Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ddtandy72 ha scritto:Quale 3.0?
Di 3.0 testate con i decoder, ho notizie solo di questa 16 GB.
Mancato riconoscimento con l'STR 5222, però.
Della stessa marca - curiosamente - riconosciuta invece la sorella "più cara".
Se ce la fai a postarne una mini recensione...![]()
Gianni ha scritto:... è una PNY.
... senza alcun problema di velocità/squadrettamenti
nicolap ha scritto:...
1) ...
PNY Attachè 2 GB Write 2,30 ... (test completato con errori);
...
2) Ho effettuato prove sia con reti ad alto bitrate ... che a medio...
i risultati non sono stati soddisfacenti ..., chi più e chi meno “squadrettavano tutte” e la visione non risultava sufficiente...
Scusa, ma il DG3600 HD è dotato di USB 2.0 o sbaglio? Quindi credo sia uno spreco di soldi utilizzare una chiavetta USB 3.0. Visto i costi inferiori, non sarebbe più appropriato equipaggiarlo di chiavetta USB 2.0 da 32Gb?Gianni ha scritto:Ieri ho preso una chiavetta da Usb 3.0 da 32GB e adesso la sto metendo alla frusta con timeshift su RaiHD![]()
Penso proprio di sì, anche se da €nics mi hanno detto che i prossimi dec (prossimi... ma quando) dovrebbero montare porte 3.0.NeWmaN78 ha scritto:... è dotato di USB 2.0 ...
In effetti... l'uscita 2.0 del decoder farà "da tappo".NeWmaN78 ha scritto:Quindi credo sia uno spreco di soldi utilizzare una chiavetta USB 3.0...
Al di là che sia 2.0 o 3.0, il bitrate delle emittenti può essere molto alto con i canali HD, quindi la chiavetta deve reggere in lettua e scrittura contemporanee (timeshift)NeWmaN78 ha scritto:Scusa, ma il DG3600 HD è dotato di USB 2.0 o sbaglio? Quindi credo sia uno spreco di soldi utilizzare una chiavetta USB 3.0. Visto i costi inferiori, non sarebbe più appropriato equipaggiarlo di chiavetta USB 2.0 da 32Gb?
Chiedo venia in caso di errore...
Io ci tengo collegato il mio LaCie Porsche Harddrive 320GB (7200rpm, USB 2.0, 8MB) con alimentazione esterna, che va una bomba, e faccio prima!Gianni ha scritto:Al di là che sia 2.0 o 3.0, il bitrate delle emittenti può essere molto alto con i canali HD, quindi la chiavetta deve reggere in lettua e scrittura contemporanee (timeshift)
A mio avviso sarebbe sprecata su pc con porte 2.0 piuttosto che sul decoder pvr
Non posso mettere un disco come quello per il poco spazio che ho nel mobile... poi 320GB non li riempirò mai poichè non archivio le registrazioni, vedo tutto entro 2 giorni al massimoNeWmaN78 ha scritto:Io ci tengo collegato il mio LaCie Porsche Harddrive 320GB (7200rpm, USB 2.0, 8MB) con alimentazione esterna, che va una bomba, e faccio prima!![]()
...comincia con la lettura del manuale relativo all'ultimo aggiornamento del firmware (trovi tutto QUI):bluesome ha scritto:le due cose che non mi piacciono sono l'enorme rettangolone bianco con le info quando cambi canale (che dura pure troppi secondi oltre che brutto e non sfumato) e che malgrado sia settato lo spegnimento automatico su acceso, quando finisce una registrazione (ho provato a programmarne una, e va) il decoder resta acceso...
Adesso mi metterò a leggere il forum...
Non so col fw Strong, ma non credo cambi molto dal fw originale in quanto a funzioni mediaplayer:gipsyshadow ha scritto:un file *.mp4 da pendrive ma dice che non è supportato.
File Type: Flash Video (.FLV)
Mime Type: video/x-flv
Compatibility Warning:
Unknown Flash FLV format
Dovrebbe essere supportato? Suggerimenti sul da farsi?
Ma mica uso tutti i 320Gb al timeshift ed alle registrazioni! Ovviamente gliene ho dedicato solo una partizione da 100Gb. Come dicevi tu, a me interessa solo l'alta velocità di lettura/scrittura per avere registrazioni perfette in ogni situazione di "stress" del decoder e del supporto. Ed, ovviamente, a tale scopo niente è meglio di un HD esterno alimentato a rete! (I SolidStateDisk sono, a mio avviso, ancora troppi cari per quello che offrono)Gianni ha scritto:Non posso mettere un disco come quello per il poco spazio che ho nel mobile... poi 320GB non li riempirò mai poichè non archivio le registrazioni, vedo tutto entro 2 giorni al massimo
Preferisco avere un supporto dedicato... non credo possa essere usato contemporaneamente sia col decoder che al pc o sbaglio ?NeWmaN78 ha scritto:Ma mica uso tutti i 320Gb al timeshift ed alle registrazioni! Ovviamente gliene ho dedicato solo una partizione da 100Gb. Come dicevi tu, a me interessa solo l'alta velocità di lettura/scrittura per avere registrazioni perfette in ogni situazione di "stress" del decoder e del supporto. Ed, ovviamente, a tale scopo niente è meglio di un HD esterno alimentato a rete! (I SolidStateDisk sono, a mio avviso, ancora troppi cari per quello che offrono)![]()
Dedicatissimo, visto che il suo posto è sempre accanto allo "scatolotto"!Gianni ha scritto:Preferisco avere un supporto dedicato... non credo possa essere usato contemporaneamente sia col decoder che al pc o sbaglio ?
Se alimentato a rete, immagino si spenga quando non è utilizzato o va in risparmio energetico ?
Grazie sia a te che a tropicana per la spiegazione e il link, mi ero lasciato ingannare dall'estensioneTrittico2 ha scritto:MP4 è solo il container, dipende da quello che c'è dentro. E se c'è FLV non sarà mai supportato: come ti hanno già detto,
manco i mediaplayer dedicati lo supportano... che vuoi pretendere da uno scatolo da 39 euro?...