Diritti calcio prossima stagione

dado88 ha scritto:
E' vero che non leggi bene quello che ho scritto. E' normale che manca qualche torneo, manca qualche torneo di tutti i sport che Sky trasmette (anche di Calcio). Quello che ho detto io, NON era di aumentare la copertura dei altri sport ma di vedere meno calcio in tutti i canali della tv italiana, nei tg e nei giornali.
Ho solo espresso il mio punto di vista ed è scoppiato tutto questo casino per nulla

Se sogni che Sky diminuisca la copertura di calcio, cosa dovrebbe trasmettere....?? Mah.... per me, è meglio che aumentino la copertura in tutti gli sport.... più programmi ci sono, meglio è!
Ricordo che tu eri d'accordo sul fatto che Sky cinema metta più film possibili (nella famosa discussione con Advanced85 sui diritti cinematografici) senza importare del contenuto giusto per avere ampia scelta di programmi. Questa volta non ti capisco proprio.
 
giuppyno81 ha scritto:
Se sogni che Sky diminuisca la copertura di calcio, cosa dovrebbe trasmettere....?? Mah.... per me, è meglio che aumentino la copertura in tutti gli sport.... più programmi ci sono, meglio è!
:crybaby2: :crybaby2: Non ho detto questo :crybaby2: , non ho detto che Sky diminuisca la copertura del calcio, ho detto che sogno di vivere in una paese dove si parla di Sport e non di Calcio. Dove Studio Sport non faccia 25 minuti di servizio sul calcio su 30minuti di trasmissione, che la Gazzetta dello Sport non dia un titolo al Calciomercato quando c'e' una impressa sportiva in qualche altro sport. Dove su SkySport24 si parla di tutti i sport invece che di calcio e calcio e calcio e ogni tanto lo sport.
Adesso sei riuscito a capire il mio pensiero?? :eusa_think:
 
Ognuno ha interessi diversi, e spera ovviamente che i suoi interessi sportivi siano soddisfatti a scapito di altri sport che non interessano. Se mi proponessero che da domani sky sport trasmettera’ solo basket, tennis, mondiali ed europei vari e sfavorisca altri sport che non mi interessano, io direi subito SI’ senza neanche pensarci. Ognuno ha il suo “programma ideale”, nessuno in Italia credo che non farebbe qualche modifica ai canali e agli eventi, ma alla fine bisogna sapersi accontentare. Dico che spero ci sia un’altra calciopoli perche’ andrebbe ad intaccare (purtroppo di poco) la supremazia del calcio, che secondo le statistiche ha dimunuito l’interesse dal 2006 in poi, alzando quella degli altri sport. Tra 6 mesi ci sono le olimpiadi invernali e sky e’ da anni che non trasmette un solo sport olimpico (intendo quello a nazioni). Uguale per le olimpiadi estive, sono convinto che non compreranno i diritti per nessun mondiale ed europeo di una solo delle 36 discipline olimpiche fino al 2012, speriamo solo che si comportino bene pur non avendo nessuna esperienza, ma intanto tutti i mondiali devo vederli su eurosport se va bene, sulla rai se va male o addirittura su internet. Perche’ devo vedere l’amichevole internazionale Zambia-Kyrgykistan di calcio invece dei mondiali di vela? Perche’ devo vedere uno speciale calciomercato invece della finale mondiale di hockey su prato? Perche’ devo vedere le repliche di partite di calcio invece dei mondiali di tiro (mai trasmesso niente, neanche un’immagine, poi alla olimpiadi improvvisamente diventa uno sport fondamentale).

Ovviamente non ci riferiamo solo a sky ma a tutti i media italiani.


Sulla questione moggiopoli non so niente e non mi interessa, se e' tutto vero o tutto falso non mi interessa niente, l'importante sono gli effetti che ha conseguito.
 
TimHenman ha scritto:
Ognuno ha interessi diversi, e spera ovviamente che i suoi interessi sportivi siano soddisfatti a scapito di altri sport che non interessano. Se mi proponessero che da domani sky sport trasmettera’ solo basket, tennis, mondiali ed europei vari e sfavorisca altri sport che non mi interessano, io direi subito SI’ senza neanche pensarci. Ognuno ha il suo “programma ideale”, nessuno in Italia credo che non farebbe qualche modifica ai canali e agli eventi, ma alla fine bisogna sapersi accontentare. Dico che spero ci sia un’altra calciopoli perche’ andrebbe ad intaccare (purtroppo di poco) la supremazia del calcio, che secondo le statistiche ha dimunuito l’interesse dal 2006 in poi, alzando quella degli altri sport. Tra 6 mesi ci sono le olimpiadi invernali e sky e’ da anni che non trasmette un solo sport olimpico (intendo quello a nazioni). Uguale per le olimpiadi estive, sono convinto che non compreranno i diritti per nessun mondiale ed europeo di una solo delle 36 discipline olimpiche fino al 2012, speriamo solo che si comportino bene pur non avendo nessuna esperienza, ma intanto tutti i mondiali devo vederli su eurosport se va bene, sulla rai se va male o addirittura su internet. Perche’ devo vedere l’amichevole internazionale Zambia-Kyrgykistan di calcio invece dei mondiali di vela? Perche’ devo vedere uno speciale calciomercato invece della finale mondiale di hockey su prato? Perche’ devo vedere le repliche di partite di calcio invece dei mondiali di tiro (mai trasmesso niente, neanche un’immagine, poi alla olimpiadi improvvisamente diventa uno sport fondamentale).

Ovviamente non ci riferiamo solo a sky ma a tutti i media italiani.


Sulla questione moggiopoli non so niente e non mi interessa, se e' tutto vero o tutto falso non mi interessa niente, l'importante sono gli effetti che ha conseguito.

Io, al posto tuo, avrei sperato che aumentino tutti i contenuti degli altri sport senza andare a gufare il calcio solo perchè occupa maggiore spazio.
Mi piace che parlano molto di calcio, calciomercato perchè mi fa sentire coinvolto, parte di quel mondo e per questo auguro che prima o poi possa accadere anche agli altri sport. Sperare che il calcio subisca un'altra disgrazia è completamente sbagliato e poi non è vero che ci sono stati crolli di ascolti.
Sono in netto aumento, se vuoi controlla pure. C'è stato un periodo nero del calcio ed una perdita di ascolti solo perchè la Juventus era in serie B ed in serie A non importava a nessuno in quanto il verdetto era già scontato ancor prima dell'inizio del campionato visto che l'Inter era l'unica big senza penalizzazione di punti (Milan -8, Fiorentina -17, Lazio -12, Juventus in serie B). Bisogna documentarsi oltre a quello che apparentemente i fatti vogliono farci sembrare.
 
dado88 ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: Non ho detto questo :crybaby2: , non ho detto che Sky diminuisca la copertura del calcio, ho detto che sogno di vivere in una paese dove si parla di Sport e non di Calcio. Dove Studio Sport non faccia 25 minuti di servizio sul calcio su 30minuti di trasmissione, che la Gazzetta dello Sport non dia un titolo al Calciomercato quando c'e' una impressa sportiva in qualche altro sport. Dove su SkySport24 si parla di tutti i sport invece che di calcio e calcio e calcio e ogni tanto lo sport.
Adesso sei riuscito a capire il mio pensiero?? :eusa_think:

Non piangere, Dado88. :)
Studiosport è una schifezza, cosa credi di trovare di buono lì? già a parlare di calcio, fanno schifo lo stesso. :)
Non ci rimane che augurare un futuro migliore cioè più contenuti, più dirette e tutto di più in TUTTI gli sport.
 
giuppyno81 ha scritto:
Io, al posto tuo, avrei sperato che aumentino tutti i contenuti degli altri sport senza andare a gufare il calcio solo perchè occupa maggiore spazio.

E su quali canali andrebbero questi aumenti di contenuti? Già è poca la banda per i canali attuali. Ovvio che se aumenta la visibilità per uno sport deve diminuire quella di un altro. E poi non siamo buoni samaritani che dobbiamo augurarci il bene ecumenico, ognuno guarda ai propri interessi. Altrimenti non basterebbero duemila satelliti per trasmettere tutto il trasmettibile.
 
Flask ha scritto:
E su quali canali andrebbero questi aumenti di contenuti? Già è poca la banda per i canali attuali. Ovvio che se aumenta la visibilità per uno sport deve diminuire quella di un altro. E poi non siamo buoni samaritani che dobbiamo augurarci il bene ecumenico, ognuno guarda ai propri interessi. Altrimenti non basterebbero duemila satelliti per trasmettere tutto il trasmettibile.

Far nascere Skysport 4 e 5 togliendo due canali inutili tipo nickelodeon+1, skycinema+1 (c'è pure quello +24). Pensa che hanno messo 1000000 canali solo per bimbi. Si può fare sempre qualcosa. Fatti sentire pure tu scrivendo a Sky la tua lamentela insieme agli altri. Stando seduti ed immobili non fa altro che rendere immobile il tutto. A te, l'ardua decisione di muoverti o meno.
 
giuppyno81 ha scritto:
Far nascere Skysport 4 e 5 togliendo due canali inutili tipo nickelodeon+1, skycinema+1 (c'è pure quello +24).
per te è inutile,ma per qualcun altro no;) e poi sono canali a costo zero...
 
giuppyno81 ha scritto:
Fatti sentire pure tu scrivendo a Sky la tua lamentela insieme agli altri. Stando seduti ed immobili non fa altro che rendere immobile il tutto. A te, l'ardua decisione di muoverti o meno.

Ma a me l'offerta sportiva di sky mi va bene. Seguo più il basket (ci ho giocato a livello agonistico/dilettantistico per anni) ed il tennis che il calcio quindi non sono un calciofilo e mi va comunque bene così come è la situazione ora. Anche a me i canali +1 non piacciono ma coloro ai quali servono potrebbero dirti perché levare quei canali per farti vedere più sport a te. Tutto è relativo.
 
Flask ha scritto:
Ma a me l'offerta sportiva di sky mi va bene. Seguo più il basket (ci ho giocato a livello agonistico/dilettantistico per anni) ed il tennis che il calcio quindi non sono un calciofilo e mi va comunque bene così come è la situazione ora. Anche a me i canali +1 non piacciono ma coloro ai quali servono potrebbero dirti perché levare quei canali per farti vedere più sport a te. Tutto è relativo.

Allora lasciamo tutto così come è se a voi va bene.
 
agostino31 ha scritto:
per te è inutile,ma per qualcun altro no;) e poi sono canali a costo zero...

Costo zero, va bene... ma è uno spreco di banda.
Si può arricchire il contenuto di altri sport per chi si lamenta e vuole più dirette di altri tornei di basket, pallavolo. I +1 sono troppo eccessivi e non devono penalizzare l'eventuale nascita di altri canali Sport per arricchire gli altri contenuti.
Per chi ama i +1 non devono preoccuparsi perchè i canali non +1 trasmettono comunque repliche di programmi già trasmessi quindi non vedo nessun dramma.
 
agostino31 ha scritto:
sì ma parlano 15 minuti di calcio e gli altri 15 agli altri sport(a volte pure sconosciuti:D) e poi ci sono tante rubriche:happy3:
Si è vero...anche se nelle ultime settimane SiRugby sta diventato inguardabile (prima il football australiano e poi il rugby a 13 :5eek: )
 
giuppyno81 ha scritto:
Io, al posto tuo, avrei sperato che aumentino tutti i contenuti degli altri sport senza andare a gufare il calcio solo perchè occupa maggiore spazio.
Mi piace che parlano molto di calcio, calciomercato perchè mi fa sentire coinvolto, parte di quel mondo e per questo auguro che prima o poi possa accadere anche agli altri sport. Sperare che il calcio subisca un'altra disgrazia è completamente sbagliato e poi non è vero che ci sono stati crolli di ascolti.
Sono in netto aumento, se vuoi controlla pure. C'è stato un periodo nero del calcio ed una perdita di ascolti solo perchè la Juventus era in serie B ed in serie A non importava a nessuno in quanto il verdetto era già scontato ancor prima dell'inizio del campionato visto che l'Inter era l'unica big senza penalizzazione di punti (Milan -8, Fiorentina -17, Lazio -12, Juventus in serie B). Bisogna documentarsi oltre a quello che apparentemente i fatti vogliono farci sembrare.

Ti ha gia' risposto Flask al posto mio, i dati li avevo sentiti tempo fa, e non conosco le situazioni calcistiche ne' tantomeno mi interessano. Speriamo che in futuro saremo entrambi accontentati.
 
scusate ma in serie a chi manca x diritti solo il bari? e la liga spagnola?
 
benitoo ha scritto:
scusate ma in serie a chi manca x diritti solo il bari? e la liga spagnola?
Per la SerieA, ad oggi, manca solo il Bari e per la Liga bisogna aspettare dopo ferragosto per avere l'ufficialità ;)
 
Nell'articolo di oggi sugli anticipi e posticipi, si parla di Bari-Bologna su sky..e'un errore o hanno gia'i diritti?
 
Indietro
Alto Basso