Diritti Tv Juventus: Sky-Mediaset

mhelmerit ha scritto:
E' stato quel genio di Sensi a impuntarsi e volere i contratti singoli. Un vero esempio di lungimiranza....
Sky dovrebbe fare abbonamenti a partite di singole squadre.
Come dice quello di King of the hill: che gli piasse una diarrea secca!:mad:
 
Quanti giorni mancano alla comunicazione che anche Milan e Inter faranno lo stesso? 3 o 4?
Io non capisco una cosa:ma perchè vi sorprendete tanto??? si sapeva che mediaset aveva la prelazione quindi non mi sembra niente di scandaloso se l'ha fatta valere....
Un consiglio a tutti: MENO TV E PIU' STADIO! Lasciate da parte le scuse.
 
Io penso che l'unica soluzione a questa situazione sia un gesto clamoroso e coraggioso da parte della maggioranza delle squadre di A che subiscono questa inaccettabile disparità di trattamento:

"Juve Inter Milan facciano un campionato per conto loro!!!!!!!"

Tutte le altre squadre di A si stacchino dalla attuale Lega Calcio e fondino una nuova Lega, democratica, con i diritti delle partite venduti collettivamente. E vedremmo cosa succede a quel punto!
 
Bluecrush ha scritto:
Se mi paghi l'abbonamento allo stadio ci vado .... e anke se leviamo certa gente dallo stadio ...


non c'è nessuna persona alla stadio che possa essere paragonata allo schifo vero che fanno i dirigenti....
 
cipolloni9 ha scritto:
Se antitrust toglie i vincoli a Sky per Mediaset saranno dolori. Il confrontoè tra un colosso mondiale della tv contro un colosso poco + che nazionale. Per Mediaset la vedo un po' dura...Poi se dovesse perdere anche le elezioni allora sarebbe durissima...
ma se x caso dovesse rivincerle....ci cucchiamo altri 5 anni di leggine ad hoc, e addio merdock!!
ciao e buone feste
 
Non so fino a che punto questa mossa sia stata intelligente da parte di Mediaset visto che Sky non la disturbava affatto per quanto riguarda il DTT visto che Murdoch non poteva aprire nessun canale in questa tecnologia...

In pratica la Juve ha deciso di vendere in blocco tutto ad una societa' per una cifra certa invece di aspettare offerte dai vari provider e fin da ora sappiamo sicuramente che Mediaset utilizzera' questi diritti per il DTT e per il DVB-h.

Visto che Mediaset ha accordi con Telecom Italia su internet sicuramente andranno a questi. Rimane il satellite ma forse in questo caso Murdoch decidera' di offrire una somma molto bassa per i diritti satellitari visto che non sono in esclusiva e sul DTT costano di meno ( di solito )...

Sono curioso di sapere come la prenderanno quelli di Mediaset a fronte di una offerta bassa da parte di Sky e chissa' adesso quanto costeranno i diritti per il calcio nei prossimi anni: tanto si sa' la Juve non gioca da sola e anche gli altri vorranno mooooooolto di piu' delle briciole di adesso del DTT....
Ah chissa poi quanto costeranno le partite per ripianare questo contrattino...
Mi sa che Mediaset e' andata a pestare i piedi sbagliati....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
romanodel73 ha scritto:
non c'è nessuna persona alla stadio che possa essere paragonata allo schifo vero che fanno i dirigenti....
Guarda su certa gente che ah la faccia di m3rda di farsi chiamare "tifosi" è meglio stendere un velo pietoso di silenzio :eusa_whistle:

Basta pensare cosa costa allo stato come uomini e soldi tenere a bada tutte le domeniche un esercito di deficenti che mette a ferro e fuoco le nostre città :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Straquoto Dingo... :icon_thumleft: :icon_thumleft: :icon_thumleft:

Senza contare che negli altri paesi la sicurezza viene pagata dalle squadre e non dallo stato e che dopo gli accordi tv i club si sono fatti degli stadi nuovi invece di sput***rli in stipendi incredibili e ridotto anche il costo dei biglietti.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

OPS: il forum e' diventato bigotto a Natale :lol: :lol: :lol:
 
pigi64 ha scritto:
Io penso che l'unica soluzione a questa situazione sia un gesto clamoroso e coraggioso da parte della maggioranza delle squadre di A che subiscono questa inaccettabile disparità di trattamento:

"Juve Inter Milan facciano un campionato per conto loro!!!!!!!"

Tutte le altre squadre di A si stacchino dalla attuale Lega Calcio e fondino una nuova Lega, democratica, con i diritti delle partite venduti collettivamente. E vedremmo cosa succede a quel punto!
Guarda che le squadre da additare sulla storia dei soldi sono di piu', ci devi mettere anche Lazio e Roma, sono 5 e non 3 le squadre che beneficiano della contrattazione singola.
Concordo nella critica del calcio esoso e dei soldi folli, ma le colpe sono di tutte 5 e non solo di Juve Inter e Milan
 
la juventus abbandona sky

tikal ha scritto:
Non so fino a che punto questa mossa sia stata intelligente da parte di Mediaset visto che Sky non la disturbava affatto per quanto riguarda il DTT visto che Murdoch non poteva aprire nessun canale in questa tecnologia...

In pratica la Juve ha deciso di vendere in blocco tutto ad una societa' per una cifra certa invece di aspettare offerte dai vari provider e fin da ora sappiamo sicuramente che Mediaset utilizzera' questi diritti per il DTT e per il DVB-h.

Visto che Mediaset ha accordi con Telecom Italia su internet sicuramente andranno a questi. Rimane il satellite ma forse in questo caso Murdoch decidera' di offrire una somma molto bassa per i diritti satellitari visto che non sono in esclusiva e sul DTT costano di meno ( di solito )...

Sono curioso di sapere come la prenderanno quelli di Mediaset a fronte di una offerta bassa da parte di Sky e chissa' adesso quanto costeranno i diritti per il calcio nei prossimi anni: tanto si sa' la Juve non gioca da sola e anche gli altri vorranno mooooooolto di piu' delle briciole di adesso del DTT....
Ah chissa poi quanto costeranno le partite per ripianare questo contrattino...
Mi sa che Mediaset e' andata a pestare i piedi sbagliati....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
Sono convinto, anzi convintissimo che sia l'inizio della fine. Dopo il flop di 90° minuto, dopo che i vertici sky hanno aumentato il canone, ecco a voi l'ennesima porcheria italiana, intanto noi emeriti deficienti paghiamo. Svegliamoci stracciamo l'abbonamento sky, non andiamo piu' allo stadio, facciamo morire di fame questa emerita banda bassotti, di presidenti,giocatori,procuratori. VADANO TUTTI A VANGARE I CAMPI E A LAVORARE. Dopotutto sa luti di buone feste a tutti.
 
Da tifoso juventino non mi cruccio più di tanto al limite darò disdetta del pacchetto calcio, non sicuramente all'intera offerta sky.
 
Tex Willer ha scritto:
Da tifoso juventino non mi cruccio più di tanto al limite darò disdetta del pacchetto calcio, non sicuramente all'intera offerta sky.

Quoto di brutto Tex .. anke se mi dispiacerebbe perdere la Juve .. (ci si abitua e poi te la tolgono .. per me dtt e sat mediaset sono fuori diskussione ... non me li faro' mai)
 
tulibando ha scritto:
Guarda che le squadre da additare sulla storia dei soldi sono di piu', ci devi mettere anche Lazio e Roma, sono 5 e non 3 le squadre che beneficiano della contrattazione singola.
Concordo nella critica del calcio esoso e dei soldi folli, ma le colpe sono di tutte 5 e non solo di Juve Inter e Milan

Per la precisione TUTTE le squadre di serie A beneficiano della contrattazione singola: Roma e Lazio, essendo rappresentative di tifoserie (e abbonati) più abbondanti delle altre (escluse le 3 big), percepiscono di più.

Io credo che un segnale forte come quello da me auspicato (creazione di una Lega Calcio autonoma dalle 3 big) sarebbe l'unica soluzione in una situazione così abnorme.

Per il resto, è vero: è l'inizio della fine del calcio. Lo sport (di squadra e non) è bello perchè c'è una competizione vera e leale. Se questa manca, l'interesse cala. Probabilmente Juve e Mediaset pagheranno presto questa mancanza di lungimiranza.
 
I corsi e ricorsi storici

E' molto che non posto più ma mi sembrava giusto farlo. Anzitutto colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti di felice natale e feste annesse, poi non resta che osservare: " la storia si ripete".
In effetti mi tornano alla mente i duopoli D+/Stream e agli inizi di Sky, il finto duopolio Sky/Gioco Calcio, per quanto riguarda la spartizione ( ma leggi accordo di cartello ) per i diritti del calcio italiano.
Normalmente un mercato aperto alla concorrenza produce, qualora vi sia più di un ' concorrente ', una competizione di prezzo per offrire il più possibile a tutti e a prezzi inferiori ( cd. price competition ) lo stesso prodotto, in questo caso il campionato di calcio.
Guarda caso da noi questo invece si traduce ' stranamente ' in maggiori introiti per le pay-tv a fronte di altrettanto maggiori incameramenti per le società venditrici dei diritti e maggiori costi per l'utente finale, il consumatore che subisce così questo meccanismo perverso.
Siamo il paese delle assicurazioni che, aperto il mercato, fanno cartello per aumentare i premi e vengono multate; siamo il paese dove ci sono oltre dieci milioni di persone che non possono usufruire della banda larga e chi ce l'ha paga di più della media europea per un servizio più scadente.
Insomma, da noi la concorrenza non c'è, l'asset di mercato viene usato facendo colludere produttori di beni fra loro orizzontalmente ( vedi mercato delle telecomunicazioni ) oppure verticalmente ( vedi accordi tra major del calcio e il DDT ) per massimizzare i profitti a danno di noi utenti.
Aggiungo di essere abbonato dai tempi di Telepiù, poi D+ e Stream, oggi Sky e mi sono stufato di essere preso per il naso.
Se già dall'anno prossimo non faranno la collettiva dei diritti per il calcio, io disdico il mio bel Full e mi vedo qualche partita in giro per locali e trascorro più tempo fuori casa.
Questo circolo stravizioso non lo foraggio più.
 
ac ha scritto:
io credo che due cose possano essere previste con "quasi" certezza:
1. mediaset rivenderà per forza i diritti della juve a sky (ha speso troppo, e la cifra sborsata è eidente tenga conto del rientro costituito dalla rivendita dei diritti a terzi)
2. sky acquisterà per forza i diritti della juve da mediaset (non può permettersi di perdere la prima squadra d'italia)

Tuttavia prevedo battaglia molto dura, perchè mediaset non potrà sparare troppo in alto con il rischio di restare scoperta, nè sky potrà tirare troppo in basso (a meno che non voglia lasciare la miccia in mano alla concorrente: ma la juve è la juve...); forse sarà la stessa juve ad intervenire come mediatrice, perchè come è stato già detto non può permettersi di confinarsi in uno spazio molto più limitato (almeno finora) del mercato televisivo.

Detto questo come al solito siamo sempre noi tifosi a rimetterci: decoder abbonamenti soldi ...
io poi trovo davvero incredibile la poca lungimiranza di que dirigenti che non vedono oltre il proprio naso, arraffando subito quanto più possono ma non comprendendo che spezzettare un prodotto - la serie A - che è unico, significa far perdere di valore a tutti, con la conseguenza della disaffezione della gente (stufa di più decoder, più abbonamenti, più soldi) e della fine o del ridimensionamento di un pallone che si è gonfiato troppo e sta per scoppiare

Bravo AC hai centrato benissimo il bersaglio!Anch'io l'ho sempre detto e lo sosterrò sempre:ci deve essere 1 e dico 1 sola emittente che deve avere i diritti dell'intero campionato di serie A (potrebbe essere terrestre per chi ha il DTT e satellitare per chi è abbonato sky),la concorrenza e lo spezzettamento delle squadre in più tv va contro noi utenti bisogna che ce lo mettiamo bene in testa non possiamo pagare + abbonamenti,avere + schede DTT così facendo quanto ci viene a costare il calcio? Non possiamo mica accollarci spese assurde per guardare una partita di calcio! Si paga già un abbonamento caro alla paytv e in cambio deve darmi tutto,non posso pagare +di un milione delle vecchie lire per non vedere alcuni match importanti di campionato;è assurdo e così vogliono sfilarci sempre più soldi per poter "mangiare" in tanti!!L'ho detto ancora in questo forum questo discorso dobbiamo stare attentie fare loro capire che non siamo dei pagliacci!
 
Questo del megaccordo MEDIASET-JUVE è stato un durissimo colpo per me (juventino) e credo anche per SKY. E non sara' l'unico: a breve credo proprio che anche milan e inter faranno lo stesso accordo. Riguardo al fatto che il biscione abbia acquisito i diritti di tutti i sistemi di trasmissione, penso che una cosa ragionevole sia rivendere i diritti a SKY. SInceramente non penso che questo auspicio sia realizzato, perché puzza l'odore che MEDIASET voglia effettivamente creare una sua PAY-TV. L'inizio di tutto: credete che forse la rottura del contratto tra SKY e HAPPY CHANNEL & co. sia stata un caso? Partira' proprio dalla riproposizione di quei canali la nuova pay-tv mediaset.
Tutti ci guadagneranno, MEDIASET con l'enorme visibilita' che ne deriva dalle grandissime del calcio, SKY che problabilmente potrebbe.....riunire tutte le altre squadre di A a bassi costi e dunque investire in altri prodotti.........., tranne NOI COME SEMPRE!!! APPASSIONATI DI CALCIO CHE PER VEDERE TUTTO UN PRODOTTO (serie A e B, o in generale tutto il calcio che conta) dovremo pagare sempre di piu'! Ecco la concorrenza italica: di solito la concorrenza propone il confronto di prodotti simili che per ottenere la benevolenza del pubblico costano via via sempre meno e chi offre piu' a meno prezzo vince. In italia tutto è stravolto: la concorrenza ITALICA invece che a far aumentare la quantita' e qualita' con un costante abbattimento dei prezzi, AUMENTA I PREZZI (tutto il calcio spezzato in piu' abbonamenti, o, semplicemente l'aumento del canone SKY) e diminuisce il peso specifico di ciascun prodotto (SKY aumenta i prezzi e intanto perde grandi squadre, tutta la B,alcuni canali e il GF 24h, dicendo fallacemente che invece il valore dell'abbonamento aumenta). Ci siamo lamentati del MONOPOLIO SKY, secondo me, si sta prefigurando una situazione che ci fara' tornare ai tempi di t+/stream, anzi anche peggio, una situazione che ci fara' dire: ah, come si stava, tutto sommato bene, quando trovavo pressoché tutto su un unica TV (SKY), e dunque rimpiangere il monopolio tanto criticato.
 
un ritorno al passato

Ipotizziamo che Mediaset apra la sua pay tv: ricordo con orrore gli anni in cui per vedere tutto il campionato bisognava abbonarsi a 2 providers! E la storia dei decoders poi? Se Mediaset userà un altro sistema di codifica, dovrebbe scattare la morta ma pronta a risorgere (se non verrà modificata) legge sul decoder unico, qundi Mediaset dovrebbe trasmettere nella sua nuova codifica anche Sky (e la pirateria....).
Ricordatevi che una cosa su cui Sky non ha mai fatto un passo indietro, è l'uso esclusivo dei loro skybox (skyfobox a detta di tanti per le limitazioni intrinseche), per motivi antipirateria (a loro dire) ma soprattutto di marketing (es. uso del mysky invece di common interface con hard disk). Questa è un'altra grana che potrebbe esplodere su Sky se Mediaset si tiene i diritti e si apre la sua pay tv. In sintesi, ne vedremo delle belle.
 
mah.......... secondo me nulla succedera'.........ovvero mediaset rivendera' la parte sat a sky (e sky la comprera' a qualsiasi cifra o quasi)

mediaset non ha ne' la forza ne' la capacita' organizzativa per realizzare una pay tv (tantomeno in soli 2 anni ........ )

i canali usciti dall'offerta SKy non sono sufficienti a fare nulla.......

con una sola squadra non si puo' creare nulla.......... anche se vanta una marea di abbonati.......

dall'altra parte sky non puo' permettersi di perdere la squadra top del campionato italiano (il bacino poteziale di 14 milioni di abbonati in italia e 150 nel mondo non puo' in alcun modo essere sottovalutata) pena la perdita di non meno di 500000 abbonati.......
 
Indietro
Alto Basso