Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse non mi spiego bene, qui si sta discutendo perchè Sky non prende i diritti per la Europa League, oltre al fatto della esclusiva di Mediaset Premium, c'e' anche il fatto che la competizione non tira molto (per colpa anche delle nostre squadre), non è una competizione che ti fa dire ora disdico (cosa che può succedere con la Champions League) perchè non c'e'.Gpp ha scritto:Il paragone era riferito al fatto che anche quelle competizioni vanno gratis e non è quindi riferito al valore in sé della competizione (lo so che sono anni luce anvati per interesse e spattacolarità) ma al fatto che il ragionamento del tipo "va in chiaro, perchè devo vederlo sulla pay?" si potrebbe benissimo riprendere anche per queste competizioni.
P.s. Comunque confesso di non aver capito cosa vogliate dire con il discorso del "valore", prima avete parlato di chiaro e pay, non di valore assoluto della competizione.
Ci sono molti problemi con i diritti in Spagna, ed ad oggi la situazione non è chiara nemmeno da loro, dopo che si risolvono questi problemi verranno venduti i diritti per l'estero, e molto probabilmente questi diritti vengono presi da Sky
Grazie per il punto, sempre molto precisoguerxo ha scritto:La situazione in Spagna adesso è abbastanza chiara. Vi spiego: l'anno scorso c'era la "guerra del fútbol" tra Mediapro e Sogecable (Digital+). Dallo scorso mese c'è pace tra i due gli emitenti, anzi, entro fine luglio si annuncerà l'accordo per formare un holding (50% per ogni società). Digital+, che è in vendita da un anno, rimmarrà fuori di questa nuova societa. Allora, 18 sono le squadre che hanno firmato per questa nuova società (17 di Mediapro e il Tenerife per Sogecable). Non si è risolto la situazione con l'Atlético di Madrid e il Getafe. Entrambe le squadre madrilenne hanno firmato un contratto con una società formata da Caja Madrid (una cassa di risparmio) e la televisione regionale di Madrid. Supongo che ci sarà una trattativa per risolvere la vicenda.
La situazione è questa. Forse a inizio agosto, una volta si sia formalizato questo holding, ci sarà l'accordo con gli emitenti esteri (Sky Italia e gli altri -non so come stanno le cose con Sky Uk, Sky Germania, Digitalb...-).
Ma allora scusami Dado, prima affermi che non parli di scarso valore dal punto di vista pay, poi confermi che Sky non ha interesse per la competizione perché ben coperta via FTA e comunque di interesse scarso per il pubblico, mi pare che alla fine ti sita un po' contraddicendo, pechè questo significa proprio che c'è scarso intreresse dal punto di vista pay! Alla fine avevo capito bene quindi ma vabbè, l'importante è che ci siamo capiti.dado88 ha scritto:Forse non mi spiego bene, qui si sta discutendo perchè Sky non prende i diritti per la Europa League, oltre al fatto della esclusiva di Mediaset Premium, c'e' anche il fatto che la competizione non tira molto (per colpa anche delle nostre squadre), non è una competizione che ti fa dire ora disdico (cosa che può succedere con la Champions League) perchè non c'e'.
Se le partite vanno anche in chiaro, per una competizione che non è di alto valore, perchè una paytv deve spendere dei soldi per trasmettere l'evento?? E' questo il raggionalmento che voglio farti capire.
Cosa diversa per la Champion League e per la Formula1 dove ci può benissimo fare un investimento, e pensa che Sky forse non rinnova i diritti per la F1 proprio perchè la maggior parte dei abbonati a Sky la guarda su RaiUno, per dare quel qualcosa in più che la tv in chiaro non può dare (tutte le partite come per la champions)
E' questo il mio punto, se hai capito male prima è perchè non mi sono spiegato beneGpp ha scritto:Ma allora scusami Dado, prima affermi che non parli di scarso valore dal punto di vista pay, poi confermi che Sky non ha interesse per la competizione perché ben coperta via FTA e comunque di interesse scarso per il pubblico, mi pare che alla fine ti sita un po' contraddicendo, pechè questo significa proprio che c'è scarso intreresse dal punto di vista pay! Alla fine avevo capito bene quindi ma vabbè, l'importante è che ci siamo capiti.
Altra cosa poi riguarda la Formula 1, prima mi dici di non paragonarla, poi tu stesso lo fai confermando quello che dicevo io, cioé che anche per la F1 l'interesse è relativo perché la gente la trova in chiaro e la segue lì. Io sono d'accordo con queste idee, mi pare logico che una pay tv debba puntare su contenuti che attirano abbonati e spot (parlando di Sky dobbiamo mettere anche la pubblicità in conto, ma vabbè) ed è chiaro che queste competizioni non lo fanno o quantomeno non lo fanno come un'azienda si aspetta da un investimento importante, in questo senso hai ragione in pieno.
sì, ma giocheranno in contemporanea non di rado, credo, ed in chiaro ne sarà trasmessa solo una almeno sulle reti italiane...Stefano91 ha scritto:Tanto le partite di Lazio e Roma saranno trasmesse da Rete4, per Sky è una spesa quasi inutile
ora ke in Spagna Canal+ ha creato un nuovo canale (canal+liga)
Non sò se l'annuncio dei diritti sulla Liga sarà a breve o meno ma sul nuovo canale di Canal+ (Canal+ Liga) è tutto vero e quindi ecco la fontesyrio87 ha scritto:ora ke in Spagna Canal+ ha creato un nuovo canale (canal+liga) secondo me mancherà poco a vendere i diritti esteri della Liga e quindi da adesso a pochi giorni la tanto attesa notizia x gli abbonati sky (come me) arriverà... fonte Digital-sat.it
ROMA - L'Antitrust ha deciso l'avvio dell'istruttoria nei confronti della Lega Calcio per possibile abuso di posizione dominante nel mercato dei diritti televisivi. E' quanto si legge in una nota del Garante. L'Istruttoria dovrà verificare se la lega Calcio, "nel predisporre i pacchetti di diritti Tv di serie A per le stagioni sportive 2010-2011 e 2011-2012, abbia abusato della sua posizione dominante nella commercializzazione in via centralizzata dei diritti stessi". In sostanza, l'ipotesi sui cui l'Authority indaga è che l'associazione abbia preparato i suoi due pacchetti - satellitare e digitale - "su misura" per Sky e Mediaset, tagliando fuori tutti gli altri possibili concorrenti.
Secondo l'Autorità le modalità di formazione dei "pacchetti" scelte dalla Lega Calcio "potrebbero risultare in contrasto con i principi posti a tutela della concorrenza": i "pacchetti", così come formati, "appaiono ritagliati 'su misura' dei principali operatori di pay tv, con l'effetto di non garantire lo svolgimento di una procedura effettivamente competitiva e di ostacolare l'ingresso e la crescita di altri soggetti". In particolare, la Lega Calcio "sembrerebbe aver preferito determinare le condizioni per una minore competizione tra gli operatori della pay tv nello sfruttamento dei diritti, per assicurarsi gli introiti attesi, limitando l'incertezza legata al risultato della gara. Il minore grado di concorrenza tra gli operatori della pay tv che ne potrebbe derivare può evidentemente avere effetti negativi sui consumatori, che potrebbero dover pagare prezzi più alti a fronte di una inferiore varietà e qualità dell'offerta".
Il potenziale effetto di distorsione della concorrenza, conseguenza della formazione dei pacchetti prescelte era già stato evidenziato dall'Autorità nel provvedimento di approvazione delle linee guida adottato il 1° luglio 2009, con il quale chiedeva alla Lega la definizione di più pacchetti nell'ambito di ciascuna piattaforma, proprio per promuovere la massima partecipazione possibile alle procedure competitive e l'ingresso di nuovi operatori, nonchè lo sviluppo di una concorrenza infra-piattaforma.
Secondo l'Antitrust, i pacchetti definiti dalla Lega Calcio "non risultano inoltre adeguati a garantire condizioni di assoluta equità, trasparenza e non discriminazione ai partecipanti alle procedure competitive e a consentire una partecipazione alle stesse da parte di una pluralità di operatori delle diverse piattaforme, come invece richiesto dalla normativa vigente".
24 luglio 2009
http://www.repubblica.it/2009/06/sp...ruttoria-antitrust/istruttoria-antitrust.html
Sene parla qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76840paintbox ha scritto:visto che mi pare non ci sia un topic sui diritti 2010-2011 e 2011-2012, riporto dalla prima pagina del sito di repubblica:
goldsun ha scritto: