Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Rispondo in maniera semplice, se qualcuno poi ne sa di più integri pure.Euplio ha scritto:Scusate, ma in fatti di diritti ci capisco poco: La domanda che mi sorge è la seguente: in Germania pur essendoci una pay tv come mai i canali tedeschi offrono gratuitamente le partite di calcio?
Due precisazioni:mauruczko ha scritto:Rispondo in maniera semplice, se qualcuno poi ne sa di più integri pure.
Semplicemente perchè i diritti non sono stati acquistati dalla loro pay-tv.
Inoltre le tv nazionali che ne sono in possesso, hanno comprato i diritti (in questo caso satellitari) comprensivi di trasmissione anche al di fuori dei confini nazionali e quindi sono liberi di trasmettere FTA. se lo ritengono opportuno.
La Rai da noi ad esempio ha i diritti solo di un certo numero di partite e solo per il territorio nazionale (per questo sul sat sono criptate e si vedono solo con Tivusat).
Ciao![]()
GrazieGIOSCO ha scritto:Due precisazioni:
- In Germania anche Sky DE offre il Mondiale in diretta.
- La Rai ha originariamente acquistato i diritti totali dei Mondiali, salvo poi "barattarli" tutti (con una parte anche in esclusiva) in cambio di un monte ore delle Olimpiadi, acquistate invece da Sky.
Sono comunque le 25 partite più importanti, quindi economicamente hanno più valore delle altre (in media).DTTutente ha scritto:Come mai la Rai paga così tanto?![]()
L_Rogue ha scritto:Be' "più importanti" è un'opinione...
Tra Inghilterra-USA e Argentina-Nigeria si è scelta la prima per esempio.
Inoltre "più importanti" non significa "più spettacolari" e dovendo fare la scelta delle partite della prima fase a priori si finisce col privilegiare il nome delle formazioni al gioco delle stesse.
Il mondiale spezzatino è una soluzione francamente disgustosa.![]()
Certamente! MA comunque rimane ammirevole il fatto che i grandi eventi di tennis (Roland garros, Wimbledon) e il campionato mondiale di calcio siano fta. Diciamo che le pay tv tedesche non hanno cannibalizzato tutto come Sky da noiphelps ha scritto:ci sono comunque diverse cose che valgono la pena...a cominciare dall'evento più seguito: la copertura completa della Bundesliga di calcio...poi ci sono i campionati stranieri e la champions league sempre di calcio e altri sport molto seguiti in Germania che si vedono solo su sky De (come il campionato di hockey su ghiaccio o gli sport americani) e ovviamente poi ci sono gli altri settori come cinema/serie tv/ documentari...come vedi se uno passa molto del suo tempo libero davanti alla tv ci sono diverse attrazioni che spingono ad abbonarsi, non si può contare solo sull'effetto di quei pochi grandi eventi una-tantum...
Mister_No ha scritto:Non voglio essere maligno ma vi chiedo da quanto tempo sky è diventata pay in Germania?Chi vuole fare una scommessa che i prossimi mondiali non li vedranno in chiaro nemmeno in Germania?Comunque sarei contentissimo di perdere la scommessa pero' staremo a vedere.
bellin1 ha scritto:ps: piuttosto, sportitalia free sul digitale terrestre, a quando su tivusat? Tutti si scornano a parole, poi ai fatti..
phelps ha scritto:è già stato detto/scritto più volte...sportitalia sul sat ha un accordo di distribuzione esclusiva con sky...fino a quando non scadrà detto contratto (non chiedermi quando...non lo so...) sportitalia non potrà nemmeno pensare di entrare in tivusat (che del resto non era nemmeno in programma anni fa quando sky e si firmarono il loro accordo...)