Ognuno ha interessi diversi, e spera ovviamente che i suoi interessi sportivi siano soddisfatti a scapito di altri sport che non interessano. Se mi proponessero che da domani sky sport trasmettera’ solo basket, tennis, mondiali ed europei vari e sfavorisca altri sport che non mi interessano, io direi subito SI’ senza neanche pensarci. Ognuno ha il suo “programma ideale”, nessuno in Italia credo che non farebbe qualche modifica ai canali e agli eventi, ma alla fine bisogna sapersi accontentare. Dico che spero ci sia un’altra calciopoli perche’ andrebbe ad intaccare (purtroppo di poco) la supremazia del calcio, che secondo le statistiche ha dimunuito l’interesse dal 2006 in poi, alzando quella degli altri sport. Tra 6 mesi ci sono le olimpiadi invernali e sky e’ da anni che non trasmette un solo sport olimpico (intendo quello a nazioni). Uguale per le olimpiadi estive, sono convinto che non compreranno i diritti per nessun mondiale ed europeo di una solo delle 36 discipline olimpiche fino al 2012, speriamo solo che si comportino bene pur non avendo nessuna esperienza, ma intanto tutti i mondiali devo vederli su eurosport se va bene, sulla rai se va male o addirittura su internet. Perche’ devo vedere l’amichevole internazionale Zambia-Kyrgykistan di calcio invece dei mondiali di vela? Perche’ devo vedere uno speciale calciomercato invece della finale mondiale di hockey su prato? Perche’ devo vedere le repliche di partite di calcio invece dei mondiali di tiro (mai trasmesso niente, neanche un’immagine, poi alla olimpiadi improvvisamente diventa uno sport fondamentale).
Ovviamente non ci riferiamo solo a sky ma a tutti i media italiani.
Sulla questione moggiopoli non so niente e non mi interessa, se e' tutto vero o tutto falso non mi interessa niente, l'importante sono gli effetti che ha conseguito.