Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'entra molto con la discussione (e penso anch'io che Galliani sia più ferrato quando si parla di diritti tv... anche solo per la sua vicinanza con la torre di cologno monzese) però Rossella Sensi come manager calcistico mi ha stupito in positivo;
in pochi anni ha fatto una grande Roma... e di certo senza la pecunia di Mr Moratti
 
strike-out ha scritto:
Non c'entra molto con la discussione (e penso anch'io che Galliani sia più ferrato quando si parla di diritti tv... anche solo per la sua vicinanza con la torre di cologno monzese) però Rossella Sensi come manager calcistico mi ha stupito in positivo;
in pochi anni ha fatto una grande Roma... e di certo senza la pecunia di Mr Moratti
ma secondo te la Roma l'ha fatta lei??? vedi che ha messo solo la "grana" del padre ma di certo non ha fatto lei acquisti e quant'altro...:eusa_naughty:
 
Oggi la gazzetta dello sport scrive che le società di serie B sono in crisi ecco l'articolo completo:

S
enza tv, senza soldi, senza prospettive. Praticamente in mutande. E' la nuova vita da squattrinati dei club di serie B. Quella che oggi è crisi, la prossima estate potrebbe tramutarsi in fallimento, e non si tratta di piagnistei mirati a impietosire le istituzioni calcistiche (e non). La mancata copertura televisiva del campionato ha aggravato una situazione già compromessa da anni vissuti da cicala. E se anche le poche società virtuose devono correre ai ripari, pensiamo in che condizioni devono essere i presidenti che hanno fatto i gradassi pensando che tanto mamma tv sarebbe venuta in soccorso. Invece da quella tetta non c'è più nulla da succhiare.
CONTI DIFFICILI Dodici società su 22 non hanno ancora versato la fideiussione a copertura degli stipendi dei calciatori per chi ha superato il 65% del valore della produzione globale (la prossima stagione sarà del 60%). «Ma questa è una falsa informazione — spiega Mario Moroni, vicepresidente del Lecce —. C'è tempo fino a fine anno per emettere la fideiussione e spero che tutti lo facciano. Noi abbiamo "splafonato" volutamente per costruire una squadra in grado di lottare per la serie A. Ma la crisi è strutturale, magari fosse soltanto una questione di tv». E', comunque, il segnale che sono ancora molti i club che fanno il passo più lungo della gamba. Prendiamo il Treviso. La scorsa estate è stato una delle società più attive sul mercato. Oggi lotta per salvarsi, soltanto pochi giorni fa è riuscito a pagare gli ultimi mesi di stipendio ai calciatori e, tra un mese, comincerà a cedere i giocatori che pesano di più sui conti, almeno uno per ruolo. Calderoni è dato in partenza per Empoli, Russotto piace a Lazio e Fiorentina. Dovrebbero andarsene anche Baccin o Trotta, uno tra Viali e Pianu, sicuramente Pià, che costa mezzo milione di euro per non giocare. «Non stiamo peggio di altri — si giustifica il d.g. Giovanni Gardini — come dimostra il fatto che la passata stagione sono state ripianate perdite per complessivi 155 milioni di euro».
IN CADUTA La crisi sta inghiottendo anche lo Spezia, che non paga i tesserati da agosto (senza soldi anche gli steward). Entro sabato i soci (Ruggieri per il 70%, Ermelli per il 20 e l'Inter per il 10) dovranno sborsare 380 mila euro per la prima parte della ricapitalizzazione e altri dovranno tirarne fuori entro il 31. I mancati introiti tv stanno rallentando anche il passaggio di proprietà tra Lugaresi e Campedelli a Cesena. «In serie A soltanto due società medio-piccole non guadagnano, in B tutte perdono, anche le più virtuose » spiega Gianfranco Andreoletti, presidente dell'AlbinoLeffe. «Senza i contratti tv i soci di tutti i club saranno costretti a metter mano al portafogli», ammette Sergio Gasparin, d.g. del Messina. Nel frattempo i procuratori sono in allarme. Molti sono convinti che a gennaio le società di B venderanno il più possibile, gli acquisti saranno limitati a prestiti con diritto di riscatto.

Fra poco quando riaprirà in mercato se è tutto vero.
 
Progressive ha scritto:
Conto tv salvaci tu...

Se mi fanno vedere il Vicenza a soli 5 euro ci penserò sul serio... :eusa_think:

Ho letto che Conto TV offre 20mila euro a singola partita...

e si parla di un accordo con le importanti TV regionali, per fare un esempio Studio100 trasmetterà il Lecce, così via... spero che vendano anche i diritti di tutte le partite di Serie B ad Alice (come fa un leccese che vive nel Nord a seguire la sua squadra del cuore?).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se mi fanno vedere il Vicenza a soli 5 euro ci penserò sul serio... :eusa_think:

Ho letto che Conto TV offre 20mila euro a singola partita...

e si parla di un accordo con le importanti TV regionali, per fare un esempio Studio100 trasmetterà il Lecce, così via... spero che vendano anche i diritti di tutte le partite di Serie B ad Alice (come fa un leccese che vive nel Nord a seguire la sua squadra del cuore?).
Il leccese che vive al Nord si arrangiasse...... :lol:

Ma dimmi un po'...... dove l'hai letta la notizia dei 20mila euro a partita e dell'accordo con le tv regionali?
 
Progressive ha scritto:
Matarrese se non vorrà farsi sparar dai presidenti... dopo aver ceduto a la 7 gli ottavi di coppa italia... cederà anche la B a ContoTV!!

Io acquisterò soltanto alcune partite del Vicenza... ma questa classifica mi fa piangere... mi fa venire la voglia di vedere il Vicenza... :crybaby2: :eusa_think:
 
Progressive ha scritto:
Matarrese se non vorrà farsi sparar dai presidenti... dopo aver ceduto a la 7 gli ottavi di coppa italia... cederà anche la B a ContoTV!!
Ma Conto tv ha solo 2 canali sul satellite e peraltro per chi non ha il decoder Sky è difficile vedere il canale nel senso che molti decoder non sono compatibili...:doubt:
 
Conto TV all'assalto finale

Riporto anche qui la notizia di Satred già riportata nel Thread della Serie C
http://www.digital-sat.it/new.php?id=12077
La mia opinione è che, appena avranno l'offerta completa con anche i play off, i presidenti cercheranno di fare un ultimo tentativo con le altre Tv e se, come probabile, avranno risposte negative e comunque offerte inferiori accetteranno Conto TV.
Resta da vedere quale sarà l'offerta di Conto Tv per i telespettatori; non credo che possano fare pagare 5 euro a partita (dovrebbero essere tre partite a settimana); spero faranno un abbonamento al campionato.
 
Io spero che Conto TV trasmetterà tre partite di Serie B con un abbonamento unico (soldi sicuri per le società), il resto del campionato su Sky tramite pay-per-view (come ne avevamo già parlato qualche settimana fa).

Mi sa che Conto Tv pagherà alla Serie B 60mila euro alla settimana. Una cifra misera... :eusa_think:

Ah, i play-off e play-out, secondo me, costano 1/2 mln di euro... Lo so che si trattano di 8 partite ma valgono molto. :) Spero che lo prende Sky :)
 
Nessuna notizia di qualche riunione dei presidenti di serie B per vedere se nella calza della Befana trovano l'acquisto dei diritti televisivi?:crybaby2: :crybaby2:
 
goldsun ha scritto:
Nessuna notizia di qualche riunione dei presidenti di serie B per vedere se nella calza della Befana trovano l'acquisto dei diritti televisivi?:crybaby2: :crybaby2:
Ancora ci speri? :)
 
Ricambio gli auguri anche se li ho fatti già a tutti gli utenti nel thread specifico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso