Tenevo tutto formattato in NTFS e pareva tutto OK, ma poi ho visto che qualche registrazione (casualmente, 2 DIGIQUEST diversi) non è stata fatta ..... ..... Bho!

Ho provato allora poco fa a formattare in FAT32 e vedrò come va. Vorrà dire (uff!) che per vedere vecchi file superiori ai 4GB userò una chiavetta extra
Che dimensione ha l'HDD che usi? Tu che cosa hai usato per formattare in FAT32 e imporre un cluster di 32k?
Windows 10, usando una chiavetta USB da 64GB, non permette di formattarla in FAT32, ma solo NTFS o exFAT
La mia la ho allora formattata con il DIGIQUEST stesso (non ricordo una funzione per verificare la dimensione del cluster, ma empiricamente, vedendo l'occupazione su disco di un file piccolo, direi che ha fatto dei cluster da 16k)
In compenso .... il manuale dice quello che dice e non ho provato, ma il DIGIQUEST ("classic", firmware 1.0.41) pare in grado di formattare anche in NTFS ... almeno a video la funzione di formattazione ha anche quella opzione selezionabile
Ciao - MR