Differenze abissali con SkyUk sul format del calcio

flown23go ha scritto:
e pensa che sky ha speso milioni x quella menata della intervista a metà partita (stile campionato brasiliano), e delle telecamere x vedere i giocatori ascoltare le cuffie e zittirsi appena vedono la telecamera

soldi nostri tra parentesi con i quali poteva prendere i diritti della F1
 
non so quanto li hanno pagati però x leggere articoli o 3d in cui si dice che la lega ha fregato sky x le interviste etc poco non hanno sborsato no?
 
flown23go ha scritto:
e pensa che sky ha speso milioni x quella menata della intervista a metà partita
:5eek: :5eek: :5eek:
Guarda che non li ha spesi per le interviste, ma per il pacchetto Gold della Serie A.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Interviste e telecamere negli spogliatoi erano semplicemente comprese nel prezzo. :evil5: :evil5: :evil5:
E, sentiamo, cosa avrebbe dovuto fare, rinunciare al pacchetto e lasciare campo libero a Mediaset sul fronte pay?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
fabcat ha scritto:
soldi nostri tra parentesi con i quali poteva prendere i diritti della F1
L'importante è crederci, non è vero?:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
flown23go ha scritto:
non so quanto li hanno pagati però x leggere articoli o 3d in cui si dice che la lega ha fregato sky x le interviste etc poco non hanno sborsato no?
Perchè secondo te li hanno sborsati solo per quello?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
Perchè secondo te li hanno sborsati solo per quello?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
no no io intendo che d'accordo hai tutte le gare di serie A, però io sarei anche curioso del costo della spider cam e delle immagini in più non voglio fare polemica solo sapere quanto effettivamente sono costate in più
 
flown23go ha scritto:
e pensa che sky ha speso milioni x quella menata della intervista a metà partita (stile campionato brasiliano), e delle telecamere x vedere i giocatori ascoltare le cuffie e zittirsi appena vedono la telecamera

Perchè bisogna citare il campionato brasiliano quando le interviste a fine primo tempo o addirittura tra un quarto e l'altro le si fa anche nella NBA modello mediatico a cui tutti in europa s'ispirano compresa la nostra lega calcio...
 
Ma non c'e' un prezzo per quelle cose, fanno parte del pacchetto e li usano
 
Xchè era il primo episodio che mi è venuto in mente e non avevo voglia di fare la lista della spesa di dove ho visto determinati episodi, ma ho gia visto che parlare in maniera tranquilla qualche volta è impossibile quindi buon proseguimento tra di voi in questo 3d ciao ciao
 
Villans'88 ha scritto:
Perchè bisogna citare il campionato brasiliano quando le interviste a fine primo tempo o addirittura tra un quarto e l'altro le si fa anche nella NBA modello mediatico a cui tutti in europa s'ispirano compresa la nostra lega calcio...
Se è per quello, nel basket italiano Sky le faceva gia dal 2004.:evil5:
E nella pallavolo, ai panchinari, addirittura a partita in corso...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Alla fine è sempre lo stesso discorso, se non vengono fatte si vuole sapere il perchè non si copiano le altre tv
 
gigio82 ha scritto:
Se è per quello, nel basket italiano Sky le faceva gia dal 2004.:evil5:
E nella pallavolo, ai panchinari, addirittura a partita in corso...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Appunto...ma bisogna citare il campionato brasiliano solo per il gusto di denigrare un servizio in più che Sky fa...
Che poi abbia stra-pagato la serie A è vero ma i vari costi per le singole esclusive dubito che le sapremo mai...
 
flown23go ha scritto:
no no io intendo che d'accordo hai tutte le gare di serie A, però io sarei anche curioso del costo della spider cam e delle immagini in più non voglio fare polemica solo sapere quanto effettivamente sono costate in più
Sono due discorsi diversi. Usare 3-4 volte la spidercarm e usare 2 bordocampisti invece di uno non fanno 40 milioni di € in un anno (come farebbe intendere fabcat).
Per interviste a metà partita e immagini dello spogliatoio un fanboy mediaset ti direbbe che valgono 250 milioni di differenza. In verità non si è ancora capito perchè la base d'asta per tutte le gare sul sat è sui 550 milioni e per tutte quelle sul digitale attorno ai 280-300.
 
Beh, se l'intervista a metà partita fa parte di un pacchetto prestabilito, non vedo perché Sky avesse dovuto privarsene.
E secondo me, anche i bordocampisti la fanno poco convinti. Cosa vuoi che ti dica un giocatore dopo 45 minuti? Abbiamo giocato bene o abbiamo giocato male. Punto...
Le telecamere negli spogliatoi possono anche starci, anche se certe volte alcuni telecronisti dicono "in diretta", quando si sa benissimo che sono registrate almeno un'ora prima dell'inizio della partita.

Io solitamente seguo un po' di pre-partita (se non sono impegnato con altro) e mai seguo il post.
 
theclubber ha scritto:
Beh, se l'intervista a metà partita fa parte di un pacchetto prestabilito, non vedo perché Sky avesse dovuto privarsene.
E secondo me, anche i bordocampisti la fanno poco convinti. Cosa vuoi che ti dica un giocatore dopo 45 minuti? Abbiamo giocato bene o abbiamo giocato male. Punto...
Le telecamere negli spogliatoi possono anche starci, anche se certe volte alcuni telecronisti dicono "in diretta", quando si sa benissimo che sono registrate almeno un'ora prima dell'inizio della partita.

Io solitamente seguo un po' di pre-partita (se non sono impegnato con altro) e mai seguo il post.

Ok, fanno parte del pacchetto le interviste alla fine del primo tempo però permettimi, non si possono proprio vedere! Ovviamente SKY le fa proprio per differenziare l'offerta rispetto all'alternativa pay, ben vengano, però non le sopporto, che devo fa? :icon_cool:
 
cannoncino ha scritto:
Ok, fanno parte del pacchetto le interviste alla fine del primo tempo però permettimi, non si possono proprio vedere! Ovviamente SKY le fa proprio per differenziare l'offerta rispetto all'alternativa pay, ben vengano, però non le sopporto, che devo fa? :icon_cool:

Io sono d'accordo eh, anche per me sono inutili e infatti non ci faccio caso. Ovvio che non metto "muto" al televisore, aspetto che passino e bon!
 
amico,nessuno ti obbliga a vedere le chiacchere post partita,io appena finisce la partita spengo tutto
per me la d'Amico,Sconcerti e tutta quella gentaglia può blaterale tutte le minchiate che vogliono,io di sicuro non perdo tempo
l'unica trasmissione che mi piaceva era quella di telelombardia perchè facevano ridere,adesso manco più quella vedo...
 
La D'Amico non la sopporto nemmeno io. Mi dà l'impressione di una sapientina. E poi ha una voce estremamente fastidiosa.
 
io le uniche donne giornaliste di sky sport che salvo sono le nuove leve:Giulia Mizzoni davvero molto preparata ed è un piacere seguirla,e Federica Masolin che sta imparando dalla collega,anche lei molto preparata e mai noiosa
infatti ovviamente fanno gli studi di calcio estero senza tante chiacchere e discorsi del cavolo

per il resto dalla d'Amico passando a quelle di sky sport 24,per me possono darsi fuoco come direbbe il buon vecchio Pino
 
Indietro
Alto Basso