Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Anche questa una chiacchiera visto che Mediaset ancora non possiede i diritti dell'Europa League
Se noti ho scritto eventuale.
eragon ha scritto:
Beh, forse c'e' la possibilita' che Sky accetti di cedere i diritti della Champions a Mediaset in cambio di 10 spot all'ora di 1 min ognuno, ogni ora del giorno e per 1 anno intero, dell'amico Ugo su ogni rete free e pay di Mediaset...:D:D:D
Ugo mi sta talmente simpatico che a me andrebbe bene, non so però quanto andrebbe bene al caro (ma direi proprio di no) Silvio :D
pietro89 ha scritto:
con 100 milioni ci sarebbe stato un pareggio e la uefa avrebbe comunque dovuto scegliere una delle due tv, magari con trattativa privata e si sarebbe arrivati lo stesso alla cifra attuale :D
Si, ma infatti stavo parlando di un caso ipotetico non delle offerte reali, se entrambe avessero offerto 100 milioni avrebbe cmq vinto Sky con i rilanci.

Cmq ci tengo a precisare, come ho scritto nel mio primo messaggio in questa discussione, che non tengo ne per MP ne per Sky (che ritengo superiore) ma per i consumatori che da una sana concorrenza tra le due pay tv hanno solo che da guadagnarci.
 
oli70 ha scritto:
Sicuro ? Neanche di poco ?
Probabilmente qualcuno ci sarà, ma saranno comunque ininfluenti sulle differenze di abbonamento.
La stragrande maggioranza non considera quegli eventi nella scelta di abbonamento.
 
giustro la gente che capisce poco di calcio(senza offesa) può essere interessata solo alla serie A
un barca-real o un chelsea-manchester sono nettamente piu interessanti di qualunque altro match del campionato italiano,dite quello che vi pare ma di fatto è cosi!
 
Alert ha scritto:
giustro la gente che capisce poco di calcio(senza offesa) può essere interessata solo alla serie A
un barca-real o un chelsea-manchester sono nettamente piu interessanti di qualunque altro match del campionato italiano,dite quello che vi pare ma di fatto è cosi!

Aggiungerei anche un Bayern Monaco - Borussia Dortmund;)
 
Alert ha scritto:
giustro la gente che capisce poco di calcio(senza offesa) può essere interessata solo alla serie A
un barca-real o un chelsea-manchester sono nettamente piu interessanti di qualunque altro match del campionato italiano,dite quello che vi pare ma di fatto è cosi!

In effetti è così !! :sad:
anche le sfide clou tra milan , roma , inter e juve difficilmente sono partitoni esaltanti e spettacolari....si è contenti solo se la squadra del cuore vince...non importa in che modo !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
In effetti è così !! :sad:
anche le sfide clou tra milan , roma , inter e juve difficilmente sono partitoni esaltanti e spettacolari....si è contenti solo se la squadra del cuore vince...non importa in che modo !! :icon_cool:

State solo generalizzando. Conosco molti amici che adorano la Premier league, la Liga e vanno a vedere le partite molto volentieri a casa degli amici abbonati a Sky.
 
Alert ha scritto:
giustro la gente che capisce poco di calcio(senza offesa) può essere interessata solo alla serie A
un barca-real o un chelsea-manchester sono nettamente piu interessanti di qualunque altro match del campionato italiano,dite quello che vi pare ma di fatto è cosi!

Concordo in pieno. Ma oltre i match di cartello dei campionati esteri, non credo che le altre partite abbiano lo stesso appeal. Non si possono paragonare Real Madrid Barcellona a Hercules Bilbao, o Chelsea Manchester a Stoke Blackpool. Tra Stoke Blackpool e Fiorentina Chievo preferirei 1000 volte vedere la seconda partita
 
joscio ha scritto:
Concordo in pieno. Ma oltre i match di cartello dei campionati esteri, non credo che le altre partite abbiano lo stesso appeal. Non si possono paragonare Real Madrid Barcellona a Hercules Bilbao, o Chelsea Manchester a Stoke Blackpool. Tra Stoke Blackpool e Fiorentina Chievo preferirei 1000 volte vedere la seconda partita

Io no:D
Tutta la vita meglio Stoke - Blackpool...
 
Alert ha scritto:
giustro la gente che capisce poco di calcio(senza offesa) può essere interessata solo alla serie A
un barca-real o un chelsea-manchester sono nettamente piu interessanti di qualunque altro match del campionato italiano,dite quello che vi pare ma di fatto è cosi!
Concordo con te che sono sicuramente più interessanti i match che hai citato rispetto a molte partite di seria a (anche di cartello).
Ma qui il discorso verte sulla decisione di fare un abbonamento.
In pochissimi in Italia decidono di fare un abbonamento per vedere i campionati esteri.
Per la stragrande maggioranza degli italiani il motivo dominante per abbonarsi ad una pay-tv è di vedere la serie a e le partite delle italiane in champions (spesso tutto ciò si riduce alla visione delle sole partite della propria squadra del cuore).
Che poi questo fatto sia sinonimo di poca cultura è innegabile, ma ormai lo sanno anche i sassi che in Italia la cultura sportiva è un "privilegio" di poche persone.
 
scusate tnt ma sono giorni ke nn accedo al sito qualcuno può essere così gentile da dirmi cm stanno le cose x l'EL????si sa l'offerta di sky (se l'ha fatta)??grazie mille

ps ma qnd scade la trattativa privata x l'EL???
 
montani1 ha scritto:
Per la stragrande maggioranza degli italiani il motivo dominante per abbonarsi ad una pay-tv è di vedere la serie a e le partite delle italiane in champions (spesso tutto ciò si riduce alla visione delle sole partite della propria squadra del cuore).
Che poi questo fatto sia sinonimo di poca cultura è innegabile, ma ormai lo sanno anche i sassi che in Italia la cultura sportiva è un "privilegio" di poche persone.
Non sono molto d'accordo...mi spiego meglio...
visto che siamo in italia mi sembra ovvio che la stragrande maggioranza di tifosi tifi per una squadra italiana, giusto?quindi direi che essenzialmente uno compra qualcosa che permetta di vedere le partite di calcio della propria squadra del cuore.
Questo diciamo che è l'essenziale per soddisfare la propria passione.
ora...anche a me piace il calcio e nonostante sia tifoso del milan, se ho tempo, mi guardo volentieri le partite delle altre squadre, inter, juve, roma, napoli...insomma..se c'è la possibilità le guardo molto volentieri!!
il fatto che l'italiano medio non segua i campionati esteri non la vedo affatto come una mancanza di cultura (ci potrà essere senza dubbio anche quella), ma come una mancanza di disponibilità di tempo/soldi.
Se alla domenica sera gioca la mia squadra di certo non mi vado a vedere barca alicante, che dite?se l'abbonamento per vedermi anche i campionati esteri mi viene a costare quasi il doppio di quello per vedermi solo la seria a posso anche pensare di accontentarmi. non si vive guardando le partite di calcio!;)
in conclusione penso che la cultura sportiva in questo caso non c'entra...
 
Per quanto riguarda Europa League, tutte le offerte presentate dalla UEFA sono state rifiutate adesso si andrà alle trattative private, quanto tempo ci vorrà non lo so ;)
 
dado88 ha scritto:
Per quanto riguarda Europa League, tutte le offerte presentate dalla UEFA sono state rifiutate adesso si andrà alle trattative private, quanto tempo ci vorrà non lo so ;)
E allora perche' non andasse ********* l'UEFA: lasciale i diritti e che perda i soldi.
 
Se la UEFA non ottiene quello che vuole abbassa le sue pretese, fino a quando non trova chi l'accontenta
 
Questo fatto che chi vede il campionato italiano è un ignorante e chi vede la premier league capisce di calcio, mi ricorda tanto la politica di questi ultimi tempi. Da sinistra dicono che chi vota il signor B è un ignorante, e il signor B dice che chi vota a sinistra è un c.....
Ognuno ha i suoi gusti!!!
Altrimenti potremmo dire che a chi piacciono le donne magre è schiavo del consumismo e della pubblicità e chi ama le donne più in carne ne capisce, oppure chi beve lo champagne è un intenditore e chi beve a capodanno lo spumante italiano è un taccagno e non capisce nulla. Oppure chi è vegetariano è moderno e chi mangia la carne è un retrogrado.
 
Ultima modifica:
zizzo85 ha scritto:
Non sono molto d'accordo...mi spiego meglio...
visto che siamo in italia mi sembra ovvio che la stragrande maggioranza di tifosi tifi per una squadra italiana, giusto?quindi direi che essenzialmente uno compra qualcosa che permetta di vedere le partite di calcio della propria squadra del cuore.
Questo diciamo che è l'essenziale per soddisfare la propria passione.
ora...anche a me piace il calcio e nonostante sia tifoso del milan, se ho tempo, mi guardo volentieri le partite delle altre squadre, inter, juve, roma, napoli...insomma..se c'è la possibilità le guardo molto volentieri!!
il fatto che l'italiano medio non segua i campionati esteri non la vedo affatto come una mancanza di cultura (ci potrà essere senza dubbio anche quella), ma come una mancanza di disponibilità di tempo/soldi.
Se alla domenica sera gioca la mia squadra di certo non mi vado a vedere barca alicante, che dite?se l'abbonamento per vedermi anche i campionati esteri mi viene a costare quasi il doppio di quello per vedermi solo la seria a posso anche pensare di accontentarmi. non si vive guardando le partite di calcio!;)
in conclusione penso che la cultura sportiva in questo caso non c'entra...
Il tuo post rappresenta al meglio le attitudini della maggioranza degli italiani ed è proprio per questo motivo che vengono effettuate le scelte di abbonamento.

PS Il mio discorso sulla cultura sportiva non riguarda solamente il calcio anzi si riflette principalmente sugli altri sport (come vengono seguiti dai tifosi e trattati dai media).
 
montani1 ha scritto:
Il tuo post rappresenta al meglio le attitudini della maggioranza degli italiani ed è proprio per questo motivo che vengono effettuate le scelte di abbonamento.

PS Il mio discorso sulla cultura sportiva non riguarda solamente il calcio anzi si riflette principalmente sugli altri sport (come vengono seguiti dai tifosi e trattati dai media).
Beh sul fatto che gli altri sport non siano seguiti a dovere non c'è ombra di dubbio!!rimane il fatto che ormai per qualsiasi cosa devi pagare i diritti, e anche salati!!ritengo che a queste condizioni solo sky si possa permettere di seguire diversi sport in diretta...sul free dciamo che potrebbero fare delle rubriche settimanali, di più non penso si possa fare!!
per quanto riguarda la cultura sportiva ripeto il mio post precedente...secondo me non si ha ne soldi ne tempo per dedicarsi a tutto!
se avessi la possibilità guarderei con molto interesse i tornei di tennis,motori e calcio estero ad esempio...ma per fare questo dovrei pagare troppo e non mi va...quindi non mi considero ignorante e mi darebbe fastidio essere considerato tale!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso