Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

MUX Mediaset Premium

Abito a Rivarolo Canavese e da due giorni riesco a ricevere solo il MUX 2 degli altri non c'è più traccia. L'antenna è puntata su Colle della Maddalena. Prima dello switch off il segnale è sempre stato ottimo !!
Oltretutto sono pure abbonato a Mediaset Premium e non vedo più nulla.........
 
per i canali hd mediaset ho risolto:D
sono comparsi oggi:icon_bounce:
 
ERCOLINO ha scritto:
Il ch 22 come ho già detto rimane per un anno per il Mux 1 Rai che poi passa in VHF
Non mi e' chiara questa cosa: vuoi dire che fra un anno tutti avremo bisogno di un'antenna in III banda per vedere il mux 1 rai attualmente sul ch22 da eremo? sei sicuro?
 
ergastolano ha scritto:
non mi risulta. in che zona abiti?

abito a nord della prov di Asti, ti avevo scritto un messaggio questa mattina per raccontarti la ricezione Mediaset in questa zona.

Da quello che ho letto, tutto è dipeso dal maltempo, infatti in serata la situazione è migliorata ... vedremo domani col sole ... si spera! ;)
 
Pat73 ha scritto:
Non mi e' chiara questa cosa: vuoi dire che fra un anno tutti avremo bisogno di un'antenna in III banda per vedere il mux 1 rai attualmente sul ch22 da eremo? sei sicuro?

Siamo in Italia, di conseguenza la transizione potrebbe durare in eterno!!!!

Paolo
 
ergastolano ha scritto:
purtroppo occorrerà attendere che la rai liberi il ch 36 da penice. e ciò avverrà solo la primavera prossima. non posso dirvi altro che ..abbiate pazienza.

Per quanto riguarda la valle vermenagna siamo già presenti dal 28 settembre con gli impianti di B.S.DALMAZZO ANDREI, ROBILANTE MONTASSO, ROBILANTE RESCASSO e i due impianti LIMONE P.
Mi risulta che funzionino tutti correttamente.

Allora è il 36 analogico del Penice che rompe, si puo' essere, ricordo che anni fa' facendo prove mi arrivavano dei segnali da quella parte.
Invece le persone che abitano a Roccavione da dove dovrebbero ricevere Mediaset visto che hanno davanti Monserrato ???

Ciao e grazie delle info.
 
In Torino qualcuno ha problemi con Premium Calcio, Steel +1 e Disney +1 nel senso che non vede più nulla?

E' dal gennaio 2005 che vedevo il Premium Calcio perfettamente e adesso più nulla.
 
ragazzi il 36 e il 49 Mediaset mi si vedono da schifo sono di Torino ovest a voi come funzionano? Giovedi sembravano a posto invece... tra l'altro il canale 52 non mi da nulla: non penso che sia un problema di direzionamento verso la Maddalena, visto che ch 60 lo prendo bene ed e' diretto pure lui alla Maddalena...
 
RF61 ha scritto:
Abito a Rivarolo Canavese e da due giorni riesco a ricevere solo il MUX 2 degli altri non c'è più traccia. L'antenna è puntata su Colle della Maddalena. Prima dello switch off il segnale è sempre stato ottimo !!
Oltretutto sono pure abbonato a Mediaset Premium e non vedo più nulla.........

A Rivarolo dovresti ricevere i segnali da Colle Maddalena con buona qualità.

In quell'area però si è molto aperti verso Penice/Giarolo e Valcava che sono ancora in analogico e interferiscono i segnali dal colle. Le interferenze spariranno nella primavera prossima quando verrà fatto lo switch-off della lombardia. Nel frattempo, il consiglio è di avere un antenna con una buona direttività (con molti elementi) puntata verso maddalena ..o ancora più o ovest in modo da schermarti il più possibile dai segnali della lombardia.
 
kalmac ha scritto:
per i canali hd mediaset ho risolto:D
sono comparsi oggi:icon_bounce:

i segnali ci sono sempre stati! :) dal 7 ..probabilmente hai risolto reinstallando la lista dei canali piuttosto che aggiornala, vero?
 
sando ha scritto:
In Torino qualcuno ha problemi con Premium Calcio, Steel +1 e Disney +1 nel senso che non vede più nulla?

E' dal gennaio 2005 che vedevo il Premium Calcio perfettamente e adesso più nulla.

ALBIX73 ha scritto:
ragazzi il 36 e il 49 Mediaset mi si vedono da schifo sono di Torino ovest a voi come funzionano? Giovedi sembravano a posto invece... tra l'altro il canale 52 non mi da nulla: non penso che sia un problema di direzionamento verso la Maddalena, visto che ch 60 lo prendo bene ed e' diretto pure lui alla Maddalena...

In Torino i segnali Mediaset sono ottimi ..sia per quanto riguarda i valori di campo che di qualità. Se non li ricevete bene fate controllare l'impianto d'antenna.
 
ergastolano ha scritto:
Si.il calendario ministeriale delle attivazioni ha previsto tempi diversi per il piemonte occidentale e per quello orientale e lombardia. Purtroppo qualche problema interferenziale, come questo che evidenzi, sarà presente sino al completamento che dovrebbe avvenire entro la primavera prossima. Chissà che non decidano di anticipare questa seconda fase. speriamo!

Era quello che temevo, va bene aspetterò con pazienza la primavera anche se mi sono giocato le partite.;)
 
ZioKit ha scritto:
Allora è il 36 analogico del Penice che rompe, si puo' essere, ricordo che anni fa' facendo prove mi arrivavano dei segnali da quella parte.
Invece le persone che abitano a Roccavione da dove dovrebbero ricevere Mediaset visto che hanno davanti Monserrato ???

Ciao e grazie delle info.

Quasi tutto il comune di Roccavione può ricevere dall'impianto che chiamiamo BORGO SAN DALMAZZO ANDREI (per ora solo MDS4) ..e che è vicino a quello della Rai. Alcuni riescono a ricevere anche da Colle Maddalena.
 
Leggendo più che comprensibili lamentele sul disagio di alcuni causato dallo switch-off, vorrei dare un mio contributo inerente i segnali mediaset.

Intanto. L'azienda è sempre stata molto sensibile alla diffusione dei suoi segnali. Sino a "ieri" quando erano trasmessi in analogico con assegnazioni dei canali che non erano vere è proprie assegnazioni della frequenza ma erano il frutto di "chi prima era arrivato" ..si aveva quella situazione che era un compromesso tra i vari network locali e nazionali e che faceva si che le grandi città normalmente fossero servite con buona qualità e le aree rurali meno ..a causa delle reciproche interferenze. Ora, lo standard DVB-T e l'assegnazione di un unica frequenza su tutto il territorio italiano per i network nazionali e unica a livello regionale o provinciale per le locali permette di avere una buona qualità dei segnali su tutto il territorio. Indipendentemente dalla densità abitativa, è possibile garantire un servizo uniforme.

Per quel che riguarda la mediaset, avrete notato che nello stesso giorno in cui veniva spento il segnale analogico, spesso pochi minuti dopo compariva l'attuale (e definitivo) digitale.
In particolare, spenti i segnali analogici entro le 11 di mattina (come richiesto dal ministero delle omunicazioni) ..alle 12 era già attivo il corrispettivo in digitale.

Solo la mediaset, come già era accaduto in sardegna, ha agito in questo modo. attivando contestualmente allo spegnimento tutti gli impianti che esistevano prima dello switch-off.
In tempo reale veniva svolto il collaudo e garantita la funzionalità in SFN.
In quest'area del Piemonte, interessata dalla conversione al digitale,la mediaset aveva circa 140 impianti. Tutti sono stati attivati nelle modalità di cui sopra nei giorni compresi tra il 24 settembre e il 7 ottobre.

Il risultato è stato che, in tutti i comuni coinvolti, il segnale almeno di c5/i1/r4 è stato fin da subito presente e molto spesso, finalmente, per la prima volta ricevibile con ottima qualità e senza interferenze.
Proprio grazie alle caratteristiche del segnale digitale (che richiede valori di campo minori per essere ricevuto e ha miglior protezione alle interferenze, alle riflessioni o diffrazioni) l'area di copertura dei seganli mediaset è complessivamente aumentata.

Inoltre, molti comuni, in alcuni casi intere valli, per la prima volta hanno potuto ricevere almeno tutte e tre le reti generaliste mediaset mentre prima ricevevano il solo canale 5.
In passato, l'affollamento delle frequenze, ma sopratutto la regolamentazione legislativa del settore, non aveva permesso l'attivazione di altri canali.

Si tenga conto che, a differenza della sardegna, dove, grazie alle caratteristiche evidenti di territorio "isolato", è stato possibile disattivare gli impianti analogici e attivare quelli digitali in tutto il territorio, in unica fase. non essendoci problemi di compatibilità dei segnali con regioni vicine.
Non è stato possibile fare altrttanto in Piemonte a causa della sua orografia e posizione, limitrofa alla Lombardia.

Forse si sarebbe potuto fare lo switch-off contestualmente alla Lombardia in unica fase. Ma credo che il ministero delle comunicazioni non abbia optato per questa scelta perchè difficilmente sarebbe stato possibile mettere in campo risorse economiche, ma ancor più tecniche e umane, di così ampia entità ..in un unico momento.

Pertanto quesa è la situazione. La quasi totalità del territorio interessato riceve i segnali televisivi mediaset con una qualità buona già da ora. Quelle zone maggiormente esposte ai segnali provenienti dal piemonte orientale o dalla lombardia potranno avere dei disagi sino al completamento dello switch-off di queste aree, che si dovrebbe svolgere entro la prossima primavera.

Sempre per quanto riguarda la mediaset, la non attivazione dell'impianto di montoso (scelta che è stata fatta per garantire il corretto funzionamento della rete SFN in tutto il territorio) ha causato il disagio di un certo numero di utenti che ricevevano da quell'impianto.
Per molti di esso è ora possibile ricevere dal Colle della Maddalena o da altri impianti minori. Ma non per tutti. Sono già allo studio soluzioni per risolvere anche questo problema ..posso solo chiedervi di aver pazienza.

Certamente ci saranno anche altri casi di difficoltà di ricezione, molti legati alla acora temporanea presenza dei segnali non interessati dallo switch-off, e altri presenti da sempre. Questa è un occasione per migliorare tutta la rete e servire anche chi in passato non ha mai ricevuto.

Mi vien, presuntuosamente, da dire che difficilmente si poteva far meglio, continuate a scrivere i vostri problemi, segnalando con più precisione possibile il luogo dove si presentano e tutte le informazioni utili: quali mux ricevete, quali no ..se lo sapete, dove è orientata la vostra antenna ricevente.
Grazie ancora, erga.
 
Ultima modifica:
Ciao ergastolano,
io da Torino / Corso Moncalieri prendo i seguenti canali:
21 - 25 - 29 - 35 - 36 -48 e nient'altro
Andando sul sito de La stampa ho visto che moltissime lamentele arrivano dalla zona dove abito io...
Nel resto di Torino ho notato che quasi tutti vedono molto bene il DTT!
Cosa si può fare per questa zona di Torino per poter vedere tutti i canali?
Il mio vicino voleva abbonarsi a Mediaset Premium e quando gli ho detto che non poteva si è quasi messo a piangere!:icon_cool:
La Rai sul 25 si vede malissimo e senza Televideo!!!
C'è un altro mux Rai?
Grazie!
 
Santo Stefano Belbo

Saro'stringato (perche'sono incompetente):qui a Santo Stefano Belbo non vedo nessun canale digitale Mediaset.(In analogico:Canale5 discreto,Rete4 e Italia1 pessimi) Grazie mille per l'eventuale risposta.
 
Fabito ha scritto:
Ciao ergastolano,
io da Torino / Corso Moncalieri prendo i seguenti canali:
21 - 25 - 29 - 35 - 36 -48 e nient'altro
Andando sul sito de La stampa ho visto che moltissime lamentele arrivano dalla zona dove abito io...
Nel resto di Torino ho notato che quasi tutti vedono molto bene il DTT!
Cosa si può fare per questa zona di Torino per poter vedere tutti i canali?
Il mio vicino voleva abbonarsi a Mediaset Premium e quando gli ho detto che non poteva si è quasi messo a piangere!:icon_cool:
La Rai sul 25 si vede malissimo e senza Televideo!!!
C'è un altro mux Rai?
Grazie!
se leggi i post di questa discussione probabilmente troverai già la risposta. Il problema è probabilmente da imputare al fatto che ricevevi da montoso. ora quell'impianto non trasmette piu'. immagino ..a naso che tu abiti in una zona imprecisata del precollina tra m.te dei capuccini al fioccardo. se vuoi sii più preciso.

Comunque, valgono i suggerimenti più volte espressi, chiedi al tuo antennsista di provare ad orientare l'antenna su colle maddalena.
per quanto riguarda la mediaset, sono allo studio soluzioni per ottimizzare il segnale in quest'area ma ci vorranno delle settimane.

Per quanto riguarda la Rai, preferirei non rispondere perchè sarei impreciso e potrei darti informazioni non corrette ..comunque credo che dalla tua zona possa ricevere senza problemi M.te Turu dove sono previsti diversi mux.
 
Coraggio ha scritto:
Saro'stringato (perche'sono incompetente):qui a Santo Stefano Belbo non vedo nessun canale digitale Mediaset.(In analogico:Canale5 discreto,Rete4 e Italia1 pessimi) Grazie mille per l'eventuale risposta.

..questo capita perchè l'impianto Mediaset è sito nella provincia di Asti che non è stata interessata dallo switch-off . Impianti di altre emittenti che sono presenti in un traliccio distante pochi metri da quello mediaset , ma che si trova nella provincia di cuneo, sono invece già stati digitalizzati.
Dovrai aspettare la primavera prossima ..con lo switch-off del piemonte orientale.

la burocrazia, come spesso capita, batte il buon senso.
 
ergastolano ha scritto:
se leggi i post di questa discussione probabilmente troverai già la risposta. Il problema è probabilmente da imputare al fatto che ricevevi da montoso. ora quell'impianto non trasmette piu'. immagino ..a naso che tu abiti in una zona imprecisata del precollina tra m.te dei capuccini al fioccardo. se vuoi sii più preciso.

Comunque, valgono i suggerimenti più volte espressi, chiedi al tuo antennsista di provare ad orientare l'antenna su colle maddalena.
per quanto riguarda la mediaset, sono allo studio soluzioni per ottimizzare il segnale in quest'area ma ci vorranno delle settimane.

Per quanto riguarda la Rai, preferirei non rispondere perchè sarei impreciso e potrei darti informazioni non corrette ..comunque credo che dalla tua zona possa ricevere senza problemi M.te Turu dove sono previsti diversi mux.
Sì, abito proprio in quella zona...
Grazie mille, la prossima settimana verrà l'antennista del condominio e glielo dirò... comunque anche prima dello switch off la mia Tv con DTT NON prendeva i canali Mediaset Premium ma nemmeno i Mediaset normali (C5, I1, R4)
 
Indietro
Alto Basso