Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

continuo il lavoro di alex con i film presentati ieri da Warner bros che arriveranno qui su sky(produzione sony)

Riporto quanto detto nel video: Presentato Creed - Nato per combattere dove si parla di un Sylvester Stallone da oscar; poi Inferno ancora una volta Ron Howard e Tom Hanks da un romanzo di Dan Brown; Angry Birds tratto dal videogioco.

Altri titoli Concussion con Will Smith, Piccoli brividi con Jack Black, La quinta onda a febbraio.
 
Presentata anche la Disney

Riporto da movieplayer.it:
Il nuovo anno si apre all'insegna del divertimento e dell'animazione con Zootropolis, commedia realizzata da Walt Disney Animation Studios, che arriverà nelle sale italiane il 18 febbraio. Zootropolis è una città diversa da qualsiasi altra, composta da quartieri che celebrano culture differenti, un luogo in cui non importa se sei un gigantesco elefante o un minuscolo toporagno, perché puoi diventare qualsiasi cosa tu voglia. Ma al suo arrivo in città, l'agente Judy Hopps scopre che la vita di una coniglietta all'interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde. Zootropolis è diretto da Byron Howard e Rich Moore, con le musiche del compositore premio Oscar Michael Giacchino.

A marzo arriverà nelle sale italiane il primo film Disney live action The Finest Hours tratto dall'apprezzato e omonimo libro di Michael J. Tougias e Casey Sherman. Un avvincente film d'azione che racconta uno dei più grandi salvataggi in mare per recuperare un gruppo di marinai in balia di una terribile tempesta. Il film trasporterà il pubblico al centro dell'azione, facendo di questo disaster movie, un'esperienza cinematografica epica in Digital 3D e IMAX 3D.

Tra le novità più attese, il 14 aprile Disney porterà sul grande schermo la trasposizione live-action di uno dei classici d'animazione più amati, basato sui racconti senza tempo di Rudyard Kipling: Il libro della giungla. Diretto da Jon Favreau, il film catturerà gli spettatori portandoli nel cuore della giungla.
L'appuntamento con l'Universo Cinematografico Marvel sarà con Captain America: Civil War, dal 4 maggio nelle sale italiane. Il terzo capitolo dedicato alla saga del supereroe Marvel si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers, Tony Stark e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo.

A maggio sarà la volta di Tini - La nuova vita di Violetta, il nuovo progetto cinematograficogirato tra l'Italia e la Spagna che vedrà, come protagonista, la sensazionale Martina "Tini" Stoessel, volto della famosissima serie TV di Disney Channel "Violetta".

Il 25 maggio nelle sale italiane ci sarà il nuovo film Disney Alice attraverso lo specchio. Dopo il successo mondiale di Alice in Wonderland, il regista James Bobin riporterà il pubblico nello stravagante Sottomondo, in un avventuroso viaggio indietro nel tempo per salvare il Cappellaio Matto.

Un'altra grande novità Disney del 2016 sarà Pete's Dragon. Rivisitazione del classico Disney del 1977, il film utilizzerà tecnologie digitali all'avanguardia per raccontare il legame speciale tra un piccolo orfano di nome Pete e il suo migliore amico, Elliott, un drago dal cuore grande.

Da un altro grande successo della serie tv tutta italiana rivelazione di Disney Channel, a settembre 2016, arriverà nei cinema italiani Alex & Co. Scritto dallo sceneggiatore italiano Gennaro Nunziante, il film ritroverà l'ormai noto gruppo di amici alle prese con nuove e avvincenti peripezie.
 
BIM - Il listino del primo semestre

"Iniziamo con Il caso Spotlight, il nostro film per gli Oscar che distribuiremo dal 18 febbraio e che potrebbe ottenere molte nomination". Il film, che porta sullo schermo lo scandalo della pedofilia nella Chiesa di Boston, è stato presentato con successo ai festival di Toronto (dove è stato premiato dal pubblico), Venezia e Telluride e ha vinto come miglior film ai Gotham Indipendent Film Awards. Il 3 marzo sarà proposto Suffragette, con Carey Mulligan, Meryl Streep e Helena Bonham Carter, che tratta delle rivendicazioni femminili per il diritto di voto nella Gran Bretagna di inizio 1900. Il film, che è un'acquisizione di Cinema di Valerio de Paolis, è stato al festival di Torino. Il 12 maggio sarà proposto Snowden di Oliver Stone, con Joseph Gordon-Levitt nei panni dell'uomo più ricercato dagli Usa per aver rivelato segreti nazionali sul sistema di controllo di massa ideato dalla NSA (National Securety Agency). Per quanto riguarda gli altri film in listino, l'1 gennaio esce Little Sister del regista giapponese Kore-Eda già autore di Father and Son e cche è stato presentato al festival di Cannes. Il 4 febbraio sarà la volta di Remember di Atom Egoyan in un film sul tema della memoria e dell'Olocausto visto alla Mostra del Cinema di Venezia. Bim proporrà anche The Comune di Thomas Vintenberg, già regista de Il sospetto, Al di là delle montagne di Jia Zhang-Ke visto a Cannes e frutto dell'accordo con Cinema e Pericle il nero di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio. "Se dovessimo trovare il comune denomitatore ai film della prima parte del 2016 - ha chiosato Medici - sarebbe quello della ricerca".

La riscossa di M2 Pictures

«Il primo film sarà Orgoglio e pregiudizio e zombie, dal 4 febbraio in anteprima mondiale: azione, horror e sentimento nella rivisitazione fantasy del capolavoro di Jane Austen», con Lily James, Douglas Booth e Sam Riley». Seguirà a inizio marzo Attacco al potere 2, con Gerard Butkler, Aaron Eckart e Morgan Freeman, su un attacco terroristico a Londra durante un incontro di capi di Stato che ricorda i recenti attentati di Parigi. A fine marzo, toccherà al thriller drama Codice 999 di John Hillcoat (già regista di The Road), con Kate Winslet, Chiwetel Ejiofor, Casey Affleck e Woody Harrelson. Oltre ai trailer di questi tre film, Giusy Santoro ha parlato anche di altre tre titoli di cui non sono ancora disponibili i materiali: Autobahn – Fuori controllo, film adrenalinico con Nicholas Hoult, Felicity Jones, Anthony Hopkins e Ben Kingsley; Pelè – Birth of a Legend, da produttori di Rush, la storia del grande Pelè prima di diventare un campione (film su cui si attiveranno partnership con Federcalcio e Lega Calcio, per concorsi e tornei); infine, nel secondo semestre, Fallen che aprirà una nuova saga young adult.

Lucky Red nel primo semestre del 2016

A chiudere il 2015 è il drammatico Franny, con Richard Gere e Dakota Fanning. Nel primo semestre 2016 troviamo il film d’animazione Il piccolo principe di Mark Osborne, Carol con Cate Blanchett e Rooney Mara, Lo chiamavano Jeeg Robot, con Claudio Santamaria e Luca Marinelli, Heidi di Alain Gsponer, Un bacio di Ivan Cotroneo, il thriller Truth di James Vanderbilt, il film d’animazione Doraemon – Nobita e gli eroi dello spazio di Yoshihiro Osugi, il drammatico La foresta dei sogni di Gus Van Sant, con Matthew McConaughey e Naomi Watts, l’action Hardcore di Ilya Naishuller e la toccante commedia Up for Love di Laurent Tirard. Tra gli eventi speciali del 2016 figurano Oasis, The Eichmann Show, in uscita il giorno della memoria, il film d’animazione dello Studio Ghibli La ricompensa del gatto e The Beatles di Ron Howard. Annunciate anche le seguenti anticipazioni 2016: È solo la fine del mondo di Xavier Dolan, Florence di Stephen Frears e Jackie di Pablo Larrain, con Natalie Portman nei panni di Jackie Kennedy. Al termine della convention è stato presentato in anteprima mondiale anche il trailer di Nice Guys di Shane Black, con Ryan Gosling e Russell Crowe, in uscita day-and-date il 20 maggio.


Paramount Pictures


Il 7 gennaio parte con La grande scommessa, un film sulla finanza pre crisi mondiale, con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carrell.
Il 25 febbraio sarà nei cinema il film in stop motion Anomalisa insignito del Gran premio della giuria alla Mostra del cinema di Venezia.
il 14 gennaio Daddy’s Home con Will Ferrell e Mark Wahlberg, l’11 febbraio con Zoolander 2 di Ben Stiller, girato in gran parte a Roma (nel cast anche Owen Wilson e Penelope Cruz).
il film horror Rings (31 marzo), l'action 13 Hours (17 marzo) ambientato negli attuali scenari di guerra medioorientali.
il 22 ottobre arriverà Jack Reacher – Punto di non ritorno con Tom Cruise.
Fa storia a sé il kolossal storico Ben Hur che uscirà l’11 agosto.
l’1 giugno (ma la data è provvisoria) sarà la volta di Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra. Il 20 luglio arriverà il nuovo capitolo della serie di Star Trek intitolato Star Trek Beyond

Filmauro

Natale col boss, con Lillo, Greg, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli e Peppino di Capri e da L’abbiamo fatta grossa, in uscita a gennaio, di e con Carlo Verdone e che vede come coprotagonista Antonio Albanese.

Eagle, accordi e titoli in uscita

un accordo con Leone Film Group, «grazie al quale avremo quattro loro importanti film nel nostro listino: i due episodi finali della saga di Divergent, che usciranno nel 2016 e nel 2017, John Wick 2 e Hacksaw Ridge, nuovo film diretto da Mel Gibson.
i film in uscita da gennaio a luglio: «Partiremo il 27 gennaio con Point Break, remake del cult anni 90, che esce a Natale negli Usa con Warner in 3000 sale». Non si tratta di un remake che punta solo sulla nostalgia dei fans, ha spiegato Proia, «ma di un film pieno di azione che strizza l’occhio ai giovani appassionati di blockbuster contemporanei come Fast & Furious, grazie agli spettacolari sport estremi». Dopo il trailer di Point Break è stata la volta di L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo, il celebre sceneggiatore di Vacanze romane che cadde in disgrazia a causa del maccartismo, con Bryan Cranston e Helen Mirren; Dirty Grandpa, che potrebbe intitolarsi (ma non è sicuro) Nonno zozzone, con Robert De Niro nonno sopra le righe di uno sconcertato nipote Zac Efron; il film animato Pedro galletto coraggioso, a target bambini in età pre-scolare ed elementare; Allegiant, terzo episodio della saga Divergent; Race – Il colore della vittoria di Stephen Hopkins (in uscita a Pasqua), sulla storia dell’atleta nero Jesse Owens, che sfidò Hitler con le sue vittorie alle Olimpiadi di Berlino; l’inquietante thriller The Boy; la commedia nera The Dressmaker – il diavolo è tornato, con Kate Winslet e Liam Hemsworth, presentato di recente al festival di Torino; infine, L’uomo che vide l’infinito, con Dev Patel e Jeremy Irons, che è la storia vera di un ragazzo indiano con un incredibile dono per la matematica.
 
Ultima modifica:
la bim sempre sul pezzo, peril resto noto che la Paramount almeno in doppia cifra come quantità ci arriva finalmente, quest'anno troppo poco solo 3 film se non sbaglio...
 
Koch, film italiani e di genere

Nel listino del primo semestre 2016 rientrano l’horror Vatican Tapes di Mark Neveldine (7 gennaio), il thriller The Gift - Regali da uno sconosciuto di Joel Edgerton (11 febbraio), il thriller Knock Knock (marzo), il drammatico L’ottava nota – Boychoir (maggio) con Dustin, 7 minuti di Michele Placido (maggio) con un cast tutto al femminile composto da Violante Placido, Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia e Cristiana Capotondi, e il thriller con Anthony Hopkins Il caso Freddy Heineken (giugno). Annunciato come titolo di punta il drammatico Zeta (aprile), presentato dal regista Cosimo Alemà che poi ha presentato un promo di questo film basato sulla musica rap e su un ragazzo che cerca la sua realizzazione in mezzo a problemi e disagi. Ricca anche la programmazione estiva di titoli horror dell’etichetta di Koch, Midnight Factory. Tra questi figurano Somnia (15 giugno), It Follows (6 luglio), Goodnight Mommy (27 luglio), Viral (10 agosto). Presentate anche le anticipazioni del secondo semestre 2016, con Army of One, diretto da Larry Charles e interpretato da Nicolas Cage, la commedia on the road Prima di lunedì di Massimo Cappelli, con Vincenzo Salemme, Martina Stella e Fabio *****no, e il sequel comico americano Babbo ******** 2 – L’ascensione con Billy Bob Thornton.
 
