Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti ho parlato di conguaglio eventualmente e comunque siamo sempre nel capo delle ipotesi, è ovvio :)
 
Villans'88 ha scritto:
Secondo me non ci sarà nessuno scambio...non si spende una cifra così alta,fatta apposta per tagliare fuori la concorrenza,per poi fare scambi...
Inoltre non regge nemmeno la scusa dell'EL,la quale non ha lo stesso valore commerciale della Champions...l'unica merce di scambio che potrebbe interessare a Sky sono i diritti Warner e Universal...

Comunque si deve trovare il modo perché tutti possano godere della Champions League senza per forza farsi due piattaforme. Questo è un messaggio a Mediaset da parte di Sky, se tu fai il bullo, io ti punisco e ti faccio male. Si mettano a un tavolino, la prima dopo un buon bagno caldo d'umiltà, e trovino tutti gli accordi necessari.

PS: ma vi immaginate se per dispetto Sky cedesse i diritti DTT a Dahlia? :D Spero però che la guerriglia finisca qui. E' ora che si facciano vera concorrenza, non dispetti da bambini.
 
Ma infatti io prima ne avevo accennato, sul digitale terrestre non esiste solo Mediaset e quindi non è da escludere che altre pay TV entrino in gioco, seppur sia improbabile visti gli altri prezzi.
 
floola ha scritto:
Comunque si deve trovare il modo perché tutti possano godere della Champions League senza per forza farsi due piattaforme. Questo è un messaggio a Mediaset da parte di Sky, se tu fai il bullo, io ti punisco e ti faccio male. Si mettano a un tavolino, la prima dopo un buon bagno caldo d'umiltà, e trovino tutti gli accordi necessari.

Non sta scritto da nessuna parte che la Champions debba essere vista su tutte le piattaforme...l'Uefa è partita con quest'idea suggerita dal modello italiano,unico nel suo genere,ma poi quando ha visto la cifra di Sky ha detto sì subito...qua si continua a ragionare nell'interesse degli spettatori e degli abbonati ma alle tv frega poco...se Murdoch dopo tutto quello che ha subito,compreso gli spot comparativi,può mettere in serie difficoltà Mediaset lo farà senza scrupoli...
Quindi il discorso delle esclusive ci sarà sempre...
 
da che pulpito! mediaset che si lamenta? l'europa league, il mondiale per club e alcune case cinematografiche in esclusiva fin'ora vi andavano benissimo...vero? eppure sapevate di non avere i mezzi per trasmetterli sul satellite, tantomeno li avete rivenduti a qualcuno...

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
così imparano a scherzare con sky
 
Gpp ha scritto:
Devo dire che sono d'accordo con voi, io non griderei al rialzo dei prezzi in quanto la maggior spesa potrebbe essere coperta dall'aumento del numero di abbonamenti, quindi non è automatico che maggiore costo dei diritti significhyi prezzi più alti.

Detto questo, penso che comunque questa possa essere una mossa per arrivare dell'Europa League, magari anche dal prossimo anno. In altre parole, l'esclusiva Champions per il digitale terrestre potrebbe essere ceduta da Sky in cambio della cessione (con conguaglio, ovviamente) dei diritti dell'Europa League in mano a Mediaset. Se così fosse ci guadagneremmo un po' tutti e non ci sarebbero queste guerre tra piattaforme sinceramente irritanti anche se comprensibili da un punto di vista commerciale.

Inoltre non ho chiaro in cosa consistono questi due pacchetti che ha preso Sky. Mi sembra strano che non si parli nel comunicato di "tutte le gare" in esclusiva, non è che avete qualche link, anche in inglese, in cui sono spiegati questi pacchetti? Io sono al lavoro e non posso cercare in Internet i dettagli dell'accordo, che comunque mi sembrano utili per comprendere meglio di cosa stiamo parlando :)

Comunque non diamo per scontato che digitale terrestre significhi solo Mediaset, ci sono anche altre due pay TV che potrebbero entrare in gioco, magari spartendosi i diritti tra loro in sub-cessione se possibile farlo.

http://www.uefa.com/uefa/mediaservices/mediareleases/newsid=1576567.html

qua documento,per il prezzo comunque non credo che mancano gare..
 
Pero alla fine forzagranata non ha tutti torti,magari sky si prende pure europa league,va da mediaset e gli dice tu dammi diritti per europa league prossimo anno e i diritti warner e universal e ti do champions e europa league(Sopratutto se è vera,ma non credo,che alla fine sky abbia speso 300 milioni.
 
nel 2012 i diritti warner e universal saranno già scaduti, quindi sky potrebbe acquistarli senza barattare la champions con mp...

comunque condivido l'analisi di un utente di tvblog:

1) il “terreno” sul quale Sky e Mediaset competono non è quello della piattaforma di trasmissione (ad esempio satellite vs digitale terrestre), ma è quello dell’offerta pay, dei contenuti, dei canali. Per cui non ha assolutamente senso parlare di “monopolio”. Qualcuno giustamente ha scritto che se si parla (in modo falso e tendenzioso) di “posizione dominante” per Sky (sul satellite), lo stesso si deve dire per Mediaset Premium (sul DGT), o vogliamo forse raccontarci la barzelletta che Dahlia sia un vero competitor?
***
2) Mediaset ha storicamente agito senza alcun reale competitor commerciale. A partire dall’acquisizione delle frequenze su tutto il territorio italiano (Mediaset ha fatto incetta di frequenze - Telecapodistria, Rete Mia, tv locali ecc…), per proseguire con l’acquisto dei diritti televisivi di serie, film, telefilm, risorse strategiche tecnologiche e di contenuto. Si tratta di un’azienda che non sa confrontarsi con la concorrenza perchè, di fatto, non ne ha mai avuta in 30 anni.
***
3) Solo Mediaset (escludendo la tv pubblica) al momento ha facoltà di disporre di una quantità smodata di multiplex per il digitale terrestre (e andatela a raccontare a un altro che c’è il tetto di canali da affittare a terzi per ciascun multiplex, dato che Mediaset non solo dispone dei propri multiplex di proprietà di Elettronica Industriale ma utilizza pure quelli di Dfree), dove trasmettere un bel po’ di canali televisivi in chiaro, canali di televendite (storicamente considerati a sè), e addirittura una piattaforma pay (Premium). Se questa non è una posizione dominante nel mercato televisivo italiano allora gli asini volano.
***
4) Sbaglio o un dato estremamente importante per valutare la posizione dominante di una televisione in un sistema radiotelevisivo integrato è la quota pubblicitaria che tale televisione riesce ad accaparrarsi? Sbaglio o Mediaset detiene circa il 60% delle risorse pubblicitarie del settore? Non è forse questa una misura spropositata in un ambito delicato (e pluralista) come dovrebbe essere quello delle comunicazioni in un Paese democratico?
***
5) Se Sky offre altissime cifre per l’acquisizione di diritti di trasmissione, non rientra nella politica commerciale e strategica di un gruppo come quello di NewsCo? Se c’è una gara perchè gridare allo scandalo? Infine: perchè Mediaset deve sempre mettere i bastoni tra le ruote a qualsiasi azienda che rischia di minare il REALE monopolio esistente in 30 anni nel sistema radiotelevisivo italiano e che si identifica nell’ascesa del gruppo di Cologno? Basterebbe solo “giocare” in modo onesto e lasciare spazio agli altri, quando le regole sono giuste.
 
sawyer83 ha scritto:
Pero alla fine forzagranata non ha tutti torti,magari sky si prende pure europa league,va da mediaset e gli dice tu dammi diritti per europa league prossimo anno e i diritti warner e universal e ti do champions e europa league(Sopratutto se è vera,ma non credo,che alla fine sky abbia speso 300 milioni.

Sky ha speso 100milioni per 3 anni...
Ripeto che per me l'unica merce di scambio,cosa a cui non credo assolutamente,sono i diritti Warner e Universal...
E comunque quanto crediate che costi l'EL???Mediaset l'ha presa per 10 milioni mentre oggi Platini quanto può chiedere???15-20???
 
Gpp ha scritto:
Grazie Sawyer :)

Da quanto ho letto velocemente però non si parla di tutte le gare, ma solo di alcune ben precise e la cosa mi sembra strana.
Prego :D

Pero c'è questo pezzo

The remaining premium package including live coverage of 16 Wednesday first match pick, the Saturday final (which will be simultaneously broadcast with Sky)The remaining premium package including live coverage of 16 Wednesday first match pick, the Saturday final (which will be simultaneously broadcast with Sky)


che fa pensare che si è preso tutto e che nel comunicato danno risalto di piu'alle esclusive di sky.

@villans:lo so che europa league vale poco,però alla fine se gli fanno un proposta come ho detto io si potrebbe fare.

Puoi unica cosa dove mediaset puo attaccare che sky non puo acquistare diritti ora per eventi dal 2012.Poi se fossi sky cederei a un prezzo buono a dahlia :D
 
no sono tutte le gare che trasmetterà sky (pare esclusiva la supercoppa europea) non fatevi trarre in inganno dai picks della uefa.
 
sawyer83 ha scritto:
Prego :D

Pero c'è questo pezzo che fa pensare che si è preso tutto e che nel comunicato danno risalto di piu'alle esclusive di sky.
Ah vero, hai proprio ragione e quel pezzo mi era scappato, in effetti ho letto velocemente.

Da quanto si può dedurre sembra proprio che i diritti siano divisi in due pacchetti ma che alla fine coprano tutto, almeno così pare in effetti. Rivedrò con calma l'articolo appena mi sarò liberato dagli impegni :)
 
si è rimasto il pacchetto free 1 partita al mercoledi, per un totale di 16 partite e la finale, cmq trasmesso assieme a sky, inclusi gli highlights da mostrare dopo le 22.45.
Anche i diritti internet li ha vinti sky.
 
Contentissimo dell'acquisizione, ora voglio una bella pubblicità comparativa in cui l'abbonato sky sfotte quello mediaset...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
da MF online

Mediaset si muove in decisa controtendenza a piazza Affari, dove segna un calo dell'1,23% a 4,415 euro. Il titolo risente della notizia che la rivale Sky Italia si è aggiudicata per 130 milioni di euro a stagione tre dei quattro pacchetti per i diritti pay della Champions League (2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015) messi all'asta dalla Uefa. Rimane da assegnare il pacchetto con la prima scelta del mercoledì.
 
Spendono 100 milioni e non prendono tutti i match???sarebbe stato folle:D

Comunque il post dell'utente di Pietro89 fa pensare o almeno riflettere,preso da Tvblog...sopratutto i punti 1,2,5...
 
siamo saliti a 130 milioni a stagione? :D
dall'articolo sembra di capire che il pacchetto invenduto permette a chi se lo aggiudica di scegliere quale match trasmettere in chiaro...
 
pietro89 ha scritto:
siamo saliti a 130 milioni a stagione? :D
dall'articolo sembra di capire che il pacchetto invenduto permette a chi se lo aggiudica di scegliere quale match trasmettere in chiaro...

mi sono scordato un pezzo,ma si riferiva al pacchetto che attualmente è di proprietà della rai
 
Si Sky avrà tutte le partite della competizione comprese Supercoppa europea. il pacchetto invenduto è il chiaro con finale e supercoppa a parte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso