Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro_d ha scritto:
Canal+ è sul dtt mentre Aljazeera è sul sat...
Al tuo errore hanno già risposto altri utenti quindi rimane la conferma dell'unicità del mercato pay italiano.
Non hai invece risposto alla mia seconda domanda...
 
marcobremb ha scritto:
E comunque: se MP avesse acquistato lei i diritti nessuno si sarebbe lamentato (vedi EL)
OPra che si toglie qualcosa alla dea Mediaset tutti si incaz****??? E no...
Sottolineo, per l'ennesima volta, che il mio ragionamento su una maggiore regolamentazione in Italia dovrebbe riguardare tutti gli eventi (sportivi e non).
 
montani1 ha scritto:
Al tuo errore hanno già risposto altri utenti quindi rimane la conferma dell'unicità del mercato pay italiano.
Non hai invece risposto alla mia seconda domanda...

alla tua domanda ho rispondo implicitamente prima, molto prima...

L'UEFA vende un prodotto e lo suddivide in 3 pacchetti:

2 pay e 1 free...

la piattaforma non esiste. non esiste in alcuna nazione europea... se non in italia dove si è inventato il mercato diviso per piattaforme per far felice qualcuno...

inoltre io capisco che si possa vendere un prodotto per il web, per la tv o per la radio... ma non per il Sat e per il Dtt che sono pur sempre tecnologia di trasmissione digitale per lo stesso apparecchio: la televisione

è come se in america ci fossero diritti per il SAT, per il DTT e per il Cavo? per trasmettere la stessa cosa?
 
anche perché chiunque può passare da una piattaforma all'altra, il pubblico non fa nessuna distinzione.
 
alessandro21 ha scritto:
L'Europa League, non ha lo stesso appeal della Champions, non credi? :)

Dipenderà dal roaster delle squadre partecipanti nella prossima stagione: nel caso italia , se non ci saranno rivolgimenti clamorosi della classifica nel girone di ritorno in serie A , Inter , Napoli e Roma sono candidate probabili all ' Europa League...e ciò non mi sembra poco !! :icon_cool:
 
pietro_d ha scritto:
la piattaforma non esiste. non esiste in alcuna nazione europea... se non in italia dove si è inventato il mercato diviso per piattaforme per far felice qualcuno...
Ah allora vedi che in Italia c'è questa suddivisione di mercato, per questo motivo il legislatore doveva intervenire per tutelare entrambi i mercati.
Inoltre i precedenti diritti della champions sono stati venduti per piattaforme quindi l'"anomalia" italiana è stata facilmente gestita dall'uefa.
 
pietro89 ha scritto:
anche perché chiunque può passare da una piattaforma all'altra, il pubblico non fa nessuna distinzione.
Per le aziende il discorso è ben diverso visto che sky è limitata sul dtt, anche per questo motivo una legislazione ad hoc avrebbe solo portato vantaggi per società e consumatori.
 
perché bskyb non è limitata sul dtt inglese? se la tecnologia non permette di portare tutti i 200 canali del bouquet sul dtt non è colpa né di sky né della uefa. difatti negli altri paesi molte paytv "minori" hanno preferito investire sull'iptv, come virgin tv che ospita al proprio interno anche i canali sky... non è obbligatorio avere dei contenuti (o delle paytv) in ogni piattaforma, soprattutto se non lo ritengono necessari i rispettivi venditori, come la uefa.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
perché bskyb non è limitata sul dtt inglese? se la tecnologia non permette di portare tutti i 200 canali del bouquet sul dtt non è colpa né di sky né della uefa. difatti negli altri paesi molte paytv "minori" hanno preferito investire sull'iptv, come virgin tv che ospita al proprio interno anche i canali sky... non è obbligatorio avere dei contenuti (o delle paytv) in ogni piattaforma, soprattutto se non lo ritengono necessari i rispettivi venditori, come la uefa.
Ma Virgin Media offre l'IPTV in qualità di Telco :evil5: (per la cronaca, anche Telecom Italia, Fastweb e Infostrada offrono IPTV)
Allora devi considerare anche TalkTalk e compagnia cantante :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
perché bskyb non è limitata sul dtt inglese? se la tecnologia non permette di portare tutti i 200 canali del bouquet sul dtt non è colpa né di sky né della uefa. difatti negli altri paesi molte paytv "minori" hanno preferito investire sull'iptv, come virgin tv che ospita al proprio interno anche i canali sky... non è obbligatorio avere dei contenuti (o delle paytv) in ogni piattaforma, soprattutto se non lo ritengono necessari i rispettivi venditori, come la uefa.
Quoto
 
388 ha scritto:
Ma Virgin Media offre l'IPTV in qualità di Telco :evil5: (per la cronaca, anche Telecom Italia, Fastweb e Infostrada offrono IPTV)
Allora devi considerare anche TalkTalk e compagnia cantante :icon_rolleyes:
bè nessuno vieta(va) a mediaset di aprirsi la sua paytv sull'iptv... ha preferito il dtt, perché tra i pregi di questa piattaforma cè il raggiungimento del 95% della popolazione, ma tra i difetti cè la mancanza di spazio che non permette di ospitare i canali di una paytv dentro un'altra paytv, perlomeno non tutti...
 
marcobremb ha scritto:
Stai facendo confusione...
Canal+ è su Sat e lo stesso è Al Jazeera

Canal+ sul DTT trasmette solo la sera e il resto della giornata è FREE

E comunque: se MP avesse acquistato lei i diritti nessuno si sarebbe lamentato (vedi EL)
OPra che si toglie qualcosa alla dea Mediaset tutti si incaz****??? E no...

:D mi sembra che qualcuno si è in****ato anche quando m7 ha fatto la stessa cosa con il mondiale per club ed EL :eusa_whistle::eusa_whistle::badgrin::badgrin: cmq chi vivrà vedrà
 
pietro89 ha scritto:
bè nessuno vieta(va) a mediaset di aprirsi la sua paytv sull'iptv... ha preferito il dtt, perché tra i pregi di questa piattaforma cè il raggiungimento del 95% della popolazione, ma tra i difetti cè la mancanza di spazio che non permette di ospitare i canali di una paytv dentro un'altra paytv, perlomeno non tutti...
MP e Sky, tecnicamente, son già sull'IPTV dei vari operatori italiani :evil5:
Solo che al momento è puro suicidio focalizzarsi sull'IPTV, vista la corrente situazione italiana in fatto di connessioni. :icon_rolleyes:
 
lo so che ad oggi è un suicidio e so anche che già sono entrambi sull'iptv, ma se mp avesse aperto una sua paytv sull'iptv avrebbe potuto ospitare sky al proprio interno e "salvarsi" dalla scontro con una paytv innegabilmente più forte.
 
OT

Come ho detto altre volte, la soluzione migliore per Mediaset sarebbe stata il cavo... Non avrebbe avuto la stessa penetrazione del DTT, vero, ma partendo già dal 2002-2003 a sviluppare la rete e collaborando con Telecom e Fastweb, ad esempio, Premium via cavo oggi avrebbe avuto maggiori potenzialità, oltre al fatto che avremmo avuto pure la fibra ottica in molte case e non le ADSL scarse che invece ci tocca usare. A livello tecnico, basta guardare il DVB-C cosa offre: nella maggior parte dei contesti, molta più banda rispetto al DVB-T e qualcosa in più anche rispetto al DVB-T2. Per una pay-TV alternativa come dovrebbe essere Premium sarebbe stata la soluzione ideale, lasciando al DTT invece il compito di trasmettere principalmente i canali gratuiti. Certo, con moltissima probabilità ciò avrebbe significato partire sin da subito con una offerta vera e propria da pay-TV e non col "paghi solo quello che vedi", irrealizzabile su cavo dati gli elevati costi dell'infrastruttura.

/OT
 
floola ha scritto:
OT

Come ho detto altre volte, la soluzione migliore per Mediaset sarebbe stata il cavo... Non avrebbe avuto la stessa penetrazione del DTT, vero, ma partendo già dal 2002-2003 a sviluppare la rete e collaborando con Telecom e Fastweb, ad esempio, Premium via cavo oggi avrebbe avuto maggiori potenzialità, oltre al fatto che avremmo avuto pure la fibra ottica in molte case e non le ADSL scarse che invece ci tocca usare. A livello tecnico, basta guardare il DVB-C cosa offre: nella maggior parte dei contesti, molta più banda rispetto al DVB-T e qualcosa in più anche rispetto al DVB-T2. Per una pay-TV alternativa come dovrebbe essere Premium sarebbe stata la soluzione ideale, lasciando al DTT invece il compito di trasmettere principalmente i canali gratuiti. Certo, con moltissima probabilità ciò avrebbe significato partire sin da subito con una offerta vera e propria da pay-TV e non col "paghi solo quello che vedi", irrealizzabile su cavo dati gli elevati costi dell'infrastruttura.

/OT

Si ma il cavo appunto costa un botto di più... Mediaset non avrebbe potuto investire così tanto senza poi avere certezze, per me ha fatto bene così, ha giustamente cavalcato l'onda degli switch-off, dato che a causa di questo molti si sono presi decoder e mediaset premium, praticamente a costo 0 di infrastutture... Per il cavo ormai era già tardi per un paese come il nostro che non ha mai voluto affrontare con decisone la questione (anche per problemi di territorio)
 
montani1 ha scritto:
Ah allora vedi che in Italia c'è questa suddivisione di mercato, per questo motivo il legislatore doveva intervenire per tutelare entrambi i mercati.
Inoltre i precedenti diritti della champions sono stati venduti per piattaforme quindi l'"anomalia" italiana è stata facilmente gestita dall'uefa.

ma sei tosto di comprendonio?

non esiste in nessuna parte al mondo. l'Italia ha fatto un artificio per proteggere o meglio per poter permettere ad un'azienda di entrare "facilmente"...

il prodotto è lo stesso e la modalità di visione è la stessa (Televisione)....

se volesse Mediaset potrebbe anche trasmettere con il Satellite... nessuno glielo vieta.... (al contrario qualcuno, per il momento vieta a Sky di trasmettere pay con il terrestre).

a sto punto perché non vendiamo il prodotto pay anche per il cavo? (Sky e Telecom trasmettono via cavo.... mediaset non lo so)?
 
pietro89 ha scritto:
bè nessuno vieta(va) a mediaset di aprirsi la sua paytv sull'iptv... ha preferito il dtt, perché tra i pregi di questa piattaforma cè il raggiungimento del 95% della popolazione, ma tra i difetti cè la mancanza di spazio che non permette di ospitare i canali di una paytv dentro un'altra paytv, perlomeno non tutti...
e non solo.. perché qualcuno gli ha di fatto permesso facilitazioni di sviluppo su questo sistema....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso