Digiquest DG3600 HD

alegallo ha scritto:
e gli ho detto che secondo me non fanno un buon servizio al Cliente non dando aggiornamenti sw.

penso che dopo questa minaccia si siano strappati tutti i capelli :D :D

a parte gli scherzi, gli aggiornamenti non li fan loro, li fanno i produttori cinesi della scheda elettronica.
 
alegallo ha scritto:
e gli ho detto che secondo me non fanno un buon servizio al Cliente non dando aggiornamenti sw.

penso che dopo questa minaccia si siano strappati tutti i capelli :D :D

a parte gli scherzi, gli aggiornamenti non li fan loro, li fanno i produttori cinesi della scheda elettronica.

ps: ma per 35 euro chi volete che si sbatta per produrre un buon firmware senza bachi?
 
@INGE_FI: ti ho mandato l'indirizzo in pvt ;)

@Davide Rossi: si, lo penso anch'io, sai le scene di disperazione a Guidonia? (mi pare siano lì) :D
Il fw di sicuro lo fanno i cinesi, però un dec da 35€ viene prodotto e venduto in quantità, insomma, fare un fw senza bachi sarebbe un investimento, no?

Purtroppo molti fanno proprio come dici, ma 8 ore in più di un programmatore (cinese) su un po' di debug credo che influenzerebbe in maniera del tutto trascurabile il costo di una motherboard (spesa in Italia diciamo 300€, in Cina 30-50?), e magari il compratore italiano/tedesco/polacco non avrebbe lamentele, e la prossima volta non cercherebbe un altro fornitore.

My 2 cents ;)
 
alegallo ha scritto:
@INGE_FI: ti ho mandato l'indirizzo in pvt ;)

@Davide Rossi: si, lo penso anch'io, sai le scene di disperazione a Guidonia? (mi pare siano lì) :D
Il fw di sicuro lo fanno i cinesi, però un dec da 35€ viene prodotto e venduto in quantità, insomma, fare un fw senza bachi sarebbe un investimento, no?

Purtroppo molti fanno proprio come dici, ma 8 ore in più di un programmatore (cinese) su un po' di debug credo che influenzerebbe in maniera del tutto trascurabile il costo di una motherboard (spesa in Italia diciamo 300€, in Cina 30-50?), e magari il compratore italiano/tedesco/polacco non avrebbe lamentele, e la prossima volta non cercherebbe un altro fornitore.

My 2 cents ;)
Salve sono un nuovo utente ed un nuovo utilizzatore del DG3600HD

Volevo segnalare che con il telecomando di un Digiquest 9600T (usando impropriamente il tasto di cambio canale) riesco a visionare gli EPG del DG3600HD senza alcuna modifica di firmware.

Problemi di registrazione: utilizzo una banale chiavetta USB da 8Gb. Prima di utilizzare un HDD esterno più capiente volevo capire perchè non riesco a registrare più di 2h17minuti, nonostante la registrazione risultante non sia più grande di 2 o 3 Gb.

Preciso che ho già minimizzato il tempo di timeshift ad 1 secondo, come già suggerito da altri utenti

Qualcuno ha una spiegazione? Prendendo un HDD più capiente questo problema non c'è?

Ciao a tutti
 
vale69 ha scritto:
Volevo segnalare che con il telecomando di un Digiquest 9600T (usando impropriamente il tasto di cambio canale) riesco a visionare gli EPG del DG3600HD senza alcuna modifica di firmware.

Che cosa intendi?
Puoi descriverci dettagliatamente?

@alegallo
Grazie, gli ho scritto lamentele pure io, anche se ormai non avranno + capelli da strapparsi in testa :D

Anzi, bisognerebbe che lo facessero tutti gli utenti del forum... Dai sù, una letterina veloce...
 
Ecco quello che mi hanno risposto alle lamentele sull'assenza dell' EPG e sul timeshift che occupa mezza memoria.

