gescort
Digital-Forum Silver Master
Quelli che decidono la data ,sono le associazioni degli albergatori, i governatori delle regioni (per questa decisione )si confronteranno con loro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gescort ha scritto:Quelli che decidono la data ,sono le associazioni degli albergatori, i governatori delle regioni (per questa decisione )si confronteranno con loro.
Storm75 ha scritto:speriamo che anche la nuova presidente della regione Umbria si dia una mossa nel anticipare lo S.Off al 2011.
Omnitel ha scritto:Sembra quasi certa la notizia che in tutte le aree geografiche restanti ancora non switchate:
incluse tutte le province italiane parzialmente coinvolte in switch off precedenti,
verrà effettuato lo switch over entro giugno 2011 e lo switch off si completerà entro dicembre 2011 anticipando così di un anno la completa digitalizzazione di tutta l'Italia.
marcotaiolii ha scritto:Se però non attivano subito il MUX 4 della Rai ed il MUX 5 di mediaset (quelli per intenderci che trasmettono i canali HD in chiaro), come sta succedendo in alcune zone del Lazio e della Campania, questo anticipo non avrebbe nessuna utilità. Se devo aspettare un anno per fare bene una cosa così importante è meglio aspettare.
Omnitel ha scritto:Nella maggior parte dei casi il mux 4 sostituisce il mux A nelle zone di switch over, ma non è sempre così! Ne sono un esempio lampante la Campania e il Lazio, dove nelle zone già servite dal mux A, tale mux è rimasto attivo dopo essere avvenuto lo switch over ed è stata solo spenta la frequenza analogica di Rai2. A switch off avvenuto è stato solo acceso il mux 1 in MFN in banda VHF e spento il mux A.
Per cui si evince che il mux 4 non è di semplice attivazione sostituendo il mux A o B lì dove questi sono attivi.
max1584 ha scritto:Il discorso da farsi per il mux 4 è lo stesso che vale per i mux 2 e 3, e cioè che non hanno una copertura capillare come quella del mux 1 che è garantita al 99% degli utenti, un pò di tempo fa lessi sul sito www.digitaleterrestre.rai.it appunto che la copertura dei mux 2,3,4 non sarebbe stata così capillare come quella del mux 1 infatti in alcuni comuni i mux 2 e 3 nelle aree che hanno già effettuato lo switch-off non ci sono, ed in altri, come nel mio casa manca il mux 4, per il quale sto cercando tutte le vie possibili per spingere la Rai ed il Ministero a far estendere a tutti dove ci sono i mux 1,2,3 anche il mux 4, ma la cosa non è semplice.