Deluso. Tengo il decoder, ma passo a Sky.

Il problema è che appena si nomina la parola "decoder" automaticamente si pensa a SKY, provate a pensare al DTT senza pensare al decoder forse capite la differenza ;)
 
parma45 ha scritto:
Allora rispondo io all'autore dato che ho parenti a corva di azzano decimo e i canali si vedono benissimo quindi caro conta balle o hai l'antenna del 1900 o chissa' come la hai installata.


Passi a sky? e chi se ne frega tanto paghi tu

vutu pagar ti???

guarda che la qualità non è sempre il massimo...

la de corva se un fia nervosetti.... passè a pordenon
 
parma45 ha scritto:
Nun ne piase eser ciapai per el cul dai visini

Mandi!

Chi ti parla frà l'altro l'è un teron...

Cmq l'appartamento è nuovo di stecca. Consegnato a Maggio del 2006.

E quello che vedo lo leggi in sign.

Palle non le racconto... saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai!! ;)
 
Io parlo da vecchi abbonato Tele+!!! Non ho mai provato Sky, ma non mi sembra che ci siano grosse differenze. Vedendo i palinsesti dei film, mi sembra arrivino sempre molto tempo dopo che sono usciti in DVD.

In ogni caso, ero abbonato soprattutto per il campionato, e ricordo che acquistai la prima partita connettendomi con il modem a 56 k interno al decoder fornito direttamente da TELE+: era una Juventus-Perugia, e pagai (nella bolletta successiva) 35.000 delle vecchie lire!!!

In più, dovevo per forza essere abbonato ad un pacchetto base.

E' ovvio che il paragone è improponibile, anche perché erano altri tempi, ma mi sembra che con il digitale terrestre oggi ci sia possibilità di scelta anche per chi non vuole sobbarcarsi abbonamenti ad altro: è comunque una possibilità in più, di cui sono contentissimo! :D

Riguardo al fatto di bloccare gli altri canali, sono sostanzialmente d'accordo che non andrebbe fatto, anche se per me l'unico canale veramente serio è il mitico BOING! :D

Saluti a tutti :icon_wink:
 
Non é esatto paragonare SKY e il DTT...In quanto SKY é una pay tv, mentre il DTT sarà il nuovo sistema televisivo che sostituirà l'analogico, non é esatto nemmeno paragonare il sat con il dtt, in quanto sono due sistemi per vedere la televisione completamente differenti...Il paragone va fatto con l'analogico...Quindi a confronto dell'analogico il dtt, pur essendo in via speriamentale, già offre di più...Mi spiego, con il dtt si può vedere in chiaro BOING, SI, SI LIVE 24, COMING SOON TV, SITCOM 1, QOOB, LA7 SPORT, RAISPORT, RAI DOC-FUTURA, RAI UTILE, ecc...Canali che in analogico non si possono vedere, poi con il dtt si possono vedere le partite di SERIE A, B e della CHAMPIONS tramite la ppv di mediaset e LA7, opzione che sull'analogico non si ha...Poi ci sono i film in prima tv a distanza di pochi mesi dalle sale, reality, teatro, ecc...

Insomma penso che già da adesso si possa vedere che il dtt é meglio ed offra più dell'analogico...
 
Il dtt inteso come tecnologia puo anche essere interessante :D

Il dtt italiano invece ha un bel piede nella buca :hat19: perchè in attesa di essere lo standard per la trasmissione su frequenze terrestri è difatto la piattaforma pay tv di Mediaset che ormai è l'unica a farla da padrona sul dtt in una condizione di monopolio ancora maggiore di quella presente nell'analogico

Comunque credo che anche Mediaset stessa inizi a rendersi conto che è una tecnologia scarsa e che se vorrà cercare di arginare veramente la forte espansione di sky e ad es offrire pure lei l'HD dovrà iniziare ad usare il satellite
:toothy2: :ky: :shock:
 
DTTutente ha scritto:
Non é esatto paragonare SKY e il DTT...In quanto SKY é una pay tv, mentre il DTT sarà il nuovo sistema televisivo che sostituirà l'analogico, [..]

Ma io infatti non faccio e non voglio fare paragoni.

La mia, fin dal 1° post è soltanto una DELUSIONE del DTT.

Pubblicità dove ti invitano a comprarlo, perchè offre cose che in analogico non hai... qualità Digitale... ma poi alla fine dei conti ti ritrovi in mano una cosa che non è un'analogico né tantomeno un digitale... ma una via di mezzo! :mad:

Bene.. compriamo il decoder (mi sembra che l'ho pagato 89€ o 99€...) bella roba..

Boing... ottimo per mio figlio.. ma la qualità? :sad:

Cosa ti vedi apparire in questi giorni come canale "NUOVO"? Telepadrepio... MAVALA'!!! :icon_rolleyes:

E i canali che chiudono?!??! Dai ragazzi... diciamoci la verità.... ci hanno usato per avere i soldi dei nostri decoder per chissa quali scopi...:eusa_wall:
 
Sono anch'io del parere che un confronto tra DTT e satellite è improprio. Sono due tecnologie diverse e possono rispondere ad esigenze diverse.

Io sono prevalentemente interessato alle tv estere e di conseguenza è chiaro che nel mio caso particolare preferisco il satellite. Ma se uno ad esempio è interessato alle tv italiane in chiaro non è che il satellite offra poi tanta più scelta del DTT. Gli unici canali in chiaro di cui si può sentire la mancanza sul DTT sono SkyTg24, Euronews e Capodistria. In compenso sul DTT meritano di essere citati come validi per lo meno Boing, Sitcom, SiLive24 e La7Sport.

Il satellite ha indubbi vantaggi e per quello che mi riguarda personalmente lo preferisco, ma vorrei anche elencare quelli che secondo me sono i vantaggi che invece ha il DTT.
1) La questione dei diritti. Tutte le televisioni possono nazionali possono essere ricevute in chiaro sul DTT mentre non possono esserlo sul satellite perché non hanno i diritti per l'estero. Per vedere i programmi criptati della RAI sul satellite ti tocca essere abbonato a Sky, mentre quelli di Mediaset non c'è modo alcuno di vederli.
Questo vale anche per la maggior parte degli altri paesi. Se vuoi vedere i canali nazionali dal satellite ti tocca abbonarti ad una pay tv, mentre il DTT ti dà la possibilità di ricevere i canali in chiaro in digitale.
2) Il fatto che un sistema che ti consenta di vedere la tv satellitare su tutte le tv della casa è estremamente complesso e costoso, mentre il DTT lo puoi vedere in qualsiasi stanza - ora con più ricevitori ma nel medio periodo con il sintonizzatore integrato in tutte le tv.
3) Il fatto che non sempre si può installare una parabola. Io ad esempio ci sono riuscito per varie vicende logistiche solo tre anni.
4) La possibilità della nascita di tanti piccoli canali locali a basso costo, magari di comuni ed associazioni che non potrebbero permettersi una frequenza sul satellite ma magari possono permettersi una fettina di banda a Forlì o a Voghera.

Ciao,
kikuyu
 
Ultima modifica:
Best04 ha scritto:
E i canali che chiudono?!??! Dai ragazzi... diciamoci la verità.... ci hanno usato per avere i soldi dei nostri decoder per chissa quali scopi...:eusa_wall:

ci hanno usato? A te forse a me no!!!

A me interessa solo il calcio e con 139 euro mi vedo champion's e campionato

Il resto sono chiacchere e distintivo come direbbe il mio amico gigi di meo
 
gianca68 ha scritto:
Io parlo da vecchi abbonato Tele+!!! Non ho mai provato Sky, ma non mi sembra che ci siano grosse differenze. Vedendo i palinsesti dei film, mi sembra arrivino sempre molto tempo dopo che sono usciti in DVD.
dai 3 ai 6 mesi, che posso dirti aspetti, ne fanno veramente tanti...


gianca68 ha scritto:
In ogni caso, ero abbonato soprattutto per il campionato, e ricordo che acquistai la prima partita connettendomi con il modem a 56 k interno al decoder fornito direttamente da TELE+: era una Juventus-Perugia, e pagai (nella bolletta successiva) 35.000 delle vecchie lire!!!

In più, dovevo per forza essere abbonato ad un pacchetto base.

E' ovvio che il paragone è improponibile, anche perché erano altri tempi, ma mi sembra che con il digitale terrestre oggi ci sia possibilità di scelta anche per chi non vuole sobbarcarsi abbonamenti ad altro: è comunque una possibilità in più, di cui sono contentissimo! :D

Riguardo al fatto di bloccare gli altri canali, sono sostanzialmente d'accordo che non andrebbe fatto, anche se per me l'unico canale veramente serio è il mitico BOING! :D

Saluti a tutti :icon_wink:

per il calcio allora ti consiglio mediaset premium...
paghi di meno e vedi tanto... ma se non fai l'abbonamento non ti conviene...
perchè gli altri canali sono uguali all'analogico, e perchè se dovessi pagare 5 euro a partita a fine anno spendi gli stessi soldi di un abbonamento..
ciao
 
parma45 ha scritto:
ci hanno usato? A te forse a me no!!!

