Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
basta vedere con balotelli da quanto tempo stanno andando avanti i giornali inglesi? Avranno lostadio figo quello che volete ma a livello di polemiche non sono dei santidado88 ha scritto:D'accordo su tutto quante parlate di quello che succede fuori campo ma di quello che succede in campo non mi venite a dire che in Inghilterra si comportano in maniera diversa perchè non è assolutamente vero![]()
flown23go ha scritto:basta vedere con balotelli da quanto tempo stanno andando avanti i giornali inglesi? Avranno lostadio figo quello che volete ma a livello di polemiche non sono dei santi
Vegas ha scritto:Il vero problema non è il teatrino che si imbastisce qui in Italia rispetto agli altri paesi, dopotutto c'è Pirandello ma c'è anche Shakespeare, ma il calcio inglese rispetto a quello nostrano.
Ieri sia nella partita dell'Aston Villa che in quella del Fulham, stadi al completo, spettatori disciplinati, scalinate sgombre, atleti in campo dinamici ma sempre più che leali, niente sceneggiate inganna arbitro.
Ahhh quanto vorrei poter dire " è così anche da noi" !
infattiluke66 ha scritto:E in Inghilterra non hanno un certo sig. Biscardi che ha "inventato" la gazzarra o l'aria fritta (o peggio, il gossip) in uno studio televisivo parlando di calcio...
Prima di lui c'erano fior di professionisti come Beppe Viola, Tito Stagno, Alfredo Pigna, Sandro Ciotti, Adriano De Zan e mi fermo con Bruno Pizzul.
Poi.. il nulla...
e questo è il risultato, a pagamento che free...
infatti per me sky calcio show non esiste esiste solo roma channel barra post-partita dedicato...barra intervista LUIS E. stopSATRED ha scritto:Se non ti interessano non li guardare![]()
flown23go ha scritto:basta vedere con balotelli da quanto tempo stanno andando avanti i giornali inglesi? Avranno lostadio figo quello che volete ma a livello di polemiche non sono dei santi
Guarda che è già tutto codificato. Da pagina 28 di questo regolamento ci sono tutte le norme per le interviste (è quello per l'anno prossimo ma non si discosta molto da quello di quest'anno). E giusto per chiarire come si vede qua da pagina 29 è tutto compreso nei vari pacchetti (che definiscono anche le varie priorità tra le tv).Wesley ha scritto:NEL CONTRATTO TRA SKY E LEGA semplicemente i club dovrebbero fissare i tempi e i modi delle interviste come a skyuk
Lo stai scoprendo solo adesso?Wesley ha scritto:Un allenatore in Italia quindi sta quasi 1 ora soprattutto nelle partite serali a rilasciare interviste dopo la partita, secondo voi e' normale?
Semplice, le società vogliono tutti quei soldi? Allora devono "subire" questo trattamento...in Inghilterra non viene fatto perchè sono gli spettatori che non vogliono in Italia invece gli abbonati vogliono questo e allora le tv li devono accontentareWesley ha scritto:Cioe' qual e' la convenienza dei nostri club ad accettare un contrattottoalmente diverso da quello di skyuk?
Riprendendo quanto dici ti si può rispondere: in Premier giocano anche durante le vacanze di Natale (che vacanze non sono per tecnici e squadre quindi), giocano perfino il giorno di Santo Stefano. Per te questo è normale o i giocatori preferirebbero (come tutti) stare con le famiglie invece che essere in ritiro e scendere in campo?Wesley ha scritto:Un allenatore in Italia quindi sta quasi 1 ora soprattutto nelle partite serali a rilasciare interviste dopo la partita, secondo voi e' normale?
Gpp ha scritto:Riprendendo quanto dici ti si può rispondere: in Premier giocano anche durante le vacanze di Natale (che vacanze non sono per tecnici e squadre quindi), giocano perfino il giorno di Santo Stefano. Per te questo è normale o i giocatori preferirebbero (come tutti) stare con le famiglie invece che essere in ritiro e scendere in campo?
La risposta su quale sia l'impostazione migliore non esiste, proprio perché sono due mondi e due modi di organizzare, intendere e vivere un evento molto diversi. Per questo dico che ogni paragone non regge e non ha molto significato continuare a farli. Qui in Italia e in altri paesi funziona così, in Gran Bretagna è diverso, ma ogni valutazione su cosa sia meglio o peggio va fatta tenendo in considerazione tutte le cose, non solo le interviste post-partita.
theclubber ha scritto:E questo, non mi stancherò mai di dirlo, ha posto in ostaggio il calcio...
Non ho detto che è un crimine, ho solo fatto un esempio per dire che ogni paese ha le sue consuetudini e che talvolta sono assai diverse da quelle di altri paesi. Secondo me la soluzione perfetta non esiste, perché in ogni campionato ci sono aspetti positivi e altri negativi o criticabili.Sberl ha scritto:Come se giocare a Santo Stefano fosse un crimine. Con quello che si pigliano, altro che vacanze di Natale. Piuttosto di un'infrasettimanale a gennaio/febbraio, mi vedo volentieri una partita a Santo Stefano. Che poi il calcio è l'unico sport in italia che fa il fighetto e Natale sta in ferie...il basket e la pallavolo giocano.
a me non risulta che i post partita abbiano ascolti cosi alti da far impostare i contratti in questo mododado88 ha scritto:Lo stai scoprendo solo adesso?Da molti anni che è cosi in Italia
Semplice, le società vogliono tutti quei soldi? Allora devono "subire" questo trattamento...in Inghilterra non viene fatto perchè sono gli spettatori che non vogliono in Italia invece gli abbonati vogliono questo e allora le tv li devono accontentare
SkyCalcioShow fa molto più ascolti di tante partite di calcio estero che ha contro, SkyinCampo è seguitissimo nonostante vada in onda durante le partite, ci sono anche i post gara su ogni canale (compresse Rai e alcune tv locali), hanno creato i pre e post gara personalizzati per accontentare tutti, molti tifosi delle squadre che non sono le big, si lamentavano (anche in questo forum) di non avere la possibilità di ascoltare le interviste della loro squadraWesley ha scritto:a me non risulta che i post partita abbiano ascolti cosi alti da far impostare i contratti in questo modo