In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Ma é incredibile ! Oggi ho acquistato il terzo Digiquest twin tuner. Mi sono recato nel centro di grande distribuzione e i commessi stavano riempiendo gli scaffali con questo modello. Un mese fa quando ho acquistato il secondo ne avevano una trentina. Pensavo di non trovarne più e invece oggi ne avevano tantissimi. Ma é ancora in produzione? Ho chiesto ai commessi se fossero ricondizionati ma mi hanno garantito che sono nuovi di zecca. Erano ancora imballati dentro a scatoloni con una grande scritta "Digiquest". Mi hanno garantito che é il decoder che vendono di piú in assoluto nel loro centro. Il fatto é che nella mia zona si trovano solo lì, neppure su amazon

sempre a 50 euro? incredibile che su eBay li vendano in quello stato non definito il motivo.
 
Ciao ho un problema alla funzione "aggiornamento automatico dei canali" che si avvia da sola (malgrado sia disattivata) pochi secondi dopo l'accensione del decoder. Questo provoca la cancellazione delle programmazioni di registrazione di un determinato mux: mi spiego meglio, se sono su rai1 e mi fa un aggiornamento automatico, vado nella lista delle programmazioni e sono scomparse quelle su mux rai!
 
Ciao ho un problema alla funzione "aggiornamento automatico dei canali" che si avvia da sola (malgrado sia disattivata) pochi secondi dopo l'accensione del decoder. Questo provoca la cancellazione delle programmazioni di registrazione di un determinato mux: mi spiego meglio, se sono su rai1 e mi fa un aggiornamento automatico, vado nella lista delle programmazioni e sono scomparse quelle su mux rai!

hai l'ultima versione software o quale? il mio se faccio la ricerca cancella tutti i timer, è un bug se la fa anche disattivata!
PS: hai disattivato anche quello dinamico?
 
Ultima modifica:
Secondo me da questi decoder si pretende troppo, per me queste funzioni "sofisticate" normalissime con un PC o magari con un DVD recorder con HDD cioè vedere qualcosa di registrato mentre si sta registrando qualcos'altro, su questi decoder non sono garantite, sono funzioni credo non dichiarate sulle istruzioni d'uso anche se confesso che non mi sono letto tutte le istruzioni del Twin Tuner anzi fino ad oggi non le avevo lette per niente, gli ho dato giusto un occhiata prima di rispondere a questo post.

Ora mi chiedo: è possibile fare "ufficialmente" un operazione del genere? se dichiarato espressamente di si sul libretto di istruzioni e il decoder ha problemi o si impalla può considerarsi un bug, ma se invece non c' è scritto nulla al riguardo allora non è un bug, non importa se chi fa tale operazione la definisce normale o banale.

Se poi mi si dice che la cosa è possibile perché qualcuno lo ha scritto qui sul thread e qualcun altro ha comprato il decoder in quest'ottica, all'ora chi l'ha scritto si prende le sue responsbilità e chi l'ha comprato pure... inoltre il funzionamento perfetto di queste funzioni anche se esplicitamente dichiarate sono sempre soggette alle variabili legate alla qualità, marca, modello e prestazioni dei supporti utilizzati.
 
Secondo me da questi decoder si pretende troppo, per me queste funzioni "sofisticate" normalissime con un PC o magari con un DVD recorder con HDD cioè vedere qualcosa di registrato mentre si sta registrando qualcos'altro, su questi decoder non sono garantite, sono funzioni credo non dichiarate sulle istruzioni d'uso anche se confesso che non mi sono letto tutte le istruzioni del Twin Tuner anzi fino ad oggi non le avevo lette per niente, gli ho dato giusto un occhiata prima di rispondere a questo post.

Ora mi chiedo: è possibile fare "ufficialmente" un operazione del genere? se dichiarato espressamente di si sul libretto di istruzioni e il decoder ha problemi o si impalla può considerarsi un bug, ma se invece non c' è scritto nulla al riguardo allora non è un bug, non importa se chi fa tale operazione la definisce normale o banale.

Se poi mi si dice che la cosa è possibile perché qualcuno lo ha scritto qui sul thread e qualcun altro ha comprato il decoder in quest'ottica, all'ora chi l'ha scritto si prende le sue responsbilità e chi l'ha comprato pure... inoltre il funzionamento perfetto di queste funzioni anche se esplicitamente dichiarate sono sempre soggette alle variabili legate alla qualità, marca, modello e prestazioni dei supporti utilizzati.
Concordo in pieno
 
hai l'ultima versione software o quale? il mio se faccio la ricerca cancella tutti i timer, è un bug se la fa anche disattivata!
PS: hai disattivato anche quello dinamico?
Riguardo il tuo problema nella voce "Azione" metti 'aggiornamento' prima di fare la scansione dei canali e vedrai che così non ti tocca i timer

E riguardo me ho la 1.0.31 e mi sono accorto solo ora di avere quellopzione che dici su accesa
 
di vedere una rec precedente mentre si registra lo fa o faceva anche lo Strong 5222 twin tuner oltre 10 anni fa! basta che l'hard disk o pendrive sia veloce da non dare problemi facendo le 2 cose in contemporanea, ora invece lo Strong 8222 HD ti permette solo di vedere la rec in corso dall'inizio ecc. non altre fatte, fare l'avanti o indietro veloce probabile metta in crisi il decoder, dunque meglio usare i salti prefissati come tempo o con l'8222 il Go To ad un punto preciso.
 
Riguardo il tuo problema nella voce "Azione" metti 'aggiornamento' prima di fare la scansione dei canali e vedrai che così non ti tocca i timer

E riguardo me ho la 1.0.31 e mi sono accorto solo ora di avere quellopzione che dici su accesa

Ma a volte è necessario rifarla daccapo la ricerca non aggiornamento, fai sapere se disattivata quella dinamica non ti sparisce il timer, io le ho disattivate tutte. PS: ho la stessa versione software.
 
Ultima modifica:
Infatti non ho parlato di bugs "conclamati"...semplicemnte di anomalie presentatesi dalla mia personale esperienza. Sono cose ben diverse.
Mi sembrava utile farlo presente, visto che in questo thread di ben 134 pagine è stato giustamente sviscerato di tutto. Se poi qualcuno si annoia a leggere certi post...Amen :)
Sono ben consapevole che un DVD recorder sia ben altra cosa, tecnicamente e qualitativamente...ne sono un felice possessore da oltre 13 anni.
Non pretendevo certo di averne una replica, acquistando il Twin Tuner, che consiglierei l'acquisto a chi lo volesse usare per registrare.
Proprio riguardo le registrazioni, sono rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità e per il software, che a parte qualche piccola pecca, ritengo più che buono.

che cavolo servono quei 2 giochini in un decoder?
 
Visto che gliel'ho consigliato io ecco la risposta...

Scusami, ti ho ringraziato senza citarti...ergo, non ti ho ringraziato.
Ti ringrazio di nuovo e lo faccio molto volentieri visto che non ho più toccato i settaggi video.

Mi pare di aver letto che qualcuno di voi usa un telecomando unico (forse il fully 8.1 di meliconi). Io avrei la necessità di 'concentrare' 3 telecomandi: tv, decoder dtt e fire stick... pensate sia possibile?
 
Per me, assolutamente a niente.
Magari a qualcuno piacciono. Probabilmente Digiquest ritiene di "impreziosire" il software con questa opzione :icon_cool::icon_cool::icon_cool::icon_rolleyes:

per me è uno spreco di software, potevano migliorare altre cose del decoder, purtroppo giorni d'attesa di risposta al mio problema inutilmente.
 
Infatti non ho parlato di bugs "conclamati"...semplicemnte di anomalie presentatesi dalla mia personale esperienza. Sono cose ben diverse.

Ripeto,ufficialmente (mi sembra ma accetto volentieri smentite) non sta scritto da nessuna parte che il Digiquest Twin Tuner può fare quelle operazioni, quindi non si può neanche parlare di funzionamento anomalo se tento di fare operazioni non consentite... se poi le fa tanto di guadagnato ma evidentemente visto che la cosa non è funzionante al 100% si sono guardati bene dal "certificarla" così si sono messi al riparo da qualsiasi lamentela in quel senso e semplificati la vita.

Se poi tali operazioni le dai per scontate ed eseguibili da qualsiasi decoder capace di registrare è una tua convinzione personale ma non è così.

di vedere una rec precedente mentre si registra lo fa o faceva anche lo Strong 5222 twin tuner oltre 10 anni fa!.

Non vuol dire niente, ogni decoder è diverso e fa storia a se, poi per certe cose e certe funzioni invece di andare avanti si sta andando indietro.
 
Scusami, ti ho ringraziato senza citarti...ergo, non ti ho ringraziato.
Ti ringrazio di nuovo e lo faccio molto volentieri visto che non ho più toccato i settaggi video.

Mi pare di aver letto che qualcuno di voi usa un telecomando unico (forse il fully 8.1 di meliconi). Io avrei la necessità di 'concentrare' 3 telecomandi: tv, decoder dtt e fire stick... pensate sia possibile?
Ti ringrazio a mia volta per l'estrema cortesia, e ti rispondo riguardo al telecomando programmabile anche se siamo leggermente OT, fino ad un certo punto perchè il telecomando serve anche per il Twin Tuner.

Il Fully 8.1 di Meliconi ho guardato sul loro sito, a meno che non sbaglio sembrerebbe non prevedere la Fire TV Stick tra i telecomandi riprogrammabili, neanche un altra marca di telecomandi programmabili a mio avviso superiore alla Meliconi lo prevede, questa marca è la "Superior" stiamo parlando di telecomandi di fascia di prezzo sui 10 euro prima che qualcuno se ne esce con il Logitech Harmony Elite :)

Quindi bisogna provare con un telecomando completamente autoapprendente cioè di quelli che gli si i punta davanti a 2 cm di distanza il telecomando originale e apprende i codice direttamente (ci sono anche tra i Superior ma potrebbe andare bene anche quello che ogni tanto vendono al LIDL) e vedere se accetta i segnali in uscita dalla Fire TV Stick.
 
Ripeto,ufficialmente (mi sembra ma accetto volentieri smentite) non sta scritto da nessuna parte che il Digiquest Twin Tuner può fare quelle operazioni, quindi non si può neanche parlare di funzionamento anomalo se tento di fare operazioni non consentite... se poi le fa tanto di guadagnato ma evidentemente visto che la cosa non è funzionante al 100% si sono guardati bene dal "certificarla" così si sono messi al riparo da qualsiasi lamentela in quel senso e semplificati la vita.

Se poi tali operazioni le dai per scontate ed eseguibili da qualsiasi decoder capace di registrare è una tua convinzione personale ma non è così.

Non vuol dire niente, ogni decoder è diverso e fa storia a se, poi per certe cose e certe funzioni invece di andare avanti si sta andando indietro.

Purtroppo certi fanno vari passi indietro per cose che dovrebbero essere elementari per un uso non complicato o disagevole.

Devo rileggere il manuale per certe funzioni ma a volte sono incompleti volutamente o meno.
 
Ma che discorso è? E quali sarebbero queste operazioni non consentite?...Sto parlando di una funzione presente in 4 tasti del telecomando e ampiamente descritta nel libretto di istruzioni
Un fatto è adoperare quei 4 tasti quando si sta visionando una registrazione e basta, ben diverso è visionare una registrazione quando contemporaneante se ne sta registrando un altra e peggio ancora adoperare le funzioni avanti veloce indietro veloci che su molti decoder già di loro funzionano in modo penoso... e il fatto che ti si sia "inceppato" il decoder già due volte lo dimostra, questa possibilità non la leggo nel libretto di istruzione e se mi sbaglio ti pregherei di indicarmi esattamente dove sta scritto e mi scuso in anticipo.
 
Un fatto è adoperare quei 4 tasti quando si sta visionando una registrazione e basta, ben diverso è visionare una registrazione quando contemporaneante se ne sta registrando un altra e peggio ancora adoperare le funzioni avanti veloce indietro veloci che su molti decoder già di loro funzionano in modo penoso... e il fatto che ti si sia "inceppato" il decoder già due volte lo dimostra, questa possibilità non la leggo nel libretto di istruzione e se mi sbaglio ti pregherei di indicarmi esattamente dove sta scritto e mi scuso in anticipo.

ne dubito fortemente ci siano indicazioni di fare quello durante una registrazione, comunque anche con altri decoder cerco di evitare specie usando un hard disk per l'accesso dati in lettura e scrittura di dati diversi c'è il rischio di problemi, se registro 2 cose, la terza la guardo e basta.
 
Il libretto d'istruzione parla di normali funzioni di avanzamento veloce, non entra nello specifico di particolari combinazioni tipo visione e registrazione contemporanea. Anzi per capire che finalmente è possibile visionare un file mentre se ne sta registrando un altro c'è voluta l'esperienza degli utenti e infatti i Forum sono indispensabili per questo.
Tornando alla nostra questione, concordo con te che la modalità diventa più complessa quando un'altra funzione è attiva, in questo caso una registrazione in contemporanea alla letture di un file.
Avevo già pensato a questa possibilità e infatti il mio post era solo una segnalazione nel caso capitasse ad altri.
Certo abituato alle funzioni di un DVD recorder ad alte prestazioni, sarebbe sciocco comparare con un decoder e infatti ripeto...a livello di registrazioni il Twin Tuner mi pare ottimo, la qualità dei file registrati è eccellente anche visionandoli al computer. Per onestà aggiungo che non ho esperienza di registrazioni con decoder digitali, quindi non so se ne esistano di migliori. Ma leggendo in giro il Twin Tuner si posiziona nel top di gamma.

Se non registra con difetti, ma può dipendere dal supporto su cui scrive, la qualità è quella che vedi sulla tv, dal bitrate usato da questo o quel canale e dalla qualità del video trasmesso.
 
Ho notato solo ieri che nel clone TS6820, all'interno dell'EPG, c'è anche il tasto "timer" che fa aprire una finestra di programmazione precompilata con i dati EPG. A quel punto di può modificare o a dare direttamente l'ok e la finestra sparisce e si torna all'EPG. Poi andando a vedere nella lista timer si trova il timer inserito nel primo slot libero.
Peccato che nel DQTT non abbiano aggiunto questa opzione, magari con un futuro aggiornamento...
 
Indietro
Alto Basso