Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

ameriooo ha scritto:
Ciao Ergastolano prima di chiamare un tecnico vorrei prima farti vedere una foto del mio impianto che da quanto vedo ha dei filtri(anche se non sembrano collegati). C'è qualcosa che io posso fare per vedere il MDS2 e 5 da maddalena oppure è meglio che chiamo un esperto?
Ecco il Link. http://i34.tinypic.com/hsm8t5.jpg
Grazie

Il Filtro, come si evince dall'etichette, è tarato sui ch 58/59/69 e se non sbaglio abiti a Moncalieri, quindi ricevevi i segnali di Montoso. Il fatto che tu abbia un impianto con un filtro sui ch da Montoso indica che avrai senz'altro un'altra antenna, magari già puntata sul Colle della Maddalena. In ogni caso chiamerei un antennista.
 
CarloCN ha scritto:
Innanzi tutto La ringrazio per la disponibilità e la cortesia. Scrivo da Cuneo città, zona C.so Francia, sulla statale che conduce a Borgo San Dalmazzo. Ho notato che dopo il passaggio del mediaset 4 sul ch 49 da Torino, il segnale, pur essendo forte, ha di tanto in tanto dei cali di qualità che scendono fino al 30% per poi riprendersi subito dopo con conseguenti squadrettamenti. Può essere un problema dei Vostri impianti trasmittenti? Quando il mux era sul 45 era tutto ok. Per ora ho risolto seguendo mediaset sul mux 2 sul ch 36 che fortunatamente va bene, ma sarebbe auspicabile avere ottimo anche il 49, specie per i +1. Grazie per la risposta che vorrà inserire.

Il ch 49 è trasmesso sullo stesso impianto d'antenna e con la stessa potenza d'apparato del precedente ch 45. E' possibile, che per le ragioni esprresse in un post più indietro (vedi stratificazione) ricevessi il 45 con qualche dB in più che permetteva una migliore protezione dai canali provenienti dalla Lombardia.
Se sei impaziente di vederlo con costante qualità ti consiglio di provare a trovare una miglior situazione, magari ruotando leggermente l'antenna verso ovest o ancor meglio provando ad alzarla o abbassarla un pò.

In ogni caso dalla primavera prossima, quando digitalizzeranno anche la Lombardia, non avrai più problemi.
 
Novram ha scritto:
@Ergastolano

Ti segnalo che,il mux MDS5 da Andrate-Croce Serra e' tornato attivo.
Segnale ottimo da Ivrea-Sud alle ore 12.00.

Grazie ancora.;)

E già. Un problema sul ricevitore sat. Grazie a te per la segnalazione.
 
ergastolano ha scritto:
le frequenze essendo in SFN son sempre le stesse. i mux ci son tutti.
No non è vero.


grazie mille per le risposte......un ultima domanda cè anche il 50 di dfree?

per fare l abbonamento calcio serve il gallery attivo e sta propio sul 50....
pagare e non vedere spiace.

salu2
 
ergastolano ha scritto:
Ciò comporta che i ripetitori delle comunità montane non possano ricevere quindi da satellite e ritrasmettere in SFN con gli altri canali della rete Rai.

Ma il mux RAI1 non era in MFN proprio per evitare i problemi del TGR?:eusa_think:
 
ergastolano ha scritto:
Per quanto riguarda il Dfree a Chivasso ho proposto alla stessa di richiedere l'autorizzazione per attivare tale mux da Corio Canavese. Speriamo sia possibile in tempi rapidi.
Ciao ergastolano grazie mille per le risposte ci ci stai fornendo......:D
vorrei chiederti, approfittando della tua disponibilità, se chiedo all'antennista di girare l'antenna verso corio da dove mi dici arrivano i mux md 1-2-4, ho speranze che mi entri il mux dfree da andrate?:eusa_think:
magari anche tenendo l'antenna girata più verso est (andrate ovviamente), visto che i segnali da corio arrivano abbastanza forti provato con un antennino da interno.....o magari solo su andrate se sono attivi tutti i mux....
poi una domanda-considerazione alla quale se mi sai dare una risposta ti sarei grato:a corio c'è la 7? perchè se è così con i mux di mediaset attivati a corio e andrate, più i rai da lanzo con il rip locale di castagneto, come mai i nuovi impianti di antenna quì a chivasso li stanno facendo su valcava?
pensavo che non c'erano tutti i servizi o quasi da corio, non è più logico per gli antennisti fare un' impianto con i ripetitori che ti ho descritto?:eusa_wall: :eusa_wall:
boh misteri.........
 
Ultima modifica:
gigio74 ha scritto:
Ciao ergastolano grazie mille per le risposte ci ci stai fornendo......:D
vorrei chiederti, approfittando della tua disponibilità, se chiedo all'antennista di girare l'antenna verso corio da dove mi dici arrivano i mux md 1-2-4, ho speranze che mi entri il mux dfree da andrate?:eusa_think:
magari anche tenendo l'antenna girata più verso est (andrate ovviamente), visto che i segnali da corio arrivano abbastanza forti provato con un antennino da interno.....o magari solo su andrate se sono attivi tutti i mux....
poi una domanda-considerazione alla quale se mi sai dare una risposta ti sarei grato:a corio c'è la 7? perchè se è così con i mux di mediaset attivati a corio e andrate, più i rai da lanzo con il rip locale di castagneto, come mai i nuovi impianti di antenna quì a chivasso li stanno facendo su valcava?
pensavo che non c'erano tutti i servizi o quasi da corio, non è più logico per gli antennisti fare un' impianto con i ripetitori che ti ho descritto?:eusa_wall: :eusa_wall:
boh misteri.........

Wow quante domande ..e vabbè "chi è causa del suo male pianga se stesso" si dice, no?

Allora, che tu riesca a ricevere corio e andrate con un unica antenna lo escludrei ..corio è trasmesso in pol H ..andrate in pol V. Poi le potenze di trasmissione di andrate non sono molto alte perchè l'impianto serve principalmente ivrea e la zona del canavese non servita da colle maddalena.

Si i mux TIMB, quelli che contengono La7, sono storicamente trasmessi da Corio, e sono stati convertiti con lo switch-off.
Mancano le altre emittenti locali però.

Gli antennisti preferenzialmente, ove possibile, installavano le antenne verso Valcava perchè da li son trasmesse un pò tutte le emittenti, nazionali e non, e perchè tali segnali sono spesso i più potenti in vaste aree di Chivasso.
Credo che anche la scelta di realizzare i nuovi impianti, in vista della futura prossima digitalizzazione della Lombardia, puntando su Valcava sia corretta.
Ma, come già detto Chivasso è "aperto" ai segnali trasmessi da vari ripetitori (Valcava, Corio, Andrate, Castagneto Po) ..penso che un installatore di impianti d'antenna competente, abituato ad operare nella zona, sia la persona più indicata per valutare quale sia la ricezione migliore nel rispetto delle esigente del cliente.
 
aristocle ha scritto:
Ma il mux RAI1 non era in MFN proprio per evitare i problemi del TGR?:eusa_think:

Già ..pure questo è vero. Mi verrebbero comunque in mente alcuni problemi inerenti la presenza di antenne VHF o meno in quelle aree e altri ancora ..ma credo sia più corretto chiedere alla Rai perchè non attivato i suoi canali trasmessi in convenzione dagli impianti delle comunità montane.
 
fitto ha scritto:
grazie mille per le risposte......un ultima domanda cè anche il 50 di dfree?

per fare l abbonamento calcio serve il gallery attivo e sta propio sul 50....
pagare e non vedere spiace.

salu2

si. da andrate è trasmesso anche il mux Dfree, ma prima di stipulare un contratto, comunque verificherei che dalla tua abitazione sia possibile ricevere Andrate. Non è mica così scontato. Anzi.
 
per ergastolano

quindi è meglio tenermi l'antenna verso valcava in attesa dello switch della prossima primavera(spero)?....:sad: con i premium calcio dovrò cercare di arrangiarmi fino sl prossimo anno con un'antennino da interno su corio o sperare che tenga il 67 anche se al limite.....:eusa_think: per il resto da valcava tutti i nazionali, rai esc. naturalmente, li vedo ottimamente.


comunque grazie x tutte le informazioni che stai dando........:D
 
Ultima modifica:
Eppoi, prima della buonanotte, vi informo che oggi è stato attivato il mux MDS4 dall'impianto di Usseglio.

Ah dimenticavo, ricevo diverse domande e richieste di informazioni nella casella di posta personale del forum. Vorrei evitaste se possibile. Non per scortesia ..ma perchè mi è difficile già trovare il tempo per rispondere qui ..e sopratutto perchè la maggior parte delle domande che mi vengono inviate privatamente hanno un interesse che è generale, ritengo più utile per tutti vengano poste in questa discussione.

Aprofitto ancora per esprimervi che mi rendo conto che i miei post siano o comunque possano apparire spesso freddi e impersonali ..non sia intesa come maleducazione o disinteresse. Sono gratificato dai vostri ringraziamenti e colgo l'occasione per esprimere il mio grazie a voi ..per le segnalazioni ..per aver cercato di venirmi incontro nell'evitare polemiche. grazie a tutti. buonanotte, erga.
 
Ricezione a Moncalieri (Mediaset) Zona viale del castello x ergastolano

Ciao ergastolano sono nuovo in questo forum molto bello e molto preciso volevo chiederti una cortesia io abito zona viale del castello Moncalieri (zona cimitero) dal 7 ottobre i segnali Mediaset in questa zona non sono più prendibili mentre il 5 ottobre prima dello switch off vedevo tutto il pacchetto Mediaset canale 5,italia1,boing ecc.. Hai qualche risposta da darmi in merito tempi,ripetitori che devono essere attivati..ecc grazie x per la tua disponibilità grazie..
 
ergastolano ha scritto:
Già ..pure questo è vero. Mi verrebbero comunque in mente alcuni problemi inerenti la presenza di antenne VHF o meno in quelle aree e altri ancora ..
Infatti si parlava di UHF (canale 22?) dove non c'erano storicamente antenne III banda.

ergastolano ha scritto:
ma credo sia più corretto chiedere alla Rai perchè non attivato i suoi canali trasmessi in convenzione dagli impianti delle comunità montane.
Il discorso delle comunità montane credo vada vista nell'ottica di eventuali accordi. Certo è che le cose sono due: o li convertono, o li devono spegnere, altrimenti in analogico creano casini :D
 
La presente per segnalare il decadimento qualitativo del mux MDS2,proveniente da Andrate-Croce Serra.
Da questa mattina,soventi interruzioni del flusso dati senza apparente decadimento del segnale.
Zona di testing: Ivrea-sud.

Saluti
 
Volevo chiedere ad Ergastolano se in Valle di Lanzo a Ceres arriveranno altri Mux di Mediaset,Rai,Timb oltre a quelli presenti:Rai 1,Mediaset 1-2-4,Timb 3.GRAZIE.
 
Novram ha scritto:
La presente per segnalare il decadimento qualitativo del mux MDS2,proveniente da Andrate-Croce Serra.
Da questa mattina,soventi interruzioni del flusso dati senza apparente decadimento del segnale.
Zona di testing: Ivrea-sud.
Saluti

Mi è giunta oggi un analoga comunicazione via email da un tecnico. Potrebbe trattarsi di un interferenza creata da un canale adiacente che sta trasmettendo con filtro non adeguato (e noi che credevamo di aver risolto il problema delle interferenze! :) ). Verificherò appena possibile. Grazie per la segnalazione.
 
Ultima modifica:
andreatasca ha scritto:
Volevo chiedere ad Ergastolano se in Valle di Lanzo a Ceres arriveranno altri Mux di Mediaset,Rai,Timb oltre a quelli presenti:Rai 1,Mediaset 1-2-4,Timb 3.GRAZIE.

Non so darti una risposta in merito. Solo alcune considerazioni e un opinione personale; a carattere generale e che vale un pò per tutti i nostri impianti.

La conversione al digitale è stata ed è (visto che il processo è appena iniziato) uno sforzo economico di notevole entità. E' stato deciso di attivare inizialmente il mux MDS4, quello che contiene le tre reti generaliste e relativi "+1", in tutti gli impianti della rete e di mantenere i mux che precedentemente erano presenti (tranne il MDS2 in quei 6 impianti indicati qualche post indietro ..ma che verranno ripristinati presto).
Negli impianti che servono un significativo numero di abitanti sono stati attivati gli altri mux. E' sicuro che la rete dei mux mancanti sarà progressivamente integrata.
Allo stato attuale non so darvi tempi.
 
Ultima modifica:
rogerdave ha scritto:
Ciao ergastolano sono nuovo in questo forum molto bello e molto preciso volevo chiederti una cortesia io abito zona viale del castello Moncalieri (zona cimitero) dal 7 ottobre i segnali Mediaset in questa zona non sono più prendibili mentre il 5 ottobre prima dello switch off vedevo tutto il pacchetto Mediaset canale 5,italia1,boing ecc.. Hai qualche risposta da darmi in merito tempi,ripetitori che devono essere attivati..ecc grazie x per la tua disponibilità grazie..

Guarda indietro, questa discussione non è poi così lunga ..ancora per poco temo :) ..dovresti trovare risposta alla tua domanda. Se non ti è chiara ..dimmelo, proverò a rispondere più chiaramente.
 
Oggi abbiamo attivato il mux MDS4 a CERESOLE REALE, CERESOLE VILLA e LOCANA MAISON. Domani attiveremo l'ultima: RIBORDONE BALME ..e così anche le Valli Orco e Soana saranno servite interamente e tutte le 140 postazione del Piemonte Occidentale saranno attive. Così si fa. Bravi bravi. hehe.

PS. questa mattina è stato ripristinato il ch 37 di Mediaset2 ad Alessandria. grazie per le segnalazioni pervenute ieri sera.
 
per ergastolano

ciao,scusami io prima di tutto vorrei fare i complimenti a voi tecnici che vi siete fatti un mazzo così:icon_cool: io sono di Peveragno zona coperta ma per fortuna riesco ad agganciare bene Torino:icon_bounce: dal 7 MDS segnale ottimo unico problema è stato la forte propagazione di Domenica che mi hà fatto sparire il 56 e figurati sul 57 agganciavo la TSI:eusa_think: credo da lugano ,mi entravano segnali analogici da varese .credi che con lo s.off della lombardia sti problemi di propagazione si risolveranno o si creeranno casini ? Io normalmente hò segnale ottimo non vorrei toccare l'antenna (2 anni pannello doppio)????:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso