Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per bologna-lecce, la partita è stata trasmessa su sportsat (non tutta) e su international ... probabilmente rifaranno cosi, senza gli interventi dagli altri campi ...
 
Era bello qualche anno fa con le varie finestre sugli altri campi!! Spero che lo rifacciano!!
 
TRATTATIVA INFINITA
Ricavi tv, club più divisi che mai Un gruppo in Lega, l'altro in hotel
Matarrese discute nel comitato di presidenza I medio-piccoli a 400 metri: su e giù di Lotito e Cellino

ANTONELLO CAPONE
MILANO
T
ra il palazzo della Lega e l'hotel Hilton famoso per il calciomercato con la C maiuscola ci sono 400 metri: non sappiamo se la distanza che divide i club grandi, medi e piccoli sulla divisione dei soldi da diritti tv sia maggiore o inferiore. Ma resta tutto il senso di difficoltà della trattativa a tappe serrate per l'incalzare della Melandri, constatando che ieri, mentre il comitato di presidenza della Lega discuteva in via Rosellini sull'argomento, contemporaneamente in via Galvani si riunivano 14 club di A su 15 medio-piccoli. Da nessuna parte i grandi Milan, Inter, Juventus, Roma e Napoli. Nel comitato della Lega c'era solo l'«invitato speciale per le qualità di manager ed esperto di diritti tv» Galliani. Alle 13.30 i presidenti della Lazio Lotito e del Cagliari Cellino con l'auto scortata andavano all'Hilton, ad aprire la riunione dei medio-piccoli. Dopo un'ora il rientro.
PARLARSI Nel calcio anche parlarsi resta molto difficile. Sarebbe bastato che i 14 medio-piccoli (assente la Reggina, che però ha fatto sentire tutto l'appoggio) si riunissero nel salone della Lega (cioè a casa loro) mentre si svolgeva nell'altro saloncino il Comitato di presidenza, per incrociarsi e magari scambiarsi qualche idea. O magari una delle centinaia di tabelle di simulazione di divisione delle risorse che ogni club ha portato con sé. Matarrese, Cellino, Lotito, Lugaresi, Riccardi e Galliani hanno fondamentalmente fatto il punto «sullo stato dei rapporti col mondo della politica per far comprendere che non è giusto mettere lacci al modo di vendere i diritti e non è neanche costituzionalmente corretto imporre a società private la ripartizione dei ricavi tra i soci». I rapporti «sono intensi, frutti ne produrranno perché neanche Governo e Parlamento alla fine vogliono tirare tanto la corda o rischiare il ricorso alla corte costituzionale». Dall'altra parte, con i presidenti Zamparini, Cairo, Ghirardi, amministratori delegati come Ma-rotta, direttori generali, si insisteva «comunque sulla necessità di accordarci su una ripartizione all'inglese 50% dei ricavi tra tutti, 25% in base ai risultati, 25% in base ad altri parametri assimilabili alle apparizioni tv inglesi». E oggi c'è l'assemblea di B, ancora all'asciutto di Tv. Stavolta preriunione (ore 11) e riunione (12) si svolgono tutte in Lega.PRESIDENTE Antonio Matarrese, 67 anni (BARTOLETTI)
 
Lotito:"Diritti collettivi svantaggiosi"

"Sono convinto che il sistema della vendita collettiva dei diritti televisivi delle squadre di calcio non produca un vantaggio per l’incremento delle risorse, ma un deperimento".
Sono queste le dichiarazioni rilasciate dal il presidente della Lazio, Claudio Lotito, il quale ha voluto esprimere la sua opinione sulla questione dei diritti tv.
"Nel momento in cui crei la concorrenza per l’acquisizione e vendita dei diritti - ha spiegato il patron biancoceleste ai microfoni di Raiutile - hai la possibilità di far alzare il valore di mercato. Poi è giusto che venga fatta una redistribuzione collettiva, ma non la vendita. Ora si sta verificando ciò che già ho anticipato: le emittenti televisive fanno un accordo a monte e il prodotto perde valore. Il mercato lo fanno loro. E non c’è nessun acquirente per la Serie B".

Mah!
 
wilcapitano ha scritto:
Matarrese è un pupazzo

tfr27245lj7.gif
 
Niente B sabato su raisport satellite? sembra proprio cos' a guardare il palinsesto... speriamo in novità dell'ultimo minuto. Anche perchè le notizie di ieri parlavano di una partita al sabato della rai per ora.
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
Niente B sabato su raisport satellite? sembra proprio cos' a guardare il palinsesto... speriamo in novità dell'ultimo minuto. Anche perchè le notizie di ieri parlavano di una partita al sabato della rai per ora.
Il palinsesto di RAI Sport Satellite di solito viene aggiornato... dopo che l'avvenimento è già stato trasmesso:lol: :lol: (ogni riferimento a Grecia - Italia Under 21 è puramente casuale)
Non mi preoccuperei... per ora :sad: :sad:
 
Ultima modifica:
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
:D :D :D :D :D :D :D :D 100%? Quindi il sito palinsesto che ancora non la porta conferma la sua inaffidabilità? Non è che mi illudete,no?

100% ;) La notizia è stata verificata prima di essere pubblicata come sempre :)
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
:D :D :D :D :D :D :D :D 100%? Quindi il sito palinsesto che ancora non la porta conferma la sua inaffidabilità? Non è che mi illudete,no?
Come ti dicevo non ti preoccupare; il palisesto di RAI Sat lo aggiorneranno (forse) domani sera; fidati qui trovi le notizie precise.
Azz.. che sviolinata; adesso qualcuno dirà che sono stipendiato digital forum / digital sat :D :D :D Non so più come investire tutti questi stipendi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso