Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Il pacchetto sport di Sky è già impoverito :crybaby2:
E comunque quanto pensi che costi il campionato di Basket???Sky paga attualmente meno di 3 milioni a stagione quindi non c'è tutta questa necessità di risparmiare per prendere questo evento sportivo...
impoverito? col 6 nazioni fino al 2013, il mondiale di rugby 2011 e Olimpiadi fino al 2016?:eusa_naughty: Parliamone...:doubt:
 
pietro89 ha scritto:
nel 2012 si dà per scontato che tutti saranno ormai attrezzati, chi con parabola, chi con decoder dtt (anche zapper, mica esistono solo quelli interattivi :D ). di conseguenza alcuni abbonati sky la vedranno sul dtt (magari tramite digital key) e altri attraverso tivusat. l'importante è che sia free...
Io :eusa_naughty: . Al max un tv con dtt semplice senza pay.
 
Ranma25783 ha scritto:
impoverito? col 6 nazioni fino al 2013, il mondiale di rugby 2011 e Olimpiadi fino al 2016?:eusa_naughty: Parliamone...:doubt:

Si vede che non sei abbonato;)
Leggi il palinsesto odierno e mettilo a confronto con quello di 2-3 anni fa...
Ovviamente l'offerta a mio parere è ancora molto valida ma negli ultimi mesi ci sono stati troppi tagli:crybaby2:
 
Trotto_81 ha scritto:
se non pagano in canone poi la questione è complicata, perchè la tessera può essere intestata solo ad un regolare abbonato rai.
Vero che il vicino magnanimo può far da prestanome, ma non è così scontato
Dei "furbetti del quartierino", che non pagano il canone come invece faccio regolarmente io, non me ne puo' fregare veramente di meno...;)
 
AverageItalian ha scritto:
Leggo questo topic da molto tempo e voglio soffermarmi su quanto hai detto.
Hai ragione, chi siede alla dirigenza della Rai non ha dimostrato negli ultimi anni di fare l'interesse dell'azienda, e questo è un problema. Gente come Masi e Saccà sono esseri squallidi, messi a sedere su quelle poltrone solo perché devono fare gli interessi del padrone...e non principalmente gli interessi degli utenti che pagano il canone.

Però io andrei oltre, e direi che il problema più grave è che la maggior parte della gente questo non lo capisce. È palese che mr.B col suo conflitto d'interessi abbia condizionato la Rai a favore di Mediaset, eppure c'è ancora gente che guarda la Rai e non se ne rende conto, e reputa che le sue scelte siano a favore del telespettatore...
Fin quando non sarà la maggior parte dei telespettatori ad indignarsi di ciò che succede in Rai, e fin quando si continuerà in maggioranza a votare mr.B, non cambierà mai nulla, e la Rai resterà lo zerbino di Mediset, diretta da persone senza spina dorsale come i vari Masi/Saccà/Minzolini.

A questo punto direi anche che la maggioranza dei cittadini, che non si indigna di fronte a questo scempio, si merita di pagare le partite della CL e della EL.
finalmenete uni che la pensa come me, la rai è gestita malissimo e mi meraviglio che sci siano persone che al contrario pensano che la rai sia gestita bene
 
Villans'88 ha scritto:
Si vede che non sei abbonato;)
Leggi il palinsesto odierno e mettilo a confronto con quello di 2-3 anni fa...
Ovviamente l'offerta a mio parere è ancora molto valida ma negli ultimi mesi ci sono stati troppi tagli:crybaby2:
compensati dalle tre mie uniche ragioni x vedere lo sport in tv. Mo me lo segno
 
Ranma25783 ha scritto:
Io :eusa_naughty: . Al max un tv con dtt semplice senza pay.
bè ad oggi pure io ho un solo decoder dtt (peraltro vecchiotto) e poi ho la digital key che mi basta per quei pochi eventi in esclusiva free (come la formula 1 e la motogp). per tutto il resto cè master... ehm sky :D
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Il pacchetto sport di Sky è già impoverito :crybaby2:
E comunque quanto pensi che costi il campionato di Basket???Sky paga attualmente meno di 3 milioni a stagione quindi non c'è tutta questa necessità di risparmiare per prendere questo evento sportivo...

ah sganciano cosi poco per l'a1?ma allora raisport potrebbe anche prendere qualche partita da mandare in onda,sarebbe interessante no?fine ot
 
pietro89 ha scritto:
bè ad oggi pure io ho un solo decoder dtt (peraltro vecchiotto) e poi ho la digital key che mi basta per quei pochi eventi in esclusiva free (come la formula 1 e la motogp). per tuto il resto cè master... ehm sky :D
per tutto il resto... ci si arrangia come si può;)
 
dadeboom ha scritto:
ah sganciano cosi poco per l'a1?ma allora raisport potrebbe anche prendere qualche partita da mandare in onda,sarebbe interessante no?fine ot

La serie A femminile di volley prendeva sopra il milione con Sky rinunciandovi per la visibilità e soli 200mila euro...a parte il calcio in Italia gli altri diritti costano poco per qualsiasi tv...interessante si ma tremo al pensiero di Lauro a commentare l'A1...

@Ranma: segnatelo pure tanto...non dico che l'offerta SkySport non sia buona,altrimenti non sarei abbonato,ma rispetto a qualche anno fa c'è stato qualche taglio di troppo...
 
eragon ha scritto:
Dei "furbetti del quartierino", che non pagano il canone come invece faccio regolarmente io, non me ne puo' fregare veramente di meno...;)

Parole sante! Senza contare che il canone Rai è una tassa di possesso della televisione, quindi va pagata (o andrebbe, dato che sono davvero tanti a non farlo) anche se, paradossalmente, uno ci vedesse solo canali diversi da quelli targati Rai...;)
PS: pensa che tra i miei amici ce n'è uno che non lo ha mai pagato in vita sua, ma paradossalmente, per il lavoro che fa, ogni anno, in occasione delle festività natalizie, riceve un gentile omaggio dalla Rai, tipo carte da gioco personalizzate o cose del genere...:eusa_wall:
 
Parliamo delle reali possibilità (o meno) che SKY e MEDIASET raggiungano un accordo sullo scambio dei diritti EL e CL per le rispettive piattaforme di trasmissione....
Quante possibilità reali ci sono che ciò accada ?? conviene realmente a tutte e 2 i broadcaster ?? :icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
Parliamo delle reali possibilità (o meno) che SKY e MEDIASET raggiungano un accordo sullo scambio dei diritti EL e CL per le rispettive piattaforme di trasmissione....
Quante possibilità reali ci sono che ciò accada ?? conviene realmente a tutte e 2 i broadcaster ?? :icon_rolleyes:
Il punto focale per poter esserci lo scambio è l'interesse di sky verso l'europa league.
Alla situazione attuale è difficile (quasi impossibile) stabilire se conviene o meno lo scambio alle 2 pay-tv, ci sono tante variabili in gioco e soprattutto manca ancora molto tempo.
 
Credevo che Telecom provasse ap rendere i diritti dell'Europa League,non riuscendo nell'impresa di prendere i diritti della Coppa dei Campioni.
 
Analizziamo i 2 possibili scenari:

1) Sky non cede i diritti Champions a Mediaset.

Conseguenze:
Mediaset rischia di subire una cospicua disdetta di abbonati (soprattutto se nel 2012-2014 Inter, Milan e Juventus andranno in Champions), per di piu' sara' necessariamente costretta a ridurre il canone di abbonamento a causa dell'offerta piu' ridotta.
Inoltre non e' escluso che che nel 2012-2014 Sky metta anche in vendita nuovi pacchetti (tipo "solo calcio"), magari con prezzi di favore dedicati agli ex-abbonati Premium.

Risultato:
Notevole rischio di sofferenza economica e ridimensionamento di Mediaset Premium.
Aumento degli abbonati a Sky, o comunque (causa crisi economica italiana) forte miglioramento del rapporto abbonati Sky/abbonati Premium = in ogni caso aumento degli introiti pubblicitari.

2) Sky cede i diritti Champions a Mediaset (+/- alla pari in cambio dell'EL)

Conseguenze:
Mediaset sara' in grado di offrire in pay tutte le competizioni calcistiche (come ora), mantenendo quindi +/- i prezzi attuali.
Visto come sono risicati i margini di utile nei suoi attuali bilanci, invece Sky Italia probabilmente ritocchera' pure verso l'alto il prezzo dei suoi pacchetti a causa dell'aggiunta dell'Europa League (aumento che dovranno pagare anche quelli a cui dell'EL non frega niente....:()
La battaglia di prezzi e spot ovviamente continuera' tutta a favore di Mediaset.

Risultato:
Mediaset non avra' problemi a mantenere i suoi abbonati, anzi continuera' molto probabilmente l'emorragia da Sky verso Premium dei clienti interessati solo al calcio.
In questo scenario e con i tempi di crisi che corrono, quindi Sky fara' molta fatica a mantenere il numero attuale di abbonati, figuriamoci poi a raggiungere quota 5 milioni!

Ora, se voi foste Murdoch, quale scenario scegliereste di far avverare???;)

(tutto quanto sopra ovviamente IMHO!)
 
Causa crisi economica italiana, non è affatto detto che nella prima opzione gli abbonati Sky aumentino, o almeno, non come magari prevederebbe Sky.

Se io fossi Murdoch, sceglierei una opzione intermedia. Scambiare i diritti, ma fare pure una aggressiva campagna pubblicitaria anche sul fronte prezzi, anche a costo di andare per 1-2 anni in lieve perdita, dato che sarei parato dalle altre aziende del gruppo News Corporation. In questo modo, io mi farei la bella faccia perché ho trattato con Premium e mantenuto la concorrenza, ma al contempo inizierei a far soffrire l'avversario che non potrebbe troppo controbattere in prezzi perché non ha la mia stessa forza economica. Chiaro, questo non è però degno di uno Squalo, che dovrebbe essere più incline a tenersi i diritti e lasciare Mediaset affamata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso