Digitale Terrestre: per Calabria, Sicilia, Umbria e Toscana ”switch off nel 2011″????

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Grazie claudiuzzo, per la tua segnalazione, quindi hai saputo qualche notizia in merito, mi sembra di capire, quindi a quanto pare lo swich - over della Regione Calabria ci sarà fra un anno esatto, sai nulla riguardo alla Regione Toscana, se invece viene anticipato lo switch - off al I semestre del 2011 invece che al II semestre? :eusa_think:
Grazie.
Carissimo corry, ho segnalato ciò, in quanto si presuppone visto che ci potrà essere l'anticipo di tutte le Regioni nel 2011 lo S. OVER avverrà nel I semestre dell'anno 2011.
Se poi tutto salterà a causa anche del problema della Regione Toscana evidenziato sopra per Cosenza e Provincia lo S.OFF avrà luogo come da calendario ministeriale e cioè nel I semestre del 2011.
Per la Regione Toscana ci vorrà anche la scadenza da calendario Ministeriale che al momento non ricordo.
Ciao.................
 
Non capisco le parole del Governatore della Toscana: come mai le altre Regioni, anche meno pianeggianti della Toscana, le quali non possono godere neppure di una postazione che copre mezza Italia come il monte Serra, riescono a superare tutti i problemi orografici e quelli tecnologici delle emittenti locali senza grandi patemi, mentre la Regione in questione non e' in grado di farlo.
Siamo differenti dagli altri? Siamo meno capaci delle altre Regioni? Ci vogliamo solo mettere in evidenza? O forse pensiamo che all'interesse dei Toscani di godere dei benefici dall'abbandono di una tecnologia vecchia di un secolo come quella della trasmissione tv analogica debba invece prevalere la guerra ideologica contro il Governo?
 
Speriamo amici che si anticipi per davvero al 2011, dobbiamo attendere notizie certe per stare tranquilli e purtroppo ancora a quanto pare non ce ne sono. :eusa_think:
 
Aperfectworld ha scritto:
O forse pensiamo che all'interesse dei Toscani di godere dei benefici dall'abbandono di una tecnologia vecchia di un secolo come quella della trasmissione tv analogica debba invece prevalere la guerra ideologica contro il Governo?
Direi che ti sei risposto da solo purtroppo :crybaby2:

Anche in Liguria (dove c'è lo stesso tipo di <s>Governo) stanno cercando di far rimandare tutto al 2012 (vedi campagna dei sodali PrimoAnale, Secolo XIV etc...) per farvi compagnia... magari ci riescono così sarete in buona compagnia :badgrin:
 
Intanto dalla Regione Umbria mi hanno risposto alla e-mail già inviata a suo tempo, ecco cosa mi hanno risposto:
"I colleghi del Sistema informativo regionale mi riferiscono che la materia non è di loro competenza, in caso è della RAI.
Cordiali saluti."
Quindi a quanto pare la Regione Umbria, sembra non saperle nulla e scarica la responsabilità alla Rai, siamo alle solite pasticciate italiane. :D
 
Corry744 ha scritto:
Intanto dalla Regione Umbria mi hanno risposto alla e-mail già inviata a suo tempo, ecco cosa mi hanno risposto:
"I colleghi del Sistema informativo regionale mi riferiscono che la materia non è di loro competenza, in caso è della RAI.
Cordiali saluti."
Quindi a quanto pare la Regione Umbria, sembra non saperle nulla e scarica la responsabilità alla Rai, siamo alle solite pasticciate italiane. :D
Carissimo amico CORRY, ricordati che siamo in Italia, il Paese delle Meraviglie.
Ciao.:D
 
Corry744 ha scritto:
I colleghi del Sistema informativo regionale mi riferiscono che la materia non è di loro competenza, in caso è della RAI.

Questa e' la piu' bella che ho sentito finora!
Concezione anni '50 del sistema televisivo.
Per loro "La Televisione" e' solo ed esclusivamente il canale Nazionale.
 
Esatto Aperfectworld, hai ragione, ho l'impressione che la Regione Umbria non sia molto d'accordo su un eventuale anticipo dello switch-off al 2011. :doubt:
 
Cari amici come segnalato dal caro amico franz1963, sembrerebbe che per la Regione Lombardia ci sia un altro rinvio dello swtich - off, qui trovate il link:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22578
potreste dirmi che c'entra, beh io vi dico che se accadrà una cosa del genere, possiamo scordarci l'anticipo delle 4 regioni indicate nel 2012 al 2011. :crybaby2:
Qual'è la Vostra opinione? :eusa_think:
Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici come segnalato dal caro amico franz1963, sembrerebbe che per la Regione Lombardia ci sia un altro rinvio dello swtich - off, qui trovate il link:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22578
potreste dirmi che c'entra, beh io vi dico che se accadrà una cosa del genere, possiamo scordarci l'anticipo delle 4 regioni indicate nel 2012 al 2011. :crybaby2:
Qual'è la Vostra opinione? :eusa_think:
Grazie.
personalmente penso che la cosa venga risolta, e quindi l'anticipo secondo il mio modesto parere ci sarà.
 
Speriamo claudiuzzo che sia come dici, altrimenti qui si rischia a causa sempre di questi rinvii anche di andare ben oltre il 2012. :doubt:
 
Switch off 2011: allora?

Si era parlato ai primi di maggio di uno switch off 2011 "quasi sicuro" per toscana umbria sicilia e calabria qualora i governatori fossero stati d'accordo. E' passato un mese e mezzo, un cavolo di "si lo facciamo", oppure "no non lo facciamo", non è possibile averlo? Cosa hanno detto i governatori?

Tutto all'italiana come al solito :eusa_wall:
 
STARDUST ha scritto:
Si era parlato ai primi di maggio di uno switch off 2011 "quasi sicuro" per toscana umbria sicilia e calabria qualora i governatori fossero stati d'accordo. E' passato un mese e mezzo, un cavolo di "si lo facciamo", oppure "no non lo facciamo", non è possibile averlo? Cosa hanno detto i governatori?

Tutto all'italiana come al solito :eusa_wall:

Stanno ancora discutendo sullo switch off di settembre e vuoi che pensino a quello del 2011? O peggio ancora a quello del 2012?

Se cominciano a piovere ricorsi per il nuovo PNAF si rischia che si blocchi tutto...
 
Purtroppo come detto più volte ormai credo che fino a settembre non sapremo nulla di nuovo. :sad:
 
Aperfectworld ha scritto:
Non capisco le parole del Governatore della Toscana: come mai le altre Regioni, anche meno pianeggianti della Toscana, le quali non possono godere neppure di una postazione che copre mezza Italia come il monte Serra, riescono a superare tutti i problemi orografici e quelli tecnologici delle emittenti locali senza grandi patemi, mentre la Regione in questione non e' in grado di farlo.
Siamo differenti dagli altri? Siamo meno capaci delle altre Regioni? Ci vogliamo solo mettere in evidenza? O forse pensiamo che all'interesse dei Toscani di godere dei benefici dall'abbandono di una tecnologia vecchia di un secolo come quella della trasmissione tv analogica debba invece prevalere la guerra ideologica contro il Governo?
che le altre regioni abbiano risolto i problemi orografici ho seri dubbi, in Piemonte ancora non hanno sistemato parecchie situazioni di non ricezione anche a distanza di mesi, in Lombardia sono state censite metà delle postazioni, così molte emittenti si trovano con postazioni che in teoria non dovrebbero nemmeno esistere, e così via.
Per questo, penso che l'interesse dei toscani sia passare al digitale quando tutti i problemi connessi a SFN, LCN e postazioni di copertura saranno risolti, non di passare al digitale tra sei mesi e ritrovarsi senza segnale o dover fare una risintonizzazione al giorno.
 
Bluelake, hai ragione infatti anche questi dati tecnici da te citati sono importanti per valutare se conviene appunto anticipare le quattro Regioni al 2011; tuttavia notizie certe non ce ne sono si dovrà attendere come già ribadito più volte la fine dell'estate e sperare in qualche notizia che sia davvero ufficiale e non ufficiosa, ovviamente. :icon_rolleyes:
 
Oggi chiamerò il Dipartimento delle Comunicazioni, cercherò di avere notizie sull'eventuale anticipo;
vi farò sapere ragazzi........................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso