Io vivo e ricevo la TV a Casale Monferrato, con 4 antenne, una puntata su Valcava (UHF V banda fino al canale 58) e tre su Penice/Ronzone/Giarolo (VHF canale B, UHF IV banda e UHF V banda oltre il canale 58); quando orientavo un'antenna verso Torino, ricevevo anche da lì Raitre Piemonte...
Quando le grandi reti nazionali (RAI, Mediaset, ecc.) andranno in digitale anche per la Lombardia, e quindi irradieranno da Valcava e Penice/Ronzone/Giarolo faranno isofrequenza con le emissioni del Piemonte? Ma fino a che distanza fra i trasmettitori si può fare una SFN?
Mi basterà puntare una sola antenna su Penice (o su Valcava) per ricevere tutti i multiplex (visto che devono essere isofrequenza)?
E io cosa riceverò per Raitre regionale? Il Piemonte o la Lombardia?
E poi: questi trasmettitori per la Lombardia dovranno essere isofrequenza con quelli del Veneto e dell'Emilia-Romagna, e avanti così a catena?

...
Grazie a chi ha tempo e voglia di rispondere...