pietro89 ha scritto:
a te
se la causa, secondo te, ha del ridicolo, dicci cosa dice la legge...
Ho già risposto qualche post sopra, comunque mi ripeto: la causa secondo me ha del ridicolo, perché Sky utilizza regolarmente tutte le TV sue concorrenti per fare pubblicità alla sua offerta, se (ovviamente per quanto ne so) c'è qualcosa che a Sky non manca è la possibilità di far conscere la sua offerta.
Tutti, sia quellli che guardano Mediaset che quelli che preferiscono la RAI o LA7, hanno avuto la possibilità di sapere che le squadre in alta definizione vincono tutte le partite, ma evidentemente molti di questi preferiscono vedersi comunque le squadre in bassa definizione pagando un terzo.
Sky probabilmente pensa sia più utile farsi un po' di pubblicità supplementare con una causa inutile che fare qualcosa per attrarre nuovi clienti migliorando l'offerta, pensa sia preferibile un po' di chiasso mediatico piuttosto che differenziare i prezzi della propria offerta ed eliminare la vergognosa politica del doppio listino: quello ufficiale, con prezzi fuori mercato, destinato ai "fessi" che pagano e stanno zitti, e quello destinato ai più furbi, quelli che si lamentano, che può arrivare a costare la metà di quello ufficiale.
Peccato che i fessi hanno scoperto che esiste un modo molto semplice per non essere presi in giro, smettere di essere abbonati a Sky.
P.S. magari i riferimenti normativi che giustificano la denuncia di Sky puoi gentilmente postarli tu.
