Diritti TV in chiaro eventi sportivi.

dado88 ha scritto:
Per farvi capire l'importanza del Rugby in Italia..tra due settimane ci sono i test-match e nessuna tv ha comprato i diritti delle tre partite dell'italia. E' sono sicuro che nessuno lo farà visto l'orario delle partite

Discorso poco sensato se mi permetti Dado
La stessa nazionale di basket si è vista oscurata la maggiore parte delle partite in trasferta degli ultimi anni
Nella stessa pallanuoto per diversi anni la Rai e nessun altro network ha trasmesso la World League
è lo stesso sport che vede l'Under 20 in tv ( cosa che non succede con il basket se non l'estate scorsa con SI e nemmeno con il volley tanto per citare 2 sport seguiti ) ogni 6 nazioni di categoria
è lo stesso sport che ha il maggior numero di campionati stranieri in tv dopo il calcio ( ok i diritti costano poco ma nemmeno quelli di altri campionati stranieri di volley e basket costeranno molto )
 
Ranma25783 ha scritto:
forse quest'anno SKY non lo fa perché ha ben altro a cui pensare...

forse...e anche il fatto che abbiano poco appeal e orari davvero scomodi per le nostre tv...
 
@Villans'88: Il mio era un discorso generale...come hai detto tu ci sono anche nazionali che vengono oscurate.

@Ranma25783: Sky non ha mai comprato questi test-match dei azzurri...ha trasmesso solo le partite che l'Itali ha giocato in Nuova Zelanda oppure in Australia perchè aveva gia i diritti in mano
 
dado88 ha scritto:
@Ranma25783: Sky non ha mai comprato questi test-match dei azzurri...ha trasmesso solo le partite che l'Itali ha giocato in Nuova Zelanda oppure in Australia perchè aveva gia i diritti in mano

Argentina - Italia nel 2008 venne comprata e trasmessa da Sky
 
Villans'88 ha scritto:
Non fa la regola ma non è vero quello che hai scritto in precenza;)
Perchè non è vero? Aver acquistato una sola volta una singola partita non fa cambiare nulla
 
dado88 ha scritto:
Perchè non è vero? Aver acquistato una sola volta una singola partita non fa cambiare nulla

Tra mai è una volta c'è una differenza;) quindi cambia
 
Oggi sulla Gazzetta dello Sport il presidente della Rai Garimberti :

<< Forse i prossimi Europei e Mondiali non saranno più in chiaro sulla Rai.Gli oneri sono sempre più alti , noi sempre più in difficoltà.Scelta inevitabile se non si risolve il problema del finanziamento pubblico con il canone >>.

;) ;) ;)
 
GammaOmega ha scritto:
Oggi sulla Gazzetta dello Sport il presidente della Rai Garimberti :

<< Forse i prossimi Europei e Mondiali non saranno più in chiaro sulla Rai.Gli oneri sono sempre più alti , noi sempre più in difficoltà.Scelta inevitabile se non si risolve il problema del finanziamento pubblico con il canone >>.

;) ;) ;)
era ovvio,poi il format degli europei 2014 è adatto alle pay-tv:evil5:
 
Inglobino il canone nella bolletta dell'elettricità e magicamente torneranno ad essere ricchi sfondati. Sempre se non se li mangino tra di loro.
Un attenuante per la RAI esiste. Devi fare servizio pubblico ma se ci sono punte di 70-80% di famiglie al Sud che non paga il canone allora è ovvio che soldi non ce ne siano a sufficienza. Si muovino.
 
Discorso del canone a parte tutte le tv pubbliche sono in difficoltà in europa compresa la BBC...l'unica eccezione sono quelle tedesche...
 
Hai ragione e penso che ciò dipenda dal mercato televisivo che, soprattutto per quanto riguarda gli eventi sportivi, sta andando sempre più a privilegiare la televisione a pagamento, sia struttuando le competizioni a loro uso e consumo, sia alzando a dismisura i prezzi dei diritti. Ho l'impressione che la televisione europea si stia troppo americanizzando, importando modelli e linguaggi dagli USA dove, com'è noto, la TV è storicamente terreno d'azione quasi esclusivamente privato.

Di questo passo lo sport diventerà appannaggio esclusivo di chi può permettersi la pay TV e questo secondo me cozza non poco con i principia alla base dello sport. Va detto al tempo stesso che in questa era di iperprofessionismo non dovremmo parlare nemmeno di sport in senso vero e proprio ma solo ed esclusivamente di spettacolo.

Anche per queste ragioni io non sono mai contento (a differenza di molti che scrivono in questi spazi) che eventi come la Formula 1 passino a pagamento sia pur parzialmente. Spesso chi è abbonato fa un suo ragionamento egoistico (che comprendo ma non condivido) dettato dall'avere un servizio di qualità, ma si dimentica di tutti quegli appassionati a cui un evento in questo modo viene letteralmente sottratto impoverendo la loro facoltà di scelta.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Anche per queste ragioni io non sono mai contento (a differenza di molti che scrivono in questi spazi) che eventi come la Formula 1 passino a pagamento sia pur parzialmente. Spesso chi è abbonato fa un suo ragionamento egoistico (che comprendo ma non condivido) dettato dall'avere un servizio di qualità, ma si dimentica di tutti quegli appassionati a cui un evento in questo modo viene letteralmente sottratto impoverendo la loro facoltà di scelta.
alla fine al "poveraccio" televisivo anche una differita va bene:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
alla fine al "poveraccio" televisivo anche una differita va bene:eusa_think:
se si tratta di una differita di 1-2 ore va bene ma se ti trasmettono l'evento dopo 24 ore uno dopo un'ora sa già tutto della gara se ne sbatte della differita :icon_rolleyes:
 
darkmoon ha scritto:
se si tratta di una differita di 1-2 ore va bene ma se ti trasmettono l'evento dopo 24 ore uno dopo un'ora sa già tutto della gara se ne sbatte della differita :icon_rolleyes:
c'è il vantaggio di poterla trasmettere in prime time...
 
agostino31 ha scritto:
alla fine al "poveraccio" televisivo anche una differita va bene:eusa_think:
Dici? Io non credo affatto, specie per quegli sport che storicamente sono andati sempre in chiaro. Sarebbe un passo indietro notevole e poi si sa che di certi sport ad ampia visibilità seguire la differita senza sapere com'è finita la gara è quasi impossibile, soprattutto al giorno d'oggi con Internet e siti vari.

P.s. La tua affermazione suona un po' offensiva, quasi dispregiativa, ma magari è solo una mia impressione non corrispondente a ciò che volevi dire :)
 
Gpp ha scritto:
Dici? Io non credo affatto, specie per quegli sport che storicamente sono andati sempre in chiaro
Pero il fatto che un'evento è sempre passato in chiaro non vuol dire che in futuro possa andare solo pay ;)

Sulla quanto ha detto il presidente Garimberti, rispondo semplicemente che non è un caso che il prossimo Europeo sarà a 24 squadre..tutto colpa/merito di un francese che con il pallone sapeva giocare :D
 
nell'era di internet, una differita di una due ora è qualcosa di abominevole...

in pratica dopo 1 secondo dalla fine di qualsiasi cosa (anzi durante) conosci tutto... quindi poi una replica viene snobbata.

basta vedere il calo del 6nazioni da quando è in differita su la7....
 
Indietro
Alto Basso