Diritti cinematografici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per quanto riguarda paramount mediaset se li vuole prendere non in esclusiva adesso (perchè sky ha ancora un anno di contratto) e dal prossimo anno in esclusiva.

quindi ora sky dovrebbe rimanere (perchè non posso dare io l'ufficialità) senza 01 e dal prossimo anno senza medusa e senza paramount.

ora prendete queste notizie solo come buone poi vediamo se cambia qualcosa ;)

dai alla fine penso anchio che tutti i film rimangono su sky :D:D:D
 
pietro89 ha scritto:
a te
se la causa, secondo te, ha del ridicolo, dicci cosa dice la legge...

Ho già risposto qualche post sopra, comunque mi ripeto: la causa secondo me ha del ridicolo, perché Sky utilizza regolarmente tutte le TV sue concorrenti per fare pubblicità alla sua offerta, se (ovviamente per quanto ne so) c'è qualcosa che a Sky non manca è la possibilità di far conscere la sua offerta.

Tutti, sia quellli che guardano Mediaset che quelli che preferiscono la RAI o LA7, hanno avuto la possibilità di sapere che le squadre in alta definizione vincono tutte le partite, ma evidentemente molti di questi preferiscono vedersi comunque le squadre in bassa definizione pagando un terzo.

Sky probabilmente pensa sia più utile farsi un po' di pubblicità supplementare con una causa inutile che fare qualcosa per attrarre nuovi clienti migliorando l'offerta, pensa sia preferibile un po' di chiasso mediatico piuttosto che differenziare i prezzi della propria offerta ed eliminare la vergognosa politica del doppio listino: quello ufficiale, con prezzi fuori mercato, destinato ai "fessi" che pagano e stanno zitti, e quello destinato ai più furbi, quelli che si lamentano, che può arrivare a costare la metà di quello ufficiale.

Peccato che i fessi hanno scoperto che esiste un modo molto semplice per non essere presi in giro, smettere di essere abbonati a Sky.

P.S. magari i riferimenti normativi che giustificano la denuncia di Sky puoi gentilmente postarli tu. :D
 
Burchio ha scritto:
come mediaset ha usato il cavillo della iva che andava LIVELLATA e non necessariamente alzata

E' sicuramente vero che difficilmente una legge di questa maggioranza (le leggi non le fa Mediaset) va contro gli interessi del Silvio nazionale o delle sua aziende, va però detto che sarebbe stato difficile giustificare il fatto che mentre migliaia di piccole aziende devono faticare a tenere il mercato caricando i propri prezzi del 20% di IVA, ad aziende televise con milioni di euro di fatturato come Sky o Mediaset possa essere concesso di godere di un regime IVA agevolato.


Burchio ha scritto:
sky sta cercando di sfruttare UNA cosa che può fare visto che nessuno sdi è ancora accorto che i paletti nn limitano solo sky...ma favoriscono una società a caso

I paletti non sono stati imposti da Berlusconi ma dalla Comunità Europea, Sky i paletti li ha accettati, al momento Murdoch e Berlusconi erano pappa e ciccia, prima ancora della fusione con Telepiù, quindi per favore basta con 'sta storia dei paletti.

Burchio ha scritto:
...e non il pluralismo...

Per invocare il pluralismo a difesa di uno (Murdoch) che prima ha preso la legge (allora vigente) sul decoder unico e ci si è pulito il **** poi con l'aiuto del suo sodale di allora (Berlusconi) l'ha fatta abrogare, si deve davvero avere la faccia di tolla. :D
 
Ma in tutto questo bailamme in cui mediaset ha solo da guadagnarci, sky cosa fa? Inizio ad avere qualche dubbio sui manager della paytv dello squalo (anche se non sarebbe la prima volta)...
 
giusto per capire che sky non stà dormendo........secondo un rumor potrebbe arrivare sul dtt grazie al gruppo l'espresso.............
 
drago ha scritto:
giusto per capire che sky non stà dormendo........secondo un rumor potrebbe arrivare sul dtt grazie al gruppo l'espresso.............
beh certo sto rumors ma molto rumors non ci rida i film persi...
 
drago ha scritto:
giusto per capire che sky non stà dormendo........secondo un rumor potrebbe arrivare sul dtt grazie al gruppo l'espresso.............

Io mi riferivo solamente alla questione diritti cinematografici;)
 
nessuna info sulla chiusura del pacchetto cinema di sky??? ovviamente è una battuta...ma visto che rimane solo sony e fox......che pessimismo però.......
 
drago ha scritto:
nessuna info sulla chiusura del pacchetto cinema di sky??? ovviamente è una battuta...ma visto che rimane solo sony e fox......che pessimismo però.......
ho detto solo che se ne vanno i film 01, non che il pacchetto chiude o che non rimane più niente, non mi può dispiacere di nin vedere più altri 30 film l'anno!?!
 
Progressive ha scritto:
Le uniche scorrettezze finora le ha fatte mediaset attaverso il gran capo al governo a cominciar dai fantomatici "contributo decoder dtt" fino ad arrivar all'iva.
Murdoch non ha fatto nulla e se lo ha fatto è stata una mossa da imprenditore...

che mi dici delle rinegoziazioni al ribasso dei contratti che Tele + aveva con i produttori italiani ? e il tentativo di bloccare la trattativa con Titanus ? e dei telefilm su Raisat cinema ? e dell'elemosina che merdock paga per i film hard ?

La verità è che morte tele + e stream sky ha iniziato una politica arrogante del "sono io la pay tv e questi sono i soldi, prendere o lasciare" e in tempi di vacche magre i produttori han preferito prendere, ma mugugnando. Un bel (brutto) giorno è apparsa un'altra piattaforma e ha dovuto solo raccogliere quello che sky aveva mal seminato.

Ora non credere che mi faccia piacere l'andazzo, essendo abbonato solo a Sky e per il cinema, ma le cose sono così, e ti aggiungo che la Eagle ha anche stretti rapporti con la Paramount, dato che da qualche anno distribuisce anche pellicole di questa major (che non le cede più in esclusiva alla UIP), mentre la Eagle ha sullo stomaco che Medusa abbia strappato loro con fior di soldoni la trilogia del signore degli anelli.
Ora l'indirizzo dei canali Sky cinema è di offrire quello che hanno con la migliore qualità audio video possibile e contemporaneamente rinforzare i canali di intrattenimento con i vari fiorello, panariello ecc.
Tuttavia, a mio avviso, sarebbe molto utile mettere ai palinsesti di cinema qualcuno che ne capisca veramente e che organizzi in maniera più ragionata e ordinata il magazzino titoli nuovi e vecchi.
 
ho fatto 2 calcoli e il risultato è che il prossimo anno avremo circa 180 prime tv su sky cinema (ho tolto i film warner,universal e 01 che in tutto fanno 80 titoli che non vedremo su sky).
 
dado88 ha scritto:
In una stagione vengono prodotto solo 260film?? :eusa_think:
parlo di quelli usciti al cinema e di film che vanno su sky o mediaset premium.

se guardi per esempio la lista del 2008 dei primi mesi alcuni film non si sono visti da nessuna parte perchè non comprati da nessuno...
 
advanced85 ha scritto:
parlo di quelli usciti al cinema e di film che vanno su sky o mediaset premium.

se guardi per esempio la lista del 2008 dei primi mesi alcuni film non si sono visti da nessuna parte perchè non comprati da nessuno...
La mia domanda è in generale, solo 300 film all'anno vengono mandati al cinema?? Mi sono sempre sembrati di più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso