Diritti TV in chiaro eventi sportivi.

Ciao,

SKY come MEDIASET sono costretti per LEGGE a dare in chiaro (direttamente o tramite altri operatori) gli eventi dove ci sono atleti italiani. Questo spiega perché la rai può trasmettere le olimpiadi limitatamenti agli eventi dove ci sono italiani, perchè vediamo la moto gp, vediamo la CL ed EL e la formula uno e il rugby sei nazioni in differita

se non ci fosse tale legge i poveri che non si possono permettere un abbonamento a Sky o a mediaset (e chi può permettere di vedere una partita a "soli" 9,90 euro) non vedrebbero un tubo

siamo nel solito paese di m

Ugo
 
ugo1 ha scritto:
Ciao,

SKY come MEDIASET sono costretti per LEGGE a dare in chiaro (direttamente o tramite altri operatori) gli eventi dove ci sono atleti italiani. Questo spiega perché la rai può trasmettere le olimpiadi limitatamenti agli eventi dove ci sono italiani, perchè vediamo la moto gp, vediamo la CL ed EL e la formula uno e il rugby sei nazioni in differita

se non ci fosse tale legge i poveri che non si possono permettere un abbonamento a Sky o a mediaset (e chi può permettere di vedere una partita a "soli" 9,90 euro) non vedrebbero un tubo

siamo nel solito paese di m

Ugo

Falso
Non tutti gli sport sono tutelati...solo quelli elencati nella 8/99
http://www2.agcom.it/provv/D8_99.htm
 
sawyer83 ha scritto:
Ma se migliora la copertura,perchè Cielo non può trasmettere le olimpiadi?anzi le olimpiadi sono un buon viatico per guadagnare ascolti e pubblicità e far capire alla gente che si può andare oltre il 6 nel telecomando.

Come detto più volte sarebbe uno spreco enorme...non riuscirebbero mai a rientrare dell'investimento economico senza parlare della possibilità per Sky di monetizzare queste ore olimpiche o GP per futuri eventi sportivi condivisi con la Rai ( Olimpiadi 2018-2020-2022 oppure Mondiali 2018 e 2022 e ancora gli europei dal 2016 in poi )
 
ugo1 ha scritto:
SKY come MEDIASET sono costretti per LEGGE a dare in chiaro (direttamente o tramite altri operatori) gli eventi dove ci sono atleti italiani.
Falso, solo i eventi previsti nella 8/99...e nemmeno è obbligatoria la diretta :eusa_wall:

ugo1 ha scritto:
Questo spiega perché la rai può trasmettere le olimpiadi limitatamenti agli eventi dove ci sono italiani
E' solo una scelta della Rai, in quelle 200ore può mandare in onda quello che vuole...ovviamente per fare più ascolti daranno spazio solo agli azzurri

ugo1 ha scritto:
perchè vediamo la moto gp
Per scelta di Mediaset :D

ugo1 ha scritto:
vediamo la CL ed EL
Per scelta della UEFA :D

ugo1 ha scritto:
la formula uno
Per legge la F1 può andare tutta pay, solo il GP d'Italia deve andare in chiaro

ugo1 ha scritto:
se non ci fosse tale legge i poveri che non si possono permettere un abbonamento a Sky o a mediaset (e chi può permettere di vedere una partita a "soli" 9,90 euro) non vedrebbero un tubo
Tra tutti i paesi dell'UE siamo il paese che ha la maggior parte di eventi sportivi in chiaro ;)
 
dado88 ha scritto:
Tra tutti i paesi dell'UE siamo il paese che ha la maggior parte di eventi sportivi in chiaro ;)
invece NO. Ci batte l'UK, che xò ha 3 livelli di protezione, di cui il maggiore riguarda i media-event di tutti
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
invece NO. Ci batte l'UK, che xò ha 3 livelli di protezione, di cui il maggiore riguarda i media-event di tutti
In Inghilterra non ci sono 5 canali che trasmettono sport 24/24
 
Ranma25783 ha scritto:
e neppure pay-tv che comprano media-event pur avendo i soldi x farlo

Scusa, quali sarebbero gli eventi protetti in uk?
Mi sembrava di ricordarne 6/7 e non di più....
Tra questi wimbledon, british open di golf, mondiali/europei di calcio, olimpiadi..
 
MarcoPV ha scritto:
Scusa, quali sarebbero gli eventi protetti in uk?
Mi sembrava di ricordarne 6/7 e non di più....
Tra questi wimbledon, british open di golf, mondiali/europei di calcio, olimpiadi..
Qua sul sito della BBC l'elenco attuale e quello proposto.
 
in Inghilterra anche se non ci sono 5 canali di sport 24h su 24 trasmettono tutti gli Europei anche se divisi tra 2 emittenti, il Roland Garros che va in onda dalle 9 di mattina fino alla fine della giornata sulla ITV, la formula 1 però va in onda tutta in diretta su Sky, 10 gran premi sulla BBC, che ha preferito risparmiare per far vedere tutto Wimbledon sui primi tre canali. Nonostante questo la BBC i gran premi che non fa vedere live ma in differita sulla bbc two li fa vedere in diretta su internet o sul loro servizio interattivo gratuito bbc red button. Anche i Mondiali 2014 in Inghilterra li faranno vedere gratis: 32 partite sulla BBC e 32 sulla ITV, quindi non è a pagamento. La Motogp ha meno valore: infatti mostrano solo le gare della domenica
 
Ranma25783 ha scritto:
Le Olimpiadi e i Mondiali di calcio cosa sono?

La F1 è un po' meno media-event perché non dura pochi giorni ma sempre

Un Media-event va considerato per il seguito che genera mica per la durata
 
Ranma25783 ha scritto:
1) cielo ancor non copre tutta italia, la RAI si
2) mettere su cielo le olimpiadi sarebbe un danno verso gli abbonati di SKY
verso gli abbonati sky? a me non cambia niente se sul telecomando devo schiacciare 1 o 26 (tanto cmq non le guarderei in chiaro lo stesso)
 
Villans'88 ha scritto:
Un Media-event va considerato per il seguito che genera mica per la durata
allora fate VOI la lista di media-event sportivi a prescindere dalla durata
 
flown23go ha scritto:
verso gli abbonati sky? a me non cambia niente se sul telecomando devo schiacciare 1 o 26 (tanto cmq non le guarderei in chiaro lo stesso)

Tu ed io non soffriamo questo particolare, come vedi altri abbonati Sky soffrono all'idea di pagare per un prodotto sportivo-giornalistico (SkySport) identico a quello che chi non paga niente vedrebbe su Cielo. Interpreto che per loro sarebbe più sopportabile vedere questi eventi su RAI o La7 o Mediaset perchè il prodotto è qualitativamente più basso di quello a pagamento di Sky. Sono condivisibili entrambe le posizioni. A chi pensa che il proprio abbonamento Sky venga smaccato e a chi non gli interessa granchè.
 
Anakin83 ha scritto:
Interpreto che per loro sarebbe più sopportabile vedere questi eventi su RAI o La7 o Mediaset perchè il prodotto è qualitativamente più basso di quello a pagamento di Sky.

Non questo...almeno non per me...dal mio punto di vista è inutile è dannoso sprecare risorse per un progetto mai decollato ossia Cielo quando queste risorse potrebbero essere impiegate per rimpinguare l'offerta di chi paga l'abbonamento ogni mese oppure usare questi diritti in chiaro per ottenere altri eventi già detenuti dagli altri network ( con le olimpiadi si sono ottenuti i mondiali e con il 6 nazioni i TM di Novembre per esempio )
Si rischia la fine di Mediaset che sta smantellando l'offerta pay per tenere a galla i canali free...
 
Villans'88 ha scritto:
Non questo...almeno non per me...dal mio punto di vista è inutile è dannoso sprecare risorse per un progetto mai decollato ossia Cielo quando queste risorse potrebbero essere impiegate per rimpinguare l'offerta di chi paga l'abbonamento ogni mese oppure usare questi diritti in chiaro per ottenere altri eventi già detenuti dagli altri network ( con le olimpiadi si sono ottenuti i mondiali e con il 6 nazioni i TM di Novembre per esempio )

Queste motivazioni te le appoggio. non sono del tutto convinto che con cielo abbiano perso tutte le speranze :D nel senso, logicamente le tue idee sono corrette in toto, ma la testardaggine di Sky su cielo potrebbe far decidere in altre maniere NON LOGICHE.
Secondo me ancora un colpo clamoroso da cielo dobbiamo aspettarcelo. Ma clamoroso clamoroso. Parlo non meno dei Mondiali di calcio 2014, non meno.
 
Si ma anche avendo in mano le olimpiadi,la moto gp,poi magari anche la f1,cosa può ottenere in cambio(anche da mandare in pay)?direi nulla.

Ripeto una cosa buona per rilanciare Cielo è sicuramente lo sport,se tu prendi la f1 e fai pubblicità su pubblicità e dici che al 26 vedrai la f1(come olimpiadi o qualsiasi altro evento)la gente ci va tranquillamente.

Poi se Sky se ne frega di cielo e si accontenta anche di prendere solo soldi è una altra questione.
 
sawyer83 ha scritto:
Si ma anche avendo in mano le olimpiadi,la moto gp,poi magari anche la f1,cosa può ottenere in cambio(anche da mandare in pay)?direi nulla.

Ripeto una cosa buona per rilanciare Cielo è sicuramente lo sport,se tu prendi la f1 e fai pubblicità su pubblicità e dici che al 26 vedrai la f1(come olimpiadi o qualsiasi altro evento)la gente ci va tranquillamente.

Poi se Sky se ne frega di cielo e si accontenta anche di prendere solo soldi è una altra questione.

Le olimpiadi tornano in ballo nel 2018 e idem per i Mondiali senza dimenticare gli europei del 2016 quindi qualcosa per cui barattare ci sarà sempre IMHO

Sul secondo punto io dubito che Cielo possa essere rilanciato anche se avesse Sanremo in esclusiva o la finale del campionato del mondo di calcio perchè per molto tempo ancora gli italiani continueranno ad ignorare il canale oltre il 6-7° del proprio telecomando...

Ma il quesito più importante che ti voglio porre è questo...ma a noi abbonati Sky che cavolo c'è ne frega del destino di Cielo???cioè se fa il 2% o il 20% a noi cosa entra in tasca???assolutamente nulla...
Chiedere agli abbonati Premium se sono contenti di aver perso la Champions pay per quella free...

P.S: Sawyer non c'è l'ho con te sia chiaro anzi...ma non riesco a comprendere perchè altri abbonati Sky ritengono Cielo parte integrante del loro abbonamento...
 
Indietro
Alto Basso