Allora vediamo un pò, riepilogando i titoli più importanti su Sky Cinema:

ANOMALISA film d'animazione [Paramount]
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR di Anthony e Joe Russo con Chris Evans e Robert Downey Jr. [Disney]
CAROL di Todd Haynes con Cate Blanchett e Rooney Mara [Lucky Red]
CREED: NATO PER COMBATTERE di Ryan Coogler con Michael B. Jordan e Sylvester Stallone [MGM]
GOODNIGHT MOMMY di Severin Fiala, Veronika Franz [Koch]
IL CASO SPOTLIGHT di Tom McCarthy [BIM]
IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes [Teodora]
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg con Tom Hanks [Fox]
IT FOLLOWS di Robert Mitchell [Koch]
LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore [01]
LA GRANDE SCOMMESSA di Adama McKay con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling [Paramount]
L'ULTIMA PAROLA: LA VERA STORIA DI DALTON TRUMBO di Jay Roach con Bryan Cranston e Diane Lane [Eagle]
MACBETH di Justin Kurzel con Michael Fassbender e Marion Cotillard [Videa]
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA di Alfonso Gomez-Rejon [Fox]
REVENANT di Alejandro González Iñárritu con Leonardo di Caprio [Fox]
THE END OF THE TOUR di James Ponsoldt con Jason Segel e Jesse Eisenberg [Adler]
THE GIFT di Joel Edgerton con Rebecca Hall [Koch]
THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino [01]
SNOWDEN di Oliver Stone con Joseph Gordon-Levitt [Bim]
STAR TREK BEYOND di Justin Lin [Paramount]
STAR WARS EPISODIO VII: IL RISVEGLIO DELLA FORZA di J.J. Abrams [Disney]
SUFRAGGETTE di Sarah Gavron con Carey Mulligan e Meryl Streep [Bim]
XMEN: APOCALYPSE di Bryan Singer [Fox]
 
Ultima modifica:
Gentilmente è possibile sapere quali film non andranno mai su SKY? Così mi organizzo su Infinity o Netflix, magari riesco a trovare qualcosa.
 
non è possibile, a parte le esclusive Warner e Universal di Mediaset, il resto non si può sapere ;)
Allora è possibile trovare un elenco di film di Warner e Universal degli ultimi 5 anni? Uno di questi che non andranno su SKY, per esempio, è Fast & Furios 7. Ho detto bene?
 
Allora è possibile trovare un elenco di film di Warner e Universal degli ultimi 5 anni? Uno di questi che non andranno su SKY, per esempio, è Fast & Furios 7. Ho detto bene?

vai in sezione Cinema & Home Video del forum è ci sono le discussioni con i listini (stagione cinematografica...) che ho fatto dal 2011 ;)
 
Domanda.
Se non cambia niente in fatto i diritti acquistati da sky cambierà qualcosa per noi il fatto che Dreamwoks (e Spielberg) abbandona la Disney pe passare Universal? O è solo una quesitone di distribuzione dei film?
 
Domanda.
Se non cambia niente in fatto i diritti acquistati da sky cambierà qualcosa per noi il fatto che Dreamwoks (e Spielberg) abbandona la Disney pe passare Universal? O è solo una quesitone di distribuzione dei film?

sono fatti americani non per noi, anche perchè in Italia Dreamworks è distribuita da Fox.
 
Se all'inizio di un film ci sono 3 o 4 cartelli di case cinematografiche come faccio a capire qual'è la casa che vende i diritti?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Guardare su IMDb, Wikipedia o altri siti specializzati di cinema, o sicuramente Alex o Andry te lo dicono al volo.
 
Indietro
Alto Basso