Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro_d ha scritto:
è qui che ti sbagli... l'UEFA vende la partita per la TV PAY (non per il tipo di piattaforma)...

Ma se è così, perché i diritti sono divisi allora?
 
P.D.B.E. ha scritto:
Ma se è così, perché i diritti sono divisi allora?
sono divisi perchè come ha spiegato ange86, la vendita si basa sulla scelte delle partite da trasmettere e l'unica differenza che fa la Uefa è mercato pay e mercato free.
 
TIKAL ha scritto:
Quello che mi dispiacerebbe sarebbe un commento non all'altezza o un trattamento di quarta categoria come capita molte volte solo questo e non la mancanza di qualche partita su Sky alla fine si vedrebbe lo stesso
E' questo che volevo dire, la gara sarà sempre visibile ma non avrà il trattamento che gli da Sky
 
P.D.B.E. ha scritto:
Ma se è così, perché i diritti sono divisi allora?
Attualmente sono cosi perche prima la lega di a e poi la uefa hanno sfruttato la nascita di questa nuova piattaforma per aggiungere dei diritti che prima non erano coperti da esclusiva perchè non esistevano.
Per farmi capire meglio se domani inventassero la tv via onde celebrali potrebbero venderne i relativi diritti perchè è un qualcosa non prevista dagli attuali bandi di vendita.
 
Ange 86 ha scritto:
Attualmente sono cosi perche prima la lega di a e poi la uefa hanno sfruttato la nascita di questa nuova piattaforma per aggiungere dei diritti che prima non erano coperti da esclusiva perchè non esistevano.
Per farmi capire meglio se domani inventassero la tv via onde celebrali potrebbero venderne i relativi diritti perchè è un qualcosa non prevista dagli attuali bandi di vendita.

capisco.
Quello che non capisco è lo scorporo che c'è adesso quindi, MP da dove ha preso i diritti del DTT?

E per Sky rimane sempre il precedente del basket, che ha acquisito il web appositamente per farlo morire.
 
P.D.B.E. ha scritto:
capisco.
Quello che non capisco è lo scorporo che c'è adesso quindi, MP da dove ha preso i diritti del DTT?
Nel vecchio contratto c'era la distinzione tra le due piattaforme ma era una cosa solo italiana, adesso la UEFA ha deciso di non fare più cosi.

Tu fai giustamente l'esempio dei diritti Online del basket, ma si può fare l'esempio anche con Europa League sul sat dove i diritti sono in mano a Mediaset e non li usa
 
dado88 ha scritto:
Nel vecchio contratto c'era la distinzione tra le due piattaforme ma era una cosa solo italiana, adesso la UEFA ha deciso di non fare più cosi

Secondo me è stata spinta da Sky questa decisione dell'UEFA...Mi dite,chiedo a Pietro ,da dove spuntano sti 100.000 abb.?
 
Tra l altro il passaggio al digitale terrestre sta avvenendo in tutta Europa, e se in nessuno di questi pàesi si distingue tra DDT e sta, un motivo ci sará

In Italia era stato fatta questa anomalia in seguito ai capricci di un bambino viziato (Piersilvio), con l'uefa che aveva in questo modo incassato i 30 mln da premium

Ora uniformando tutto, i diritti solo pay danno maggiore esclusività e quindi anche ricavi più alti per l'uefa stessa
 
Se ci pensate bene....bella botta per mp!!...Mamma mia..
 
Sam89 ha scritto:
Secondo me è stata spinta da Sky questa decisione dell'UEFA...Mi dite,chiedo a Pietro ,da dove spuntano sti 100.000 abb.?

Semmai era il contrario, sol in Italia si distingueva tra DDt e Sat, come mai? Eheh

Ieri si é calcolato che basterebbero circa 120.000 nuovi abbonati al prezzo medio di abbonato SKY (45 euro) per coprire totalmente la differenza tra i 40 mln che paga ora SKY e i 100 che pagherà dal 2012
 
P.D.B.E. ha scritto:
capisco.
Quello che non capisco è lo scorporo che c'è adesso quindi, MP da dove ha preso i diritti del DTT?

E per Sky rimane sempre il precedente del basket, che ha acquisito il web appositamente per farlo morire.
Sono stati creati dal nulla perchè evidentemente nel precedente bando non erano previsti (o quello ancora prima) e l'Uefa ha visto una possibilità di tirar su dei soldi non previsti.
Questo dei nuovi media è un problema per i legislatori perchè devono sempre stare dietro a tutte queste novità.
 
O l'Uefa ha deciso di non fare più distinzioni oppure viste le offerte ridicole,secondo loro,ha proposto l'esclusiva pay assoluta alle tv o un'altra ipotesi è che sia stata Sky a proporlo all'Uefa...non lo sapremo mai...
 
Sam89 ha scritto:
Secondo me è stata spinta da Sky questa decisione dell'UEFA...Mi dite,chiedo a Pietro ,da dove spuntano sti 100.000 abb.?
come dice alessinio quella cifra viene fuori da un calcolo matematico fatto ieri, che esclude peraltro le maggiori entrate provenienti dalla pubblicità: + abbonati = + ascolti = + costo più alto degli spot. insomma a Sky non sono certo degli sprovveduti...
 
Villans'88 ha scritto:
O l'Uefa ha deciso di non fare più distinzioni oppure viste le offerte ridicole,secondo loro,ha proposto l'esclusiva pay assoluta alle tv o un'altra ipotesi è che sia stata Sky a proporlo all'Uefa...non lo sapremo mai...

Ragazzi il bando di gara parla chiaro, e parla di diritti PAY, non di sat o DDT

Mediaset semmai avrebbe dovuto pianger prima della gara, non dopo, sapeva benissimo che il bando era per i diritti di tutte le piattaforme
 
pietro89 ha scritto:
come dice alessinio quella cifra viene fuori da un calcolo matematico fatto ieri, che esclude peraltro le maggiori entrate provenienti dalla pubblicità: + abbonati = + ascolti = + costo più alto degli spot. insomma a Sky non sono certo degli sprovveduti...

Sicuramente i sprovveduti son stati quelli di mp....pianger "dopo" come fa da sempre il bambino viziato è troppo facile!
A proposito,Pietro, come è andata a finire per l'esposto dei mondiali di calcio presentato da mp?
 
Villans'88 ha scritto:
O l'Uefa ha deciso di non fare più distinzioni oppure viste le offerte ridicole,secondo loro,ha proposto l'esclusiva pay assoluta alle tv o un'altra ipotesi è che sia stata Sky a proporlo all'Uefa...non lo sapremo mai...
Il bando è molto chiaro.
C'era un solo pacchetto esclusivo per le pay-tv che era il 4 che comprendeva tutte la partite dalla quinta alla sedicesima scelta e dalla quinta all'ottava per gli ottavi.
Per il pacchetto 1 (prima e terza scelta più la finale) e quello 2 (seconda e quarta scelta) che erano i più pregiati non c'erano limitazioni. Potevano parteciparvi tv free,pay o anche in un mondo molto anglosassone (inteso come rapporto tra le varie tv di reciproco rispetto) free e pay insieme.
Tutti i pacchetti sono esclusivi quindi valgono di più perchè se ci sono tre tv queste tre tv proporranno partite diverse tra di loro.
 
Ange 86 ha scritto:
Il bando è molto chiaro.
C'era un solo pacchetto esclusivo per le pay-tv che era il 4 che comprendeva tutte la partite dalla quinta alla sedicesima scelta e dalla quinta all'ottava per gli ottavi.
Per il pacchetto 1 (prima e terza scelta più la finale) e quello 2 (seconda e quarta scelta) che erano i più pregiati non c'erano limitazioni. Potevano parteciparvi tv free,pay o anche in un mondo molto anglosassone (inteso come rapporto tra le varie tv di reciproco rispetto) free e pay insieme.
Tutti i pacchetti sono esclusivi quindi valgono di più perchè se ci sono tre tv queste tre tv proporranno partite diverse tra di loro.

Quindi?
 
alessinio ha scritto:
Semmai era il contrario, sol in Italia si distingueva tra DDt e Sat, come mai? Eheh

Ieri si é calcolato che basterebbero circa 120.000 nuovi abbonati al prezzo medio di abbonato SKY (45 euro) per coprire totalmente la differenza tra i 40 mln che paga ora SKY e i 100 che pagherà dal 2012

basta tornare al 2005 quando nascono 2 PPV che poi si trasformano in PayTV...


secondo me mediaset si mangerà le mani.... perché forse con la PPV poteva non avere tutti sti problemi che ha oggi...
 
pietro_d ha scritto:
mediaset fa finta di non sapere.... quando sapeva tutto... il pacchetto era pay ed in esclusiva....

Quindi...fregati si son da soli :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso