Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

maxpayne88 ha scritto:
purtroppo non credo di avere molte possibilità di puntare altrove l'antenna... da sempre ho preso dalla lombardia (infatti in analogico mediaset e canali lombardi tipo telelombardia perfetti e rai e canali locali di torino inguardabili).

Hai provato a puntare su Torino ora che c'è stato lo switch off. Chissà che ora i segnali non siano più puliti. Io avevo alcuni segnali sporchi e inguardabili da Torino e ora invece in DTT si vedono in modo ottimo. Tante frequenze che avevo in firma le vedevo male prima dello switch off e invece ora la banda UHF praticamente la ricevo tutta perfetta!
 
Spariti joi stell mya ecc

Io abito a Valle San Bartolomeo frazione di Alessandria. Da una settimana praticamente sono spariti Mya, joi, steel, mya+1, joi + 1, studio universal, premium cinema, disney channel. Riesco a vedere premium calcio (male per continue interruzioni) e bene stell + 1. Era più di un anno che li vedevo perfettamente infatti avevo fatto l'abbonamento anche l'anno scorso. Interpellato il call center mi è stato risposto che è un problema del mio impianto (e ti pareva!!!!). Se non sbaglio però è un problema della mia zona perchè ho letto di alcuni che abitano nelle vicinanze e hanno un problema simile.
Suggerimenti in proposito???
Grazie
 
pildo ha scritto:
Io abito a Valle San Bartolomeo frazione di Alessandria. Da una settimana praticamente sono spariti Mya, joi, steel, mya+1, joi + 1, studio universal, premium cinema, disney channel. Riesco a vedere premium calcio (male per continue interruzioni) e bene stell + 1. Era più di un anno che li vedevo perfettamente infatti avevo fatto l'abbonamento anche l'anno scorso. Interpellato il call center mi è stato risposto che è un problema del mio impianto (e ti pareva!!!!). Se non sbaglio però è un problema della mia zona perchè ho letto di alcuni che abitano nelle vicinanze e hanno un problema simile.
Suggerimenti in proposito???
Grazie
Qui a Novi Ligure con il segnale dal Ronzone sul 48 i canali che non vedi ( Mux D-Free) si vedono perfettamente; qualche veloce e temporaneo disturbo sul 42 (Mux Mediaset 1).
Ciao! ;)
 
pildo ha scritto:
Io abito a Valle San Bartolomeo frazione di Alessandria. Da una settimana praticamente sono spariti Mya, joi, steel, mya+1, joi + 1, studio universal, premium cinema, disney channel. Riesco a vedere premium calcio (male per continue interruzioni) e bene stell + 1. Era più di un anno che li vedevo perfettamente infatti avevo fatto l'abbonamento anche l'anno scorso. Interpellato il call center mi è stato risposto che è un problema del mio impianto (e ti pareva!!!!). Se non sbaglio però è un problema della mia zona perchè ho letto di alcuni che abitano nelle vicinanze e hanno un problema simile.
Suggerimenti in proposito???
Grazie
Finalmente qualcuno con il mio stesso problema!!! Anche da me da piu di una settimana non si vede piu il mux dfree sul ch 48 dal ronzone. (Dico subito che non è un problema del ripetitore) ma bensi causato dall'interferenza del mux timb3 che hanno attivato dall'eremo o da qualche altra postazione. Ho mandato mail sia a telecom sia a dfree. Spero che trovino una soluzione! Io ho anche un abbonamento gallery attivo e vedere solo disney+1 e steel+1 mi sta un po sul ca...:D Ah io sono di Valmadonna frazione di Alessandria... siamo quasi vicini di casa :)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Finalmente qualcuno con il mio stesso problema!!! Anche da me da piu di una settimana non si vede piu il mux dfree sul ch 48 dal ronzone. (Dico subito che non è un problema del ripetitore) ma bensi causato dall'interferenza del mux timb3 che hanno attivato dall'eremo o da qualche altra postazione. Ho mandato mail sia a telecom sia a dfree. Spero che trovino una soluzione! Io ho anche un abbonamento gallery attivo e vedere solo disney+1 e steel+1 mi sta un po sul ca...:D Ah io sono di Valmadonna frazione di Alessandria... siamo quasi vicini di casa :)

Speriamo che si trovi una soluzione al problema perchè anche a me sta sul... come dici tu aver tirato fuori dei soldi per vedere solo una partita (a volte male) e basta. Stamani mi sono incavolato col call center di mediaset premium ma niente da fare per loro in alessandria e dintorni è tutto a posto. Adesso ho mandato una mail al mio antennista e vediamo se mi risponde e se ha qualche novità in proposito. Certo che la mia impressione fin dall'inizio che questo DT sia un bel casino, poi qui da noi non arriva neanche la Rai e speriamo bene che vada tutto a posto perchè nella primavera prossima anche noi ci mettiamo alla pari del piemonte occidenatale. se ci sono novità faccio sapere. Ciao
 
ale89 ha scritto:
(Dico subito che non è un problema del ripetitore) ma bensi causato dall'interferenza del mux timb3 che hanno attivato dall'eremo o da qualche altra postazione.

Quì si vedono i pregi della SFN, su una frequenza trasmette solo un operatore... se uno ha casini su un canale sa quindi a chi rivolgersi (o chi maledire)... peccato questa sia ancora una situazione ibrida ne carne ne pesce, a parte il call center di Premium che è scandoloso ma in questo caso non so cosa potrebbe fare DFREE visto che TIMB trasmette lecitamente... temo bisognerà aspettare lo switch off anche della lombardia.
 
Scusate l'assenza. Impegnatissimo tra Piemonte, Trentino e Lazio ..ora son tornato ..almeno per un pò .vado a leggervi.
 
franz1963 ha scritto:
Ciao,
qui in prov. di AL è calato, è un po' depotenziato il segnale di rete 4 analogico sul 54, (fra l'altro ieri e tardo pomeriggio di ieri lo era stato ancor di più quello di Rai 2). Rete 4 si vede meno limpido e il suo Televideo ha un po' di errori.
Potrebbe essere un primo segnale che ci avviamo verso la digitalizzazione dal trio Penice-Ronzone - Giarolo? Dopotutto i 2 canali che in questi giorni subiscono i depotenziamenti sono proprio quei 2 che verrano tolti per primi dall'analogico allo switch-over.

Non mi risulta sia calato di potenza il ch 54 Rete4 in analogico da M.te Giarolo.
Verosimilmente il segnale digitale sul ch 54 trasmesso da M.te Penice interferisce nella tua zona il canale di R4. (@ 29/11/09 corretto un imprecisione "grave" in questa frase, pardon)

Il degrado di immagine che un segnale digitale provoca ad un segnale analogico è facilmente confondibile con un segnale analogico ricevuto con bassi valori di campo e.m. ..ovvero il classico "effetto neve".

Purtroppo non credo vi sia soluzione breve al tuo problema e convenga attendere la digitalizzazione del Piemonte Orientale e della Lombardia.
Che si sperava avvenisse nella prima primavera ..ma che sembra avverrà dopo l'estate ..sigh!

L'alternativa è provare ad installare un antenna con una maggiore direttività nel tentativo di "schermarsi" il più possibile dai segnali interfernti.
 
Ultima modifica:
chab ha scritto:
Grazie, gentilissimo come sempre.;)
...
ergastolano ha scritto:
Grazie per la segnalazione. Che ha conferma da un altra pervenutami da Luserna.
Stiamo valutando se un moderato aumento di potenza dei segnali trasmessi da Rocca Berra o una modifica del sistema radiante della stessa possa permettere un servizio migliore in quella direzione senza compromettere la funzionalità dell'SFN nella pianura.
Ci vorrà del tempo che non so quantificare ..posso solo dirti abbi pazienza ..sono fiducioso che una soluzione si troverà.

Il 3 novembre abbiamo svolto delle ottimizzazioni dell'impianto di Rocca Berra ..mi fai sapere se ora ricevi correttamente?
 
brunotto ha scritto:
Bè grazie... sai dirmi -per caso- se DFREE è previsto anche da FINONCHIO (che assieme a Paganella è il più grosso del trentino)... Finonchio copre Rovereto, una parte di Trento... e un sacco di altri paesi... switch lunedì prossimo...

Intanto ti do il benvenuto x prossima settimana !!!

No. In questa prima fase non è previsto.
Come già detto per il Piemonte, in una prima fase saranno attivati i mux già presenti ..sucessivamente si avrà un progressiva integrazione. Non so darti tempi!
 
ergastolano ha scritto:
Purtroppo non credo vi sia soluzione breve al tuo problema e convenga attendere la digitalizzazione del Piemonte Orientale e della Lombardia.
Che si sperava avvenisse nella prima primavera ..ma che sembra avverrà dopo l'estate ..sigh!

Da fonti ufficiali?

Lo chiedo, perché se ne sentono di tutti i colori da quando la Bresso se ne è uscita con la dichiarazione sul passaggio in autunno.

Qui:

http://news.blacoustics.net/wordpress/tv-digitale-terrestre-in-ossola.html

per aree di passaggio con la stessa Lombardia si affermava addirittura il 15 gennaio per lo switch over.

Poi si rimarrebbe 9 mesi con la situazione ibrida? Che casino... :mad:
 
Ciao a tutti approfitto per salutare e ringraziare "Ergastolano",una voce autorevole,paziente e competente e sopratutto che sa scrivere in italiano(cosa rara).
Purtroppo questa notizia non ci voleva!:crybaby2:
Grazie ancora "Ergastolano":notworthy: :notworthy: :notworthy:
 
M13 ha scritto:
Ciao a tutti approfitto per salutare e ringraziare "Ergastolano",una voce autorevole,paziente e competente e sopratutto che sa scrivere in italiano(cosa rara).
Purtroppo questa notizia non ci voleva!:crybaby2:
Grazie ancora "Ergastolano":notworthy: :notworthy: :notworthy:

Sottoscrivo al 100%

Ergastolano, grazie ancora per la tua disponibilità e pazienza nell'ascoltare i mostri problemi!
Un saluto cordiale, seguo sempre con interesse e attenzione i tuo post sempre puntuali e circostanziati!
Buon Lavoro per i prossimi Switch-off!

Per quanto riguarda la Lombardia spero ancora che ci possa essere un ripensamento!

Paolo
 
Domanda su copertura mux Mediaset . . . .

@ Ergastolano, buona sera, avrei bisogno da te, se fosse possibile, avere un'informazione circa la copertura prevista in futuro dalle emittenti Mediaset. Io abito in provincia di AL nel comune di Ponzano Monferrato. Dovrei premettere che dalla mia postazione ci sono difficoltà di ricezione dei segnali tv di mediaset. Infatti, per ricevere attualmente rete 4 ho dovuto puntare un'antenna su Valcava nel canale 45 poiché il 54 (credo sia dal Ronzone) non riesco propio a vederlo, mentre Italia 1 e Canale 5 si. Inoltre attualmente riesco a beccare il segnale del canale 39 da Valcava per il mux mediaset 2.
La mia domanda specifica é la seguente: in futuro quale é la previsione di trasmissione mux per Mediaset? Potrò puntare tutto sulla direzione Penice-Ronzone_Giarolo? (visto che da me la loro apertura non supera i 30° ;) ) e quindi una sola antenna? oppure devo tenermi comunque l'altra puntata su Valcava con il conseguente inserimento di filtri per evitare intermodulazioni varie?

Grazie mille per la tua futura risposta. :D :D
 
ergastolano ha scritto:
.......Purtroppo non credo vi sia soluzione breve al tuo problema e convenga attendere la digitalizzazione del Piemonte Orientale e della Lombardia.
Che si sperava avvenisse nella prima primavera ..ma che sembra avverrà dopo l'estate ..sigh!.....
:5eek: :5eek: :5eek: A questo punto annullino pure l'over e facciano direttamente in unica operazione l'off, ma sempre prima dei Mondiali; dopotutto rispetterebbero come di dovere la scadenza del 1° semestre 2010.
Ciao! ;)
 
Più che altro il disturbo sul ch54 di rete4 dal giarolo secondo me è l'interferenza del segnale digitale di telelibertà che trasmette dal penice!!! Io è da quando hanno attivato il mux di telelibertà che rete4 è inguardabile in analogico!!!
 
Ben tornato Ergastolano.
Ho poi fatto delle prove a Peveragno come mi avevi detto, ma a parte il ch30 della RAI che arriva perfetto in verticale ed il mux1 in VHF, per il resto arriva quasi niente: solo Telecupole in orizzontale ed un pò di canali analogici tutti di bassa qualità.
Poi sono andato in collina a Busca ed anche lì, a parte il mux1 della RAI in VHF da la Morra, per il resto solo canali analogici: perfetti Canale5, Italia1, La7 e disturbato rete4 sul 54.
Infine a Villar San Costanzo, prima di Dronero, a parte il mux1 della RAI, tutto il resto è di scarsa qualità: un pò di canali analogici ed in digitale il 30, 36, 49 e 64 e non sempre perfetti.
Certo che se non si passa al più presto a digitalizzare il resto del Piemonte con la Lombardia e la Liguria, tutte queste zone saranno semiscoperte.
 
sailorman ha scritto:
@ Ergastolano, buona sera, avrei bisogno da te, se fosse possibile, avere un'informazione circa la copertura prevista in futuro dalle emittenti Mediaset. Io abito in provincia di AL nel comune di Ponzano Monferrato. Dovrei premettere che dalla mia postazione ci sono difficoltà di ricezione dei segnali tv di mediaset. Infatti, per ricevere attualmente rete 4 ho dovuto puntare un'antenna su Valcava nel canale 45 poiché il 54 (credo sia dal Ronzone) non riesco propio a vederlo, mentre Italia 1 e Canale 5 si. Inoltre attualmente riesco a beccare il segnale del canale 39 da Valcava per il mux mediaset 2.
La mia domanda specifica é la seguente: in futuro quale é la previsione di trasmissione mux per Mediaset? Potrò puntare tutto sulla direzione Penice-Ronzone_Giarolo? (visto che da me la loro apertura non supera i 30° ;) ) e quindi una sola antenna? oppure devo tenermi comunque l'altra puntata su Valcava con il conseguente inserimento di filtri per evitare intermodulazioni varie?


Grazie mille per la tua futura risposta. :D :D

Mi autoquoto, spero che Ergastolano mi legga e mi dia una dritta sul da farsi....:D :D :D
 
thissat ha scritto:
Certo che se non si passa al più presto a digitalizzare il resto del Piemonte con la Lombardia e la Liguria, tutte queste zone saranno semiscoperte.

Ti quoto al 100%, e direi non solo le zone che hai menzionato ma anche tante altre zone che attualmente hanno problemi importanti di ricezione dovute ad interferenze varie e di struttura geografica.
Ma certo, tanto chi se ne frega . . . :sad: tanto c'é TV sat . :D :D
 
Indietro
Alto Basso