Diritti TV 2006-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gorefice ha scritto:
Io metterei l'interattività come ai mondiali, con il bollino sempre presente che permette in qualsiasi momento della giornata di vedere:
- highlights (campionato serie A);
- l'ultima edizione di sporttime;
- scommesse;
- highlights (champions);
- highlights (serie B);
- highlights (calcio estero);
Sarebbe comodo e permetterebbe di vedere sempre i goal e le azioni dato che gol parade viene tolto alle 9 circa.

in genere comunque dopo le 9 i gol e le azioni sono visibili su skytg24 sezione I GOL
 
E' mercoledì.......giovedì,...verdì...sabatao.....la zona cesarini si avvicina :D


News, ce ne sono?
 
The tramp ha scritto:
E' mercoledì.......giovedì,...verdì...sabatao.....la zona cesarini si avvicina :D


News, ce ne sono?

Scusate.
Volevo scrivere venerdì e sabato....ovviamente:eusa_shifty:
Questa attesa mi ha fatto diventare dislessico :D

Comunque leggendo a destra e a manca anche per la B è confusione totale.
Che effettiavmente si blocchi tutto?
E' assurdo a tre giorni dal via un caos del genere.....
 
Da calciomercato.com

Serie B: In Lega si ridiscute la questione dei diritti tv. Campionato cadetto a rischio

11:26 del 06 settembre

"Se slitta il campionato, non c'è problema", queste le parole del dg del Napoli, Pierpaolo Marino su diritti tv. "Possiamo dire che siamo tra le squadre di testa della serie B - ha spiegato il dg all'entrata della riunione di Lega per la decisione dei diritti tv di serie B - quindi dobbiamo fare certi tipi di ragionamenti. Certo non possiamo esimerci dalla solidarietà nei confronti degli altri club. Quindi, siamo venuti in questa riunione per decidere, insieme a tutti gli altri".Pronostici sul prossimo campionato? "Non sono certo la mia specialità - ha detto Marino - ma direi che oltre alla Juve, anche Genoa e Bologna sono messe bene. Slittamento del campionato? Per noi non c'è problema. Se si dovrà slittare, si slitterà"..

"E' arrivato il momento di cambiare le cose anche qui in Lega''. Lo dice il consigliere della Lega Calcio, Mario Moroni, che aggiunge: ''Se fosse necessario sospendere il campionato, lo faremo''. L'annuncio arriva il giorno dopo la partecipazione di Moroni agli incontri con tutti i principali network televisivi per la cessione dei diritti del campionato di B, ricavandone ''solo sensazioni negative''. C'e' stata un'unica eccezione, secondo Moroni, e cioe' il colloquio finale con il proprietario di SportItalia, Tarak Ben Ammar, mentre gli altri dirigenti ''ci hanno trattato come appestati''

Oggi alle ore 11:00 le ventidue società di Serie B si incontreranno per dicutere la spinosa questione relativa ai diritti tv della serie cadetta.
La Lega, infatti, a due giorni dall’avvio del torneo attende ancora l’offerta delle piattaforme televisive, Sky in primis.
Ieri il presidente della Lega, Antonio Matarrese, ha minacciato di non fare partire il campionato di serie B, nel caso di mancato accordo.
 
e questo sarebbe CAMBIARE IN LEGA?? e perche' fino all'anno scorso che hanno fatto?? sono 5-6 anni che ogni volta e' sempre la stessa storia...!!
 
Se fosse in voi per la Serie B non mi preocuppo piu di tanto perche finche non ce copertura TV non ce campionato
Io invece sono preocuppato per Serie A perche il campionato comincia lo stesso con o senza fiore-inter
 
gafa ha scritto:
Se fosse in voi per la Serie B non mi preocuppo piu di tanto perche finche non ce copertura TV non ce campionato
Io invece sono preocuppato per Serie A perche il campionato comincia lo stesso con o senza fiore-inter

Attenzione alla Lega di B non interessa la copertura Tv,interessano solo chi gli dara' i soldi richiesti.
Se poi questa sara' Sportitalia e non potra' trasmettere tutte le partite contemporaneamente ,alla Lega questo non gli interessera' nulla :icon_wink:
 
benitoo ha scritto:
questa assenza di notizie da lunedì pomeriggio mi preoccupa e non poco!!!!!

Era però da immaginarselo.
Del resto sono rimaste le situazioni più ostiche, Fiorentina e Sampdoria in primis.
I soldi sono soldi: e le squadre ci puntano, ovviamente.Sennò che società a scopo di lucro sarebbero?

Mi sa che dovremmo "trattenere il respiro" fino all'ultimo minuto utile.
 
The tramp ha scritto:
Era però da immaginarselo.
Del resto sono rimaste le situazioni più ostiche, Fiorentina e Sampdoria in primis.
I soldi sono soldi: e le squadre ci puntano, ovviamente.Sennò che società a scopo di lucro sarebbero?

Mi sa che dovremmo "trattenere il respiro" fino all'ultimo minuto utile.

Attendo che Giosco mi dia notizie da Firenze...
 
Il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, e il vicepresidente Luca Baraldi hanno incontrato oggi a Milano tutti i principali network ancora in corsa per trasmettere le partite del campionato cadetto e si aspettano per domani una risposta definiva che possa far partire sabato il campionato con l'adeguata copertura. Altrimenti, Matarrese fa capire di non escludere uno slittamento della serie B come misura estrema per ottenere dalle televisioni il giusto riconoscimento del valore nel campionato cadetto.

Dalle 11, Luca Baraldi - insieme a Maurizio Riccardi (Piacenza), Alfredo ****ola (Bologna) e Mario Moroni (Lecce) - ha incontrato i rappresentanti di Mediaset, Rai, Sky, Telecom, H3G e Sportitalia. Proprio quest'ultimo incontro, al quale ha partecipato anche il presidente Matarrese, è stato "il più proficuo" dal momento che il proprietario di Sportitalia, Tarak Ben Ammar, ha presentato la sua offerta di creare un canale monotematico per la serie B. Sportitalia è l'unica televisione ad avere attualmente un contratto con la Lega Calcio per la trasmissione degli anticipi e posticipi e si è quindi mostrata disponibile ad acquistare anche le 300 partite di B che si giocheranno al sabato. Proprio l'offerta di Ben Ammar potrebbe quindi sbloccare la situazione che l'assemblea straordinaria di domani valuterà in tutti i suoi aspetti: "Il tavolo è aperto - ha detto Matarrese - e mi auguro che, alla nostra serietà, corrisponda la serietà di chi è venuto oggi. Ci aspettiamo che venga riconosciuto il giusto valore alla B che domani darà una risposta unanime".

Matarrese ha ricordato di avere già pronti i calendari "ma non bisogna tirare troppo la corda. Quindi l'assemblea è pronta a dare un segnale serio. Non vogliamo essere presi a pesci in faccia e quindi o troviamo un accordo soddisfacente o daremo alle televisioni il tempo per ragionare". Delle 22 società di serie B, solo Genoa e Juventus hanno già firmato il contratto con Sky e Matarrese è sicuro che le altre 20 squadre si muoveranno in modo compatto, anche se il Napoli ha già trattative autonome ben avviate.

Matarrese si augura ancora di avere un "segnale forte dalla Rai che però ora fa spallucce" ed è quindi pronto a chiudere la trattativa con Ben Ammar: "E' un amico - ha spiegato - e c'é una grandissima sintonia con Sportitalia. Questo fa ben sperare non solo per oggi ma anche per domani perché hanno rischiato nella serie B e ne hanno rispettato il valore".

"Oggi non ho perso tempo - ha spiegato Ben Ammar - e ricordo di essere stato l'unico ad aver creduto e dato dei soldi alla serie B. Non mi sento, però, in vantaggio perché so che, se arriverà un'offerta migliore, giustamente la Lega l'accetterà ma credo nella serie B che rappresenta il prodotto più importante per Sportitalia e non abbiamo intenzione di lasciarlo".

"Per me - ha continuato Ammar - è stata la seconda volta in Lega, ma la prima con tutti i dirigenti,l'ho trovata molto riconoscente e chiara verso di noi. Loro hanno riconosciuto che Sportitalia ha creduto alla Serie B e che noi siamo stati gli unici a dare grande visibilità alla Serie B. Domani si riuniranno tutte le squadre di Serie B e decideranno, la loro intenzione è di decidere in democrazia, non precludendo nessuna scelta. Sono pronti anche a rinviare l'inizio del campionato e sono disponibili anche a sacrifici. Io sono convinto che sceglieranno la cosa migliore. Noi siamo pronti a prendere la Serie B, dandole il giusto risalto. Per noi è un evento molto importante e siamo disponibili a un impegno importante".

da SportItalia.com
 
Sabato al via i campionati italiani. Sarà ancora il grande calcio di SKY


Finalmente il calcio italiano - La stagione del grande calcio 2006/2007 sta entrando nel vivo. Se i più prestigiosi campionati stranieri sono già partiti, il prossimo weekend sarà quello dell’atteso debutto della Serie A e B in Italia e la settimana seguente sarà il turno del grande spettacolo della Champions League.
Come le squadre stanno dando un’accelerata ai loro allenamenti per farsi trovare pronte a questi importanti appuntamenti, così anche SKY ha rinforzato negli ultimi giorni il suo team: gli ultimi arrivi sono Atalanta e Torino per la Serie A, Genoa per la Serie B e tutto l’imperdibile palcoscenico della Liga.

Trattative – La parola fine è però ancora lontana. Siamo convinti che la collezione di squadre italiane non si fermerà qui e ci saranno altre buone notizie. Dunque - dopo un’estate di tormenti, tribunali e squalifiche – il calcio giocato è pronto a fare il suo ingresso anche negli stadi italiani. Sarà un’altra stagione di grande calcio. Sarà un’altra stagione del grande calcio di SKY
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso