Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

ergastolano ha scritto:
Guarda indietro, questa discussione non è poi così lunga ..ancora per poco temo :)

Oddio ci lasci... adesso che c'è lo switch-off in Trentino non è che tu (o un tuo collega della zona) potete trovare il tempo di rispondere anche ai nostri eventuali quesiti ?

Mi sembra che ieri le cose sono andate bene quì da noi (probabilmente anche se sembra il contrario abbiamo una oreografia più favorevole)... però non si sa mai...
 
Canali dtt

Ciao vorrei saopere a quando nella mia zona cioè Ormea provincia di Cuneo si riusciranno a vedere tutti i canali del Digitale terrestre perchè qui riceviamo solo i 3 canali RAI e di MEDIASET riceviamo solo Canale 5,Italia 1,Rete 4,e Canale 5 +1,Italia 1 +1,Rete 4 +1. Grazie
 
jukila ha scritto:
Ciao vorrei saopere a quando nella mia zona cioè Ormea provincia di Cuneo si riusciranno a vedere tutti i canali del Digitale terrestre perchè qui riceviamo solo i 3 canali RAI e di MEDIASET riceviamo solo Canale 5,Italia 1,Rete 4,e Canale 5 +1,Italia 1 +1,Rete 4 +1. Grazie
Stessa identica cosa a Saliceto e nella Valle Bormida piemontese... prima dello switch off si vedeva il mux con i 3 canali mediaset + iris,boing ecc...
Ci hanno declassati!! mi sembra assurdo...
 
jemmo ha scritto:
Stessa identica cosa a Saliceto e nella Valle Bormida piemontese... prima dello switch off si vedeva il mux con i 3 canali mediaset + iris,boing ecc...
Ci hanno declassati!! mi sembra assurdo...


Su questo punto Ergastolano ha risposto (anche) nella pagina precedente..

ergastolano ha scritto:
La conversione al digitale è stata ed è (visto che il processo è appena iniziato) uno sforzo economico di notevole entità. E' stato deciso di attivare inizialmente il mux MDS4, quello che contiene le tre reti generaliste e relativi "+1", in tutti gli impianti della rete e di mantenere i mux che precedentemente erano presenti (tranne il MDS2 in quei 6 impianti indicati qualche post indietro ..ma che verranno ripristinati presto).

Erga, a fine mese passo per un caffè.. grazie! :icon_cool:
 
bennyaib ha scritto:
ciao,scusami io prima di tutto vorrei fare i complimenti a voi tecnici che vi siete fatti un mazzo così:icon_cool: io sono di Peveragno zona coperta ma per fortuna riesco ad agganciare bene Torino:icon_bounce: dal 7 MDS segnale ottimo unico problema è stato la forte propagazione di Domenica che mi hà fatto sparire il 56 e figurati sul 57 agganciavo la TSI:eusa_think: credo da lugano ,mi entravano segnali analogici da varese .credi che con lo s.off della lombardia sti problemi di propagazione si risolveranno o si creeranno casini ? Io normalmente hò segnale ottimo non vorrei toccare l'antenna (2 anni pannello doppio)????:eusa_think:

leggi indietro su questa discussione. c'è un post che parla di Peveragno.
 
jemmo ha scritto:
Stessa identica cosa a Saliceto e nella Valle Bormida piemontese... prima dello switch off si vedeva il mux con i 3 canali mediaset + iris,boing ecc...
Ci hanno declassati!! mi sembra assurdo...

Il comune di Saliceto riceva dalla postazione di Camerana. Prima dello switch-off era trasmesso anche il Mediaset 2 ..quello che contiene anche Iris e Boing. E' già stata fatta richiesta al Ministero delle Comunicazioni per riattivarlo al più presto abbi pazienza.
 
Ultima modifica:
Salve, le riformulo una domanda che avevo gia' fatto, visto che, adesso, ho una informazione in piu' che puo' renderla piu' circostanziata: ieri sono stato in un alloggio appena fuori da Garessio (Val Tanaro) sulla strada che porta alla colla di Casotto e sono riuscito a sintonizzare solamente il MUX RAI in VHF. Siccome si e' sintonizzato con buona qualita' (>90) sul canale 5 VHF, che dal sito RAIWAY risulta essere trasmesso da un ripetitore chiamato Trappa, mi chiedevo se dallo stesso ripetitore viene anche trasmesso il MUX4 di mediaset.
In caso affermativo, devo desumere che l'impianto di antenna (centralizzato) non e' configurato per ricevere in UHF il canale su tale ripetitore, e, quindi, dovro' richiedere l'adeguamento dell'impianto.
In caso negativo, vuol dire che, per vedere tutte le trasmissioni mediaset, dovro' munirmi di ricevitore tivusat (visto che esiste gia' anche la parabola).

Come altra informazione ho visto che, sul sito Telecom, Garessio risulta coperta da un ripetitore nominato Mindino, dal quale dovrebbereo essere trasmesse le frequenze 47, 48 e 60.

Ringrazio anticipatamente.
 
Segnalo un problema di ricezione in Val Pellice.
Prima del passaggio al digitale, il segnale analogico dei tre canali Mediaset generalisti trasmessi dal ripetitore di Rocca Berra erano ricevibili dal Ponte di Bibiana fino a Bobbio Pellice e Val Angrogna. Nel comune di Luserna San Giovanni, in particolare la zona bassa del comune verso la collina di San Giovanni (schermata da Torino) poteva ricevere i canali Mediaset sia da Montoso che da Rocca Berra.
Dopo lo switch-off la situazione è la seguente:

Montoso spento.....
Rocca Berra: il segnale dei MUX Mediaset sul 36-49-52 non sono più ricevibili in bassa valle ma solo più da Torre Pellice in su verso Bobbio Pellice compresa la Val Angrogna. Tutta la zona di Luserna Sangiovanni verso la collina non riceve più. Sembra che da Rocca Berra si sia ristretto il campo d'azione. Questo non vale per il MUX 1 RAI.

Grazie per una risposta
 
grazie al digitale non ci si annoia piu': al mattino non sai se vedrai dal ch 36 o 49 o nessuno dei due...
 
marmottone ha scritto:
Salve, le riformulo una domanda che avevo gia' fatto, visto che, adesso, ho una informazione in piu' che puo' renderla piu' circostanziata: ieri sono stato in un alloggio appena fuori da Garessio (Val Tanaro) sulla strada che porta alla colla di Casotto e sono riuscito a sintonizzare solamente il MUX RAI in VHF. Siccome si e' sintonizzato con buona qualita' (>90) sul canale 5 VHF, che dal sito RAIWAY risulta essere trasmesso da un ripetitore chiamato Trappa, mi chiedevo se dallo stesso ripetitore viene anche trasmesso il MUX4 di mediaset.
In caso affermativo, devo desumere che l'impianto di antenna (centralizzato) non e' configurato per ricevere in UHF il canale su tale ripetitore, e, quindi, dovro' richiedere l'adeguamento dell'impianto.
In caso negativo, vuol dire che, per vedere tutte le trasmissioni mediaset, dovro' munirmi di ricevitore tivusat (visto che esiste gia' anche la parabola).

Come altra informazione ho visto che, sul sito Telecom, Garessio risulta coperta da un ripetitore nominato Mindino, dal quale dovrebbereo essere trasmesse le frequenze 47, 48 e 60.

Ringrazio anticipatamente.

Si. intanto scusate se non riesco a rispondere con continuità ..ma mamma mia dovrebbero esserci giornate da 40 ore
Abbiate pazienza ..vi risponderò prima o poi.

..Allora noi serviamo la zona di Garessio dall'impianto sito in località Mindino.
La Rai ha due impianti. Uno, sempre in direzione di Mindino ma più in basso che copre un area più piccola del nostro e un altro vicino al paese (forse chiamato trappa?) che serve la parte scoperta dal primo ..e che probabilmente serve meglio la tua zona, che non conosco; ma se ho ben capito potrebbe essere a ridosso delle montagne verso Mindino e quindi non essere in vista con questa.

Alcuni giorni fa un antennista della zona mi ha detto che con gli impianti di Ceva e Garessio si riescono a coprire bene anche zone dove con l'analogico si avevano grosse difficoltà di ricezione ..e nelle alture e nelle zone coperte i segnali da Torino (Colle Maddalena) sono spesso utili e buoni, anche se ricevuti per riflessione.

Pertanto prima di optare per la soluzione satellitare ti consiglierei di fare una "spazzolata" a 360° con l'antenna per vedere se riesci a ricevere utilmente qualche segnale. Sembra un consiglio poco professionale ..ma vale la pena tentare. Spesso è sufficiente un campo em molto basso per ricevere un segnale digitale. Fammi sapere.
 
chab ha scritto:
Segnalo un problema di ricezione in Val Pellice.
Prima del passaggio al digitale, il segnale analogico dei tre canali Mediaset generalisti trasmessi dal ripetitore di Rocca Berra erano ricevibili dal Ponte di Bibiana fino a Bobbio Pellice e Val Angrogna. Nel comune di Luserna San Giovanni, in particolare la zona bassa del comune verso la collina di San Giovanni (schermata da Torino) poteva ricevere i canali Mediaset sia da Montoso che da Rocca Berra.
Dopo lo switch-off la situazione è la seguente:

Montoso spento.....
Rocca Berra: il segnale dei MUX Mediaset sul 36-49-52 non sono più ricevibili in bassa valle ma solo più da Torre Pellice in su verso Bobbio Pellice compresa la Val Angrogna. Tutta la zona di Luserna Sangiovanni verso la collina non riceve più. Sembra che da Rocca Berra si sia ristretto il campo d'azione. Questo non vale per il MUX 1 RAI.

Grazie per una risposta

Grazie per la segnalazione. Che ha conferma da un altra pervenutami da Luserna.
Stiamo valutando se un moderato aumento di potenza dei segnali trasmessi da Rocca Berra o una modifica del sistema radiante della stessa possa permettere un servizio migliore in quella direzione senza compromettere la funzionalità dell'SFN nella pianura.
Ci vorrà del tempo che non so quantificare ..posso solo dirti abbi pazienza ..sono fiducioso che una soluzione si troverà.
 
ALBIX73 ha scritto:
grazie al digitale non ci si annoia piu': al mattino non sai se vedrai dal ch 36 o 49 o nessuno dei due...

Mi pare di ricordare che tu abiti in Torino Città ..NON nella zona collinare o precollinare ..in tal caso ti confermo che il problema può dipendere solo dal tuo impianto ricevente.
 
brunotto ha scritto:
Oddio ci lasci... adesso che c'è lo switch-off in Trentino non è che tu (o un tuo collega della zona) potete trovare il tempo di rispondere anche ai nostri eventuali quesiti ?

Mi sembra che ieri le cose sono andate bene quì da noi (probabilmente anche se sembra il contrario abbiamo una oreografia più favorevole)... però non si sa mai...

martedì sarò li per l'attivazione della Paganella! suggerirò in tal senso al mio bravo collega del trentino ..epperò mica son tutti così "pirlà" come il sottoscritto da cercarsi lavoro extra non retribuito eeeh ..non assicuro nulla :)
 
Ciao,
qui in prov. di AL è calato, è un po' depotenziato il segnale di rete 4 analogico sul 54, (fra l'altro ieri e tardo pomeriggio di ieri lo era stato ancor di più quello di Rai 2). Rete 4 si vede meno limpido e il suo Televideo ha un po' di errori.
Potrebbe essere un primo segnale che ci avviamo verso la digitalizzazione dal trio Penice-Ronzone - Giarolo? Dopotutto i 2 canali che in questi giorni subiscono i depotenziamenti sono proprio quei 2 che verrano tolti per primi dall'analogico allo switch-over.
 
ergastolano ha scritto:
Grazie per la segnalazione. Che ha conferma da un altra pervenutami da Luserna.
Stiamo valutando se un moderato aumento di potenza dei segnali trasmessi da Rocca Berra o una modifica del sistema radiante della stessa possa permettere un servizio migliore in quella direzione senza compromettere la funzionalità dell'SFN nella pianura.
Ci vorrà del tempo che non so quantificare ..posso solo dirti abbi pazienza ..sono fiducioso che una soluzione si troverà.
Grazie, gentilissimo come sempre.;)
 
ergastolano ha scritto:
martedì sarò li per l'attivazione della Paganella! suggerirò in tal senso al mio bravo collega del trentino ..epperò mica son tutti così "pirlà" come il sottoscritto da cercarsi lavoro extra non retribuito eeeh ..non assicuro nulla :)

Bè grazie... sai dirmi -per caso- se DFREE è previsto anche da FINONCHIO (che assieme a Paganella è il più grosso del trentino)... Finonchio copre Rovereto, una parte di Trento... e un sacco di altri paesi... switch lunedì prossimo...

Intanto ti do il benvenuto x prossima settimana !!!
 
ergastolano ha scritto:
- ...omissis...
Purtroppo attualmente il nostro impianto di La Morra trasmette (a potenza limitata rispetto i Rai e Telecupole) solo sulle aree di Brà e Alba e non puoi utilizzarlo. In futuro chissà.

...omissis....[/B]

Buongiorno ergastolano,
stavo leggendo tutte le pagine del 3d per cercare una risposta ad un problema che avevo già sollevato in altre parti del forum, ma al quale non avevo avuto soluzione "certa", nonostante le prove fatte: ma poi ho letto la tua frase qua sopra e sono trasalito!!!! :5eek: :crybaby2:
Cerco di sintetizzare in poche righe: l'impianto dal quale non riesco a ricevere i canali mediaset è in una casa piazzata perfettamente a sud del bricco del dente di La Morra, a circa 6-7 km in linea d'aria, anch'essa su una collina con visuale libera verso le antenne. L'antenna è una pannello da 8 elementi, con la quale ricevo bene alcuni canali che vengono trasmessi da la morra, eccetto quelli mediaset che mi interessano di più...! (nessun problema per i rai in vhf con antenna dedicata). Ora, stando a quanto hai scritto, ahime, mi dai conferma di uno dei pensieri che mi ero fatto, tra le mille s...he mentali in queste settimane di prove e riprove di ricezione, di decoder, di spostamento antenna, etc... e questo pensiero era che appunto il "cono di trasmissione" delle emittenti mediaset andasse verso "nord" rispetto alla mia posizione, e questo anche avallato dal fatto che alcuni utenti del forum che abitano appunto "da La Morra in su" ricevano senza problemi i segnali mediaset... addirittura fin nel canavese!! Me misero tapino, a pochi km non ricevo nessuno di questi canali: è possibile che sia appunto questo il motivo? Me lo confermi? La trasmissione da Torino dei medesimi canali ma con frequenza orizzontale potrebbe peggiorare il problema (Colle della Maddalena ed Eremo sono quasi perfettamente allineati rispetto alla mia posizione su la morra, purtroppo... sfiga nella sfiga!)?
Già che abuso del tuo tempo... :eusa_whistle: quale sito di antenne mediaset serve meglio la zona delle langhe dove ho l'antenna, grosso modo il triangolo Monchiero-Monforte-Dogliani, verso il quale potrei puntare l'UHF?
Grazie infinite per la risposta e mi unisco al coro di ringraziamenti per il prezioso lavoro che fai per tutti qui!
ciao,
dave
 
Salve, abito in un paese vicino a Casale (prov. di Alessandria) prima del famoso switch off che ha interessato il piemonte occ. vedevo benissimo mediaset premium cinema e rete 4. Ora il primo non lo ricevo più (cosa confermata da 2 antennisti il segnale è sparito)come tutti quelli della mia zona e il secondo lo vedo molto male. Mi hanno detto che quando ci sarà lo swith off del piemonte orientale dovrebbe tornare tutto alla normalità..io intanto ho buttato via i soldi..
 
lucypont ha scritto:
Salve, abito in un paese vicino a Casale (prov. di Alessandria) prima del famoso switch off che ha interessato il piemonte occ. vedevo benissimo mediaset premium cinema e rete 4. Ora il primo non lo ricevo più (cosa confermata da 2 antennisti il segnale è sparito)come tutti quelli della mia zona e il secondo lo vedo molto male. Mi hanno detto che quando ci sarà lo swith off del piemonte orientale dovrebbe tornare tutto alla normalità..io intanto ho buttato via i soldi..

E' strano che tu non veda più Premium Cinema (lo ricevevi sul 50?)....in questo caso al massimo invece di segnale sparito parlerei di segnale interferito; quanto a rete4 il canale 54 si vede molto male ma il 45 da Valcava dovresti riceverlo (al massimo un po' insabbiato se ci sono interferenze digitali da Torino, che ritengo però poco probabili).

Ciao.
 
Ciao,
io a san salvatore monferrato con antenna puntata su valcava (ho colline ovunque e da altre parti non riesco a puntare) vedevo tutto perfettamente, da quando c'è stato lo switch non so se per un caso ma ho problemi.

Premium calcio sul 67 spesso e volentieri salta
Premium Gallery sul 50 qualche volta salta

Il resto tutto bene, rai sul 64 sempre perfetto, mediaset su 39 tutto ok.

Soluzioni?... purtroppo non credo di avere molte possibilità di puntare altrove l'antenna... da sempre ho preso dalla lombardia (infatti in analogico mediaset e canali lombardi tipo telelombardia perfetti e rai e canali locali di torino inguardabili).
 
Indietro
Alto Basso