Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

L_Rogue ha scritto:
Da fonti ufficiali?

Lo chiedo, perché se ne sentono di tutti i colori da quando la Bresso se ne è uscita con la dichiarazione sul passaggio in autunno.

Qui:

http://news.blacoustics.net/wordpress/tv-digitale-terrestre-in-ossola.html

per aree di passaggio con la stessa Lombardia si affermava addirittura il 15 gennaio per lo switch over.

Poi si rimarrebbe 9 mesi con la situazione ibrida? Che casino... :mad:

No. Non da fonti ufficiali. Credo che nemmeno che deve decidere l'abbia ancora fatto. Come te confidavo che il tutto avvenisse il prima possibile.
Nelle ultime settimane ho sempre solo sentito parlare di posticipi a dopo l'estate. Ma la speranza è l'ultima a morir si dice no!? ..epperciò con te spero.
 
Ultima modifica:
ergastolano ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Sono un tecnico che lavora nel settore televisivo.
Vi chiederei la cortesia di segnalare in questa discussione i problemi di ricezione inerenti i mux digitali Mediaset; ma anche i disservizi legati ai segnali analogici presenti nelle aree ancora non interessate dalla "digitalizzazione": Asti, Alessandria, Biella.

Vi chiederei di essere il più precisi possibile nella descrizione dell'anomalia, come ricevevate prima dello switch-off e con precisione la località dove riscontrate il problema.

Erga.
Saliceto, CN, sito Rocchezza, è stato solo attivato il mux 4 mediaset. Prima dello switch off si vedeva il mux2 con iris e boing, situazione sicuramente superiore all'attuale. Non verranno mai attivati gli altri mux mediaset?
 
sailorman ha scritto:
@ Ergastolano, buona sera, avrei bisogno da te, se fosse possibile, avere un'informazione circa la copertura prevista in futuro dalle emittenti Mediaset. Io abito in provincia di AL nel comune di Ponzano Monferrato. Dovrei premettere che dalla mia postazione ci sono difficoltà di ricezione dei segnali tv di mediaset. Infatti, per ricevere attualmente rete 4 ho dovuto puntare un'antenna su Valcava nel canale 45 poiché il 54 (credo sia dal Ronzone) non riesco propio a vederlo, mentre Italia 1 e Canale 5 si. Inoltre attualmente riesco a beccare il segnale del canale 39 da Valcava per il mux mediaset 2.
La mia domanda specifica é la seguente: in futuro quale é la previsione di trasmissione mux per Mediaset? Potrò puntare tutto sulla direzione Penice-Ronzone_Giarolo? (visto che da me la loro apertura non supera i 30° ;) ) e quindi una sola antenna? oppure devo tenermi comunque l'altra puntata su Valcava con il conseguente inserimento di filtri per evitare intermodulazioni varie?

Grazie mille per la tua futura risposta. :D :D

Attualmente ricevi con buona qualità i ch 58 C5 e 69 I1 in analogico da M.te Giarolo perchè non subiscono gravi interferenze. Il ch 54 di R4 invece è sempre stato un canale "sfortunato" a causa delle storiche interferenze da Valcava e Penice. Situazione inteferenziale che il Ministero delle Comunicazioni non ha mai saputo/potuto risolvere a causa della notevole "importanza" delle tre postazioni interessate, che peraltro coinvolgevano gli Ispettorati Territoriali ministeriali di tre regioni. Questo è un evidente motivo per cui digitale terrestre, e relativa assegnazione delle frequenze in SFN, è da vedere (pur tenendo conto dei disagi che la trasformazione comporta) come un notevole miglioramento e progresso nella diffusione del segnale televisivo.

Vista la tua attuale situazione non dovresti avere problemi in futuro a ricevere. O da Valcava o da M.te Giarolo. Sceglierai la direzione da cui i segnali saranno ricevibili con valori di campo e.m. maggiori. Non sarà più necessario avere due antenne. Anzi. Converrà senz'altro eliminarne una.
 
Ultima modifica:
jemmo ha scritto:
Saliceto, CN, sito Rocchezza, è stato solo attivato il mux 4 mediaset. Prima dello switch off si vedeva il mux2 con iris e boing, situazione sicuramente superiore all'attuale. Non verranno mai attivati gli altri mux mediaset?

Si. A Moncalieri, Castellino Tanaro, Neive, San Michele Mondovì, Ceva Campanone e Camerana (quest'ultimo impianto è quello da cui ricevi) ..verrano presto attivati i mux MDS2. E' stata fatta richiesta al Ministero. Confidavo anche io che i tempi fossero più veloci.
 
Ultima modifica:
ergastolano ha scritto:
Attualmente ricevi con buona qualità i ch 58 C5 e 69 I1 in analogico da M.te Giarolo perchè non subiscono gravi interferenze. Il ch 54 di R4 invece è sempre stato un canale "sfortunato" a causa delle storiche interferenze da Valcava e Penice. Situazione inteferenziale che il Ministero delle Comunicazioni non ha mai saputo/potuto risolvere a causa della notevole "importanza" delle tre postazioni interessate, che peraltro coinvolgevano gli Ispettorati Territoriali ministeriali di tre regioni. Questo è un evidente motivo per cui digitale terrestre, e relativa assegnazione delle frequenze in SFN, è da vedere (pur tenendo conto dei diagi che la trasformazione comporta) come un notevole miglioramento e progresso nella diffusione del segnale televisivo.

Vista la tua attuale situazione non dovresti avere problemi in futuro a ricevere. O da Valcava o da M.te Giarolo. Sceglierai la direzione da cui i segnali saranno ricevibili con valori di campo e.m. maggiori. Non sarà più necessario avere due antenne. Anzi. Converrà senz'altro eliminarne una.

tra monte calenzone e valcava (io ricevo molto bene anche c5 sul ch31 e r4 sul ch38 da calenzone)c'è la stessa situzione che tra giarolo e valcava o con lo swtch off la situazione sarà diversa?grazie della risposta
 
ergastolano ha scritto:
Attualmente ricevi con buona qualità i ch 58 C5 e 69 I1 in analogico da M.te Giarolo perchè non subiscono gravi interferenze. Il ch 54 di R4 invece è sempre stato un canale "sfortunato" a causa delle storiche interferenze da Valcava e Penice. Situazione inteferenziale che il Ministero delle Comunicazioni non ha mai saputo/potuto risolvere a causa della notevole "importanza" delle tre postazioni interessate, che peraltro coinvolgevano gli Ispettorati Territoriali ministeriali di tre regioni. Questo è un evidente motivo per cui digitale terrestre, e relativa assegnazione delle frequenze in SFN, è da vedere (pur tenendo conto dei diagi che la trasformazione comporta) come un notevole miglioramento e progresso nella diffusione del segnale televisivo.

Vista la tua attuale situazione non dovresti avere problemi in futuro a ricevere. O da Valcava o da M.te Giarolo. Sceglierai la direzione da cui i segnali saranno ricevibili con valori di campo e.m. maggiori. Non sarà più necessario avere due antenne. Anzi. Converrà senz'altro eliminarne una.

Ti ringrazio infinitamente della tua esaudiente risposta. Speriamo che, nel mio caso debba eliminare una antenna, se la postazione principale per la mia zona sarà Penice - Giarolo - Ronzone allora sarò veramente ben messo :D :D :D
 
ergastolano ha scritto:
No. Non da fonti ufficiali. Credo che nemmeno che deve decidere l'abbia ancora fatto. Come te confidavo che il tutto avvenisse il prima possibile.
Nelle ultime settimane ho sempre solo sentito parlare di posticipi a dopo l'estate. Ma la speranza è l'ultima a morir si dice no!? ..epperciò con te spero.

Buona cosa che non sia ufficiale. :D

Perciò rimaniamo ancora tutti nell'ignoranza della data precisa, anche se ciò è un po' meno buono.

Per me Lombardo posizionato in zona altamente coperta già adesso importa poco, in fin dei conti. Invece per i piemontesi orientali mi dicono che siano dolori tra interferenze e addirittura mancanza completa di copertura.

Per loro nove mesi di attesa sarebbero un periodo davvero travagliato.
 
Ciao volevo chiedere se non potete intervenire voi di Elettronica Industriale per ripristinare i Mux TIMB 47 e 48 da Monte Garnè in Valle di Lanzo visto che nel Mux c'è anche MYA+1 che appartiene a Mediaset. Ho già segnalato il problema via email a Mediaset Premium,rispondendomi che avrebbero segnalato all'ufficio tecnico la questione. Grazie.
 
@ ergastolano... probabilmente ti sono "sfuggito"... :D :D Approffitto della tua riapparizione e gentilezza per sottoporti il mio problema, ma non sentirti obbligato a ripondere, nè! :D :icon_bounce: :D :eusa_whistle:
ciao!

mc_dave72 ha scritto:
Buongiorno ergastolano,
stavo leggendo tutte le pagine del 3d per cercare una risposta ad un problema che avevo già sollevato in altre parti del forum, ma al quale non avevo avuto soluzione "certa", nonostante le prove fatte: ma poi ho letto la tua frase qua sopra e sono trasalito!!!! :5eek: :crybaby2:
Cerco di sintetizzare in poche righe: l'impianto dal quale non riesco a ricevere i canali mediaset è in una casa piazzata perfettamente a sud del bricco del dente di La Morra, a circa 6-7 km in linea d'aria, anch'essa su una collina con visuale libera verso le antenne. L'antenna è una pannello da 8 elementi, con la quale ricevo bene alcuni canali che vengono trasmessi da la morra, eccetto quelli mediaset che mi interessano di più...! (nessun problema per i rai in vhf con antenna dedicata). Ora, stando a quanto hai scritto, ahime, mi dai conferma di uno dei pensieri che mi ero fatto, tra le mille s...he mentali in queste settimane di prove e riprove di ricezione, di decoder, di spostamento antenna, etc... e questo pensiero era che appunto il "cono di trasmissione" delle emittenti mediaset andasse verso "nord" rispetto alla mia posizione, e questo anche avallato dal fatto che alcuni utenti del forum che abitano appunto "da La Morra in su" ricevano senza problemi i segnali mediaset... addirittura fin nel canavese!! Me misero tapino, a pochi km non ricevo nessuno di questi canali: è possibile che sia appunto questo il motivo? Me lo confermi? La trasmissione da Torino dei medesimi canali ma con frequenza orizzontale potrebbe peggiorare il problema (Colle della Maddalena ed Eremo sono quasi perfettamente allineati rispetto alla mia posizione su la morra, purtroppo... sfiga nella sfiga!)?
Già che abuso del tuo tempo... :eusa_whistle: quale sito di antenne mediaset serve meglio la zona delle langhe dove ho l'antenna, grosso modo il triangolo Monchiero-Monforte-Dogliani, verso il quale potrei puntare l'UHF?
Grazie infinite per la risposta e mi unisco al coro di ringraziamenti per il prezioso lavoro che fai per tutti qui!
ciao,
dave
 
Se Ergastolano...passa da queste parti.....

Continuo da qualche tempo, ad avere problemi con C5 HD e I1 HD.
Risultano essere privi di flusso a/v,mentre i "gemelli" denominati "Servizio 4" e "Servizio 6" presenti nello stesso mux risultano essere codificati "presumilmente" in Seca.
Ogni tanto ridiventano operativi e reggono qualche giorno.

Mux 5 (CH 56) MDS proveniente da Andrate (TO).

Come e' sto' fatto?

Grazie Erga.....;)
 
Montoso?

E possibile che abbiano attivato mediaset4 (quello con mediashopping)canale 49 da Montoso?Dico questo perchè dallo switch-off non vedo più mediaset ma ho lasciato un'antenna puntata su montoso e da alcuni giorni é tornato mediaset,vado su a staccare l'antenna per verificare se arriva dalle altre antenne puntate su LA Morra ma nisba,sembra proprio arrivare da li oppure prendo qualche segnale strano di traverso?Se non è cosi forse hanno aumentato la potenza da qualche altra parte.Qualcuno ne sa qualcosa?
 
mc_dave72 ha scritto:
Buongiorno ergastolano,
stavo leggendo tutte le pagine del 3d per cercare una risposta ad un problema che avevo già sollevato in altre parti del forum, ma al quale non avevo avuto soluzione "certa", nonostante le prove fatte: ma poi ho letto la tua frase qua sopra e sono trasalito!!!! :5eek: :crybaby2:
Cerco di sintetizzare in poche righe: l'impianto dal quale non riesco a ricevere i canali mediaset è in una casa piazzata perfettamente a sud del bricco del dente di La Morra, a circa 6-7 km in linea d'aria, anch'essa su una collina con visuale libera verso le antenne. L'antenna è una pannello da 8 elementi, con la quale ricevo bene alcuni canali che vengono trasmessi da la morra, eccetto quelli mediaset che mi interessano di più...! (nessun problema per i rai in vhf con antenna dedicata). Ora, stando a quanto hai scritto, ahime, mi dai conferma di uno dei pensieri che mi ero fatto, tra le mille s...he mentali in queste settimane di prove e riprove di ricezione, di decoder, di spostamento antenna, etc... e questo pensiero era che appunto il "cono di trasmissione" delle emittenti mediaset andasse verso "nord" rispetto alla mia posizione, e questo anche avallato dal fatto che alcuni utenti del forum che abitano appunto "da La Morra in su" ricevano senza problemi i segnali mediaset... addirittura fin nel canavese!! Me misero tapino, a pochi km non ricevo nessuno di questi canali: è possibile che sia appunto questo il motivo? Me lo confermi? La trasmissione da Torino dei medesimi canali ma con frequenza orizzontale potrebbe peggiorare il problema (Colle della Maddalena ed Eremo sono quasi perfettamente allineati rispetto alla mia posizione su la morra, purtroppo... sfiga nella sfiga!)?
Già che abuso del tuo tempo... :eusa_whistle: quale sito di antenne mediaset serve meglio la zona delle langhe dove ho l'antenna, grosso modo il triangolo Monchiero-Monforte-Dogliani, verso il quale potrei puntare l'UHF?
Grazie infinite per la risposta e mi unisco al coro di ringraziamenti per il prezioso lavoro che fai per tutti qui!
ciao,
dave
Ciao mi trovo anche io nella stessa situazione ,abito in valle tanaro tra monchiero e farigliano,sono coperto da una collina verso torino e ricevo benissimo da la morra la rai ,diverse private e ultimamente anche i mux dell'Espresso ma di mediaset niente di niente(prima dello switch off ricevevo mediaset2 sul h1). Ho speranze di poter ricevere in futuro i mux mediaset dalla postazione di la morra ???
 
mc_dave72 ha scritto:
...Cerco di sintetizzare in poche righe: l'impianto dal quale non riesco a ricevere i canali mediaset è in una casa piazzata perfettamente a sud del bricco del dente di La Morra, a circa 6-7 km in linea d'aria, anch'essa su una collina con visuale libera verso le antenne. L'antenna è una pannello da 8 elementi, con la quale ricevo bene alcuni canali che vengono trasmessi da la morra, eccetto quelli mediaset che mi interessano di più...! (nessun problema per i rai in vhf con antenna dedicata). Ora, stando a quanto hai scritto, ahime, mi dai conferma di uno dei pensieri che mi ero fatto, tra le mille s...he mentali in queste settimane di prove e riprove di ricezione, di decoder, di spostamento antenna, etc... e questo pensiero era che appunto il "cono di trasmissione" delle emittenti mediaset andasse verso "nord" rispetto alla mia posizione,... è possibile che sia appunto questo il motivo? Me lo confermi? La trasmissione da Torino dei medesimi canali ma con frequenza orizzontale potrebbe peggiorare il problema (Colle della Maddalena ed Eremo sono quasi perfettamente allineati rispetto alla mia posizione su la morra, purtroppo... sfiga nella sfiga!)?
Già che abuso del tuo tempo... :eusa_whistle: quale sito di antenne mediaset serve meglio la zona delle langhe dove ho l'antenna, grosso modo il triangolo Monchiero-Monforte-Dogliani, verso il quale potrei puntare l'UHF?
Grazie infinite per la risposta e mi unisco al coro di ringraziamenti per il prezioso lavoro che fai per tutti qui!
ciao,
dave

smoky ha scritto:
Ciao mi trovo anche io nella stessa situazione ,abito in valle tanaro tra monchiero e farigliano,sono coperto da una collina verso torino e ricevo benissimo da la morra la rai ,diverse private e ultimamente anche i mux dell'Espresso ma di mediaset niente di niente(prima dello switch off ricevevo mediaset2 sul h1). Ho speranze di poter ricevere in futuro i mux mediaset dalla postazione di la morra ???

scusa mc_dave72. in effetti mi era sfuggito il tuo.
Si. il nostro impianto di la morra trasmette (così come ha sempre trasmesso) solo in direzione di alba e di brà. La non attivazione dell'impianto di montoso ha comportato che alcuni utenti non siano più in grado di ricevere un segnale utile. E' in avanzata fase di studio un progetto per modificare l'impianto di la morra. confido che si possa attuarlo il prima possibile. non sono in grado di indicarti i tempi.
 
Novram ha scritto:
Se Ergastolano...passa da queste parti.....

Continuo da qualche tempo, ad avere problemi con C5 HD e I1 HD.
Risultano essere privi di flusso a/v,mentre i "gemelli" denominati "Servizio 4" e "Servizio 6" presenti nello stesso mux risultano essere codificati "presumilmente" in Seca.
Ogni tanto ridiventano operativi e reggono qualche giorno.

Mux 5 (CH 56) MDS proveniente da Andrate (TO).

Come e' sto' fatto?

Grazie Erga.....;)

a dicembre in effetti vi era stato un guasto sul ricevitore ..mi risulta essere tutto a posto dal periodo della tua segnalazione. mi confermi?
 
flaviod ha scritto:
E possibile che abbiano attivato mediaset4 (quello con mediashopping)canale 49 da Montoso?Dico questo perchè dallo switch-off non vedo più mediaset ma ho lasciato un'antenna puntata su montoso e da alcuni giorni é tornato mediaset,vado su a staccare l'antenna per verificare se arriva dalle altre antenne puntate su LA Morra ma nisba,sembra proprio arrivare da li oppure prendo qualche segnale strano di traverso?Se non è cosi forse hanno aumentato la potenza da qualche altra parte.Qualcuno ne sa qualcosa?

no. montoso non è stato attivato e credo che mai lo sarà. non sono stati modificati altri impianti.
 
Manca segnale D-Free ad Ati

Caro Ergastolano,
vorrei segnalarti che da 3 giorni non ricevo più D-free sul 50 da Azzano.
Abito ad est di Asti (zona di Quarto).
Ho chiamato il call-center ma mi hanno detto di rifare la sintonizzazione e di lasciare acceso che mi avrebbero rimandato i diritti di visione...
Ricevo regolarmente Mediaset 1 sul 42. Per il resto nisba.
Quando ci sarà lo s.o. Azzano resterà attivo? Ricevero gli altri mux Mediaset? Sperem.
Grazie e saluti.
Geppo.
 
Mux MDS5 ch 56: buchi di copertura su Cuneo?

Gent.mo ergastolano, approfitto della sua disponibilità per porle una domanda. Abito a Cuneo nella zona di C.so Francia (sulla statale che conduce verso Borgo S. Dalmazzo) e ricevo i vostri segnali da Torino. Da quando è stato attivato il mux MDS5 sul canale 56, nella mia zona non sono mai riuscito a riceverne il segnale, se non un paio di volte, peraltro per poco tempo, dopodichè è nuovamente scomparso. Pensavo fosse un problema solo mio, ma giorni fa, parlando con un impiegato di una grande catena di distribuzione di elettronica qui in Cuneo, mi è stato detto che anche lui non riceve il MDS5. In quel momento non ho chiesto dove abitasse, ma ho rilevato che il problema non è solo mio. Le risulta che su Cuneo possano esserci buchi di copertura per tale mux? Una mia ipotesi: nella mia zona arrivavano su alcuni canali forti interferenze dalla Liguria, dal Monte Beigua. Ricordo che quando in analogico sul 56 c'era La9, il segnale arrivava molto sabbiato, come disturbato da un segnale digitale proveniente da altra zona. Potrebbe essere che un tale disturbo ora vada a distruggere il segnale del MDS5? E' possibile da parte vostra fare qualcosa per ovviare a tale problema? Tenga conto che io, abitando in condominio, ho poca libertà di azione. Ci terrei a ricevere il mux, avendo da poco acquistato un tv con decoder hd e quindi avrei piacere di vedere c5 e i1 hd. Potrebbe rispondermi, fornendo delucidazioni in merito? La ringrazio.
 
ergastolano ha scritto:
scusa mc_dave72. in effetti mi era sfuggito il tuo.
Si. il nostro impianto di la morra trasmette (così come ha sempre trasmesso) solo in direzione di alba e di brà. La non attivazione dell'impianto di montoso ha comportato che alcuni utenti non siano più in grado di ricevere un segnale utile. E' in avanzata fase di studio un progetto per modificare l'impianto di la morra. confido che si possa attuarlo il prima possibile. non sono in grado di indicarti i tempi.
ergastolano grazie per le preziose informazioni, ormai a più di tre mesi dallo switch off credevo ,che per noi sfortunati che abitiamo nella vallata a sud del bricco del dente, e che non riusciamo a ricevere dalla maddalena,non rimaneva altra possibilità che tivùsat. Capisco che ci vorranno i tempi materiali sia a livello burocratico che tecnico,ma sono decisamente sollevato:D :D dalla notizia che potremo ricevere anche mediaset dal vicino impianto di la morra. Grazie ancora per l'attenzione che ci poni ,un saluto.
 
Mux D-Free Corio

Ciao Ergastolano...
Ci tengo a ringraziarti per la preziosa collaborazione che ci offri dandoci la possibilità di avere risposte a quasi tutte le nostre domande.... a tal proposito vorrei chiederti se sei a conoscienza di una futura attivazione del mux D-free Ch 50 dalla postazione di Corio....
Io abito a Mazzè e i segnali da Torino non risultano ricevibili.... fino allo switch-off usufruivo tutti i canali da Valcava. Ora grazie ad un vecchio Pannello UHF posizionato nel sottotetto riesco ad agganciare tutti i segnali da Corio (36,47,48,49,52) e Turu (26,30,40). (L'antenna esterna orientata su Valcava mi permette solo la visione del 39 muxMDS2 e del Mux D-free Ch50. Gli altri Mux subiscono interferenza da isofrequenza dal Piemonte Occidentale.)
Secondo la tua esperienza e visto il completo cono d'ombra che avevo con l'analogico sul Colle Della Maddalena... a switch-off Piemonte Orientale avvenuto è conveniente ricevere da Corio o da Valcava e Penice?
Grazie ancora per i tuoi consigli....:happy3: :happy3: :happy3:
 
Indietro
Alto Basso