Gentile cliente, per quanto riguarda la funzione info, essa è al momento disabilitata. Per il time shift, deve invece parlare con il nostro reparto tecnico al nr 06xxxxxxxx.
Aggiungo che per il momento non sono previsti aggiornamenti per quel modello.
 
alegallo ha scritto:
@INGE_FI: ti ho mandato l'indirizzo in pvt ;)

@Davide Rossi: si, lo penso anch'io, sai le scene di disperazione a Guidonia? (mi pare siano lì) :D

cosè guidonia? :eusa_think:

Il fw di sicuro lo fanno i cinesi, però un dec da 35€ viene prodotto e venduto in quantità, insomma, fare un fw senza bachi sarebbe un investimento, no?

a volte sì a volte no, dipende se il bug è fastidioso anche per l'utente comune o no, se il 99% degli acquirenti neanche sa che c'è un bug, ciccia :eusa_whistle:

Purtroppo molti fanno proprio come dici, ma 8 ore in più di un programmatore (cinese) su un po' di debug credo che influenzerebbe in maniera del tutto trascurabile il costo di una motherboard (spesa in Italia diciamo 300€, in Cina 30-50?), e magari il compratore italiano/tedesco/polacco non avrebbe lamentele, e la prossima volta non cercherebbe un altro fornitore.

secondo me il punto della questione è che di schede madri ne producono una vagonata inizialmente,(grossi quantitavi per abbattere i prezzi) e se non ci sono altre mandate di ordini, cessa la produzione della scheda e con essa anche lo sviluppo si ferma, poi quando nessuno usa + quel chipset su prodotti nuovi non ha ritorno economico debuggare e investire nel firmware (ps: penso ci vogliano + di otto ore, quei chippettini non sono ne standard ne semplici...)

secondo me poi i programmatori lavorano su maree di prodotti e una volta che non si produce + quella scheda, amen con lo sviluppo.
 
INGE_FI ha scritto:
Per il time shift, deve invece parlare con il nostro reparto tecnico al nr 06xxxxxxxx.

:icon_confused: Mmmmh, e cosa potrà mai dire telefonicamente il reparto tecnico? Che non abbiano chiaro il problema, mi sembra impossibile, dato che hanno già ricevuto diverse segnalazioni. Dare una soluzione telefonica, mi sembra altrettanto improbabile...
 
INGE_FI ha scritto:
Che cosa intendi?
Puoi descriverci dettagliatamente?

Semplicemente ho provato a premere tutti i tasti del telecomando dell'altro decoder per vedere se erano tra loro compatibili e mi sono accorto che con un tasto (quello di cambio canale appunto) si attivava l'EPG del DG3600

Ciao
 
INGE_FI ha scritto:
Che cosa intendi?
Puoi descriverci dettagliatamente?

@alegallo
Grazie, gli ho scritto lamentele pure io, anche se ormai non avranno + capelli da strapparsi in testa :D

Anzi, bisognerebbe che lo facessero tutti gli utenti del forum... Dai sù, una letterina veloce...
Semplicemente ho provato a premere tutti i tasti del telecomando dell'altro decoder per vedere se erano tra loro compatibili e mi sono accorto che con un tasto (quello di cambio canale appunto) si attivava l'EPG del DG3600

Ciao
 
Epg

vale69 ha scritto:
Semplicemente ho provato a premere tutti i tasti del telecomando dell'altro decoder per vedere se erano tra loro compatibili e mi sono accorto che con un tasto (quello di cambio canale appunto) si attivava l'EPG del DG3600

Ciao
Mi sono appena registrato per confermare che l'Epg c'è già ed è solo stata disabilitata da telecomando.
Ho appena acquistato un telecomando universale della silvercrest da LIDL 10 in 1 ed oltre a rendere lo zapping piacevole rispetto all'originale,mi attiva l'epg appena trova il codice dalla ricerca automatica, purtroppo utilizzando il codice trovato non sono in grado di replicare l'attivazione.
Quindi la mancata attivazione dell'epg dipende dal telecomando , ma aprirlo senza romperlo non è facile come già riportato da un altro utente.
Se qualcuno fosse in grado di aprirlo magari si potrebbe capire in che modo abbiano disabilitato il comando.

Ciao
 
.... mi attiva l'epg appena trova il codice dalla ricerca automatica....

.... purtroppo utilizzando il codice trovato non sono in grado di replicare l'attivazione.....

Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire in questi 2 passaggi

ciao
 
vale69 ha scritto:
.... mi attiva l'epg appena trova il codice dalla ricerca automatica....

.... purtroppo utilizzando il codice trovato non sono in grado di replicare l'attivazione.....

Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire in questi 2 passaggi

ciao
Praticamente il telecomando in modalità di ricerca automatica scansiona tutti i codici che ha nel suo database e contemporaneamente invia degli impulsi al decoder, appena c'è una reazione da parte sua con il tasto OK lo memorizzi, la reazione che ha, è proprio quella di far apparire l'Epg, poi quando uso il telecomando con il codice trovato, provando a premere tutti i tasti nessuno mi riesce ad attivare l'Epg.

ciao
 
Quel telecomando è una mezza fregatura. Io l'ho restituito il giorno dopo averlo acquistato perché faceva solo "finta" di apprendere.

In pratica, seguendo la procedura indicata sulle istruzioni per memorizzare un tasto del (telecomando del) decoder sul telecomando LIDL, leggevo il messaggio di conferma "SUCCESS" sul display, ma poi il tasto continuava a attivare la funzionalità appresa.
 
Solo test....

"h**p://w w w .cryptoelectronics.gr/catalog/partdetail.aspx?partno=W003178"
Se può interessare un nuovo firmware...:icon_bounce: . per il DG 3600HD ...

Chiaramente è tutto da verificare....:icon_cool: compatibilità...:icon_cool: etc... comunque date un'occhiata a questo deco non vi sembra la fotocopia del 3600....

peccato che per il nostro 3100HD:sad: .... non si trova niente....:icon_rolleyes:

Ricordate che una volta flashato il firm... non si torna indietro.....:eusa_wall:
 
Temo che il fw greco non faccia al caso nostro ...
il file si chiama J1100211_MC6238_v1.1.8_20110802.abs, il che mi fa pensare a un tuner diverso ... MC6238 anziché 6258 :(
 
alegallo ha scritto:
Temo che il fw greco non faccia al caso nostro ...
il file si chiama J1100211_MC6238_v1.1.8_20110802.abs, il che mi fa pensare a un tuner diverso ... MC6238 anziché 6258 :(

invece per il 3100HD il tuner dovrebbe essere MC6185...:icon_rolleyes:
sai di che brand sono i tuner in questione..?:icon_rolleyes:

Tutto nasce dal fatto che questi ricevitori "stranieri" sono "aperti" alla
lettura di quasi tutti i formati multimediali più in uso....
e mi fà rabbia non poter far nulla... nei limiti della nostra conoscenza

è quasi un anno che mi lambicco il cervello.....
Il ricevitore SAT "PICCOLLO" legge un po di tutto esculso ".avi" (divx, xvid):icon_cool:
 
no, onestamente non solo non so di che ditta sia il tuner, ma non ho neanche trovato il codice sul web ... mah, fanno dei casini 'sti cinesi ... :rolleyes:
 
vic20 ha scritto:
secondo me non si torna indietro col fw e la digiquest mai te lo dara'
nelle info del mio ho:
modello MC6258
versione hw MC6258-Ver 1.1
dg3600hd
DVB-T V1.8
mar 29 2011

se lo aggiorno ed ha un tuner diverso poi non posso piu' tornare indietro.
c'e' una etichetta con la versione esatta del sw ed hw?
Scusa, ma dove trovate queste info? Io non le trovo ne sulla scatola ne sulle istruzioni.
Ho preso questo decoder sabato. Dispiace anche a me non avere le info dei programmi ma leggo che se aggiorno e poi c'è qualche problema non si puo tornare indietro. :eusa_shifty:

Mi ha attirato perchè ho letto che si poteva guardare un canale e registrarne un altro, ma poi a casa leggendo bene vedo che si, si puo fare questo, ma solo con 2 programmi dello stesso mux. :mad: Quindi ad esempio credo non si possa guardare rai 1 e registrare canale 5. Io comunque ancora non ho provato nessuna registrazione.

sono riuscita a trovare le info del mio modello:
M.H. MC6258
V.H. MC6258-VER 1.1
M.S. DG300HD
V.S. DVB-TV 2.1
DATA AGG. 1 APRILE 2011

dovrebbe essere la versione dopo quella di vic20,ma le info dei programmi non le da ugualmente.
p.s. ho notato che a volte ha interferenze accendendo o spegnendo la luce. Ho provato con diversi interrutori della stessa stanza e le immagini si bloccano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso