Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo1969 ha scritto:E' soltanto un discorso commerciale, ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
E' innegabile che l'offerta del calcio di SKY non ha paragoni per il numero di eventi che offre visibili contemporaneamente su tutti i canali disponibili, ma qui i contendenti continuano a scannarsi due due offerte non paragonabili francamente.
SKY non è solo calcio, il calcio è un pacchetto tra i 4 disponibili (base, sport. cinema e calcio), mentre per adesso il DTT è soltanto calcio.
Quindi chi vuole seguire soltanto il campionato di calcio (limitatamente al numero di canali disponibili), ritiene conveniente l'offerta del DTT, mentre chi vuole seguire TUTTO LO SPORT, allora fa bene ad abbonarsi a SKY, pur pagando il prezzo da pagare. Discorso chiuso è come paragonare una Ferrari con una 500, e questo senza parteggiare per SKY o Mediaset sia ben inteso.
Sono due offerte completamente differenti, una completa di tutto lo sport (più il pacchetto base) e una contenente soltanto il calcio.
Ciao da Paolo
miky80 ha scritto:Forse non vi è chiaro che il dtt punta alla pay per view non di certo a venderti il pacchetto come fa sky, e poi beati voi che avete tutto sto tempo per guardare la tv, vuol dire che vi grattate tutto il giorno
kasper^ ha scritto:ho capito ke sky ha preso tutte le partite di A e B italiana ma ho visto ke nel palinsesto del fine settimana il campionato inglese è stato ridimensionato,ke merde xò!![]()
vedi portate sempre il discorso al di fuori dei binari: è chiaro che sky abbia una offerta che è impossibile paragonare all'offerta sul dtt. quello che si contesta è che non sei libero di abbonarti e vedere quello che vuoi (contrariamente al loro slogan) perchè il loro concetto è che tu paghi una somma tutto sommato considerevole e non bruscolini, poi se vedi o meno è un problema solo tuo. capisci? allarghino le possibilità di abbonamento come hanno, in parte, già fatto lo scorso anno. ti ricordi che prima dell'avvento di mediaset per vedere il campionato bisognava avere almeno tre pacchetti?warhol_84 ha scritto:Come mia opinione personale posso dire che i soldi spesi per sky sono perfettamente ripagati con qualità sia per la programmazione dei canali di intrattenimento, sia di cinema e adesso con l'offerta calcistica.
Voglio solo ricordare che si sono fatti passi da gigante, prima altro che centinaia di euro per vedere tutta e solo la serie A, divisa su due piattaforme a prezzi astronomici. Ovvio poi che per avere un prodotto superiore non posso aspettare che me lo regalino. Se faccio un calcolo sky mi costa come andare 3 volte in pizzeria in un mese, quindi non mi pare così fuori dal mondo, comparata poi ai prezzi delle precedenti paytv.
qui mi sa che avete toppato entrambi: lo scorso anno ho speso 99 euro con mediaset + 30 euro per le partite fuori casa del milan sui campi la7. quest'anno con 10 euro in più ho anche tutta la champions..... o pensavate che l'avrebbero regalata....warhol_84 ha scritto:E il discorso di fabio in un altro commento è perfetto, mediaset ha aumentato il suo pacchetto di 20euro per 3 squadre comprate (fra l'altro i diritti mediaset li paga un terzo di quanto li paga sky, una sciocchezza in confronto), quindi se sky deve prendere lezioni (non moltissime ultimamente) è solo dalla sorella inglese, non certo da un operatore come mediaset.
Paolo1969 ha scritto:Intanto è meglio non giudicare gli altri, dicendo che guardare la TV è perdita di tempo e di denaro (a difesa di coloro che hanno SKY). Io ho solo il DTT e guardo solo quello che mi interessa, quindi sfrutto a pieno la pay per view. Sky è pay-tv e come ho detto nel mio precedente post, le due offerte non sono paragonabili.
Ciao da Paolo
miky80 ha scritto:Che c'entra anche io sono tifoso e ho sky (ancora per poco visto che non fanno niente di decente a parte c.s.i.) e sinceramente dopo quello che è successo questa estate non prenderei una partita in ppv neanche se costasse 1 centesimo
miky80 ha scritto:Che c'entra anche io sono tifoso e ho sky (ancora per poco visto che non fanno niente di decente a parte c.s.i.) e sinceramente dopo quello che è successo questa estate non prenderei una partita in ppv neanche se costasse 1 centesimo
kasper^ ha scritto:ho capito ke sky ha preso tutte le partite di A e B italiana ma ho visto ke nel palinsesto del fine settimana il campionato inglese è stato ridimensionato,ke merde xò!![]()
Paolo1969 ha scritto:Io probabilmente non andrò più allo stadio, ma se voglio, qualche partita la vedo in PPV. Putroppo penso che a differenza di quello che si è detto, la gente dimenticherà in fretta quello che è successo questa estate, visto l'entusiasmo per l'acquisto da parte di SKY dei diritti di Serie A e B.![]()
Ciao da Paolo
giag ha scritto:Non capisco il "purtroppo"....
Io preferisco il calcio giocato a quello chiaccherato.
Paolo1969 ha scritto:Il putroppo è riferito al fatto che si è fatto un gran polverone quest'estate, e adesso ci ritroviamo a seguire le partite come se nulla fosse successo. Anche io preferisco il calcio giocato, ma quello di 20 anni fa.![]()
Ciao da Paolo