Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

badboy ha scritto:
anche io utilizzo solo il sat pur avendo una tv con dtt integrato
complimenti, a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa hai acquistato a fare una tv con dtt integrato? ti tenevi il vecchio tipo...:5eek:
 
badboy ha scritto:
anche io utilizzo solo il sat pur avendo una tv con dtt integrato
anche io...metto l'analogico solo quando mia madre e mia sore si guardano centovetrine che su SKY esce quel cartello blu "promo tivusat"
 
forzagranata ha scritto:
cioè tu mi stai dicendo che avendo una tv integrata accendi solo il sat? non ci credo proprio, "squaletto 2"...:lol:
I miei genitori fanno lo stesso, dopo mesi di inutili tentativi ed arrabbiature ormai hanno rinunciato a capire come funziona il doppio sintonizzatore analogico/digitale della TV.

E per rispondere alla domanda successiva, la TV vecchia si è semplicemente rotta, e ormai tutte quelle nuove hanno doppio sintonizzatore.
 
forzagranata ha scritto:
complimenti, a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa hai acquistato a fare una tv con dtt integrato? ti tenevi il vecchio tipo...:5eek:
forse perchè i tv di ora sn tt cn il dtt incorporato...
 
io ho il televisore impostato su hdmi, così l'uscita video è già bella che pronta (per i miei genitori che non hanno molta dimestichezza). e quindi per vedere la tv accendo il myskyhd.
comunque polemica inutile, visto che, come detto prima, se acquisti la digital key, sai già che lo fai per utilizzare il decoder e non più il televisore che diventa un semplice monitor.
 
forzagranata ha scritto:
complimenti, a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa hai acquistato a fare una tv con dtt integrato? ti tenevi il vecchio tipo...:5eek:

Cosa c'entra, anch'io ne ho uno con DTT integrato, e pure MPEG-4/HD, ma sono anni e anni che uso il televisore solo come monitor, per guardare segnali provenienti da fonti esterne. D'altra parte il sintonizzatore interno male non fa, e un televisore senza sintonizzatore non credo si trovi, se non dai retailer per operatori del settore.
Già il mio vecchio televisore non aveva alcun canale sintonizzato, alla facciaccia delle numerazioni imposte, degli LCN e di MTV Italia che vuole a tutti i costi essere sull'8.
 
dado88 ha scritto:
Puoi comprare un sdoppiatore (costa meno di un'euro e lo si trova nei discount) e puoi usare entrambi ;)

Dado non so se puoi aiutarmi perchè non è ancora uscito nulla ma il tv out dell'antenna dove dovrà essere infilato? Per essere collegata alla tv ci vuole pure un coassiale decoder-tv tra l'altro
 
mighty mom ha scritto:
forse perchè i tv di ora sn tt cn il dtt incorporato...
Ricordo che nel forum i post non hanno limiti di 160 caratteri. Grazie.
 
Anakin83 ha scritto:
Dado non so se puoi aiutarmi perchè non è ancora uscito nulla ma il tv out dell'antenna dove dovrà essere infilato? Per essere collegata alla tv ci vuole pure un coassiale decoder-tv tra l'altro

Dopo che hai inserito il cavo dell'antenna terrestre al decoder Sky il segnale passa alla televisione attraverso la scart o la connessione HDMI a seconda di come hai collegato il decoder Sky alla tua tv.

Ciao ciao ;) ;)
 
forzagranata ha scritto:
cioè tu mi stai dicendo che avendo una tv integrata accendi solo il sat? non ci credo proprio, "squaletto 2"...:lol:
Si io accendo solo il sat, e quando c'e' un evento che m'interessa sulla tv in chiaro ed è criptato allora passo al digitale. Ho comprato la tv solo perchè era in HD e quella vecchia si era rotta non c'erto perchè c'era il decoder incorporato ;)
 
dall'articolo pubblicato su digital-sat relativo a Cielo, si evince che i canali DTT con la digital key verranno messi dal n.5000 in poi

questo è un ulteriore conferma del prossimo lancio della digital key
 
TIKAL ha scritto:
Dopo che hai inserito il cavo dell'antenna terrestre al decoder Sky il segnale passa alla televisione attraverso la scart o la connessione HDMI a seconda di come hai collegato il decoder Sky alla tua tv.

Ciao ciao ;) ;)

Grazie, chiaro! :D quindi se la chiavina permetterà di vedere i canali generalisti in HD sul DTT posso togliere il mio decoder HD DTT... altrimenti mi servira sicuramente uno sdoppiatore!
 
forzagranata ha scritto:
cioè tu mi stai dicendo che avendo una tv integrata accendi solo il sat? non ci credo proprio, "squaletto 2"...:lol:

idem anche io, se una cosa è criptata via sat, non la guardo, unico caso NCIS su rai due la domenica sera, che per guardarlo devo mettere sull'analogico perchè mux rai 1 non lo prendo, la mia tv è sempre su HDMI. altrimenti se volevo guardare la tv diversamente non avrei neanche comprato un full HD
 
io i generalisti li guardo SOLO sul DTT invece... che mi serve avere una tv nuova se mi devo guardare i generalisti sul sat in letterbox o in 4:3? Sul DTT sono in 16:9 e da me sono in HD per cui... ecco perchè switcho sempre tra le due fonti HDMI, una il decoder DTT e l'altra il decoder Sky... la chiavina mi farebbe comodo se permettesse di vedere i canali HD e se avesse un buon scaler ovviamente...
 
Anakin83 ha scritto:
la chiavina mi farebbe comodo se permettesse di vedere i canali HD e se avesse un buon scaler ovviamente...
Lo scaler è quello del decoder, nulla di più.
 
Anakin83 ha scritto:
io i generalisti li guardo SOLO sul DTT invece... che mi serve avere una tv nuova se mi devo guardare i generalisti sul sat in letterbox o in 4:3? Sul DTT sono in 16:9 e da me sono in HD per cui... ecco perchè switcho sempre tra le due fonti HDMI, una il decoder DTT e l'altra il decoder Sky... la chiavina mi farebbe comodo se permettesse di vedere i canali HD e se avesse un buon scaler ovviamente...
come sarebbe che i generalisti da te sono in HD? :icon_scratch: comunque spero per te che tu abbia 3 ingressi HDMI...
 
Anakin83 ha scritto:
io i generalisti li guardo SOLO sul DTT invece... che mi serve avere una tv nuova se mi devo guardare i generalisti sul sat in letterbox o in 4:3? Sul DTT sono in 16:9 e da me sono in HD per cui... ecco perchè switcho sempre tra le due fonti HDMI, una il decoder DTT e l'altra il decoder Sky... la chiavina mi farebbe comodo se permettesse di vedere i canali HD e se avesse un buon scaler ovviamente...
infatti, forse molti non sanno che molte trasmissioni delle generaliste sul dtt si vedono a schermo pieno mentre sul sat si vedono quasi con lo schermo dimezzato ed oltretutto peggio anche a livello di qualità d'immagine...:badgrin:
P.S. Ma non mi è chiara una cosa e cioè con una tv con dtt integrato è possibile o no vedere i canali in hd in chiaro?
 
forzagranata ha scritto:
infatti, forse molti non sanno che molte trasmissioni delle generaliste sul dtt si vedono a schermo pieno mentre sul sat si vedono quasi con lo schermo dimezzato ed oltretutto peggio anche a livello di qualità d'immagine...:badgrin:
che sul dtt moltissime trasmissioni sono in anamorfico mentre sul sat no (tranne la7, che quando trasmette in anamorfico lo fa anche sul sat) lo so, e si capisce anche dalla collocazione dei loghi.
mi stupisce che anakin dica che i generalisti sul dtt siano in hd...
forzagranata ha scritto:
P.S. Ma non mi è chiara una cosa e cioè con una tv con dtt integrato è possibile o no vedere i canali in hd in chiaro?
se il dtt è hd sì, altrimenti no
 
bobsky ha scritto:
che sul dtt moltissime trasmissioni sono in anamorfico mentre sul sat no (tranne la7, che quando trasmette in anamorfico lo fa anche sul sat) lo so, e si capisce anche dalla collocazione dei loghi.
mi stupisce che anakin dica che i generalisti sul dtt siano in hd...
se il dtt è hd sì, altrimenti no
io ho una tv un LG mod./tipo 42PG1000, no.Seriale 902MAZV2S885, vers.software V3.10.1 , come faccio a sapere se è hd o no per vedere i canali in chiaro in hd?
 
Indietro
Alto Basso