Digitale Terrestre: per Calabria, Sicilia, Umbria e Toscana ”switch off nel 2011″????

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A quanto pare visto che il silenzio regna, credo che per il momento non ci siano novità e che purtroppo c'è ancora da attendere molto, prima di sapere notizie uffciali. :eusa_think:
 
Stamane dai miei genitori messo nuovo decoder il 22 x assurdo lo prende molto bene segnale 97% qualità 98 e indice di un lavoro spettacolare da parte di kantrax e dire che hanno l'antenna x il 22 sul penice come tutti. Il 61 sempre assente ovviamente. Kantrax hai mess privato.
 
Corry744 ha scritto:
A quanto pare visto che il silenzio regna, credo che per il momento non ci siano novità e che purtroppo c'è ancora da attendere molto, prima di sapere notizie uffciali. :eusa_think:
ormai ci vorrà dopo l'estate per sapere se ci sarà l'anticipo oppure no.
 
Si hai ragione cladiuzzo, ho l'impressione che ormai ci sarà da attendere il mese di settembre, per sapere qualcosa in più. :icon_rolleyes:
 
Infatti sarà proprio così, carissimo corry non ci resta che aspettare.
Comunque personalmente mi terrò informato direttamente dal Ministero delle Comunicazioni.
 
claudiuzzo ha scritto:
Infatti sarà proprio così, carissimo corry non ci resta che aspettare.
Comunque personalmente mi terrò informato direttamente dal Ministero delle Comunicazioni.

qualcuno potrebbe riferire a romani-cioè a Mister B- che se anticipano il DTT ci sarà un incremento di mediaset premium?
 
Esattamente bobilaika, hai ragione se si riuscisse ad anticipare di un anno lo switch - off nazionale, anche gli incrementi per questi servizi saranno più evidenti, ma non solo per Mediaset Premium, ma anche per tutte le altre pay per view, tipo Dahlia Tv, Conto Tv, Nitegate, Glamour Plus ecc.... :icon_rolleyes:
 
Comunque speriamo che l'anticipo sia davvero di un anno, così dal 2012 ci saranno solo eventuali completamenti ed assestamenti in tutta Italia ed anche i mux nazionali (oltre a quelli locali ovviamente) si daranno una bella riorganizzata e cesseranno di avere come oggi hanno tutti questi canali raddoppiati che non servono proprio a nulla, se non al fatto di occupare inutilmente una determinata posizione della Lcn; in tal modo si inzierà davvero a parlare di Dtt in Italia, ma ora come ora non mi sembra adatto dire in generale che il digitale terrestre c'è in Italia, diciamo che c'è più un far west, mi auguro pertanto davvero in un largo anticipo anche per questa motivazione di base. :eusa_think:
 
A Lucca venerdì prossimo 11 giugno si terrà il Forum Europeo sulla televisione digitale, a cui parteciperà anche il viceministro Romani. Si parlerà del possibile anticipo?

Vedremo...
 
Grazie Zenigata, per la segnalazione.
Mi auguro che si decida di anticipare la Toscana al I semestre del 2011 e non al II semestre del 2011; in tal modo si ridurrebbero i tempi di eventuali interferenze che la Toscana potrebbe causare alla Liguria, visto che quest'ultima a fine anno switcherà. :eusa_think:
Inoltre nessuno di Voi ci va a questa conferenza, chi ci si reca?
Se qualcuno di Voi ci va può fare in modo che a Romani arrivi questa proposta?
Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Grazie Zenigata, per la segnalazione.
Mi auguro che si decida di anticipare la Toscana al I semestre del 2011 e non al II semestre del 2011; in tal modo si ridurrebbero i tempi di eventuali interferenze che la Toscana potrebbe causare alla Liguria, visto che quest'ultima a fine anno switcherà. :eusa_think:
Inoltre nessuno di Voi ci va a questa conferenza, chi ci si reca?
Se qualcuno di Voi ci va può fare in modo che a Romani arrivi questa proposta?
Grazie.
Certo che ogni volta c'è sempre qualcuno che dice la propria cercando a tutti i costi di "portare l'acqua al proprio mulino".
Come già detto, ridetto e stradetto, il passaggio integrale al digitale del resto delle regioni italiane (compresa la Toscana, la Calabria, la Sicilia, ecc...) avverrà entro dicembre 2011. Entro giugno 2011 alcune regioni/aree potranno beneficiare del processo di switch over. Le restanti zone passeranno direttamente al digitale, in modo scaglionato, entro la fine del 2011.
Secondo me l'ufficializzazione della notizia avverrà dopo che almeno la Lombardia e il Piemonte orientale completeranno il passaggio al digitale, quindi a settembre/ottobre, o al massimo entro Natale. Del resto ancora c'è tempo. Se ne parlerebbe da qui a un anno!
 
Omnitel ha scritto:
Certo che ogni volta c'è sempre qualcuno che dice la propria cercando a tutti i costi di "portare l'acqua al proprio mulino".
Come già detto, ridetto e stradetto, il passaggio integrale al digitale del resto delle regioni italiane (compresa la Toscana, la Calabria, la Sicilia, ecc...) avverrà entro dicembre 2011. Entro giugno 2011 alcune regioni/aree potranno beneficiare del processo di switch over. Le restanti zone passeranno direttamente al digitale, in modo scaglionato, entro la fine del 2011.
Secondo me l'ufficializzazione della notizia avverrà dopo che almeno la Lombardia e il Piemonte orientale completeranno il passaggio al digitale, quindi a settembre/ottobre, o al massimo entro Natale. Del resto ancora c'è tempo. Se ne parlerebbe da qui a un anno!
Ciao Omnitel, ascolta, questa tua sicurezza riguurdo l'anticipo al 2011, (premesso che personalmente mi fa un immenso piacere), da dove scaturisce?
Da quello che io so, fonte Miniseriale, stanno effettuando le opportune veerifiche, per l'eventuale anticipo al passaggio integrale al digitale terrestre.
Se tua hai fonti diverse................!!!!!!!!!!!!!
Ciao.
P.S. Se è possibile vorrei parlare con te in privato.
 
Omnitel ha scritto:
Certo che ogni volta c'è sempre qualcuno che dice la propria cercando a tutti i costi di "portare l'acqua al proprio mulino".
Come già detto, ridetto e stradetto, il passaggio integrale al digitale del resto delle regioni italiane (compresa la Toscana, la Calabria, la Sicilia, ecc...) avverrà entro dicembre 2011. Entro giugno 2011 alcune regioni/aree potranno beneficiare del processo di switch over. Le restanti zone passeranno direttamente al digitale, in modo scaglionato, entro la fine del 2011.
Secondo me l'ufficializzazione della notizia avverrà dopo che almeno la Lombardia e il Piemonte orientale completeranno il passaggio al digitale, quindi a settembre/ottobre, o al massimo entro Natale. Del resto ancora c'è tempo. Se ne parlerebbe da qui a un anno!

Ciao Omnitel, sono anche io curioso di sapere come si fa con sicurezza ad affermare che ci sarà davvero l'anticipo a 2011 (me lo auguro) ma dammi almeno un opinione fondata. cosa te lo fà presupporre?
Inoltre senza nessuna comunicazione ufficiale, io attenderei prima di affermarlo con tanta sicurezza.
Ciao.
 
Grazie claudiuzzo, per la tua segnalazione, quindi hai saputo qualche notizia in merito, mi sembra di capire, quindi a quanto pare lo swich - over della Regione Calabria ci sarà fra un anno esatto, sai nulla riguardo alla Regione Toscana, se invece viene anticipato lo switch - off al I semestre del 2011 invece che al II semestre? :eusa_think:
Grazie.
 
Ultima modifica:
Posto l'email che ho ricevuto dall'ispettorato alle telecomunicazioni della Toscana:

Con riferimento alla e-mail del 25/5/10 concernente l'argomento ad oggetto, si partecipa che ad oggi non risultano anticipazioni alle date indicate dal D.M. 10/9/08 recante il calendario per il passaggio definitivo alle trasmissioni televisive terrestri in tecnica digitale.
Pertanto, le aree territorialmente interessate e le relative date di conversione, rimangono quelle indicate dagli allegati al decreto menzionato del quale fanno parte integrante.

IL DIRETTORE
Dott. Andrea Cascio

e quella del presidente della regione Toscana:

Caro Signore,
il passaggio delle trasmissioni televisive dal segnale analogico a quello digitale terrestre sta seguendo un calendario, stabilito a livello nazionale, iniziato nel 2008 e destinato a concludersi nel 2012. La prima regione a passare al digitale terrestre è stata la Sardegna, le ultime saranno Toscana, Sicilia e Calabria.
Non conosco i dettagli dei problemi presenti nelle altre regioni, ma so che qui in Toscana la complessa natura del territorio ed una certa inadeguatezza delle infrastrutture a disposizione delle tv locali rende difficile l’anticipo, che pure è stato richiesto, del passaggio al segnale digitale al 2011.
Questo è l’orientamento che noi abbiamo espresso al vice ministro Paolo Romani quando ci ha richiesto il parere su una possibile anticipazione rispetto alla scadenza del 2012.
Ad oggi questa è, per grandi linee, la situazione. Posso comunque rassicurarla che tutti i soggetti interessati stanno lavorando insieme per cercare di evitare i problemi che si sono verificati nelle altre regioni e per assicurare un passaggio sicuro e senza interruzioni di servizio al nuovo sistema.
Grazie per avermi scritto.
Un cordiale saluto

Enrico Rossi

A quanto pare la situazione non è delle migliori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso