Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Comunque ci sono ancora delle cose che non mi tornano...

Cioè io prima del 27 di dicembre il 36 di mediaset era l'unico che comunque si riceveva già ogni tanto... poi dal 27 è appunto aumentato di segnale ma squadretta ancora oggi...

Il 49 e il 50 che erano assenti invece dal 27 sono comparsi e sono perfetti
Il 52 mai visto...
Il 56 almeno prima del 27 qualcosa agganciavo e si vedeva qualcosa al limite dopo il 27 scomparso...


CH 36: P: 59 Q: 1 -72 (Continua a variare da valori alti a bassi) sembrerebbe un problema di sfn e anche ad altri utenti fa questo scherzo

CH 49: P: 52 Q: 100 fissa
CH 50: P: 55 Q: 100 fissa
CH 52 nessun segnale
CH 56 vede il segnale ma non inserisce i canali

Se fosse possibile vorrei avere una spiegazione del perchè di questa differenza... il 49 e il 50 irradiano il segnale diversamente rispetto al 36 52 e 56?

Ok intanto prossimamente verrà l'antennista ma è anche una curiosità per capire un po come mai...
 
ergastolano ha scritto:
Confermo che l'impianto di Bricco dell'Olio trasmette in polarizzazione Orizzontale dal 28 dicembre u.s.
Certo che i segnali sono in SFN.


Per quanto riguarda Alessandria e Novi Ligure ..alcune misure:


al03.jpg


n.b. i valori di campo e.m. sono riferiti alla misura a 10m di altezza dal suolo.
I gradi delle direzioni non sono riferiti al Nord Geografico.

Erga..

Avete provato a Novi Ligure la ricezione da Bricco Dell'Olio?
A Villalvernia, nella via dove abito io, non si riceve dal Giarolo, per via delle colline.
Il mio impianto (DAT HD alimentata) è nuovo e da Bricco dell'Olio non riceve nulla.
Idem per i miei vicini su altri impianti. Come è possibile? E' stata coperta questa direzione?

Grazie
D.
 
Stesso problema da Cassano Spinola.
Il giarolo non e' mai stato visibile, mediaset era presa dal ronzone.
Spento il ronzone la speranza era Bricco dell'Olio ma non sembra visibile.

Piccolo commento "arrabbiato": tutti i siti ufficiali (dgtvi, il ministero) riportano informazioni incomplete o sbagliate. IL digitale doveva essere un' innovazione tecnologica "plug and play". E invece no. Personalmente a partire dallo switch-off del piemonte occidentale fatico a ricevere qualunque cosa. Aggiunteci che vivo in un condominio di anziani con i quali non riesco ad andare d'accordo in nessun modo.

Pago l'abbonamento a premium e non ho idea di come risolvere il problema. Chiamo un antennista? L'ultimo mi ha detto che mediaset trasmette da milano e che bisogna aspettare (ma cosa? lo switch-off in liguria?). Datemi un numero di uno in gamba nelle vicinanze e ci riprovo.

Ma fatemi sapere se il bricco o se valcava sono visibili.
 
faber75 ha scritto:
Stesso problema da Cassano Spinola.
Il giarolo non e' mai stato visibile, mediaset era presa dal ronzone.
Spento il ronzone la speranza era Bricco dell'Olio ma non sembra visibile.
Ma Cassano non ha tutta pianura in direzione del Bricco dell'Olio ?
Andando verso Tortona a destra ci sono le colline, ma a sinistra mi sembra dei gran campi...
 
pinok ha scritto:
Ma Cassano non ha tutta pianura in direzione del Bricco dell'Olio ?
Andando verso Tortona a destra ci sono le colline, ma a sinistra mi sembra dei gran campi...


in ogni caso, pur con qualche collina, potresti tentare anche a puntare Serravalle.....non si sa mai..
 
x Ergastolano

Ciao Ergastolano,

visto che ogni tanto evadi :) e torni sul forum ti chiedo: per la mia situazione (Bra, salita verso frazione S. Michele) hai qualche notizia (magari buona) da darmi?
Avete mai fatto delle rilevazioni nella mia zona?

La Morra è stata potenziata anche verso Bra? Ho fatto dei test, ma continua a non arrivare nulla sul 49 (la polarizzazione è sempre verticale giusto?) e senza Montoso e il Giarolo non so più cosa provare.
Chiedo questo perché qualche locale, probabilmente di rimbalzo o non so cosa, mi arriva da La Morra se punto l'antenna in quella direzione, quindi una "pompata" al 49 e/o al 36 magari potrebbero risolvere la situazione delle circa 50 famiglie che abitano nella mia zona...

Aspetto fiducioso tue notizie
Grazie,
Paolo
 
Ultima modifica:
Paolaccio ha scritto:
in ogni caso, pur con qualche collina, potresti tentare anche a puntare Serravalle.....non si sa mai..
Può darsi, dipende da dove abita.
Ma mi pare che appena passato il ponte sullo scrivia ci sia una collina che fa da barriera tra il centro abitato e serravalle (dove se non sbaglio c'è una strada che porta a Stazzano)
 
pinok ha scritto:
Può darsi, dipende da dove abita.
Ma mi pare che appena passato il ponte sullo scrivia ci sia una collina che fa da barriera tra il centro abitato e serravalle (dove se non sbaglio c'è una strada che porta a Stazzano)


Abito nella parte bassa del paese.

Serravalle e' coperta.
A sinistra viaggiando verso tortona solo campi ma dalle prove che riesco a fare senza aver accesso al tetto (e' in un appartamento inabitato) non c'e' modo. Il segnale in ingresso al decoder collegato all'impianto condominiale ha un livello pari al 35%, ma qualita' 0. Provando con un atennino da interni segnale a 0.

Avevo il dubbio che fosse colpa della polarizzazione verticale, ma oggi scopro che e' in orizzontale dal 28dicembre! Al contrario di quanto dicono i siti ufficiali. Se dicono balle a che servono?

Ora mi concentro sul bricco che piu' o meno, se i miei calcoli sono esatti, dovrebbe essere allineato a meno di 40gradi all'eremo :doubt: Non vorrei che il ladro che e' venuto a rilavorare l'impianto in occasione dello switch off a torino abbia filtrato la banda V
 
Situazione per zona confine province VC-NO

Per Ergastolano, ho visto che avete in programma di fare dei controlli in provincia di Biella, ti volevo informare di alcune criticita' nella zona al confine fra Vercelli e Novara, dove l'impianto classico e' composto da un'antenna di banda IV verso Giarolo/Ronzone/Penice e una di banda V verso Valcava.
Il problema principale e' sul 36. Usando le uscite relative per la banda il segnale di Mediaset 2 arriva in modo molto instabile, agganciabile da alcuni ricevitori e invisibile da altri.
E anche quando e' visibile, e' problematico vedere qualcosa senza continui on-off del segnale con l'indicatore di qualita' che sembra un rilevatore di onde sismiche :sad:
Cambiando l'impianto anche con due antenne a 42 elementi il problema rimane.
L'antennista da me interpellato mi hanno dato due scelte:
1) miscelare l'antenna di Valcava in UHF, ma sul mio impianto una prova fatta ha avuto l'effetto si' di avere Mediaset 2 in qualita' perfetta, ma soprattutto di distruggere il 90 per cento dei segnali in banda IV, compresi tutti i mux RAI, per cui per me e' inattuabile;
2) sostituire nuovamente il centralino con un altro che abbia la frequenza di taglio inferiore fra i due ingressi (34-35), soluzione al quale sto pensando vista l'assenza concreta di alternative.
Anche il mux 1 ha spesso crolli di segnale preoccupante, parecchi abbonati Premium che conosco e che hanno questo problema, nonostante l'intervento degli antennisti, sono insoddisfatti perche' non riescono a vedere le partite dall'inizio alla fine e stanno pensando di disdire.
Segnalo per completezza invece che ho ottima ricezione dei mux 3, 4, 5 e 6, tutti da Valcava.

Lo stesso antennista interpellato mi dice che la situazione a Gattinara e nei paesi limitrofi e' peggiore, i mux di Premium sono inguardabili.
Confidavano nell'aiuto dell'impianto di Ghemme ma, come spiegato da altri, l'efficacia di questa installazione e' ben diversa dalle aspettative.

Spero siano indicazioni utili per te.
 
faber75 ha scritto:
Personalmente a partire dallo switch-off del piemonte occidentale fatico a ricevere qualunque cosa.

Stessa cosa per me e tutti i vicini. Prima del 25 nov da Eremo arrivava tutto, forte e chiaro!
Dopo un disastro. No MDS, No TIMB, No MUX1 Rai!!!

Prima del 25 ricevevo anche benissimo i segnali da Bricco dell'Olio e Bric Montalbano.

Saluti
 
Volevo sapere da ERGASTOLANO se sà quando verranno attivati i 3 Mux Mediaset mancanti da Monte Garnè,cioè 50 56 e 58,adesso ha solo i 3 che sono 36 49 e 52.Grazie.
 
e se possibile a grandi linee sapere quando saranno attivati gli altri mux in direzione sud e ovest da La Morra...
 
Visto che è periodo di richieste al gentilissimo Ergastolano, è possibile sapere se dal Giarolo o dai Ruderi di Serravalle verranno trasmessi (e quando) anche i canali in HD di R4, C5, I1 e gli eventuali +1 (in qualità standard) ?
 
pinok ha scritto:
Visto che è periodo di richieste al gentilissimo Ergastolano, è possibile sapere se dal Giarolo o dai Ruderi di Serravalle verranno trasmessi (e quando) anche i canali in HD di R4, C5, I1 e gli eventuali +1 (in qualità standard) ?


diciamo tutti quelli in arrivo dal Bricco :eusa_whistle: :D
 
Buongiorno a tutti!!XErgastolano: Dopo 2 mesi dallo spegnimento dell'analogico qua al mio paese Gozzano e Borgomanero provincia di Novara, non si vedono ancora tutti i canali Mediaset compreso Premium ...Probabilmente chi riesce a ricevere qua " ma male", il segnale proviene da Valcava ma chi come mè puo ricevere solo dal Giarolo rimane a bocca asciutta.....I 2 paesi da mè citati Gozzano - Borgomanero , non sono piccoli ma molto popolosi faranno 30.000 abitanti quindi molte persone hanno il mio stesso tipo di problema. Ergastolano visto che hai detto di tenerti informato io l'ho faccio però pazienza pazienza fino un certo punto....Capisco pure che nel mio caso non pagando Premium non debba pretendere piu di tanto ma nei confronti di chi paga non è molto corretto... Nulla di personale un saluto a te e a tutti ciao:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Mi chiedo... ma siamo sicuri che funzioni bene il 36 di mediaset da bricco dell'olio?
No perchè prima dell'attivazione di bricco ricevevo male questo mux con livello 57 da quando è attivo da bricco è a livello 61 ma squadretta

Molto spesso torna a livello 57 per poi tornare a 61.
Questo mi fa pensare che bricco dell'olio molto spesso si spenga!

E poi rimango convinto dell'idea che comunque non funzioni tutto bene come dicono!
 
ale89 ha scritto:
No perchè prima dell'attivazione di bricco ricevevo male questo mux con livello 57 da quando è attivo da bricco è a livello 61 ma squadretta
A me Premium Calcio dal Giarolo da segnale 100% e qualità ottima, eppure ogni 2 minuti circa c'è una strisciata anomala, un paio di quadretti che compaiono o un picco nell'audio e simili.

Non me lo spiego ancora come sia compatibile con una ricezione che il ricevitore considera perfetta. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso