Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma dovremmo essere TUTTI QUANTI MOOOOOOOLTO preoccupati per i prezzi.

SCORDIAMOCI sky a 29 euro, ma scordiamocelo proprio....

Monopolista della champions league, 100.000.000 di euro pagati cash, concorrenza sbaragliata....

Per me i prezzi aumenteranno....SICURO.

Vorrei avere le tue certezze... anche se egoisticamente spero che tu abbia torto...;)

Anzi, a dirla tutta, io la penso esattamente al contrario: nel senso che ho ragione (e speranza) di credere che, nonostante l'esborso notevole, Sky adotti una tattica diametralmente opposta, mantenendo cioè gli attuali prezzi. Sarebbe quella infatti la maniera migliore e forse più efficace per dare il colpo definitivo a Mediaset Premium. E di fronte alla prospettiva di una concorrenza ridotta ai minimi termini, non credo che per uno come Murdoch sarebbe un problema investire un bel po' di milioni di euro a fondo perduto, con la possibilità magari di recuperarli in seguito, attraverso maggiori introiti pubblicitari, garantiti appunto dalla mancanza di un reale concorrente...;)
 
buongiorno a tutti ragazzi...lo so che è una domanda a cui è difficile dare una risposta...ma secondo voi quanto tempo ci vorrà prima di sapere se potremo continuare a vedere la Champions su Premium anche dopo il 2012? Secondo voi un'eventuale trattativa con Sky per riavere i diritti per il dtt è possibile e prevede tempi lunghi? Secondo me Mediaset non può restare immobile di fronte a tutto ciò, altrimenti rischia veramente di scomparire...
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buongiorno a tutti ragazzi...lo so che è una domanda a cui è difficile dare una risposta...ma secondo voi quanto tempo ci vorrà prima di sapere se potremo continuare a vedere la Champions su Premium anche dopo il 2012? Secondo voi un'eventuale trattativa con Sky per riavere i diritti per il dtt è possibile e prevede tempi lunghi? Secondo me Mediaset non può restare immobile di fronte a tutto ciò, altrimenti rischia veramente di scomparire...

lo sai già da ora, Sky non rivenderà mai i diritti a premium, è logico
 
alessinio ha scritto:
lo sai già da ora, Sky non rivenderà mai i diritti a premium, è logico

mah, io non credo che sia così scontato...non ricordo quanto tempo fa e per che manifestazione (campionato? champions?), ma si era già verificata una situazione del genere, e poi Sky, non potendo trasmettere sul dtt, rivendette i diritti a Mediaset...ne sono quasi sicuro!
 
W LECCE & INTER ha scritto:
mah, io non credo che sia così scontato...non ricordo quanto tempo fa e per che manifestazione (campionato? champions?), ma si era già verificata una situazione del genere, e poi Sky, non potendo trasmettere sul dtt, rivendette i diritti a Mediaset...ne sono quasi sicuro!

Quando c'erano i diritti singoli della seria a,mediaset vendete juve,inter e milan a sky,ma li c'era un altro tipo di pressione fatta dai club,ma attualmente ritengo che sarà impossibile che sky venda i diritti a mediaset,non ha fatto con il mondiale e non credo che lo fara con la champions.
 
Ma perché cominciare a preoccuparsi OGGI per il 2012?

Secondo la situazione prima della stagione interessata ognuno farà le sue scelte in base alle offerte ed ai costi....
 
alessinio ha scritto:
lo sai già da ora, Sky non rivenderà mai i diritti a premium, è logico

ma non capite che l'obiettivo di Sky è togliere il più possibile a Premium? come abbiamo visto ieri, bastano poco più di 100.000 nuovi abbonati medi (e con la champion's in esclusiva ne farà molti di più) per compensare l'eccesso di spesa effettuata, e in un sol boccone toglierà una buona parte di abbonati di premium (la maggior parte di abbonati a quella paytv è esclusivamente dovuta al calcio)

ieri ho saputo che sky ha commissionato un'indagine demoscopica qualche settimana fa, compiuta su ex abbonati, la cui domanda era "nel caso di esclusiva sky per i diritti delle maggiori manifestazioni sportive (tra cui champions), lei ripasserebbe a Sky?"

evidentemente i risultati son stati buoni :)

inoltre ricordate che se anche Sky dovesse decidere di rivendere i diritti terrestri, non dovrebbe più farlo in regime di asta, ma in contrattazione privata, per cui potrebbe anche decidere di rivenderli a Dahlia pur in presenza di offerte più alte
 
Per la repubblica siamo a 160 milioni ogni anno,adesso entro domenica superiamo i 200 :D
 
Intanto la Rai avrebbe fatto un'offerta per il chiaro dell'Europa League...
 
A forza di spot che prendono per i fondelli Sky Piersilvio se l'è presa nei ciapet!
 
alessinio ha scritto:
ma non capite che l'obiettivo di Sky è togliere il più possibile a Premium? come abbiamo visto ieri, bastano poco più di 100.000 nuovi abbonati medi (e con la champion's in esclusiva ne farà molti di più) per compensare l'eccesso di spesa effettuata, e in un sol boccone toglierà una buona parte di abbonati di premium (la maggior parte di abbonati a quella paytv è esclusivamente dovuta al calcio)

ieri ho saputo che sky ha commissionato un'indagine demoscopica qualche settimana fa, compiuta su ex abbonati, la cui domanda era "nel caso di esclusiva sky per i diritti delle maggiori manifestazioni sportive (tra cui champions), lei ripasserebbe a Sky?"

evidentemente i risultati son stati buoni :)

inoltre ricordate che se anche Sky dovesse decidere di rivendere i diritti terrestri, non dovrebbe più farlo in regime di asta, ma in contrattazione privata, per cui potrebbe anche decidere di rivenderli a Dahlia pur in presenza di offerte più alte

Scusa ieri non ho seguito tutto...dove li trovi i 100.000 abbonati?
Grazie
 
I margini della trattativa Sky-Premium ora non ci sono. tra 18 mesi potrebbe cambiare la situazione.
Ora il pensiero di Sky è uno solo... e il loro pensiero va a discapito di noi utenti (speriamo che arrivino quei 130 mila abbonati a coprire le spese se non vogliamo l'aumento dell'abbonamento - io penso che ne arrivino molti di più però)
 
Solo per una mia chiarezza..
Sky, ad oggi, ha tutta la Champions' League tranne la 'prima scelta/partita' del mercoledì, esatto?
quindi, ipoteticamente (se Rai/Mediaset compressero il pacchetto in chiaro), si ritornerebbe come quando Mediaset aveva la partita di mercoledì in chiaro in esclusiva, giusto?
 
Titlos85 ha scritto:
Solo per una mia chiarezza..
Sky, ad oggi, ha tutta la Champions' League tranne la 'prima scelta/partita' del mercoledì, esatto?
quindi, ipoteticamente (se Rai/Mediaset compressero il pacchetto in chiaro), si ritornerebbe come quando Mediaset aveva la partita di mercoledì in chiaro in esclusiva, giusto?

sì ma ad oggi nessuna offerta per il chiaro è stata ritenuta all'altezza. RAI non ha fatto un'offerta.
Si presume che per il chiaro abbiano fatto un'offerta Mediaset e La7 ma tutte e due molto basse.
 
alessinio ha scritto:
ma non capite che l'obiettivo di Sky è togliere il più possibile a Premium? come abbiamo visto ieri, bastano poco più di 100.000 nuovi abbonati medi (e con la champion's in esclusiva ne farà molti di più) per compensare l'eccesso di spesa effettuata, e in un sol boccone toglierà una buona parte di abbonati di premium (la maggior parte di abbonati a quella paytv è esclusivamente dovuta al calcio)

ieri ho saputo che sky ha commissionato un'indagine demoscopica qualche settimana fa, compiuta su ex abbonati, la cui domanda era "nel caso di esclusiva sky per i diritti delle maggiori manifestazioni sportive (tra cui champions), lei ripasserebbe a Sky?"

evidentemente i risultati son stati buoni :)

inoltre ricordate che se anche Sky dovesse decidere di rivendere i diritti terrestri, non dovrebbe più farlo in regime di asta, ma in contrattazione privata, per cui potrebbe anche decidere di rivenderli a Dahlia pur in presenza di offerte più alte

come avevo già fatto notare in passato, ribadisco che non credo assolutamente che una tv di bassa lega tipo Dahlia possa ambire a una competizione come la Champions...per me x la pay non ci sono alternative: o rientra in gioco Premium o resta tutto a Sky!
 
Personalmente, da profano che non è certamente competente come voi, trovo pazzesco che lo stato permetta a piattaforme mediatiche come Sky di acquistare i diritti di qualcosa che non può mostrare.
E' così per la CL, è così ad esempio per i diritti internet del campionato di basket che Sky ha acquistato offrendo un prezzo triplo del valore di mercato per non usare visto che non mostra niente sul web quando invece qualche anno fa si vedevano le partite sul web e su Sky, tra l'altro Sky non garantisce nemmeno la visione di tutte le partite del campionato, cosa che si poteva fare sul web.
Detto questo, ritengo sia quanto meno normale si OBBLIGASSE chi acquisisce i diritti a dover almeno dimostrare di poterli trasmettere per la piattaforma che li acquisisce.
 
sando ha scritto:
A forza di spot che prendono per i fondelli Sky Piersilvio se l'è presa nei ciapet!
:D :D :D
Ciao a tutti ..sono nuovo nel form ma vi seguo da giorni e quest'argomento è molto interessante...
Secondo me SKY ha fatto benissimo ( parlando di strategie di mercato ) ad acquisire i diritti tv del dtt in pay per view anche perchè la pubblicità di mediset premium era mirata a screditare la società di Murdoch ...Sono un abbonato sky e pago 67 eur mensili ed ho più di 200 canali al giorno con l'hd incluso nell'abbonamento e se facessimo un rapporto numero di canali prezzo sky risulterebbe più economico di mdaset premium. Qualcuno di voi per curiosità è andato a vedere i siti di sky.de e bskyb.uk ? Rimarrebbe scioccato dai prezzi che sono molto più alti dei nostri e dove l'hd se lo fanno pagare mensilmente.....
 
W LECCE & INTER ha scritto:
come avevo già fatto notare in passato, ribadisco che non credo assolutamente che una tv di bassa lega tipo Dahlia possa ambire a una competizione come la Champions...per me x la pay non ci sono alternative: o rientra in gioco Premium o resta tutto a Sky!

Resta tutto a Sky...sicuro!
 
P.D.B.E. ha scritto:
Personalmente, da profano che non è certamente competente come voi, trovo pazzesco che lo stato permetta a piattaforme mediatiche come Sky di acquistare i diritti di qualcosa che non può mostrare.
E' così per la CL, è così ad esempio per i diritti internet del campionato di basket che Sky ha acquistato offrendo un prezzo triplo del valore di mercato per non usare visto che non mostra niente sul web quando invece qualche anno fa si vedevano le partite sul web e su Sky, tra l'altro Sky non garantisce nemmeno la visione di tutte le partite del campionato, cosa che si poteva fare sul web.
Detto questo, ritengo sia quanto meno normale si OBBLIGASSE chi acquisisce i diritti a dover almeno dimostrare di poterli trasmettere per la piattaforma che li acquisisce.

è qui che ti sbagli... l'UEFA vende la partita per la TV PAY (non per il tipo di piattaforma)...
 
Villans'88 ha scritto:
Dopo aver speso 100milioni???non penso proprio...se le cose stanno davvero così brava la UEFA perchè ha dato la fregatura del secolo a Sky...
Non è una fregatura perchè o lo compri cosi o non lo compri. E in ogni caso l'Uefa è andata incontro a Sky perchè ha modificato i pacchetti (come era possibile fare secondo il bando).
Quindi, secondo me,raggruppando tutte le info Sky ha comprato i pacchetti 1,4,12.
Il pacchetto 1 cambia da prima e terza scelta per giornata a seconda,terza e quarta scelta più la finale e gli highlights di tutte le partite e il 4 non dovrebbe cambiare con le partite dalla quinta alla sedicesima scelta.
Resta quindi da assegnare il pacchetto 2 leggermente modificato che comprende solo una partita ma come prima scelta e il 3 con gli highlites solo per le tv in chiaro.
Un modello di vendita simile a quanto fatto in uk (o anche dalla lega di a con i diritti del digitale) che tende a valorizzare al massimo il prodotto visto che sono praticamente tante piccole esclusive e aiuta la concorrenza visto che ci sono tanti pacchetti disponibili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso