Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La 7 potrebbe fare un sforzo, se non il pacchetto non è oneroso, ma dahlia non opera soltanto sul settore pay tv? Si parla di diritti in chiaro. :eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Sinceramente non vedo proprio con quali risorse Dahlia e La7 possano accedere alla Champions ma sognare non è vietato...
Su Sky non avevo dubbi...secondo me su Cielo non vedremo mai dello sport...
Dahlia è solo pay. La7 può sperare. Mediaset? A ver...
 
non penso che La7 abbia le possibilità, anche perchè è un investimento a perdere 30mil per 1 partita a turno in chiaro. Se NewsCorp non partecipa rimane Mediaset sempre che sia interessata a dare una partita free quando trasmette tutte le partite pay
 
gigio82 ha scritto:
E soprattutto, quali diritti vuole acquistare Dahlia, visto che quelli in digitale terrestre difficilmente li toglieranno a Mediaset?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Infatti mi sembra un ipotesi buttata lì a meno che Dahlia cambi obbiettivi e si butti sul mercato free con un suo canale ma lo ritengo poco probabile...
Se Champions in chiaro sarà Mediaset o Rai...non c'è posto per le tv di nicchia con tutto il rispetto per gli enormi progressi di La7...certo le potenzialità per staccare un assegno del genere Telecom gli avrebbe...
 
gigio82 ha scritto:
E soprattutto, quali diritti vuole acquistare Dahlia, visto che quelli in digitale terrestre difficilmente li toglieranno a Mediaset?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Non si tratta di togliere niente a nessuno, visto che i diritti per il triennio 2012-2015 attualmente sono in mano alla UEFA e non li ha acquistati nessuno.
Si tratta semplicemente di acquistare un prodotto nuovo e, chi offre di più, quello se lo aggiudica (ovviamente Mediaset ha una potenza economica maggiore rispetto a Dahlia, quindi è un po' improbabile che li prenda quest'ultima).
Inoltre, come si diceva nelle prime pagine, ancora non s'è capito bene se chi acquisterà i diritti li avrà in esclusiva per tutte le piattaforme oppure ci sarà anche stavolta la vendita differenziata per digitale terrestre, satellite, ecc.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non si tratta di togliere niente a nessuno
Ah, no?:eusa_think:
Perchè credi veramente che Dahlia e Mediaset possano acquistare lo stesso pacchetto di diritti e condividerli?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ale83_webmaster ha scritto:
Si tratta semplicemente di acquistare un prodotto nuovo e, chi offre di più, quello se lo aggiudica (ovviamente Mediaset ha una potenza economica maggiore rispetto a Dahlia, quindi è un po' improbabile che li prenda quest'ultima).
Ma va?:5eek:
Anche a me piacerebbe fondare una tv e fare concorrenza a Murdoch e Berlusconi, però, com'è o come non'è, non posso farlo perchè non ho la loro disponibilità economica...:icon_rolleyes:
 
secondo me la7 ci può provare.
Dubito che la Uefa venderà i diritti in chiaro a 30 milioni, ma a qualcosa meno. E alzeranno un pò il prezzo per satellite e digitale. magari motivando il rialzo on la produzione di match in 3D.
 
secondo me se la Rai ha giudicato eccessiva l'offerta l'unica che potrebbe prendere la Champions' in chiaro é Mediaset ma, siccome dubito che acquisterà sia il pay che il free, credo che sia concreta la possibilità che non venga venduto il pacchetto in chiaro a meno che l'Uefa non riduca considerevolmente le sue pretese economiche (che effettivamte mi sembrano eccessive) se negli ultimi giorni utili nessuno dovesse farsi avanti perchè è chiaro che piuttosto che non prendere niente sarebbe meglio abbassare le pretese
 
forzagranata ha scritto:
secondo me se la Rai ha giudicato eccessiva l'offerta l'unica che potrebbe prendere la Champions' in chiaro é Mediaset ma, siccome dubito che acquisterà sia il pay che il free, credo che sia concreta la possibilità che non venga venduto il pacchetto in chiaro a meno che l'Uefa non riduca considerevolmente le sue pretese economiche (che effettivamte mi sembrano eccessive) se negli ultimi giorni utili nessuno dovesse farsi avanti perchè è chiaro che piuttosto che non prendere niente sarebbe meglio abbassare le pretese
La UEFA nn può permettersi di lasciare invenduto il pacchetto x tutti nel paese + calciofilo d'Europa, dovrà abbassare la cresta
 
scusate la domanda forse banale, ma è sicuro al 100% che la rai non acquisterà i diritti, oppure c'è ancora qualche piccola speranza che ci ripensino?

io finora ho letto solo di una dichiarazione di intenti (di non comprarli). in teoria sarebbero ancora in tempo per ripensarci?
 
bobsky ha scritto:
scusate la domanda forse banale, ma è sicuro al 100% che la rai non acquisterà i diritti, oppure c'è ancora qualche piccola speranza che ci ripensino?

io finora ho letto solo di una dichiarazione di intenti (di non comprarli). in teoria sarebbero ancora in tempo per ripensarci?
Il CdA Rai ha deciso di non presentare nessuna offerta, che ricordo che bisogna presentarla entro il mese di dicembre
 
Ricordo però che se non vengono presentate offerte si va a trattativa privata e bisogna vedere se li la Rai farà o meno offerte.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ricordo però che se non vengono presentate offerte si va a trattativa privata e bisogna vedere se li la Rai farà o meno offerte.
Private dubito, al massimo la UEFA abbassa la cifra e fa un'altra asta
 
La Rai presenta un'offerta al ribasso per la Champions League in chiaro

Non raggiungerà più gli stratosferici ascolti di qualche anno fa (almeno nelle partite della fase a gironi) ma anche quest’anno i match della UEFA Champions League hanno permesso alla Rai di avere la meglio sulla concorrenza nella serate del mercoledì. Il merito è anche di un intelligente programmazione, pensata per dirottare i calciofili su Rai2 e catalizzare sull’ammiraglia – dove impazzava il baby talent della Clerici – bambini, anziani e pubblico femminile. Così anche una partita importante ma non di cartello come Inter-Twente del 24 novembre ha ottenuto un ragguardevole 16,35% con quasi 5 milioni di spettatori a vedere le fatiche della squadra di Benitez.

Si è parlato in queste settimane dell’intenzione del Cda della Rai di rinunciare alla presentazione di un’offerta per l’acquisizione dei diritti televisivi in chiaro per il triennio 2012-2014. Per il periodo che si concluderà con l’edizione della Champions 2010/2011, i diritti free sono costati a Viale Mazzini 27,5 milioni di euro annui, ben ripagati anche dal fatto che nella scorsa stagione la finale tra Inter e Bayern Monaco ha raccolto davanti a Rai1 ben 11.509.000 spettatori. La notizia di queste ultime ore è il ripensamento dei vertici della tv pubblica che sembrano aver deciso di partecipare all’asta (da presentare entro martedì 30 novembre) offrendo una cifra più bassa rispetto a quella sborsata finora.

E non è detto che Viale Mazzini non ottenga i diritti risparmiando qualche milioncino: l’ Uefa, che vorrebbe mantenere lo “status quo”, spinge per la conferma della soluzione attuale (italiana, ma adottata anche in Inghilterra, Francia, Germania e Spagna) con 2/3 dei match riguardanti le squadre “indigene” a pagamento e 1/3 in chiaro. D’altronde, la messa in onda di una partita free contribuisce a dare visibilità agli sponsor del torneo e una connotazione non elitaria al prodotto ma le leggi di settore statuiscono che soltanto la finale – e le semifinali qualora dovessero vedere impegnata una squadra italiana – possano essere viste anche da chi non possiede un decoder satellitare o digitale terrestre.

Quali scenari potrebbero aprirsi nel caso in cui l’inno della Champions League non dovesse più essere suonato sulla televisione pubblica? La conseguenza più probabile è che per vedere giocare le stelle dei più importanti club europei i calciofili dovranno abbonarsi alla pay tv satellitare o a quella digitale terrestre (entrambe le piattaforme posseggono i diritti televisivi dell’intera manifestazione): il costo dell’operazione infatti sarebbe troppo oneroso per potere essere sostenuto da La7 e Mediaset (in chiaro) non sembrerebbe interessata all’acquisto. Con un po’ di fantasia si potrebbe pensare che Sky acquisti anche i diritti in chiaro per potere mandare in onda la partita del mercoledì su Cielo ma siamo nel campo dell’improbabilità.

Attualmente la Rai manda in onda gli highligts in chiaro delle partite del martedì e la diretta di una partita di una squadra italiana il mercoledì sera. Gli ascolti delle dirette sono, come dicevamo, abbastanza buoni (ed andranno ad aumentare man mano che si arriva alle fasi successive della competizione) mentre la rubrica 90°Minuto Champions galleggia su medie appena sufficienti. Certo, a RaiSport potrebbero anche impegnarsi a migliorare l’appeal degli approfondimenti sportivi e magari dare una ringiovanita a studi, grafiche e soprattutto redazione giornalistica ma quella è un’altra storia.
 
mi viene da chiedere se nell'ultimo turno la rai trasmetterà l'inutile partita del milan o quella della roma a cui manca ancora un punto per la matematica qualificazione?
 
fabrizio76 ha scritto:
mi viene da chiedere se nell'ultimo turno la rai trasmetterà l'inutile partita del milan o quella della roma a cui manca ancora un punto per la matematica qualificazione?
sono convinto che faranno quella del milan
perchè ha più tifosi (purtroppo tutte le tv ragionano cosi,ricordo lo schifo che fece mediaset nel 2005-2006 quando mandò Austria Vienna-juve con i bianconeri già passati al posto di Udinese-Barcellona con i friulani che si giocavano la qualificazioni contro la squadra che poi vinse la champions) e poi costa troppo mandare cerqueti,bagni,paris,failla e compagnia bella in Romania
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso