 in 3



ALLA FACCIA DEL TELEVISORE SCARSO!!!
 
Puoi avere anche i diamanti incastonati sulla cornice ma questo non vuol dire che alla prova dei fatti si veda da Dio :icon_rolleyes:
 
Alert ha scritto:
ALLA FACCIA DEL TELEVISORE SCARSO!!!

Se trovo un TV che nella scheda tecnica dichiara anche un solo dato in più, vuol dire che è migliore????
Scusa ma sono un neofita e voglio imparare!!




























:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
In questi giorni, ho potuto collegare il decoder HD Pace ad altri televisori LCD (Samsung Sharp e Philips) più o meno della stessa fascia d prezzo e il risultato è stao pressapoco identico, accettabile, poi un negoziante molto gentile e paziente mi ha fatto vedere l' HD di SKY con uno Humax e il Philips full HD da 40" (non ricordo la sigla ma aveva il pixel plus 3) e devo dire che il risultato era spettacolare.
Alla fine penso che per ora la "vera" alta definizione non sia alla portata di tutti, bisognerà attendere che SKY migliori la banda a disposizione e che i produttori di decoder HD utilizzati da SKY migliorino un pò i loro prodotti.
Questo secondo la mia esperienza ovviamente.
 
dade70 ha scritto:
bisognerà attendere che SKY migliori la banda a disposizione e che i produttori di decoder HD utilizzati da SKY migliorino un pò i loro prodotti.

ma se hai appena detto che guardando sky con l'hd2000 si vedeva uno "spettacolo" ? questo vorrebbe dire che non è problema di banda. se la banda fosse limitata per il deco in comodato lo sarebbe anche per l'humax

la realtà è che le trasmissioni di sky fanno pena e basta. con l'eccezione di next la cui programmazione è composta da tre (forse due) trasmissioni reiterate

il decoder poi non ne parliamo nemmeno ... stendiamo un velo pietoso ...

a chi legge e come me fa un abbonamento a sky solo per usufruire dell'hd prima che gli diventi obsoleto il televisore ..... lasciate perdere .... sinceramente :mad:
 
Non capisco se l'accanimento verso SKY HD sia verso l'emittente (scarsa qualità del segnale satellitare), verso il segnale originario trasmesso (film di scarsa qualità), verso il ricevitore (scarsa qualità di costruzione) o verso i televisori HD o peggio FULL HD (che non renderebbero a sufficienza il segnale finale).
O verso tutti questi aspetti?

Insomma: conviene acquistare un Plasma o un LCD e chiedere a SKY il passaggio all'HD?
 
ciao pinosat

la tv ha ovviamente la sua bella importanza nella catena

ma stiamo parlando di sky. lasciando perdere la scelta che ovviamente è soggettiva parliamo della trasmissione in se.

ebbene la trasmissione in se è scarsa. non c'è abbastanza banda per trasmettere in quella modalità. le scene in movimento ( e non dico movimento drastico ... appena in movimento) generano artefatti inguardabili

se poi parli del decoder in comodato poi ..... il mio (un pace) non gestisce il dual feed e non c'è soluzione a meno di cambiare gli lnb e non garantiscono la funzionalità nemmeno in questo caso. almeno sarei riuscito a vedere qualcosa fta su astra. no .... nemmeno quello

quando arrivano gli amici lo metti su nextHD e li sbalordisci ma dentro di te sai che a momenti arriverà la scena dove tutto si scombina e quelli meno sprovveduti dicono : ma questo squadrettamento che roba è ? è normale ? :D
 
A parità di condizioni, cioè di scarsa qualità del segnale, è meglio un plasma o un LCD? Ho sentito dire (ma i rivenditori non ti fanno fare prove in tal senso) che le magagne vengono meglio nascoste dal Plasma. L'Lcd invece esalterebbe sia la qualità che i difetti.
E' vero?
 
ci sono diecine di trattazioni in merito e non si può aggiungere nulla di nuovo
dipende poi ovviamente dal plasma e dall'lcd
e chi ha comprato difficilmente ti dirà che ha fatto male e si è pentito

ti consiglio di prenderti del tempo e trovare un negozio che possa farti vedere con i tuoi occhi diversi modelli utilizzando una sorgente dignitosa
 
fuga.di.cervelli ha scritto:
ci sono diecine di trattazioni in merito e non si può aggiungere nulla di nuovo
dipende poi ovviamente dal plasma e dall'lcd
e chi ha comprato difficilmente ti dirà che ha fatto male e si è pentito

ti consiglio di prenderti del tempo e trovare un negozio che possa farti vedere con i tuoi occhi diversi modelli utilizzando una sorgente dignitosa

Guarda, ho già fatto varie prove in tal senso. I rivenditori cercano di venderti i prodotti più costosi (oggi i Full HD e quindi gli LCD) e quindi fanno in modo di farti vedere quello che vogliono.
 
per fuga no dai quelli onesti ammettono certe cose ( io :D )
per pino no no io come ti ho gia' detto di la parlavo di plasma, lcd o prendi proprio i modelli top da 4000 euro oppure lascia perdere ti fanno passare la voglia di guardare la tv....

e x quanto riguarda il plasma l'elettronica e' fondamentale....se hai la possibilita' punta su pioneer...altrimenti panasonic

cmq hai sky quindi perke' domandi di segnale di bassa qualita'? penso ke guarderai pochissimo la tv analogica ( la quale fa pena su entrambi ma meno pena sui plasma :icon_wink: )
 
fuga.di.cervelli ha scritto:
ma se hai appena detto che guardando sky con l'hd2000 si vedeva uno "spettacolo" ? questo vorrebbe dire che non è problema di banda. se la banda fosse limitata per il deco in comodato lo sarebbe anche per l'humax

la realtà è che le trasmissioni di sky fanno pena e basta. con l'eccezione di next la cui programmazione è composta da tre (forse due) trasmissioni reiterate

il decoder poi non ne parliamo nemmeno ... stendiamo un velo pietoso ...

a chi legge e come me fa un abbonamento a sky solo per usufruire dell'hd prima che gli diventi obsoleto il televisore ..... lasciate perdere .... sinceramente :mad:

Dico che ci vorrebbe più banda perchè penso che così anche i vari decoder pace e amstrad riuscirebbero ad avere risultati migliori di quelli attualmente visibili... mi sembra il metodo migliore per aumentare la qualità a tutti.
Correggetemi se sbaglio.
 
dade70 ha scritto:
Dico che ci vorrebbe più banda perchè penso che così anche i vari decoder pace e amstrad riuscirebbero ad avere risultati migliori di quelli attualmente visibili... mi sembra il metodo migliore per aumentare la qualità a tutti.
Correggetemi se sbaglio.

è vero servirebbe + qualità...xò visto i surriscaldamenti dei suddetti decoder chissà che nn si incendino se arriva un bitrate massimo :eusa_wall: :lol:
 
mrwhite ha scritto:
per fuga no dai quelli onesti ammettono certe cose ( io :D )
per pino no no io come ti ho gia' detto di la parlavo di plasma, lcd o prendi proprio i modelli top da 4000 euro oppure lascia perdere ti fanno passare la voglia di guardare la tv....

e x quanto riguarda il plasma l'elettronica e' fondamentale....se hai la possibilita' punta su pioneer...altrimenti panasonic

cmq hai sky quindi perke' domandi di segnale di bassa qualita'? penso ke guarderai pochissimo la tv analogica ( la quale fa pena su entrambi ma meno pena sui plasma :icon_wink: )

Addirittura dire che gli LCD sono buoni solo da 4000 euro in su mi sembra eccessivo.
Io ho visto da Trony uno Sharp 42" Full HD da 2.499 euro che, a mio avviso, si vede proprio bene.

Che ne dite?
 
Dico che molti si fanno fare il lavaggio del cervello molto facilmente e bevono tutto quello che sentono dire da altri...

Sicuramente Sharp ha prodotto molti LCD di qualita' ed e' stata la prima a produrli in serie.

Poi non capisco questa esagerazione nei confronti dei Plasma e sottovalutare gli LCD quando i primi hanno difetti ben piu' gravi se andiamo a vedere bene e ripeto se andiamo a vedere perche' a me piacciono le cose dette bene fino in fondo e i contorni delle cose mi piacciono lisci e non a gradini per esempio...

Un altra cosa che sta facendo perdere il sonno ai produttori di tv plasma e l' inesorabile miglioramento in tutti gli ex punti deboli della tecnologia LCD e per questo motivo si mettono a fare dei siti internet con pseudo sondaggi non lasciando trapelare niente dei metodi usati e dei materiali usati.

Per avere un plasma full HD devi spendere il doppio di un full HD LCD senza avere niente di piu' anzi devi pagare il doppio per comprarlo ed il doppio per usarlo visti i consumi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
@pino non ho detto ke sono buoni in generale come hai detto tu e' se rileggi bene io ( e molti altri quelli onesti oserei dire provocando :D ) concordano su quell'affermazione li: proprio riguardo agli sharp ti posso dire ke sembra ( hehe qui il condizionale e' d'obbligo ) ke il direttore marketing di tale casa abbia avuto un aumento grazie proprio al fatto che con una campagna pubblicitaria astuta e' riuscito a far vendere i propri lcd come se fossero meglio di altri quando non lo sono....

skerzi a parte io ti posso dire ke ho visto gli sharp collegati alla tv analogica: UNA SKIFEZZA ma una cosa guarda ke secondo me non hai idea ( e purtroppo la situazione sui philips da 4000 magari no ma 3000 e qualcosa si e' si migliore ma ancora neanke parente di un crt panasonic da 36' per esempio :D )
 
Non volevo riscatenare la diatriba "Plasma è meglio di LCD" e viceversa.
Sono anche io indeciso. Vorrei acquistare un Full HD (per non rimanere indietro nella tecnologia, anche perchè se dovessi scegliere escusivamente sulla base di come si vede la televisione analogica allora sceglierei ancora il CRT!!!) ma ho capito che non esistono Plasma Full HD a 42"; ho capito che esiste il Panasonic ma con una diagonale sinceramente esagerata (e un costo proibitivo).
Per cui di necessità virtù: o un Plasma HD Ready o un LCD Full HD e i prezzi non sono così diversi come dite se l'LCD è uno Sharp e il Plasma è un Panasonic o Pioneer.
 
certo pino :icon_wink: no cmq volevo precisare che la conclusione della diatriba meglio hd ready o hd full c'e' stata ed e' stata a detta degli expert meglio hd ready perke' dalla distanza a cui guardiamo non si vede nulla di diverso...quindi sei libero di scegliere tra plasma hd ready ( senza rimpianti o timori ke in futuro sia sorpassato ) e lcd full hd: qui la scelta e' tua e non si puo' ( non e' vero ma lo dico lo stesso hehe ) dire se ci sia una scelta giusta o sbagliata :icon_wink: cmq tieni presente ke sia per quanto riguarda il portafoglio ma soprattutto l'occhio tra sharp panasonic ( da un lato se vuoi ) e pioneer ( dall'altro e' cavoli costa anke ben di piu'....) c'e'
 
pinosat ha scritto:
e i prezzi non sono così diversi come dite se l'LCD è uno Sharp e il Plasma è un Panasonic o Pioneer.

Beh, insomma... il Pana 42PV60 in rete si trova a circa 1.300 euro. Lo Sharp 42 credo che costi un bel pò di più.
 
Indietro
Alto Basso