Diritti partite mondiali

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.220
Località
Avellino
Scusate, ma in fatti di diritti ci capisco poco: La domanda che mi sorge è la seguente: in Germania pur essendoci una pay tv come mai i canali tedeschi offrono gratuitamente le partite di calcio?
 
Euplio ha scritto:
Scusate, ma in fatti di diritti ci capisco poco: La domanda che mi sorge è la seguente: in Germania pur essendoci una pay tv come mai i canali tedeschi offrono gratuitamente le partite di calcio?
Rispondo in maniera semplice, se qualcuno poi ne sa di più integri pure.
Semplicemente perchè i diritti non sono stati acquistati dalla loro pay-tv.
Inoltre le tv nazionali che ne sono in possesso, hanno comprato i diritti (in questo caso satellitari) comprensivi di trasmissione anche al di fuori dei confini nazionali e quindi sono liberi di trasmettere FTA. se lo ritengono opportuno.
La Rai da noi ad esempio ha i diritti solo di un certo numero di partite e solo per il territorio nazionale (per questo sul sat sono criptate e si vedono solo con Tivusat).
Ciao ;)
 
Perché mica il modello è solo quello italiano dove c'è la pay a farla da padrone...
Guarda anche all'Inghilterra dove tra BBC e ITV tutto il Mondiale è offerto in chiaro...

Sarebbe così anche da noi (forse) se la Rai fosse in salute economica e potrebbe fare lo sforzo economico adeguato per tutte le competizioni sportive che contano (leggi Mondiali e Olimpiadi). Invece si preferisce dividere con Sky soprattutto per risparmiare... E se ai Mondiali tutto sommato ce la si cava avendo una partita al giorno, per le Olimpiadi la copertura Rai rischia di essere disastrosa.. E la guerra "legale" e "legislativa" contro Sky per Londra 2012 è alle porte...
 
mauruczko ha scritto:
Rispondo in maniera semplice, se qualcuno poi ne sa di più integri pure.
Semplicemente perchè i diritti non sono stati acquistati dalla loro pay-tv.
Inoltre le tv nazionali che ne sono in possesso, hanno comprato i diritti (in questo caso satellitari) comprensivi di trasmissione anche al di fuori dei confini nazionali e quindi sono liberi di trasmettere FTA. se lo ritengono opportuno.
La Rai da noi ad esempio ha i diritti solo di un certo numero di partite e solo per il territorio nazionale (per questo sul sat sono criptate e si vedono solo con Tivusat).
Ciao ;)
Due precisazioni:

- In Germania anche Sky DE offre il Mondiale in diretta.
- La Rai ha originariamente acquistato i diritti totali dei Mondiali, salvo poi "barattarli" tutti (con una parte anche in esclusiva) in cambio di un monte ore delle Olimpiadi, acquistate invece da Sky.
 
GIOSCO ha scritto:
Due precisazioni:

- In Germania anche Sky DE offre il Mondiale in diretta.
- La Rai ha originariamente acquistato i diritti totali dei Mondiali, salvo poi "barattarli" tutti (con una parte anche in esclusiva) in cambio di un monte ore delle Olimpiadi, acquistate invece da Sky.
Grazie :D
 
Grazie a tutti voi, ora mi è più chiara la cosa. Quindi esiste anche uno Sky in Germania ma che non ha l'esclusiva a differenza dello Sky italiano. La Rai poi non ha i diritti nemmeno entro i confini!
 
Ultima modifica:
Sicuri le TV tedesche abbiano acquistato i diritti per l'estero?
In Germania si considera la copertura di Astra al di fuori dei confini nazionali come "spillover", vale a dire un effetto collaterale non voluto ma inevitabile.

Non trovo i numeri dell'edizione 2010, ma per il 2014 ARD e ZDF hanno acquistato i diritti in chiaro di tutte le 64 partite per circa 150 milioni di €, mentre la Rai per 25 partite pagherà 85 milioni.
 
Be' "più importanti" è un'opinione...

Tra Inghilterra-USA e Argentina-Nigeria si è scelta la prima per esempio.

Inoltre "più importanti" non significa "più spettacolari" e dovendo fare la scelta delle partite della prima fase a priori si finisce col privilegiare il nome delle formazioni al gioco delle stesse. :mad:

Il mondiale spezzatino è una soluzione francamente disgustosa. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Be' "più importanti" è un'opinione...

Tra Inghilterra-USA e Argentina-Nigeria si è scelta la prima per esempio.

Inoltre "più importanti" non significa "più spettacolari" e dovendo fare la scelta delle partite della prima fase a priori si finisce col privilegiare il nome delle formazioni al gioco delle stesse. :mad:

Il mondiale spezzatino è una soluzione francamente disgustosa. :crybaby2:

Quootoo!
 
in Germania per quanto riguarda ard e zdf (le 2 tv di stato) i "diritti per l'estero" sono inclusi "ab origine" nella contrattazione, in quanto per legge le suddette tv nazionali devono offrire il 100% della programmazione (senza possibilità di eccezioni) in chiaro...(anche volendo non possono acquistare diritti "dimezzati" come invece avviene da noi)
p.s. in Germania esiste sky deutschland...ma anche una concorrenza privata e una tv di stato forti e impegnate nel fare il loro "lavoro", non a essere ostaggi di spartizioni e giochetti politici come dalle nostre parti...
p.p.s in Germania pur non esistendo una vera e propria legge sul "decoder unico" sky DE trasmette in simulcrypt le 2 codifiche nds e nagra3 (e non ci pensa nemmeno a dismettere quest'ultima)...dal momento che piuttosto che farsi imporre dec proprietari "blindati" i tedeschi non si abbonano...(o lo fanno attraverso le distribuzioni via cavo/iptv che hanno meno vincoli "tecnologici" di sky via sat...:eusa_whistle: )
 
A sto punto mi chiedo: considerato che le tv tedesche trasmettono in chiaro tutti gli sport (calcio, tennis, ecc) perchè una persona dovrebbe abbonarsi ad una pay tv tedesca?
 
ci sono comunque diverse cose che valgono la pena...a cominciare dall'evento più seguito: la copertura completa della Bundesliga di calcio...poi ci sono i campionati stranieri e la champions league sempre di calcio e altri sport molto seguiti in Germania che si vedono solo su sky De (come il campionato di hockey su ghiaccio o gli sport americani) e ovviamente poi ci sono gli altri settori come cinema/serie tv/ documentari...come vedi se uno passa molto del suo tempo libero davanti alla tv ci sono diverse attrazioni che spingono ad abbonarsi, non si può contare solo sull'effetto di quei pochi grandi eventi una-tantum...
 
phelps ha scritto:
ci sono comunque diverse cose che valgono la pena...a cominciare dall'evento più seguito: la copertura completa della Bundesliga di calcio...poi ci sono i campionati stranieri e la champions league sempre di calcio e altri sport molto seguiti in Germania che si vedono solo su sky De (come il campionato di hockey su ghiaccio o gli sport americani) e ovviamente poi ci sono gli altri settori come cinema/serie tv/ documentari...come vedi se uno passa molto del suo tempo libero davanti alla tv ci sono diverse attrazioni che spingono ad abbonarsi, non si può contare solo sull'effetto di quei pochi grandi eventi una-tantum...
Certamente! MA comunque rimane ammirevole il fatto che i grandi eventi di tennis (Roland garros, Wimbledon) e il campionato mondiale di calcio siano fta. Diciamo che le pay tv tedesche non hanno cannibalizzato tutto come Sky da noi
 
Non voglio essere maligno ma vi chiedo da quanto tempo sky è diventata pay in Germania?Chi vuole fare una scommessa che i prossimi mondiali non li vedranno in chiaro nemmeno in Germania?Comunque sarei contentissimo di perdere la scommessa pero' staremo a vedere.
 
Mister_No ha scritto:
Non voglio essere maligno ma vi chiedo da quanto tempo sky è diventata pay in Germania?Chi vuole fare una scommessa che i prossimi mondiali non li vedranno in chiaro nemmeno in Germania?Comunque sarei contentissimo di perdere la scommessa pero' staremo a vedere.

La germania non è l'italia.
Certe cose non le fanno passare, fidati.
Qua invece offrono 24 partite ( +o- o giu di li) e sembrano che ti fanno un favore incredibile. Come ha dichiarato qualche capoccione ieri in diretta tv.

Incredibile.

ps: piuttosto, sportitalia free sul digitale terrestre, a quando su tivusat? Tutti si scornano a parole, poi ai fatti..
 
la pay-tv in Germania esiste dai tempi dell'analogico...prima si chiamava Premiere, ora Sky...(tra l'altro Murdoch era già stato azionista di premiere negli anni Novanta, poi era stato estromesso da Kirch ed i suoi alleati ed ora è tornato...quindi nemmeno lo squalo è una novità a quelle latitudini...). La differenza sta tutta nella maturità del pubblico e nella forza reale della concorrenza (e, senza entrare in politica, nei legislatori locali...) che non hanno permesso in passato e probabilmente non permetteranno in futuro ad un solo soggetto di cannibalizzare il mercato di riferimento...
 
bellin1 ha scritto:
ps: piuttosto, sportitalia free sul digitale terrestre, a quando su tivusat? Tutti si scornano a parole, poi ai fatti..

è già stato detto/scritto più volte...sportitalia sul sat ha un accordo di distribuzione esclusiva con sky...fino a quando non scadrà detto contratto (non chiedermi quando...non lo so...) sportitalia non potrà nemmeno pensare di entrare in tivusat (che del resto non era nemmeno in programma anni fa quando sky e si firmarono il loro accordo...)
 
phelps ha scritto:
è già stato detto/scritto più volte...sportitalia sul sat ha un accordo di distribuzione esclusiva con sky...fino a quando non scadrà detto contratto (non chiedermi quando...non lo so...) sportitalia non potrà nemmeno pensare di entrare in tivusat (che del resto non era nemmeno in programma anni fa quando sky e si firmarono il loro accordo...)

si lo so...pero' accendere sulla questione i riflettori fa sempre bene:lol:
 
Indietro
Alto Basso