Quanti non si sono abbonati a Sky per gli ultimi mondiali perchè pensavano di vederli su MP dopo il ricorso che avevano sbandierato ai quattro venti (se non ricordo male con un servizio anche al tg5)?max1584 ha scritto:Sono d'accordo con quanto dicono le leghe di A e B, d'altronde nessuno può negare l'evidenza cioè che SKY sia l'unica pay tv a trasmettere integralmente in diretta tutte le partite di Serie A e B.
Ed è anche chiaro che abbia condizionato eventuali offerte di Mediaset che in assenza di quel ricorso avrebbe probabilmete fatto l'offerto per la Serie A, che poi l'avrebbe dovuto pagare i diritti per tutta la Serie A in modo equo rispetto a SKY è un altro discorso.
Mi sento anche di dire in base agli studi giuridici che ho intrapreso in particolare secondo il diritto commerciale, che SKY abbia effettivamente compiuto abuso di posizione dominante e che abbia messo in atto una pratica commercialmente scorretta a danno delle Leghe di A e B che si vedono quindi introiti in meno.
Attenzione prima che inizino le polemiche del tipo "in Italia siamo gli unici a distinguere i diritti per piattaforma televisiva" quei diritti erano per il digitale terrestre, e che piaccia o meno che ci siano favoritismi o meno in Lega a favore di Mediaset è così, cioè la Lega fa questa distinzione tra diritti per il DTT e per il Sat e a mio modo di vedere fanno questa distinzione per guadagnarci di più non perchè si voglia favorire Mediaset o SKY, ma come al solito i seguaci di SKY diranno il contrario ovvero che in Lega c'è qualcuno che fa questa distinzione per favorire SKY, ad es. Galliani, questo thread è pieno di post così.
Quello non è stato un danno per Sky?
Che poi se parliamo del ricorso bisogna specificare che è stato fatto per tutelare il costo dei diritti perchè a fare quella "sveltina" si rischiava di deprezzare il valore di TUTTI i diritti tv.
Infatti il bando della lega di b adesso prevede cifre di partenza in linea con quelle del bando originario.
In definitiva se MP vuole i diritti della A che tiri fuori 35 milioni per l'anno prossimo e 35/38*8 (o quante giornate restano) per questo.