Diritti Tv Juventus: Sky-Mediaset

secondo me se la situazione è questa non rimane che una cosa: fare disdette a sky e non comprare tessere mediaset..così vediamo se poi ci sfruttano come cotechini...
 
Mediaset & Juventus

Meditate gente, meditate...fare il Presidente del C....paga e molto.
Tipico esempio di conflitto d'interessi.
Buone feste a tutti.
 
Bluecrush ha scritto:
Quoto di brutto Tex .. anke se mi dispiacerebbe perdere la Juve .. (ci si abitua e poi te la tolgono .. per me dtt e sat mediaset sono fuori diskussione ... non me li faro' mai)

Quoto anche io.
Del DTT non me ne parlate, il pacchetto calcio non ce l'ho.
Se non riesco a guardare la Juve in posticipo pazienza...
 
Tex Willer ha scritto:
Sarebbe il caso che sky mollasse completamente il campionato di A come ha fatto con quello di B, così facendo Mediaset si troverebbe con tutto il pacco regalo da pagare e senza abbonamenti, ma solo con qualche partita di cartello venduta in payxview e forse in questo modo i costi dei diritti calerebbero e magari ritorneranno alla vendita collettiva, unico modo (oltre al sorteggio totale degli arbitri, ma questo è un altro discorso) per avere un campionato più equilibrato.

Io aggiungo solo un'osservazione....restiamo a guardare. Io sono convinto che Sky metterà in seria difficoltà Mediaset costringendola a vendere i diritti per il satellite a prezzi ribassati, creando così un forte debito da parte del biscione. Sky sa chiaramente che Mediaset ha fatto e continuerà a fare il passo più lungo della gamba...e sa chiaramente che per Milan, Juve o Inter non finire sul satellite equivale ad un mezzo suicidio mediatico (ricordate che il DTT copre davvero poco l'Italia rispetto alla copertura totale del satellite). Mediaset è partita sparando altissimo, così come fece Gioco Calcio e in passato Stream e Telepiù.....la fine di queste aziende è sotto i nostri occhi. Se Mediaset non rientra dei soldini spesi in toto, allora saranno guai seri per il bilancio...chissà se la solita furbata italiana di accordarsi in anticipo per fare fuori lo straniero avrà l'effetto voluto. Chissà poi se News Corp farà altri regali a Mediaset rinegoziando i prezzi dei telefilm e dei film in chiaro sulle reti nazionali. Ad un primo impatto sembra che Sky esca perdente da questa situazione...secondo me però stavolta Mediaset ha fatto male i suoi conti. Il futuro ci dirà chi ha ragione. Senza voler entrare in dettagli politici (cosa non permessa), resto perplesso dal fatto che l'antitrust italiana abbia aperto praticamente all'unisono due procedimenti (conflitto di interessi + diritti calcio a Mediaset) praticamente in contemporanea con la sentenza dell'antitrust europeo; sarà solo un "atto dovuto"?

Un saluto
 
Senza contare che tutti quei soldi vengono dati alla Juventus (e pare Milan e Inter) SOLO per le partite in casa.
 
Mi sembra c si stia fasciando il capo prima di esserselo rotto.E anche come coerenza non mi sembra il massimo.Prima molti chiedono concorrenza perchè tutto si puo' dire,ma non certo che i prezzi di scai siano onesti.L'abb SOLO calcio non esiste,e fanno pagare quella gabella che è mondo scai,22 €,da abbinare al pacchetto calcio.Scai si lamenta e va a piangere dalla C.E.,quando la prima ad avere infranto tutte le leggi vigenti sui vari decoder è scai stessa.Mediaset è da + di un anno che ha la priorita' sui contratti sat di Juve-Inter-e Milan.Li aveva presi per buttare via i soldi o per esercitarci un diritto?La stessa scai uk in inghilterra deve permettere ad altre emittenti di poter fare dei contratti con le squadre di calcio.E da noi?Il contratto è stato fatto dalla tv del lupo cattivo ed allora non è valido.A me,francamente,se i prezzi saranno validi,non importa una mazza chi ha fatto il contratto.A scai gireranno le palle(vero Tullio?),di dover utilizzare anche la codifica della emittente concorrente,e quindi non poter piu' far passare per mostri di tecnlogia,quei cessi di pvr che stanno facendo passare per l'ultimo ritrovato della tecnica.E francamente,credo,che per Mediaset passare su satellite non sia una cosa molto difficile.Gia' il DTT viene rimbalzato dal satellite,dove è invece codificato in Seca2.E se Mediaset non gli ha rivenduto i diritti della Samp,figuriamoci se rivendera' quelli della Juve.Staremo a vedere.Ma una cosa è certa.Per scai è una bella batosta
Saluti:D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
Il contratto è stato fatto dalla tv del lupo cattivo ed allora non è valido.A me,francamente,se i prezzi saranno validi,non importa una mazza chi ha fatto il contratto.A scai gireranno le palle(vero Tullio?),di dover utilizzare anche la codifica della emittente concorrente,e quindi non poter piu' far passare per mostri di tecnlogia,quei cessi di pvr che stanno facendo passare per l'ultimo ritrovato della tecnica.E francamente,credo,che per Mediaset passare su satellite non sia una cosa molto difficile.Gia' il DTT viene rimbalzato dal satellite,dove è invece codificato in Seca2.E se Mediaset non gli ha rivenduto i diritti della Samp,figuriamoci se rivendera' quelli della Juve.Staremo a vedere.Ma una cosa è certa.Per scai è una bella batosta
Saluti:D
Mac'se

Dunque, chiariscimi due tue affermazioni: cosa intendi con il fatto che Sky dovrà utilizzare la codifica dell'emittente concorrente? Non credo proprio...Sky non userà Nagravision (oppure SECA 2 che è sempre di proprietà del gruppo Kudelsky e quindi di Nagra) neanche per veicolare un bit dei loro stream...se mediaset ha i diritti non è detto che Sky acquisterà anche le riprese da Mediaset...vendere i diritti per lo sfruttamento dell'immagine non equivale necessariamente a vendere i diritti per le riprese. Secondo punto: tu parli di DTT "rimbalzato" sul satellite; quel lavoro viene fatto per un motivo prettamente tecnico; se Mediaset vuole fare broadcasting su Hotbird inizerà ad acquistare frequenze da Eutelsat... visto il recente accordo fra Sky ed Eutelsat, mi viene da pensare che ci sia una stretta partnership...e difficilmente Eutelsat applicherà a Mediaset i prezzi che applica a News Corporation per il semplice fatto che News Corp ha preso sulla flotta di HotBird non so quante frequenze...vai su Lyngsat a controllare. Quando affermi che Mediaset non ha rivenduto a Sky i diritti della Sampdoria commetti un ulteriore errore: la Sampdoria non ha accettto la proposta di Sky rifiutando quindi la presenza su quella piattaforma perchè non soddisfatta della cifra offerta da Sky.

Sul fatto che Sky abbia applicato una politca anticoncorrenziale mi trovi d'accordo. Io però non darei addosso a Sky per partito preso. Qui leggo, e non è il caso tuo, fin troppi denigratori di Sky; non è il tuo caso...ma affermare che Sky ci stia rimettendo e perderà milioni di abbonati perchè non ha più i diritti esclusivi per le partite è una grande esagerazione. Il discorso è presto fatto: va sempre tenuto conto che News Corporation è un'azienda che ha tentacoli un poco ovunque...se qualcuno gli fa qualche sgambetto, lei può farne altrettanto ai suoi competitor...al 90% il competitor baserà una parte dei suoi introiti e del suo successo commerciale su prodotti di società di proprietà di news corp. Ovvio, News Corp non è infallibile sia chiaro....ma non è neppure nata ieri...e fa televisione da molto più tempo della cara Mediaset in mercati ben più difficili del nostro. L'unica cosa che vedo bene non è la perdita dei diritti in esclusiva per il calcio, bensì ritengo interessante un possibile avvicinamento di AOL/TimeWarner qui nel nostro paese.

In generale sappiate che Mediaset non ha tutto questo interesse nel fare sgambetti a Sky...se vuole recuperare una parte degli introiti dei diritti sportivi pagati deve augurarsi che Sky acquisti i diritti di Juve Milan & C. Altrimenti deve augurarsi di coprire bene almeno il 70% del territorio col DTT....se invece vuole sbarcare sul satellite deve tener conto che una simile mossa darà carta bianca a Sky facendo venir meno i paletti imposti dall'antitrust europeo....a loro la scelta! Noi limitiamoci a guarda quello che la tv italiana ci offre oggi. E a chi odia Sky invio questo pensiero: siete sicuri che oggi il panorama televiso italiano sarebbe stato così in evoluzione senza la presenza di Sky?

Sky è criticabilissima in tanti atteggiamenti anti-concorrenziali e di scarso rispetto verso la clientela....... ma non tutto il male viene per nuocere; fate attenzione alle aziende che vi vendono prodotti sotto costo: questa storia si è ripetuta 100aia di volte in questo paese partendo dalla liberalizzazione della telefonia...quello che oggi pagate 5 euro.....mi fermo qui...i miracoli non esistono...i soldi se escono da una parte devono rientrare dall'altra...e questa considerazione la fece la mia povera nonna ancor prima di Murdoch o di Berlusconi.

Saluti
 
Se Mediaset fara' una ppv satellitare,sempre che scai faccia come gli pare ,mediaset avra' seca2 e nds e viceversa.Quindi nobn c'entrano niente le riprese,ma solo la trasmissione e codifica.Per la creazione della ppv,ribadisco che per me Mediaset avrebbe meno problemi di quanto possa sembrare.I diritti della Samp?Hai ragione,ma dimentichi che Mediaset ha pagato una sorta di esclusiva per averla solo su dtt...Figuriamoci se sarebbe disposta a dare i diritti della Juve a scai.Per il bene che avrebbe fatto scai alla tv italiana,a mio modesto parere stenderei un velo pietoso.....Che sia discutibile o no,il bene(o il male?) della tv italiana è stato fatto dalle tv private.Fino ad allora alla rai film degli anni 30 e 8 ore al giorno di servizio.Scai mi sembra abbia fatto molto la cresta sui servizi(?) offerti gabellando molte leggi a favore degli utenti,non ultima quella sul dec unico...Ma questa è un altra storia.
Saluti:D
Mac'se
 
A me di questa guerra tra Mediaset e Sky importa pochino, se non che tengo per Sky. Juve milan Inter, non me ne frega nulla, come del calcio, che seguo di riflesso.

Mi basta che fra due anni, sky non colga l'occasione per chiedere altri due euro agli abbonati "per gli sforzi operati dall'azienda per mantenere alto il livello dell'offerta qualitativa del calcio..." (cioè "abbiamo speso una barcata di miliardi e dove cavolo li racattiamo?"); soprattutto a chi come me non ha interesse nell'abbonamento Calcio.

Facesse piuttosto un accordo, non so con chi, per trasmettere i film non appena vanno su dvd - vhs, cioè a 2-3 mesi dall'uscita in sala! Questo sarebbe fico!
 
Il contratto della Samp con Mediaset e' particolare perche' quest' ultima si e' impegnata a pagare per i diritti in caso di non vendita a Sky una cifra attorno ai 10 / 12 milioni di euro, in pratica se trovassero un accordo oggi con Sky quest' ultima dovrebbe pagare i milioni di euro e Mediaset le briciole...

Il contratto con la Juve non vieta a Mediaset di vendere i diritti a chi vuole lei vedi: internet, telefoni e satellite. In pratica pensano che avendo la Juventus questo convincera' moltissime persone a comprarsi i decoder per il DTT e sicuramente nei prossimi anni vedremo pubblicita' del genere se hai il DTT vedi la Juve e cosi' via...

Per chi ha detto che il contratto della Juve e' per le partite in casa: i diritti che le societa' vendono sono sempre quelli delle partite in casa e non in trasferta.

Sicuramente quando questo contratto sara' operativo Mediaset sborsera' un sacco di grana e Sky potra' decidere se fare offerte o meno per i diritti ma state sicuri che non si svenera' anzi ci potra' anche guadagnare. Comunque questi discorsi adesso sono solo ipotetici ma non penso che Mediaset andra' sul satellite visto che la concorrenza e' molto forte e niente vieta a Fox di ricattare Mediaset con altri prodotti: film, simpson, soap opera, telefilm etc.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
Macchese ha scritto:
Se Mediaset fara' una ppv satellitare,sempre che scai faccia come gli pare ,mediaset avra' seca2 e nds e viceversa.Quindi nobn c'entrano niente le riprese,ma solo la trasmissione e codifica.

Sei certamente al corrente del fatto che la società NDS è di proprietà di News Corporation vero? Sky avrà di nuovo Seca2? E in basa a quale obbligo, quello del simulcrypt? Se non ha rispettato le legge sul decoder unico non ripristinerà neppure seca2...e soprattutto Mediaset se vuole criptare in NDS dovrà comprare la licenza dallo zio murdoch..ai prezzi che deciderà lui...e il cerchio si chiude di nuovo eheheheh. Per non contare poi che il maggior produttore di smart card per sistemi di accesso condizionato di tutti i tipi è ancora NDS...ricordo che tutte le smart card Telepiù seca 2 erano state fabbricate da NDS stessa sotto licenza dell'allora Canal Plus Tech (oggi ribadisco che Seca e Nagra sono proprietà di Kudelsky....mi domando però chi fabbrichi per loro conto le smart card...ancora NDS? Ok ok...non c'è solo NDS come produttore di smart card....).

Attenzione ripeto: Mediaset sembra forte...ma il suo successo dipende da anni dai prodotti altrui...la de filippi, costanzo e anche la Juve faranno pure far cassa....ma se si arrabbia qualcuno che fornisce telefilm, film e robe varie anche in modo indiretto.....vabbè questa è un'opinione puramente personale. Comunque se dovesse finire con la formica che fa scappare l'elefante io starò sempre qui. Per me quello che conta è la qualità dei programmi; sinceramente io scelgo ancora Sky anche se massacra le tasche dei clienti, se è anticoncorrenziale......sono felice di vedere che altri provano a fare concorrenza e mi fa solo che piacere...e mi fa ancora più piacere che sia un'azienda italiana a fare concorrenza....temo solo che questa azienda si sia in breve tempo un po' montata la testa pensando di poter facilmente reinventarsi da tv commerciale a pay-tv...il margine di crescita è ancora ampio.

Chi vivrà vedrà
 
sky paghera' i diritti per satellite a prezzo di mercato; non sono questi gli investimenti a rischio per mediaset; rischia di piu' credendo nel mercato dei contenuti per cellulari; tornando ai diritti tv, il guadagno di mediaset sara' quello di aver puntato i riflettori sul DTT (che ne ha bisogno)
 
tutto pero' potrebbe equilibrarsi nel caso di acquisizione di diritti collettivi allo stesso prezzo di inter o milan , allora le sue societa' (sky e mediaset) dovrebbero mettersi d'accordo praticamente senza sborsare una lira.
 
lombardf ha scritto:
tutto pero' potrebbe equilibrarsi nel caso di acquisizione di diritti collettivi allo stesso prezzo di inter o milan , allora le sue societa' (sky e mediaset) dovrebbero mettersi d'accordo praticamente senza sborsare una lira.


Scusa ti dispiacerebbe scrivere di nuovo questo passaggio non riesco a capire cosa intendi. Grazie.

Ciao ciao :new_xmas: :new_xmas: :new_xmas:
 
Il direttore di Sky Sport Giovanni Bruno, intervenuto al programma Tutta la vita (Rete Sport) stronca senza mezzi termini l'accordo per i diritti tv stipulato tra Juventus e Mediaset: "Con la situazione che si e' prodotta, Mediaset diventa l'agente generale della Juve in materia di diritti. Hanno gia' dichiarato che loro commercialmente dovranno rivendere, perche' pagando questa cifra esorbitante avranno necessita' di rientrare. E' dunque Mediaset il soggetto con cui andremo a trattare. Vedrete, si accoderanno anche Milan e Inter, in questo senso vanno tutti a braccetto. La legge proposta da alcuni parlamentari, di tornare alla negoziazione collettiva dei diritti tv, va nel senso di una regolarizzazione dei rapporti. Ma per noi non cambia nulla, e' il governo del calcio che dovrebbe darsi nuove regole".
 
x tikal: intendo dire che se sky acquisisce i diritti in esclusiva per tutte le piattaforme che ne so dell'inter, a quel punto il pendolo non verte solo da una parte, della serie io do una cosa e te e tu ne dai un altra a me.
Anche perche' scusate se mediaset acquisisce INTER e MILAN a quanti fantastiliardi arriviamo?? vi sembra NORMALE??!
 
lombardf ha scritto:
x tikal: intendo dire che se sky acquisisce i diritti in esclusiva per tutte le piattaforme che ne so dell'inter, a quel punto il pendolo non verte solo da una parte, della serie io do una cosa e te e tu ne dai un altra a me.
Anche perche' scusate se mediaset acquisisce INTER e MILAN a quanti fantastiliardi arriviamo?? vi sembra NORMALE??!

Questo non è possibile in quanto ecco come è la situazione di sky dopo la fusione dalla gazzetta di oggi:

Nel 2003, quando Tele+ e Stream si fusero in Sky, l'Antitrust europeo e l'allora commissario Ue alla Concorrenza Mario Monti concessero il via libera a certe condizioni.
I PALETTI La possibilità di acquistare i diritti televisivi fu limitata al satellitare: niente chiaro, digitale terrestre, telefonini.
Breve la durata dei contratti: due anni, con possibilità di recesso per i club dopo il primo.
Infine, si stabilì che la piattaforma doveva poter essere aperta a terzi a prezzi di mercato.
Ma la cosa più importante è che sky può fare il contratto con le società solo nell'ultimo anno in cui scade il contratto, per cui per ora è fuori causa.
Avanti con milan, Inter e Roma che ha già un opzione pagata profumatamente.
 
Ansy ha scritto:
Questo non è possibile in quanto ecco come è la situazione di sky dopo la fusione dalla gazzetta di oggi:

Nel 2003, quando Tele+ e Stream si fusero in Sky, l'Antitrust europeo e l'allora commissario Ue alla Concorrenza Mario Monti concessero il via libera a certe condizioni.
I PALETTI La possibilità di acquistare i diritti televisivi fu limitata al satellitare: niente chiaro, digitale terrestre, telefonini.
Breve la durata dei contratti: due anni, con possibilità di recesso per i club dopo il primo.
Infine, si stabilì che la piattaforma doveva poter essere aperta a terzi a prezzi di mercato.
Ma la cosa più importante è che sky può fare il contratto con le società solo nell'ultimo anno in cui scade il contratto, per cui per ora è fuori causa.
Avanti con milan, Inter e Roma che ha già un opzione pagata profumatamente.

Mi complimento con te perchè mi fa sempre piacere leggere informazioni corrette e concrete. Dobbiamo però pensare che lo scenario in cui l'antitrust di Monti stilò le condizioni di cui parli potrebbe cambiare. Se infatti Mediaset decidesse, anche indirettamente di sbarcare sul satellite mantenendo anche una presenza sul digitale terrestre, allora Sky potrebbe certamente reclamare una modifica delle condizioni suddette per una cambiamento palese di condizioni. Non ho la più pallida idea di come verrebbe modificata tale ordinanza...di certo però se le condizioni di mercato mutano devono cambiare anche le regole fissate a priori....dico bene?
 
@lombardf grazie per aver chiarito il tuo concetto.

Non penso di aver detto nei miei precedenti post che ci deve essere per forza una soggetto che detenga tutti i diritti in esclusiva anzi la mia opinione e' che per ogni tipo di piattaforma ci sia un contrattazione collettiva in modo che poi ognuno sceglie la soluzione che piu' gli aggrada: DTT, satellite, computer, telefonino...

Poi per quanto riguarda i soldi che vengono elargiti alle societa' di calcio stiamo scendendo nel ridicolo, mi sa che piano piano il giocattolo si sta rompendo e i tifosi quelli veri stanno cominciando a scocciarsi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso