Dunque, intanto saluto, col primo post si fa sempre
Veniamo al dunque:
sto per cambiare tv e passare definitivamente al digitale terrestre (in quanto i nuovi tv su analogico fanno decisamente pena), però so già che avrò grossi problemi. Il perchè? ve lo dico subito.
L'impianto dell'antenna è "parzialmente" nuovo: amplificatore nuovo, cavi nuovi, tutto sostituito 2 anni fa e fatto con cura (però non so quanto bene)
L'antenna è rimasta quella di prima, convinti non servisse cambiarla, ma adesso comincio ad avere alcuni dubbi...
Il segnale analogico arriva già piuttosto disturbato, comunque ancora accettabile sui vecchi crt: probabile sia colpa e della distanza del ripetitore (50km in linea d'aria, non so se sono tantissimi) e della presenza di una grossa base militare areonautica piuttosto "attiva", base che sta esattamente a metà strada della linea immaginaria che unisce casa mia e il ripetitore
Ho già provato ad usare il digitale terrestre, con un decoder sul tv e con una scheda tv sul pc. Il risultato: i canali li prendo tutti quanti, però male, ovvero ogni tot secondi perdo il segnale e lo recupero subito dopo...è come se arrivasse a singhiozzo e non è affatto bello. Di sicuro comunque questo lato della provincia ha problemi di ricezione, parecchi si lamentano della scarsa qualità di ricezione, certo però bisogna anche considerare che molti possono avere l'impianto non proprio a regola e ciò non aiuta se il segnale arriva deboluccio...poi ho letto anche che al momento dello switch off la potenza del segnale digitale sarà ulteriormente diminuito, e ciò mi preoccupa non poco (non a me, che non guardo rai/mediaset e porcherie, ma per i miei avanti con gli anni sarebbe un vero incubo)
Dall'alto verso il basso ecco come è fatto l'impianto di casa mia (no condominio, casa singola):
- antenna sul tetto: non so di che tipo, è vecchiotta ma di sicuro ha meno di 15 anni, orientata perfettamente (almeno cosi' sembra guardando quelle sugli altri tetti) e senza ostacoli edilizi nel mezzo, riesco a vedere la cima del monte da dove arriva il segnale. Quanto costerebbe cambiarla con qualcosa di più moderno se fosse opportuno cambiarla (qualche modello in particolare?), qualcosa che sia "pronto" a ricevere senza patemi il digitale al momento dello switchoff?
- amplificatore: anche questo non so di che tipo, ma è piuttosto recente e potente.
- cavo in canalina dentro alle pareti che dal tetto arriva fino al pian terreno (casa a due piani, il cavo arriva dal tetto a pian terreno senza interruzioni, ed è stato cambiato 2 anni fa)
- cassettina a pian terreno, qui al cavo che arriva dal tetto c'è attaccato un aggeggio da cui partono a stella le varie diramazioni verso le 5 prese di casa (anche qui tutti i cavi sono stati passati 2 anni fa)
Se volessi metterci mano e migliorare la situazione su cosa dovrei rivolgere inizialmente la mia attenzione?
Piccola nota a margine che non so se possa servire ad individuare qualche problema specifico presente sull'impianto.
Quando accendo il televisore in salotto mi si oscurano completamente i canali mediaset in digitale che guardo dalla presa in camera mia, è un problema che ho solo con il mux mediaset mentre tutti gli altri continuo a vederli regolarmente (sempre a singhiozzo ma almeno si vedono e non sono completamente oscurati)
Posso armarmi di fotocamera e fotografare qualcosa se necessario...
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi
Veniamo al dunque:
sto per cambiare tv e passare definitivamente al digitale terrestre (in quanto i nuovi tv su analogico fanno decisamente pena), però so già che avrò grossi problemi. Il perchè? ve lo dico subito.
L'impianto dell'antenna è "parzialmente" nuovo: amplificatore nuovo, cavi nuovi, tutto sostituito 2 anni fa e fatto con cura (però non so quanto bene)
L'antenna è rimasta quella di prima, convinti non servisse cambiarla, ma adesso comincio ad avere alcuni dubbi...
Il segnale analogico arriva già piuttosto disturbato, comunque ancora accettabile sui vecchi crt: probabile sia colpa e della distanza del ripetitore (50km in linea d'aria, non so se sono tantissimi) e della presenza di una grossa base militare areonautica piuttosto "attiva", base che sta esattamente a metà strada della linea immaginaria che unisce casa mia e il ripetitore
Ho già provato ad usare il digitale terrestre, con un decoder sul tv e con una scheda tv sul pc. Il risultato: i canali li prendo tutti quanti, però male, ovvero ogni tot secondi perdo il segnale e lo recupero subito dopo...è come se arrivasse a singhiozzo e non è affatto bello. Di sicuro comunque questo lato della provincia ha problemi di ricezione, parecchi si lamentano della scarsa qualità di ricezione, certo però bisogna anche considerare che molti possono avere l'impianto non proprio a regola e ciò non aiuta se il segnale arriva deboluccio...poi ho letto anche che al momento dello switch off la potenza del segnale digitale sarà ulteriormente diminuito, e ciò mi preoccupa non poco (non a me, che non guardo rai/mediaset e porcherie, ma per i miei avanti con gli anni sarebbe un vero incubo)
Dall'alto verso il basso ecco come è fatto l'impianto di casa mia (no condominio, casa singola):
- antenna sul tetto: non so di che tipo, è vecchiotta ma di sicuro ha meno di 15 anni, orientata perfettamente (almeno cosi' sembra guardando quelle sugli altri tetti) e senza ostacoli edilizi nel mezzo, riesco a vedere la cima del monte da dove arriva il segnale. Quanto costerebbe cambiarla con qualcosa di più moderno se fosse opportuno cambiarla (qualche modello in particolare?), qualcosa che sia "pronto" a ricevere senza patemi il digitale al momento dello switchoff?
- amplificatore: anche questo non so di che tipo, ma è piuttosto recente e potente.
- cavo in canalina dentro alle pareti che dal tetto arriva fino al pian terreno (casa a due piani, il cavo arriva dal tetto a pian terreno senza interruzioni, ed è stato cambiato 2 anni fa)
- cassettina a pian terreno, qui al cavo che arriva dal tetto c'è attaccato un aggeggio da cui partono a stella le varie diramazioni verso le 5 prese di casa (anche qui tutti i cavi sono stati passati 2 anni fa)
Se volessi metterci mano e migliorare la situazione su cosa dovrei rivolgere inizialmente la mia attenzione?
Piccola nota a margine che non so se possa servire ad individuare qualche problema specifico presente sull'impianto.
Quando accendo il televisore in salotto mi si oscurano completamente i canali mediaset in digitale che guardo dalla presa in camera mia, è un problema che ho solo con il mux mediaset mentre tutti gli altri continuo a vederli regolarmente (sempre a singhiozzo ma almeno si vedono e non sono completamente oscurati)
Posso armarmi di fotocamera e fotografare qualcosa se necessario...
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi
Ultima modifica: