Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Ciao Ergastolano, avrei bisogno di avere un'informazione, se puoi fornirmela...
Io abito nella zona collinare di Bra (CN) e ho due colline abbastanza vicine che mi "coprono" il Colle della Maddalena e La Morra. Sto cercando di aggiornare la mia vecchia antenna per poter ricevere i canali in digitale, per ora con pochi risultati.
Io faccio parte dei "fortunati" che ricevevano i canali Mediaset analogici da Montoso (l'unica direzione libera da ostacoli a casa mia); sto cercando di prendere i canali digitali da La Morra, ma proprio non mi arrivano e anche dal Colle della Maddalena la situazione non cambia.
Girando e rigirando l'antenna ho trovato i canali Mediaset ancora in analogico (con buona qualità per Rete4 e Italia1 e ottima qualità per Canale5) dal Giarolo (credo), che per me è più o meno in linea con il Penice da cui ricevo tuttora la Rai analogica. Mi sapresti dire se il Giarolo avrà allo switch off del 2010 tutti i mux mediaset (magari anche il DFree) e se quindi posso tranquillamente puntare l'antenna in quella direzione? L'importante è che non faccia la fine di Montoso, perché altrimenti non saprei più dove sbattere la testa... :eusa_wall:

Grazie
Paolo
 
maximino72 ha scritto:
Ti posso confermare che il 67 da Valcava è pressochè irricevibile da quanto hanno terminato lo switch off a Torino (salta che è un piacere).... il segnale è sempre presente ma è fortemente interferito, quanto al 39 di Mediaset 2 e al 50 di Dfree per ora non ho problemi.
infatti c'è un'oscillazione incredibile del segnale da buono come qualità a 0..... boh dicevano (più di un'antennista) che togliendo le interferenze dell'analogico da Torino migliorava di sicuro........:eusa_naughty:
dovranno fare cualcosa se no lasciano la zona della pianura da Chivasso a Vercelli scoperta mi sembra strano da una tv pay.......
ergastolano tu nn potresti segnalare la cosa se nn la sanno:D
 
gigio74 ha scritto:
ciao ergastolano se puoi mi spieghi sti continui su e giù del segnale ch 67-50-39 da valcava stanno lavorando per riuscire a stabilizzare il segnale o è solo un caso:eusa_wall:
perchè se è solo un caso è incredibile quante interferenze che ci sono da torino dopo il 7......:doubt:
maximino72 ha scritto:
Ti posso confermare che il 67 da Valcava è pressochè irricevibile da quanto hanno terminato lo switch off a Torino (salta che è un piacere).... il segnale è sempre presente ma è fortemente interferito, quanto al 39 di Mediaset 2 e al 50 di Dfree per ora non ho problemi.
gigio74 ha scritto:
infatti c'è un'oscillazione incredibile del segnale da buono come qualità a 0..... boh dicevano (più di un'antennista) che togliendo le interferenze dell'analogico da Torino migliorava di sicuro........:eusa_naughty:
dovranno fare cualcosa se no lasciano la zona della pianura da Chivasso a Vercelli scoperta mi sembra strano da una tv pay.......
ergastolano tu nn potresti segnalare la cosa se nn la sanno:D

Qualche risponta a queste domande pensavo di averla data già nel secondo mio post
ergastolano ha scritto:
...
Qualche problema di Ber non soddisfacente rimane nelle zone aperte agli impianti ancora in analogico della Lombardia e del Piemonte orientale (Valcava, Penice, Ronzone, Giarolo). Tali anomalie spariranno quando verrà fatto lo switch-off di quelle aree (primi mesi del 2010).
e in altri sucessivi tra cui, questo e questo:
ergastolano ha scritto:
Si.il calendario ministeriale delle attivazioni ha previsto tempi diversi per il piemonte occidentale e per quello orientale e lombardia. Purtroppo qualche problema interferenziale, come questo che evidenzi, sarà presente sino al completamento che dovrebbe avvenire entro la primavera prossima. Chissà che non decidano di anticipare questa seconda fase. speriamo!
ergastolano ha scritto:
Chivasso è un altra di quelle zone che ha sempre avuto grossi problemi di ricezione proprio per la sua posizione "aperta" ai segnali da valcava, corio, montoso, superga, ache colla maddalena e andrate. Ora è possibile ricevere con buona qualità i segnali da Corio Canavese; purtroppo in questa fase sono stati attivati solo i mux MDS1, 2 e 4. Spero che presto si possano installare anche gli altri, Dfree compreso ..che trasmette i contenuti che citi.
Solleciterò questo intervento ..vi farò sapere.
..ma evidentemente non erano abbastanza chiari. Ci riprovo.
Le zone aperte ai trasmettitori non ancora interessati allo switch-off, tra le quali quella di Chivasso, purtroppo dovranno convivere con la presenza dei segnali analogici e digitali non in SFN trasmessi da questi. Ma anche viceversa. Ovvero quelle zone non interessate dalle switch-off del Piemonte Ovest, dovranno convivere con i segnali doigitali recentemente accesi.

Si è cercato di limitare i danni, riducendo la potenza quando possibile, cercando un compromesso in questa temporanea convivenza. Questa è la situazione. Le emittenti non avevano la possibilità di agire diversamente in quanto così deciso dalla pianificazione ministeriale.

Quindi perchè tutte le situazioni vengano risolte occorrerà attendere che sia completato lo switch-off della Lombardia e Piemonte Est ..il che dovrebbe accadere nella primavera prossima.

Le varie emittenti che stanno trasmettendo in analogico nelle aree NON switch-off oggi forse potrebbero chiederne la protezione, sollecitando il temporeneo abbassamento di potenza dei rispettivi impianti digitalizzati. Personalmente auspico che non accada perchè si rischierebbe di creare danni a chi ha appena "subito" la digitalizzazione.

Per quanto riguarda il Dfree a Chivasso ho proposto alla stessa di richiedere l'autorizzazione per attivare tale mux da Corio Canavese. Speriamo sia possibile in tempi rapidi.
 
PaoloB83 ha scritto:
Ciao Ergastolano, avrei bisogno di avere un'informazione, se puoi fornirmela...
Io abito nella zona collinare di Bra (CN) e ho due colline abbastanza vicine che mi "coprono" il Colle della Maddalena e La Morra. Sto cercando di aggiornare la mia vecchia antenna per poter ricevere i canali in digitale, per ora con pochi risultati.
Io faccio parte dei "fortunati" che ricevevano i canali Mediaset analogici da Montoso (l'unica direzione libera da ostacoli a casa mia); sto cercando di prendere i canali digitali da La Morra, ma proprio non mi arrivano e anche dal Colle della Maddalena la situazione non cambia.
Girando e rigirando l'antenna ho trovato i canali Mediaset ancora in analogico (con buona qualità per Rete4 e Italia1 e ottima qualità per Canale5) dal Giarolo (credo), che per me è più o meno in linea con il Penice da cui ricevo tuttora la Rai analogica. Mi sapresti dire se il Giarolo avrà allo switch off del 2010 tutti i mux mediaset (magari anche il DFree) e se quindi posso tranquillamente puntare l'antenna in quella direzione? L'importante è che non faccia la fine di Montoso, perché altrimenti non saprei più dove sbattere la testa... :eusa_wall:

Grazie
Paolo

Ciao Paolo.
Allora. Non mi sento di assicurarti che dopo lo switch-off della lombardia reiceverai ancora i segnali mediaset da M.te Giarolo a Brà.
Certamente l'impianto rimarrà ..ma dubito che le potenze irradiate saranno le medesime; perchè non avrà senso trasmettere i segnali così come oggi che dovevano "coprire" varie interferenze. La naturale area di servizio di Giarolo copre le province di Asti e Alessandria, credo che per ottimizzare la rete SFN pertanto la potenza sarà ridotta rispetto l'attuale.

Insomma sarebbe un azzardo affermare che continuerai a riceverlo. Potrebbe essere ma anche no. Quello che posso dirti e che è allo studio una modifica invece dell'impianto di La Morra; questo è possibile che in futuro venga potenziato.
 
rogerdave ha scritto:
Ciao ragazzi sono nuovo e mi congratulo con tutti voi per questo meraviglioso sito...Torno al dunque allora io abito a moncalieri zona viale del castello(cimitero di moncalieri) prima del 7 ottobre vedevo tutti i canali rai e mediaset compresi boing,class news,ecc dal 7 di ottobre vedo solo piu' tutti i canali rai percio rai 1,2,3,4 rai 2000,rai extra ecc. e di mediaset nenche l'ombra....Sapete darmi una risposta in merito...tornera' non tornera'....un abbraccio a tutti...

Probabilmente, per quanto riguarda la mediaset, ricevevi i segnali analogici da Montoso e i mux MDS1 e MDS2 (il mux che trasmette Boing e Iris) per rifrazione dall'impianto di Colle Maddalena. I canali precedentemente trasmessi erano il Ch 21 e il Ch 22. E' possibile che proprio a causa di una ricezione non diretta (ma rifratta e/o riflessa) oggi tu debba intervenire sull'antenna nella speranza (non la certezza) di poterli ricevere sulle nuove frequenze.
Oppure potrebbe essere semplicemente che il tuo impianto di antenna, per diverse ragioni, tra le quali la presenza di filtri canale o altri motivi non riceva correttamente i segnali.

Oppure ancora potrebbe essere che ricevevi il MDS2 trasmesso dall'impianto di Moncalieri Carignano. In tal caso dovrai aspettare che venga riattivato (cosa mi auspico avvenga entro un paio di settimane). Se così fosse non mi spiegherei però perche ora non ricevi i mux MDS1 e MDS4.

Il consiglio e di chiedere ad un valido antennista se vi è qualche possibilità di intervento già oggi, ricevendo i segnali da Colle Maddalena. In ogni caso, come potrai renderti conto leggendo alcune risposte presenti in questa discussione, prossimamente si interverrà per potenziare l'impianto di Moncalieri Carignano.
 
In primis grazie per il supporto che fornisci (fossero cosi' anche la RAI e gli altri...).
Ti segnalo che in Val Pellice (trasmettitore di Rocca Berra) i MUX Mediaset 1 (52), 2 (36) e 4 (49) hanno tutti una qualità costante vicina al 100%.
Stessa cosa per il MUX 1 RAI sul VHF 6.
Discorso diverso per gli altri MUX RAI. Il 2 balla tra il 15 ed il 70% mentre il 3 è ancora peggio. Probabilmente il segnale non arriva da Rocca Berra ma da Torino.
Hai previsioni (date) per l'attivazione di altri MUX (RAI, Dfree, etc) sui ripetitori periferici come questo?
Grazie comunque per il servizio che ci offri.
 
Qualcuno sa' per caso notizie dell' Mds 5 (can.56) proveniente da Andrate-Croce Serra?
E' un paio di giorni che e' spento.

Grazie.;)
 
Volevo complimentarmi con Ergastolano per l' ottimo servizio che dà con la sua disponibilità, sarebbe lodevole che i suoi "colleghi" della Rai e Telecom Media facessero altrettanto....
P.S. quando passi per Alessandria dimmelo che ti offro l' aperitivo! :)
 
Novram ha scritto:
Qualcuno sa' per caso notizie dell' Mds 5 (can.56) proveniente da Andrate-Croce Serra?
E' un paio di giorni che e' spento.

Grazie.;)

Grazie per la segnalazione. Non tutta la rete di teleallarmi è ancora completa. Se è così ..confido domani mattina ripristinino l'eventuale guasto.

Certo che ...da due giorni! cosa aspettavi a segnalarlo!!!! :)
 
Ergastolano io abito a brandizzo un paese tra chivasso e settimo torinese,volevo chiederti un mio amico avendo il campanile davanti non riceve torino e allora la sua antenna è puntata su andrate....mi sai dire le freq di mediaset e i mux che arrivan da li ?


avevo sentito che c era la possibilita che in un futuro fosse spento...è vero ?
grazie
 
fitto ha scritto:
...trovo piu grave il fatto che forse il tg3 ha detto "oh se non cè il segnale fate tvsat !

saluti

Ma l'ha detto o forse l'hai sentito dire?

Ciao belli
 
Vorrei anch'io approfittare della cordialità di "ergastolano", visto che faccio anche l'antennista nella zona di Cuneo. Ieri, lunedì, ho sistemato un'antenna a Peveragno in provincia di Cuneo dove ricevevano i canali Mediaset + La7 da Montoso ed ora ricevono solo più la RAI che ha attivato l'unico ripetitore, che era in UHF, in banda III. Per gli abitanti di quella zona ci sono speranze che vengano attivati altri mux o l'unica strada sarà il satellite?
Grazie.
 
pipione ha scritto:
Ma l'ha detto o forse l'hai sentito dire?

Ciao belli

non ha propio detto con queste parole pero era ....avendo avuto lamentele di zone non raggiunte dalla rai e servite da ripetitori non ufficiali la rai consiglia la piattaforma tvsat.

in sintesi secondo me è ,li non cè ripetitore ,non lo mettiamo fine !zone collinari quante famiglie sono 100? oh vabbe 100 tvsat.....
 
Mux MDS4 ch 49 Cuneo

ergastolano ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Sono un tecnico che lavora nel settore televisivo.
Vi chiederei la cortesia di segnalare in questa discussione i problemi di ricezione inerenti i mux digitali Mediaset

Innanzi tutto La ringrazio per la disponibilità e la cortesia. Scrivo da Cuneo città, zona C.so Francia, sulla statale che conduce a Borgo San Dalmazzo. Ho notato che dopo il passaggio del mediaset 4 sul ch 49 da Torino, il segnale, pur essendo forte, ha di tanto in tanto dei cali di qualità che scendono fino al 30% per poi riprendersi subito dopo con conseguenti squadrettamenti. Può essere un problema dei Vostri impianti trasmittenti? Quando il mux era sul 45 era tutto ok. Per ora ho risolto seguendo mediaset sul mux 2 sul ch 36 che fortunatamente va bene, ma sarebbe auspicabile avere ottimo anche il 49, specie per i +1. Grazie per la risposta che vorrà inserire.
 
Ciao Ergastolano prima di chiamare un tecnico vorrei prima farti vedere una foto del mio impianto che da quanto vedo ha dei filtri(anche se non sembrano collegati). C'è qualcosa che io posso fare per vedere il MDS2 e 5 da maddalena oppure è meglio che chiamo un esperto?
Ecco il Link. http://i34.tinypic.com/hsm8t5.jpg
Grazie
 
Ultima modifica:
@Ergastolano

Ti segnalo che,il mux MDS5 da Andrate-Croce Serra e' tornato attivo.
Segnale ottimo da Ivrea-Sud alle ore 12.00.

Grazie ancora.;)
 
fitto ha scritto:
Ergastolano io abito a brandizzo un paese tra chivasso e settimo torinese,volevo chiederti un mio amico avendo il campanile davanti non riceve torino e allora la sua antenna è puntata su andrate....mi sai dire le freq di mediaset e i mux che arrivan da li ?
le frequenze essendo in SFN son sempre le stesse. i mux ci son tutti.
fitto ha scritto:
avevo sentito che c era la possibilita che in un futuro fosse spento...è vero ?
grazie
No non è vero.
 
thissat ha scritto:
Vorrei anch'io approfittare della cordialità di "ergastolano", visto che faccio anche l'antennista nella zona di Cuneo. Ieri, lunedì, ho sistemato un'antenna a Peveragno in provincia di Cuneo dove ricevevano i canali Mediaset + La7 da Montoso ed ora ricevono solo più la RAI che ha attivato l'unico ripetitore, che era in UHF, in banda III. Per gli abitanti di quella zona ci sono speranze che vengano attivati altri mux o l'unica strada sarà il satellite?
Grazie.

In buona parte del Comune di Peveragno i segnali mediaset sono ricevibili con buoni valori di campo e.m. (forse i più alti fra tutti) e con valori di qualità (Mer e Ber) sufficienti a garantire un buon servizio in qualsiasi condizione atmosferica, nonostante i segnali isofrequenziali provenienti dalla Lombardia.

Nella parte centrale e più a est del paese che è nascosto verso Colle Maddalena da una piccola collinetta, i segnali subiscono un sostanziale abbassamento di potenza e qui è più difficile ottenere valori di Ber soddisfacenti. Occorre senz'altro installare antenne con un ottimo guadagno e buona direttività. Qundo avverrà lo switc-off della Lombardia, non vi saranno problemi anche qui.

Consiglio di provare a ricevere dal Colle. Se l'impianto ricevente a cui ti riferisci non ha proprio la possibilità di ricevere dal Colle, temo non vi sia alternativa a quanto paventi; dubito che in futuro verrà previsto un gap-filler, perchè l'area è gia quasi completamente servita fin da ora e risuterà coperta al 99% dalla prossima primavera..
 
Indietro
Alto Basso