A me interessa solo il calcio e con 139 euro mi vedo champion's e campionato

Il resto sono chiacchere e distintivo come direbbe il mio amico gigi di meo
il decoder te l'hanno regalato???
ti guardi solo le partite per il resto gardi solo quello che c'è nell'analogico...
telepordenone lo vedi sul digitale??
e non venitemi a dire che i canali sport italia, si live, sitcom, rai utile e futura siano interessanti...
ma per carità....
spazzatura...
 
danysg ha scritto:
e non venitemi a dire che i canali sport italia, si live, sitcom, rai utile e futura siano interessanti...
ma per carità....
spazzatura...
Per te saranno spazzatura, per me sono canale molto interessanti!:evil5:
Non vi piace il dtt, rivendete il decoder su e-bay e almeno ci riprendete parte dei soldi...Io sono soddisfatto in confronto all'analogico, perché il confronto va fatto con l'analogico dove oltre 7 - 8 canali poi c'era il niente, o almeno tanti canali spazzatura con maghe e televendite e per vedere le partite, il GF, un canale per bambini, un canale sportivo, all news o un canale musicale dovevi per forza abbonarti a sky! :evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Per te saranno spazzatura, per me sono canale molto interessanti!:evil5:
Non vi piace il dtt, rivendete il decoder su e-bay e almeno ci riprendete parte dei soldi...Io sono soddisfatto in confronto all'analogico, perché il confronto va fatto con l'analogico dove oltre 7 - 8 canali poi c'era il niente, o almeno tanti canali spazzatura con maghe e televendite e per vedere le partite, il GF, un canale per bambini, un canale sportivo, all news o un canale musicale dovevi per forza abbonarti a sky! :evil5:

Quoto e straquoto!
 
DTTutente ha scritto:
Per te saranno spazzatura, per me sono canale molto interessanti!:evil5:
Non vi piace il dtt, rivendete il decoder su e-bay e almeno ci riprendete parte dei soldi...Io sono soddisfatto in confronto all'analogico, perché il confronto va fatto con l'analogico dove oltre 7 - 8 canali poi c'era il niente, o almeno tanti canali spazzatura con maghe e televendite e per vedere le partite, il GF, un canale per bambini, un canale sportivo, all news o un canale musicale dovevi per forza abbonarti a sky! :evil5:
io vedo più canali sull'analogico...
 
Ma fate le vostre scelte nella massima libertà!
io come Utente prima e come appartenente allo staff oggi, non mi sono
mai sognato di andare nelle sezioni SKY a dire che siete dei pazzi quelli
che pagate più di 600 Euro annui solo per il gusto di vedere la TV..!!
Quindi non fate polemiche sterili anche perchè il DTT è ancora un cantiere
aperto quindi poi negli anni avvenire si vedrà e dalla tasca non ci ho rimesso
nulla tranne che 49,00 Euro di Decoder che ho acquistato almeno 3 anni fa
che già me ne sono dimenticato da un pezzo.
Come è stato giustamete detto il paragone si può fare solo tra Analogico
Terrestre & Digitale Terrestre,tutti gli altri paragoni sono solo aria fritta!
poi posso capire che in qualche zona può mancare qualche MUX ma con il
tempo arriveranno.
Io da me aspetto ancora la Digitalizzazione del MUX-B di La7 e quello di
ALLMusic ..ma non mi faccio delle paranoie perchè tanto per il momento
sul MUX-B di La7 non c'è nessuna novità e ALLMusic per il momento la
vedo in analogico.
Saluti.;)
 
REDNEX ha scritto:
Ma fate le vostre scelte nella massima libertà!
io come Utente prima e come appartenente allo staff oggi, non mi sono
mai sognato di andare nelle sezioni SKY a dire che siete dei pazzi quelli
che pagate più di 600 Euro annui solo per il gusto di vedere la TV..!!
Quindi non fate polemiche sterili anche perchè il DTT è ancora un cantiere
aperto quindi poi negli anni avvenire si vedrà e dalla tasca non ci ho rimesso
nulla tranne che 49,00 Euro di Decoder che ho acquistato almeno 3 anni fa
che già me ne sono dimenticato da un pezzo.
Come è stato giustamete detto il paragone si può fare solo tra Analogico
Terrestre & Digitale Terrestre,tutti gli altri paragoni sono solo aria fritta!
poi posso capire che in qualche zona può mancare qualche MUX ma con il
tempo arriveranno.
Io da me aspetto ancora la Digitalizzazione del MUX-B di La7 e quello di
ALLMusic ..ma non mi faccio delle paranoie perchè tanto per il momento
sul MUX-B di La7 non c'è nessuna novità e ALLMusic per il momento la
vedo in analogico.
Saluti.;)

mai detto a quelli del dtt che sono pazzi, e il decoder terrestre io l'ho pagato sopra i cento...
noi siamo solo delusi, perchè nella realtà il dtt ci è stato proposto come un alternativa al sat... ed al giorno d'oggi questa alternativa ancora non c'è...
e che non si può chiamare free perchè se volete vedere qualcosa bisogna pagare e in rapporto (quantità,qualità)/prezzo molto alto .....
 
Indietro
Alto Basso